Leggi il Topic


"Mia di LEI" - Suzuki RGV250 '94 [di federosso]
15434895
15434895 Inviato: 25 Ago 2015 19:45
 

Noooo, mi spiace icon_sad.gif

E' il difetto di quando ti fanno qualcosa come "piacere". Si instaura un meccanismo per cui ti devi far andar bene qualunque cosa ti rifilano visto che...e' stato um piacere.
Mi spiace e sinceramente a questo punto prova a farti il lavoro tu. L'anno prossimo, si intende.
Se vuoi ti mando il serbatoio del Monster su cui fare pratica icon_biggrin.gif
 
15434902
15434902 Inviato: 25 Ago 2015 19:56
 

Come detto, non ho chiesto niente. 0510_amici.gif
Ma penso che si sia trovato in una situazione in cui non sapeva come uscirne.
eusa_think.gif
Forse gli hanno fatto storie e non me lo ha voluto dire.
La capacità c'è, non ho dubbi. Quindi c'è stato qualcosa di mezzo.

Ma diciamo che "non ci penso più"!

l'unico problema di farlo da solo era il trasparente...avevo paura che non reggesse allo strusciamento delle gambe ...

Vediamo.
Per adesso si prosegue. 0509_up.gif
 
15434948
15434948 Inviato: 25 Ago 2015 21:20
 

VAdo a dare un'occhiata se hai già messo qualche foto 0509_up.gif
 
15434953
15434953 Inviato: 25 Ago 2015 21:23
 

no, no... nessuna foto in giro del serbatoio, ormai lo monto domani.

Poi faccio test per vedere se i carburatori li ho richiusi bene icon_asd.gif

e poi monto codone e do una lavata.
se i carburatori non richiedono aggiustamenti penso di finire domani e sabato cerco di farci un bel giro.
 
15435491
15435491 Inviato: 26 Ago 2015 14:43
 

federosso ha scritto:
no, no... nessuna foto in giro del serbatoio, ormai lo monto domani.

Poi faccio test per vedere se i carburatori li ho richiusi bene icon_asd.gif

e poi monto codone e do una lavata.
se i carburatori non richiedono aggiustamenti penso di finire domani e sabato cerco di farci un bel giro.


0509_up.gif
 
15435541
15435541 Inviato: 26 Ago 2015 15:40
 

eccoci:

immagini visibili ai soli utenti registrati



bollettino giornaliero.

Montato serbatoio, anche se con i problemi detti. Si vedrà in futuro come rimediare.

In compenso ho perso tutta la mattinata dietro ad un problemino inaspettato.

Quando ho montato il serbatoio ho provato a mettere in moto e Lei è partita. 0509_up.gif
La spengo e mi metto a fare altro.
Mi accorgo poi di un laghetto di benza sotto la moto...esce dal tubo di scolo del carburatore di destra. 0509_down.gif

Esattamente il problema per cui avevo deciso di revisionare i carburatori pensando allo spillo del galleggiante. Ma adesso è nuovo..cavolo!

Via, si rismonta tutto.

Col carburatore in mano faccio delle prove e verifico che lo spillo chiude...e allora?!?! eusa_think.gif
E allora è il livello di benzina nella vaschetta.

Di corsa salgo in casa prendo il manuale e la misura di riferimento per l'altezza del galleggiante : deve essere di 8mm+/-1

Ok, andiamo a misurare icon_eek.gif
Rilevata di 4mm!!

La ripristino e a quel punto verifico anche quello di sinistra.
Era a 6mm

E pensare che quando li avevo in mano mi era venuto in mente di controllarla...ma mi ero detto: "no, dai...andrà bene"

Adesso ho chiuso tutto e fatto un paio di prove.
Direi che il problema è risolto.

Ma aspetto qualche altro giorno per esserne sicuro.
Sopratutto spero di non aver modificato troppo con la conseguenza di soffrire poi di mancanza di alimentazione.

Purtroppo non ho compreso come verificare il livello nella vaschetta una volta chiuso il carburatore. Sul manuale parla di uno "strumento" apposito... è un tubetto trasparente, sicuramente da mettere a qualche sfiato e con il sistema dei vasi comunicanti dovrebbe dare lettura all'esterno del livello interno...
Ma non ho capito a quale sfiato lo dovrei mettere.

Vabbè..credo che già avere l'altezza del galleggiante corretta , adesso, sia un buon parametro di sicurezza.

E così un altro giorno è andato... icon_asd.gif

Edit:
ho fatto un paio di ricerche e credo di aver capito come funziona la misurazione del livello nella vaschetta.
Un tubo trasparente al nipplo del "troppo pieno", si apre la valvolina e il tubetto (trasparente) si tira su di fianco alla vaschetta. Quando raggiunge il livello il galleggiante funzionerà e il tubetto avrà il solito livello presente nella vaschetta.
Beh, ormai è tardi...speriamo non ce ne sia bisogno. icon_xd_2.gif
 
15438184
15438184 Inviato: 29 Ago 2015 15:32
 

dovrei aspettare a lavarla...a fare foto in un bel contesto...
ma stamani ho finito il montaggio delle nuove carene.
ecco qua il risultati:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15438188
15438188 Inviato: 29 Ago 2015 15:45
 

MOlto bella! Dai, il serbatoio è venuto bene. Da come lo avevi descritto mi aspettavo di peggio icon_biggrin.gif

Il disco dietro è quasi finito per caso? eusa_whistle.gif
 
15438194
15438194 Inviato: 29 Ago 2015 15:52
 

Bella... Sì, sì...
Me gusta mucho... 0509_up.gif
 
15438227
15438227 Inviato: 29 Ago 2015 17:01
 

Ugo51 ha scritto:
MOlto bella! Dai, il serbatoio è venuto bene. Da come lo avevi descritto mi aspettavo di peggio icon_biggrin.gif

Il disco dietro è quasi finito per caso? eusa_whistle.gif


no, perché.

se dici che è brutto, concordo.

ma... per adesso ci rimane. icon_asd.gif

il serbatoio in foto viene meglio...
 
15438234
15438234 Inviato: 29 Ago 2015 17:23
 

Diciamo che non è adatto al tipo di moto icon_smile.gif

Per questo ti chiedevo se era finito, perchè se era comunque da cambiare ti avrei consigliato di metterne uno più appropriato, ma di certo non lo starei a cambiare solo per un motivo estetico icon_mrgreen.gif
 
15438346
15438346 Inviato: 29 Ago 2015 21:46
 

concordo... è la solita logica con cui ho cambiato gli specchi.
non essendo prioritario per adesso resta quello.
 
15438404
15438404 Inviato: 29 Ago 2015 23:26
 

federosso ha scritto:
...... ....... .........
ecco qua il risultati:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ciao, risultato eccellente 0509_up.gif
 
15438701
15438701 Inviato: 30 Ago 2015 16:41
 

altre fotine nel corso del primo giro con la nuova livrea:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Purtroppo il giro ha presentato un problema:
a pochi km da casa la moto comincia a singhiozzare fino a fermarsi.
Mancanza di benzina!

In pratica avevo trattato l'interno del serbatoio con l'acido fosfatizzante.
Non devo averlo lavato bene e i depositi dell'ossidazione staccata sono finiti a tapapre il filtro benzina.

Per fortuna ho montato un filtro esterno facilmente ispezionabile e raggiungibile.
Ho chiamato la compagna che è venuta a prendermi, un salto andata e ritorno a casa a prendere un filtro nuovo (che avevo per fortuna in garage) e in 10 minuti è ripartita.

Nel complesso è andata bene.

da dire poi che anche col feeling con questo 2T ho fatto passi da gigante. Non sono ancora "bravo" rispetto al me stesso "quattrotempista" icon_xd_2.gif ... ma sto migliorando. 0509_up.gif

Ho provato pressioni diverse e mi sono trovato meglio. Prima avevo 2.0 e 2.2 , adesso 2.1 e 2.4.

Come ciclistica direi che comincio a esserci. Solo in frenata pago l'abitudine al freno motore che qui NON c'è. Ma è il rapporto con l'erogazione del motore e le marce che ancora non azzecco.
 
15438909
15438909 Inviato: 30 Ago 2015 23:37
 

Uh! Meno male che te la sei cavata tutto sommato con facilità.

La moto e' davvero bella. Già si vedeva nella foto che avevi messo qualche giorno fa, ma adesso, all'aperto e con la luce naturale e' ancora più bella icon_smile.gif
 
15439140
15439140 Inviato: 31 Ago 2015 10:49
 

Gioiellino direi ,oltretutto anche non molto diffuso ,gran bel lavoro !!!

complimenti !

solo una cosa mi convince pochino ( ma lo dico giusto per pignoleria ) : il disco posteriore icon_asd.gif
 
15443583
15443583 Inviato: 5 Set 2015 20:41
 
 
15582480
15582480 Inviato: 21 Mar 2016 21:34
 

a giorni comincerà la nuova stagione per la piccoletta.

Ecco un regalino:

immagini visibili ai soli utenti registrati



con l'occasione di montarle vedrò anche di risolvere un problema col termometro acqua che non funziona.


pare che arrivino anche due belle JollyMoto! ... ma stiamo "zitti" fino a che non siamo sicuri!. icon_asd.gif
 
15582526
15582526 Inviato: 21 Mar 2016 22:24
 

Di cosa si tratta? eusa_think.gif
 
15582688
15582688 Inviato: 22 Mar 2016 8:14
 

Sono i coperchi per la sede delle valvole parzializzatrici di scarico.

Gli originali sono montati "chiusi" e queste invece hanno un foro di scarico.

La sede delle valvole si riempie di olio e se non vengono pulite con regolarità succedono danni.
Questo sistema limita il bisogno di manutenzione.
Inoltre hanno la guarnizione ad o-ring (al posto di quelle in carta originali), questo garantisce che, anche smontandole per manutenzione non ci sia da cambiare la guarnizione quasi ogni volta.

Foto di un esempio già montato:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15582735
15582735 Inviato: 22 Mar 2016 10:24
 

Ahhh. Capito.
Si vede che di 2T me ne intendo davvero poco icon_biggrin.gif

Mi pare un ottimo lavoro comunque.
....e riguardo alle Jollymoto invece? Stiamo sempre zitti? icon_biggrin.gif
 
15584163
15584163 Inviato: 23 Mar 2016 17:48
 

shhhhhhhhhhhh!!!!!!! icon_cool.gif

ancora non è concluso!
 
15593869
15593869 Inviato: 6 Apr 2016 14:32
 

Bellissima, poi la colorazione è da sbavo 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif .....il coperchio delle valvole con sfogo non lo conoscevo, invece conoscevo il problema di pulirle spesso.... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif . Se monti le jolly preparati a tribolare un pò con la carburazione....
 
15594126
15594126 Inviato: 6 Apr 2016 21:08
 

il venditore mi ha dato due dritte.
mi avrebbe detto di cambiare i getti del massimo e basta. mi ha dato la misura ma ora nn ricordo.

da dire che di jolly ci sono in giro due o tre steep.
a seconda del grado di preparazione e di destinazione d'uso.
ho tribolato molto a cercarle usate proprio perché volevo quelle base: motore nn preparato e uso stradale.
Nessun venditore mi dava garanzia del modello.
solo questo qui da cui dovrei andare domenica mi ha garantito la versione.
E appunto per quelle nn dovrebbero esserci grosse sorprese di carburazione o erogazioni fastidiose.

ma se hai indicazioni in merito le ascolto volentieri.
 
15595171
15595171 Inviato: 8 Apr 2016 7:42
 
 
15595257
15595257 Inviato: 8 Apr 2016 9:58
 

profano! quella è una VJ21!

0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
15600354
15600354 Inviato: 14 Apr 2016 21:18
 

OK!

Adesso possiamo parlarne: prese le mitiche jolly moto! 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Dopo lunghe ricerche le avevo trovate usate ad un prezzo ragionevole e del tipo che volevo io.
Infatti le Jolly, per quel che so, si trovano in due versioni: quella più spinta, con più allungo ma più vuote sotto, e una più "stradale" con la potenza spalmata su tutto l'arco di erogazione ma perdendo, di contro, un po' di allungo rispetto alla versione "pista".

Non andando in pista io cercavo quelle stradali.
ma sull'usato nessuno ti dice con precisione che tipo sono.
poi, quelle a prezzi "ragionevoli", sono veramente mal ridotte... senza flange di montaggio e botte e bozzi.

fatto sta che avevo trovato questo annuncio per Jolly stradali, complete di tutti gli accessori di montaggio più le tenute e le molle nuove. Il prezzo non era bassissimo ma equo con quanto proposto.

Il venditore però non spediva e stava a milano (io sono di Firenze). andarci apposta voleva dire ricaricare il prezzo di un 150 euro.

Il caso voleva che per lavoro sarei dovuto andare in quella zona a distanza di 4 settimane. Chiesi al venditore se era disposto a tenerle ferme. Avrei dato anche un anticipo.
Mi risponse gentilmente che le poteva tenere e che non voleva anticipo.
Molto disponibile.

Alla fine ieri le ho prese.
Sono contento anche perchè ho avuto modo conoscere una persona veramente disponibile con cui ci siamo fatti 4 chiacchiere piacevolissime parlando di moto.

Mi ha fornito addirittura i getti adeguati. icon_asd.gif

beh... non resta che montarle.
cosa che prevedo di fare non prima di un paio di settimane. Prima devo fare la revisione e volevo farla con le originali.

0509_up.gif

Che dire? veramente contento. come un bambino. icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
15600410
15600410 Inviato: 14 Apr 2016 22:22
 

Ottimo!
Avevo visto la foto anticipatrice, e adesso anche il servizio completo! Sembrano davvero in buono stato. Un ottimo acquisto, insomma.

Inutile dire che condivido appieno la scelta della stradali rispetto a quelle più pistaiole. Non ho mai provato un 250 2T ma credo chi già il tiro ai bassi non sia certo quello di un motore Diesel. Svuotarla ulteriormente per un po' di allungo sarebbe stato davvero poco sensato.

So che probabilmente non c'è bisogno che te lo dica ma, se hai voglia, pesale prima di montarle, così da vedere la differenza con quelle originali icon_smile.gif
 
15600539
15600539 Inviato: 15 Apr 2016 7:14
 

Sarebbe interessante ma non ho una bilancia adatta a fare la prova.

considera che le originali oltre che avere materiali più spessi, sono foderate all'interno con una controlamiera forata.

A detta di quello che leggo in giro il guadagno in termini di peso è enorme.

Comunque ci sono io che rendo insignificanti questi aspetti con i miei 85kg! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15604473
15604473 Inviato: 20 Apr 2016 19:47
 

Arrivato altro regalino per MIA.

immagini visibili ai soli utenti registrati



in realtà era previsto già da quando la presi due anni fa...

purtroppo sia la trasmissione che le marmitte e i coperchi valvole dovranno attendere.
Infatti domenica ci ho fatto un bel giro (280km) ed è venuto fuori un problemone: quasi a casa la motina non andava più!

Sicuramente è intasato il rubinetto a causa di depositi di ruggine nel serbatoio.

Quindi trattamento (simil tankerite) obbligatorio altrimenti non faccio manco la revisione.
E fino a che non faccio la revisione non posso montare gli scarichi... eusa_think.gif

Uffffff!!!!!!!!!!!! anche il trattamento in realtà lo avrei dovuto fare l'anno scorso, ma avevo solo "lavato" l'interno del serbatoio.

Purtroppo i lavori è bene farli bene e subito! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPresentazioni e lavori sulle nostre moto

Forums ©