Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Caricabatteria quante fasi? Optimate 4 dual
15014218
15014218 Inviato: 11 Giu 2014 10:29
Oggetto: Caricabatteria quante fasi? Optimate 4 dual
 



Buongiorno a tutti, ho letto e riletto il forum tecnico e ho letto che un buon carica /manutentore batteria moto deve avere almeno dalle 6 alle 8 fasi di carica.
Visto che sono inesperto e vorrei acquistare l'optimate 4 dual, qualcuno tecnico, mi sa dire quante fasi di carica ha l'Optimate 4 dual?
Grazie mille a tutti
rotfl.gif
 
15014286
15014286 Inviato: 11 Giu 2014 11:17
 

Caio,

credo che siano riusciti a mitizzare questi mantenitori di carica per poterne giustificare il prezzo assurdo che chiedono...
Questa premessa è per dirti che se hai una normale batteria ( quella con l'acido , sigillata o no cambia niente) un qualsiasi mantenitore va benone.
Pensa che durante l'uso della moto, la batteria si "ricarica" semplicemente con una corrente sparata dal regolatore di tensione che è tutt'altro che "sofisticato"...un brutale regolatore che ha al massimo un controllo per la tensione massima erogata ... corrente a palla nel senso che se la batteria è un po' scarica gli dà tutto quello che genera l'alternatore (meno la corrente che serve per l'utilizzo della moto, fari,frecce,candele,iniezione, etc etc) ...quindi la povera batteria è bistrattata ( la fanno comunque così per esserlo..) nel normale uso della moto.

Poi arrivi a casa. attacchi il mantenitore e tutti si fanno 10000 sexxe mentali sui tipi di carica ad impulsi a ciclo di scarica prima dopo e in mezzo (ironico ovviamente) etc etc...

ora mi spetto commenti dai super tecnici... io da praticone ti posso dire che con un vecchio optimate di 10 anni fa ho sempre manutenuto la batteria (piccolina) della Ducati senza alcun problema! L'ultima che ho messo mi è durata 5 anni ed era una batteria da 40 €, ad acido , che più "povera " di così non si poteva...eppure nonostante le lunghe soste invernali sono sempre ripartito al primo colpo !

Riassumendo, prendilo che va bene !! icon_biggrin.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15014348
15014348 Inviato: 11 Giu 2014 11:49
 

silqua1955 ha scritto:
Caio,

credo che siano riusciti a mitizzare questi mantenitori di carica per poterne giustificare il prezzo assurdo che chiedono...
Questa premessa è per dirti che se hai una normale batteria ( quella con l'acido , sigillata o no cambia niente) un qualsiasi mantenitore va benone.
Pensa che durante l'uso della moto, la batteria si "ricarica" semplicemente con una corrente sparata dal regolatore di tensione che è tutt'altro che "sofisticato"...un brutale regolatore che ha al massimo un controllo per la tensione massima erogata ... corrente a palla nel senso che se la batteria è un po' scarica gli dà tutto quello che genera l'alternatore (meno la corrente che serve per l'utilizzo della moto, fari,frecce,candele,iniezione, etc etc) ...quindi la povera batteria è bistrattata ( la fanno comunque così per esserlo..) nel normale uso della moto.

Poi arrivi a casa. attacchi il mantenitore e tutti si fanno 10000 sexxe mentali sui tipi di carica ad impulsi a ciclo di scarica prima dopo e in mezzo (ironico ovviamente) etc etc...

ora mi spetto commenti dai super tecnici... io da praticone ti posso dire che con un vecchio optimate di 10 anni fa ho sempre manutenuto la batteria (piccolina) della Ducati senza alcun problema! L'ultima che ho messo mi è durata 5 anni ed era una batteria da 40 €, ad acido , che più "povera " di così non si poteva...eppure nonostante le lunghe soste invernali sono sempre ripartito al primo colpo !

Riassumendo, prendilo che va bene !! icon_biggrin.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
concordo pianamente.
Il giusto rapporto qualità/prezzo e un caricatore vale (quasi l'altro)
 
15014579
15014579 Inviato: 11 Giu 2014 14:09
Oggetto: Oggetto: Caricabatteria quante fasi? Optimate 4 dual
 

Grazie mille silqua1955 e Kimo!
direi che procederò all'acquisto! 0509_doppio_ok.gif
 
15019356
15019356 Inviato: 15 Giu 2014 12:35
 

Mi accodo a questo topic per chiedere un consiglio.

La mia batteria del 2011, collegata al caricatore-mantenitore, non raggiunge la fase di mantenimento, rimane sempre in fase di carica.
Dite che sia un segnale di "debolezza"? Mi conviene cominciare a pensare all'acquisto di una nuova batteria?
Per il momento non mi ha mai dato problemi, pero' non vorrei che mi cedesse di botto da un momento all'altro

Ciao!
 
15020225
15020225 Inviato: 16 Giu 2014 9:21
 

benkenobi ha scritto:
Mi accodo a questo topic per chiedere un consiglio.

La mia batteria del 2011, collegata al caricatore-mantenitore, non raggiunge la fase di mantenimento, rimane sempre in fase di carica.
Dite che sia un segnale di "debolezza"? Mi conviene cominciare a pensare all'acquisto di una nuova batteria?
Per il momento non mi ha mai dato problemi, pero' non vorrei che mi cedesse di botto da un momento all'altro

Ciao!

Ciao,
se non và in mantenimento significa probabilmente che non raggiunge la tensione massima. A volte è solo una questione di livello elettrolita (se batteria tradizionale). In questo caso verifica il livello e aggiungi acqua distillata.
Nel caso invece sia "tutto a posto" allora potrebbe significare che hai qualche elemento danneggiato , probabilmente "solfatizzato" e quindi non più efficiente come dovrebbe.
Se il tuo mantenitore ha il ciclo di desolfatizzazione ( viene data della corrente "inversa" in modo controllato) ti consiglio di farglielo fare, altrimenti non ti resta che cambiare batteria.

doppio_lamp.gif
 
15020227
15020227 Inviato: 16 Giu 2014 9:24
 

benkenobi ha scritto:
Mi accodo a questo topic per chiedere un consiglio.

La mia batteria del 2011, collegata al caricatore-mantenitore, non raggiunge la fase di mantenimento, rimane sempre in fase di carica.
Dite che sia un segnale di "debolezza"? Mi conviene cominciare a pensare all'acquisto di una nuova batteria?
Per il momento non mi ha mai dato problemi, pero' non vorrei che mi cedesse di botto da un momento all'altro

Ciao!
yess... evidentemente il cattivo utilizzo in passato ha rovinato gli elementi che quando subiscono usura cominciano a fare reazione, mangiando il piombo.
Così facendo la ricarica non avviene più in modo completo.
Cambia batteria.
Oppure tieni quella ma non ti preoccupare troppo icon_wink.gif
 
15020229
15020229 Inviato: 16 Giu 2014 9:25
 

silqua1955 ha scritto:
Ciao,
se non và in mantenimento significa probabilmente che non raggiunge la tensione massima. A volte è solo una questione di livello elettrolita (se batteria tradizionale). In questo caso verifica il livello e aggiungi acqua distillata.
Nel caso invece sia "tutto a posto" allora potrebbe significare che hai qualche elemento danneggiato , probabilmente "solfatizzato" e quindi non più efficiente come dovrebbe.
Se il tuo mantenitore ha il ciclo di desolfatizzazione ( viene data della corrente "inversa" in modo controllato) ti consiglio di farglielo fare, altrimenti non ti resta che cambiare batteria.

doppio_lamp.gif
90% la batteria che monta è sigillata. Ed in queste non si deve aggiungere nulla. Anzi, una volta chiuse non si devono più riaprire, perchè non è assicurata la perfetta chiusura dopo una seconda apertura
 
15020296
15020296 Inviato: 16 Giu 2014 10:16
 

E nel caso decidessi di cambiarla? Adesso e' montata una Exide...
Rimango su Exide? Passo a Yuasa, Motobatt....?
Accetto consigli icon_wink.gif
ciao!
 
15020336
15020336 Inviato: 16 Giu 2014 10:39
 

Guarda... Inutile dirti che meno spendi prima più spendi poi.
Ma è anche vero che non vale la pensa spender 150€ per una batteria originale.
Quando hai comprato una buona batteria tipo da qui

Link a pagina di Accessorimotostore.com

o da qui

Link a pagina di Motomaniashop.com

Hai speso il giusto ed hai una buonissima batteria.
Tanto, fidati... può essere la migliore batteria del mondo, ma magari dopo 1 anno è già cotta
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©