Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 1
 
Ripartire con VFR1200DCT ´11 fermo da 2 anni
14983700
14983700 Inviato: 20 Mag 2014 11:47
 

Buongiorno a tutti ragazzi,
Ho un VFR 1200 DCT del 2011; purtroppo, dopo 2 anni di fermo (vari problemi....), questo mese ho finalmente attivato l'assicurazione alla moto...purtroppo però, la batteria è andata per cui devo sostituirla, poi portare subito la moto a fare il tagliando, verificare gomme, freni e, soprattutto, capire se riesco ancora ad andarci in moto 0510_sad.gif eusa_shifty.gif ....ad ogni modo, con molta calma, sto lentamente tornando in sella e spero di farmi un bel giro inaugurale già domenica 0509_up.gif

Pocihè questa sera vado a comprare la batteria e la rimonto, volevo chiederVi.....accendo poi la moto ? Senza problemi ? Cosa posso fare ? Devo portarla subito dal meccanico per un bel tagliandone ma ho paura che succeda qualcosa dopo tutti questi anni ferma eusa_think.gif

Ciao 0510_saluto.gif
 
14983907
14983907 Inviato: 20 Mag 2014 14:17
 

Se la moto non l'hai tenuta immersa nell'acqua cosa vuoi che succeda!
Mettici un po' di benzina fresca, controlla i livelli dei liquidi: olio motore, olio freni e liquido di raffreddamento(devi aprire lo sportellino di plastica che è sulla destra dietro la sporgenza della frizione). Poi metti in moto senza farla salire subito di giri e appena hai tempo, se non sei in grado o non hai voglia di farlo tu, portala dal tuo meccanico a sostituire olio e filtro olio motore, facendo attenzione nei primi metri alla risposta dei freni.
Questo per la moto, per te invece non so che dirti perché non me ne intendo! 0510_confused.gif icon_mrgreen.gif
Ciao.
 
14984066
14984066 Inviato: 20 Mag 2014 15:41
 

et4beta ha scritto:
Se la moto non l'hai tenuta immersa nell'acqua cosa vuoi che succeda!
Mettici un po' di benzina fresca, controlla i livelli dei liquidi: olio motore, olio freni e liquido di raffreddamento(devi aprire lo sportellino di plastica che è sulla destra dietro la sporgenza della frizione). Poi metti in moto senza farla salire subito di giri e appena hai tempo, se non sei in grado o non hai voglia di farlo tu, portala dal tuo meccanico a sostituire olio e filtro olio motore, facendo attenzione nei primi metri alla risposta dei freni.
Questo per la moto, per te invece non so che dirti perché non me ne intendo! 0510_confused.gif icon_mrgreen.gif
Ciao.


Hai ragione, porta pazienza, ma dopo 2 anni di inattività ed una moto nuova in garage sono rincoglionito !!!

comunque la accendo per andare subito dal meccanico per il tagliando...volevo solo sapere come comportarmi in caso di..... icon_rolleyes.gif
 
14984113
14984113 Inviato: 20 Mag 2014 16:25
 

LordFenner71 ha scritto:
Hai ragione, porta pazienza, ma dopo 2 anni di inattività ed una moto nuova in garage sono rincoglionito !!!

comunque la accendo per andare subito dal meccanico per il tagliando...volevo solo sapere come comportarmi in caso di..... icon_rolleyes.gif

Per carità, e quale pazienza, ci mancherebbe.
Piuttosto perdonami tu perché ho dimenticato di dirti degli pneumatici. Infatti oltre a controllarne la pressione(2,5 anteriore e 2,9 posteriore) tieni presente che dopo due anni di fermo avranno una bella "pelle" secca con tenuta vicina allo zero. Ma non solo, se le coperture ferme da 24 mesi, saranno probabilmente quelle di prima dotazione, moto del 2011, pneumatici nella migliore delle ipotesi dello stesso anno se non del 2010, vedi tu, se hai intenzione di andarci tranquillissimo passi, altrimenti farei un pensiero sulla sostituzione. Sembra un delitto, soprattutto se appaiono seminuovi, ma la gomma in 4 anni si invecchia e tradisce, soprattutto all'inizio fai molta attenzione.
 
14984154
14984154 Inviato: 20 Mag 2014 16:54
 

et4beta ha scritto:
Per carità, e quale pazienza, ci mancherebbe.
Piuttosto perdonami tu perché ho dimenticato di dirti degli pneumatici. Infatti oltre a controllarne la pressione(2,5 anteriore e 2,9 posteriore) tieni presente che dopo due anni di fermo avranno una bella "pelle" secca con tenuta vicina allo zero. Ma non solo, se le coperture ferme da 24 mesi, saranno probabilmente quelle di prima dotazione, moto del 2011, pneumatici nella migliore delle ipotesi dello stesso anno se non del 2010, vedi tu, se hai intenzione di andarci tranquillissimo passi, altrimenti farei un pensiero sulla sostituzione. Sembra un delitto, soprattutto se appaiono seminuovi, ma la gomma in 4 anni si invecchia e tradisce, soprattutto all'inizio fai molta attenzione.


Allora...per le gomme sono state già cambiate a Giugno 2012 con delle ottime Z8...ci avrò fatto si e no 3/4000 km...le ho guardate anche oggi e, a vista, sono praticamente nuove, c'è ancora tutto il battistrada e la gomma al tatto sembra ancora tenera...inoltre ho sentito questa mattina il gommista che me le ha montate e mi ha assicurato che, se la moto è stata ferma in garage (cosa avvenuta, per cui non alle intemperie ed al buio) nn ci sono problemi....ad ogni modo devo comunque passare da lui per verificarne lo stato in caso le cambierò anche se spero di tirare avanti almeno qualche altro mese..... 0510_sad.gif
 
14986067
14986067 Inviato: 21 Mag 2014 19:07
 

Fatto ragazzi, ho preso la batteria nuova, l'ho montata e, dopo un mancato accenno di accensione eusa_think.gif , la moto e' partita subito innondando l'aria del mio garage di quel meraviglioso suono di V4 che solo lei ha 0509_doppio_ok.gif

Non pensavo (o forse si icon_rolleyes.gif ....) ma sono completamente impedito ad andare via 0510_sad.gif , della serie, se smonto e faccio la curva a mano la faccio prima 0509_down.gif ....due anni senza moto pesano ma conto, tra sabato e domenica, di usarla bene cosi' da impratichirmi un po' doppio_lamp.gif .....adesso e' a fare il tagliandone dei 10.000 km, poi sabato mattina passo dal gommista a vedere sperando che non ci siano grossi problemi tie.gif .....bon....ora non ci resta, finalmente, che godersela...... 0510_saluto.gif
 
14986606
14986606 Inviato: 22 Mag 2014 5:42
 

Ciao!
Vai tranquillo se le gomme sono delle 2012 non avrai grossi problemi, sempre che non abbiano preso sole e pioggia incessantemente! 0509_up.gif
Per esperienza, pure io monto le Z8, ho visto che già dopo un inverno di fermo, i primi giri il battistrada cala molto velocemente, massimo ti toccherà fare un cambio più ravvicinato!
Per i primi giri vacci piano ed ascolta cosa ti trasmette la moto!
Vedrai che non ci saranno problemi!

Ben tornato in sella! 0509_doppio_ok.gif
 
14987577
14987577 Inviato: 22 Mag 2014 16:43
 

Se la moto è stata sempre nel box e sul cavalletto centrale penso che le gomme non abbiano problemi,ma comunque portala dal gommista per essere tranquillo.Hai già controllato la pressione?Non girarci troppo se sono troppo molli.
Una volta fatto il tagliando potrai star sereno,tanto è una Honda,famosa per essere robusta ed affidabile e poi è pure uno dei modelli più esclusivi.
In quanto a te,credo che ti ci vorrà un bel giretto per toglierti la ruggine.
 
14988268
14988268 Inviato: 22 Mag 2014 22:53
 

Ragazzi....lavori moto quasi completati....dopo aver cambiato la batteria, il mecca mi comunica che c'e' anche la spesa di un set completo di pastiglie anteriori che, essendo 8 (??) per il modello DCT il costo e'di 160 euro..... icon_eek.gif

Ricapitolando:
Batteria 170 euro eusa_think.gif
Tagliando 165 euro icon_neutral.gif
Set di pastiglie 160 euro icon_evil.gif
totale 495 euro....sticazzi 0509_down.gif 0510_sad.gif ^?!!!!

Vi chiedo:
E' normale cambiare le pastiglie a 11.000 km ?
La batteria e' cosi' cara ? Su e-bay ne ho trovate a prezzi migliori.....forse quella del mecca e' speciale ?
Il costo del tagliando degli 11.000 come vi sembra ?

Boh....ho voluto portarla dal solito meccanico di fiducia che ho ma......che tega !!!! icon_xd_2.gif
 
14988338
14988338 Inviato: 22 Mag 2014 23:48
 

Ci sono batterie che costano meno, ma se hai montato una Yuasa, quello e' il prezzo.

Le pastiglie durano piu' di 11000 km, ma dipende molto dall'uso.
A me durano circa 20-25.000 km, ma hanno un consumo disomogeneo, quindi le cambio a macchia di leopardo.
Quelle grandi inferiori sono simmetriche, quindi tutte uguali.
Questo permette di spostarle in modo tale da avere una durata omogenea perche' ce n'e' una (che non ricordo quale) che si consuma molto prima delle altre.
Io le originali le ho prese in USA per circa 110 Euro.
Adesso provero' le Lucas, che costano circa 70 Euro.
Prezzi sempre per 2 set completi, cioe' tutto l'anteriore.
 
15003048
15003048 Inviato: 3 Giu 2014 15:03
 

Con le pastiglie originali ci ho fatto 12000 Km, sostituite sempre con le originali, dopo altri 12000 km (mi aspettavo di cambiarle) e invece sono a metà !
Mah.

D.
 
15007722
15007722 Inviato: 6 Giu 2014 14:38
 

thejackal ha scritto:
Con le pastiglie originali ci ho fatto 12000 Km, sostituite sempre con le originali, dopo altri 12000 km (mi aspettavo di cambiarle) e invece sono a metà !
Mah.

D.


Mi è stato detto dal meccanico (garantisco, tipo bravo) che forse è colpa del cambio DCT...avendo meno freno motore del cambio normale occorre frenare di + con conseguente maggior consumo....boh icon_neutral.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©