Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 3 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Michelin Pilot Road 4 [ Pareri e discussioni ]
15328836
15328836 Inviato: 29 Apr 2015 0:13
 



Io le ho montate quasi 1000 km fa e non ho mai riscontrato rumorosità, né in autostrada, né in città, tantomeno fuori dai centri abitati. Idem in due
 
15328892
15328892 Inviato: 29 Apr 2015 8:10
 

Anche a me la rumorosità appare più che ragionevole. In ogni caso, con il consumo, di certo non diminuisce.

Ho piuttosto riscontrato un'ottima durata. Viaggiando quasi sempre in due e ben carichi (ah, le donne icon_rolleyes.gif ), ho già percorso più di 11.000Km e ce n'è ancora un bel pò quando le altre, in genere, le sostituivo a 10.000Km.
 
15329963
15329963 Inviato: 30 Apr 2015 7:24
 

davi83 ha scritto:
matte8900 ha scritto:

Un "difetto" che ho notato per adesso è che la gomma anteriore è super rumorosa..


Montate ieri sulla mia Versys 650. Anche se ho fatto poca strada, posso confermare le ottime doti menzionate, ma purtroppo ho riscontrato anche io un eccessiva rumorosità sull'anteriore, che varia di intensità in base al tipo di asfalto. Qualcun'altro ha avuto questa sensazione? Secondo voi col consumo può diminuire questa rumorosità?


eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

sgarrato ha scritto:
Io le ho montate quasi 1000 km fa e non ho mai riscontrato rumorosità, né in autostrada, né in città, tantomeno fuori dai centri abitati. Idem in due


marko60 ha scritto:
Anche a me la rumorosità appare più che ragionevole. In ogni caso, con il consumo, di certo non diminuisce.

Ho piuttosto riscontrato un'ottima durata. Viaggiando quasi sempre in due e ben carichi (ah, le donne icon_rolleyes.gif ), ho già percorso più di 11.000Km e ce n'è ancora un bel pò quando le altre, in genere, le sostituivo a 10.000Km.


Io quoto sgarrato e Marko60!!! 0509_up.gif

Anch'io non ho riscontrato rumorosità se non quella normale dello scorrimento dei pneumatici.

Confermo ancora una volta le mie ottime impressioni iniziali, dopo altri chilometri e curve!!!

marko60 ha scritto:


Ho piuttosto riscontrato un'ottima durata. Viaggiando quasi sempre in due e ben carichi (ah, le donne icon_rolleyes.gif ), ho già percorso più di 11.000Km e ce n'è ancora un bel pò quando le altre, in genere, le sostituivo a 10.000Km.


Io spero che mi durino di più!! icon_asd.gif icon_asd.gif

LA DEA non è una mukka ma pesa sempre 250 Kg (anche se con meno cavalli da sfamare icon_asd.gif ); con le Road 2 ho percorso ben 23.000 Km (mio record per gomme icon_biggrin.gif ), con le Road 4 voglio arrivare almeno a 25.000 Km, quasi come un'auto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif .
 
15358624
15358624 Inviato: 30 Mag 2015 5:19
 

Ho percorso ormai 5.000 Km con le Road 4, in ogni condizione, e confermo ancora una volta le mie ottime impressioni iniziali!!!! 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif

Grandi gomme!!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
15358625
15358625 Inviato: 30 Mag 2015 5:38
 

pinocaponord ha scritto:
Ho percorso ormai 5.000 Km con le Road 4, in ogni condizione, e confermo ancora una volta le mie ottime impressioni iniziali!!!! 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif

Grandi gomme!!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif


Bellissima notizia 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
Ho appena montato le PR4, non ho ancora fatto strada per testarle, ma settimana prossima parto per un "viaggetto", e leggere questo entusiasmo da parte tua mi tranquillizza sulla bontà della scelta fatta 0509_up.gif
 
15359094
15359094 Inviato: 30 Mag 2015 21:55
 

Dopo aver fatto 11.000 km strepitosi con le PR4, domani vado a togliere la cera a........
al secondo treno di Pilot Road 4 0509_campione.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Mi piacciono troppo ste gomme!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
15359905
15359905 Inviato: 1 Giu 2015 12:19
 

Ti posso chiedere che tipo di percorsi fai?
Io con le Bridgestone T30 30% trasferimenti tranquilli (per arrivare alle coline) e 70 % collina/montagna sono già alla frutta sui fianchi dopo 5.500 km, mentre al centro andrebbero ancora bene.
 
15360382
15360382 Inviato: 1 Giu 2015 21:23
 

bildo64 ha scritto:
Ti posso chiedere che tipo di percorsi fai?
Io con le Bridgestone T30 30% trasferimenti tranquilli (per arrivare alle coline) e 70 % collina/montagna sono già alla frutta sui fianchi dopo 5.500 km, mentre al centro andrebbero ancora bene.


Faccio un 30/40 % su statali e (ahimè) autostrade per poter arrivare alle curve (abito in provincia di rovigo, quindi per trovare montagna quasi sempre mi devo fare un centinaio di km di trasferimento)... La rimanenza è montagna a ritmo allegro anche se non smanettone!
Il consumo è stato tutto sommato abbastanza uniforme, anche se al centro chiaramente era più consumato per i motivi citati prima..
 
15372095
15372095 Inviato: 13 Giu 2015 22:22
 

montate le pilot4 a metà gennaio,tenuta fantastica anche in inverno,fatto 11000 km non mollano la presa, riesco a farne ancora 2000 senza problemi,gomme definitive per la mia Stelvio
 
15376224
15376224 Inviato: 18 Giu 2015 6:33
 

Continua la mia soddisfazione nei confronti delle Road 4, dopo circa 8.000 Km percorsi!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif

Provate anche sotto un vero e proprio nubifragio, nel quale sono rimasto incolpevolmente coinvolto, e devo dire che anche sul bagnato sono veramente superlative per la tenuta ed il senso di sicurezza che infondono.

Nonostante la percorrenza a vederle sembrano ancora nuove, il che mi fa presagire ancora tanti e tanti chilometri!!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
15386880
15386880 Inviato: 30 Giu 2015 2:48
 

Come promesso, ecco il mio piccolo contributo:
Ho montato le PR4 poco prima di partire per la vacanza in Irlanda, e ho fatto un giretto tranquillo di circa 150 km per togliere la cera.
Durante il viaggio, circa 5400 km, non ho voluto forzare i ritmi o le pieghe, anche se così non sono riuscito a capire le gomme.
Ho approfittato dello scorso weekend per andare al raduno di Casina, percorrendo strade senza rettilinei icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif nelle quali ho progressivamente aumentato gli angoli di piega eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
Gomme superlative!
Tengono benissimo anche a moto molto inclinata, non le ho mai sentite scivolare anche se l'asfalto... in alcuni punti... faceva davvero schifo.
Purtroppo (per il mio test) non ho ancora avuto modo di provarle con la pioggia... icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif ma non dispero; se le PR3 sul bagnato tenevano molto bene, sono convinto che le 4 siano meglio.
Finchè le troverò in produzione queste sono le mie gomme 0509_doppio_ok.gif
 
15388268
15388268 Inviato: 1 Lug 2015 12:16
 

Ciao a tutti! Prima di cambiare le gomme alla mia NC700x, ho letto diversi forum e commenti e alla fine mi sono deciso a prendere queste Pilot Road 4 per sostituire quelle di fabbrica (le Metzeller Z8) sia per gli ottimi commenti, sia per la caratteristica gomma anteriore dal profilo piu' affilato che poteva aiutare anche in citta' come manegevolezza. Ordinate e montate, dopo un centinaio di chilometri pero' non sono completamente soddisfatto, la moto tende in curva a scendere in piega con una facilita' che sembra stia per cadere, ho pensato fosse la cera, ma dopo cosi' tanti chilometri, ho pensato fosse una mia sensazione, ma fatta provare ad altre due persone con esperienza di moto, anche loro hanno confermato questa tendenza che comunica un senso di incertezza e in alcuni casi anche "paura". Visto che non ho letto di altre cose del genere, ho pensato che forse un possibile errore di montaggio (la sparo li, non saprei nemmeno se fosse possibile, da ignorante l'unica cosa che ho pensato e' a una eccessiva pressione, attualmente e' 2.5/2.6), ma prima di riportarla dal gommista volevo una vostra opinione sulle possibili cause di questo comportamento anomalo (premetto anche che non e' la mia prima moto e comunque almeno i 12000km delle Z8 sulla stessa moto li ho fatti icon_biggrin.gif ) ed eventuali suggerimenti.

Grazie
 
15388471
15388471 Inviato: 1 Lug 2015 15:24
 

La carcassa Michelin è relativamente morbida , sicuramente più di quella presente sulle Z8 che avevi prima .
Per questo eviterei di scendere ancora con le pressioni di gonfiaggio , perchè credo che perderesti in precisione di guida senza avere evidenti vantaggi su altri fronti .
Per ridurre la sensazione di eccessiva reattività dello sterzo , io proverei a lavorare sulla ciclistica .
Hai ancora il setting di serie , oppure sei intervenuto in qualche maniera ?
Tieni presente che è sufficiente un precarico molla del "mono" tarato per la guida in coppia per accentuare la sensazione da te descritta , che abbinato al nuovo profilo Michelin potrebbe esserne la causa.... eusa_think.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15388505
15388505 Inviato: 1 Lug 2015 15:44
 

Intanto grazie per l'interessamento icon_smile.gif . Non ho modificato nulla della ciclistica o sostituito pezzi come ammortizzatori o altro, e' rimasto tutto originale, l'unica cosa che ho fatto alla ruota davanti e' stato far aggiustare il cerchio perche' aveva preso una botta che aveva deformato quel piccolo bordino di metallo che abbraccia la gomma (ci si camminava uguale e non sgonfiava la gomma, ma non mi sentivo sicuro ad averlo deformato e l'ho fatto aggiustare, con le Z8 non mi aveva modificato comunque il comportamento), potrebbe essere che la rettifica non perfetta influenzi il comportamento cosi'?
 
15388630
15388630 Inviato: 1 Lug 2015 17:32
 

Mailok ha scritto:
mi sono deciso a prendere queste Pilot Road 4 per sostituire quelle di fabbrica (le Metzeller Z8) sia per gli ottimi commenti, sia per la caratteristica gomma anteriore dal profilo piu' affilato che poteva aiutare anche in citta' come manegevolezza. Ordinate e montate, dopo un centinaio di chilometri pero' non sono completamente soddisfatto, la moto tende in curva a scendere in piega con una facilita' che sembra stia per cadere

Credo che tu ti sia risposto da solo:
- Sei passato dalle Z8 alle PR4 anche per via del profilo più affilato dell'anteriore.
- Le Z8 quanti km avevano? Probabilmente 10 mila, quindi a quel punto saranno state ancora più tonde di quanto erano all'inizio.
- Sulle nuove hai fatto solo un centinaio di km.
Sommando le cose, ci sta tutto che diano la sensazione di cadere fin troppo velocemente, che poi è solo la maggior reattività della gomma nuova a parità di input sul manubrio. Devi dare a te stesso il tempo di ricalibrarti, IMHO.
 
15388645
15388645 Inviato: 1 Lug 2015 17:42
 

Mailok ha scritto:
Intanto grazie per l'interessamento icon_smile.gif . Non ho modificato nulla della ciclistica o sostituito pezzi come ammortizzatori o altro, e' rimasto tutto originale, l'unica cosa che ho fatto alla ruota davanti e' stato far aggiustare il cerchio perche' aveva preso una botta che aveva deformato quel piccolo bordino di metallo che abbraccia la gomma (ci si camminava uguale e non sgonfiava la gomma, ma non mi sentivo sicuro ad averlo deformato e l'ho fatto aggiustare, con le Z8 non mi aveva modificato comunque il comportamento), potrebbe essere che la rettifica non perfetta influenzi il comportamento cosi'?



Ne dubito..... eusa_think.gif
Credo piuttosto che quella sensazione possa essere attribuita ad altri fattori , forse concomitanti .
Le Michelin hanno sicuramente un profilo più "svelto" , a cui forse tu devi ancora abituarti ( ma potrebbe non piacerti mai come quello delle Z8.... eusa_shifty.gif ) .
Non sarebbe comunque una cattiva idea verificare che , durante le operazioni di sostituzione dei pneumatici , il lavoro sia stato eseguito come si deve .
In particolare , mi riferisco all' allineamento di ruote e steli forcella , operazioni troppo spesso minimizzate da alcuni gommisti..... eusa_shifty.gif
Quanto pesi ?


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15388651
15388651 Inviato: 1 Lug 2015 17:47
 

74 kg. Penso che la prossima settimana passero' dal meccanico di fiducia per fargliela provare anche a lui, speriamo sia solo un dovermi abituare io alle nuove gomme icon_smile.gif
 
15388685
15388685 Inviato: 1 Lug 2015 18:20
 

Ho chiesto quanto pesavi perchè , in alcuni casi , potrebbe aiutare a "digerire" un profilo soggettivamente troppo svelto togliendo un filo di precarico molla al "mono" .
Operando in tal modo la moto tende a "sedersi" sul posteriore in misura maggiore , i valori di interasse ed avancorsa aumentano , la stabilità direzionale pure....., mentre dovrebbe diminuire la sensazione di "chiusura" dello sterzo .
Una possibilità da scartare solo se il tuo peso fosse troppo "fuori" da quello progettualmente previsto come ideale e/o il tuo stile di guida non tollerasse una tale modifica ( guida molto aggressiva ) .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15389518
15389518 Inviato: 2 Lug 2015 12:52
 

Tre giorni fa ho montato anch'io le PR4 sul mio Monster, é solo il mio secondo treno di gomme da che guido la moto icon_redface.gif
Prima avevo delle pirelli diablo (vecchissime, lo so, ma quando le ho fatte montare avevo la patente da tre giorni e non avevo idea di come si sarebbe evoluto il mio utilizzo della moto) con cui ho fatto 13000 km. Chiaramente da neofita sono un fermone, le ho consumate di più nell'ultimo mese che nell'anno precedente... 0509_si_picchiano.gif
Perciò vengo da un treno di gomme belle spiattellate e soprattutto alla frutta. Facendola corta.. In questi due giorni ci ho fatto un paio di giretti, rispetto a prima la moto é moooolto più reattiva, si sente che le ruote ora sono belle incollate a terra e anche se nemmeno prima con le diablo andate qualche pieghetta non mi intimoriva, adesso sento molta più fiducia.
Però devo dire che sia il primo giorno che ieri, appena partito anche a me la moto dava l'impressione di scendere troppo velocemente in piega, con conseguente strizza di cadere. Poi entrambe le volte dopo un po' di curve l'impressione spariva.. Questo per rispondere a Mailok.. Magari é solo una questione di rifarci l'abitudine! 0509_doppio_ok.gif
 
15389594
15389594 Inviato: 2 Lug 2015 13:58
 

Sulla questione dello scendere troppo velocemente in piega...non so che dire icon_redface.gif icon_redface.gif
Sono al 4° treno di Michelin su questa moto, negli ultimi anni di possesso della precedente moto dovrei averci messo ( a memoria) altri 3 o 4 treni di Michelin...
Forse è per questi motivi che non sento questa cosa?
Sarà l'abitudine alle carcasse delle coperture francesi?
Boh, ma se così fosse, Mailok avrebbe un feedback in più per poter pensare che questa sua insicurezza potrebbe essere semplicemente una questione di feeling superabile con l'uso.
 
15389610
15389610 Inviato: 2 Lug 2015 14:12
 

Ho montato da 3 giorni anche io le michelin. Arrivo da un treno di pirelli scorpione trailer. Che dire. ..tutta un altra vita. Sarà forse che le pirelli avevano 10000 km ma queste nuove danno una sensazione di sicurezza che non avevo. Tra qualche giorno le proverò bene in montagna e vi farò sapere
 
15397390
15397390 Inviato: 10 Lug 2015 15:27
 

dopo qualche mese di utilizzo e 5500km devo dire che la mia valutazione è "agrodolce" (più dolce che agro, ma tant'è)

pro:
sembrano NUOVE, DOPO 5500km nemmeno un segno di usura, sembrano poter durare una vita!!!
sul bagnato sono le gomme più efficienti mai provate, mai un movimento scomposto
danno una buona sicurezza in curve non impegnative

contro:

prima avevo le pirelli angel gt, che erano belle morbide...queste invece sono DURISSIME, si sente ogni asperità dell'asfalto

ogni tanto fanno le bastarde, nelle curve più strettine scivolano, forse proprio perchè non sono il massimo della morbidezza...

per il prossimo treno per ora penso di tornare alle angel gt, vedremo...
 
15398643
15398643 Inviato: 12 Lug 2015 11:00
 

mared77 ha scritto:
dopo qualche mese di utilizzo e 5500km devo dire che la mia valutazione è "agrodolce" (più dolce che agro, ma tant'è)

pro:
sembrano NUOVE, DOPO 5500km nemmeno un segno di usura, sembrano poter durare una vita!!!
sul bagnato sono le gomme più efficienti mai provate, mai un movimento scomposto
danno una buona sicurezza in curve non impegnative

contro:

prima avevo le pirelli angel gt, che erano belle morbide...queste invece sono DURISSIME, si sente ogni asperità dell'asfalto

ogni tanto fanno le bastarde, nelle curve più strettine scivolano, forse proprio perchè non sono il massimo della morbidezza...

per il prossimo treno per ora penso di tornare alle angel gt, vedremo...


Una curiosità: hai montato le PR4 "standard" o le GT? Perchè il comportamento che descrivi lo ho sentito da più di qualche persona che monta le GT, ma non da chi monta le standard...
A livello di scivolosità, ci ho appena fatto 1000km tra parco del gran sasso e monti sibillini ad andatura non prettamente turistica dove le strade permettevano (e ce ne sono veramente tante di strade che permettono li icon_mrgreen.gif ) e mai un problema di scivolamento (è il secondo treno che monto...) 0509_doppio_ok.gif
 
15399525
15399525 Inviato: 13 Lug 2015 14:29
 

Catano ha scritto:
Una curiosità: hai montato le PR4 "standard" o le GT? Perchè il comportamento che descrivi lo ho sentito da più di qualche persona che monta le GT, ma non da chi monta le standard...
A livello di scivolosità, ci ho appena fatto 1000km tra parco del gran sasso e monti sibillini ad andatura non prettamente turistica dove le strade permettevano (e ce ne sono veramente tante di strade che permettono li icon_mrgreen.gif ) e mai un problema di scivolamento (è il secondo treno che monto...) 0509_doppio_ok.gif


Le standard... Oltre che sono dure, all'anteriore sono molto rumorose, si sente ogni sassolino dell'asfalto, come aveva detto qualcun altro più su.

Il problema dello scivolamento non ho specificato una cosa molto importante...si verifica in curve strette e a bassa velocità (rotonde, incroci, ecc.), non in curve più larghe da statali di montagna...comunque questo we mi aspetta lo Stelvio, quindi gli dò una ripassata 0509_doppio_ok.gif
 
15403413
15403413 Inviato: 16 Lug 2015 21:46
 

mared77 ha scritto:
Le standard... Oltre che sono dure, all'anteriore sono molto rumorose, si sente ogni sassolino dell'asfalto, come aveva detto qualcun altro più su.

Il problema dello scivolamento non ho specificato una cosa molto importante...si verifica in curve strette e a bassa velocità (rotonde, incroci, ecc.), non in curve più larghe da statali di montagna...comunque questo we mi aspetta lo Stelvio, quindi gli dò una ripassata 0509_doppio_ok.gif


Avendole provate su un Versys 650 mi sembrano ottime, nelle curve strette non sembravano scivolare. Prova a mantenere le pressioni di gonfiaggio della casa onsigliate per la tua moto. So che le gomme più votate al turismo se surriscaldate possono diventare scivolose, potrebbe essere anche questa la causa.
Mailok ha scritto:
Ciao a tutti! Prima di cambiare le gomme alla mia NC700x, ho letto diversi forum e commenti e alla fine mi sono deciso a prendere queste Pilot Road 4 per sostituire quelle di fabbrica (le Metzeller Z8) sia per gli ottimi commenti, sia per la caratteristica gomma anteriore dal profilo piu' affilato che poteva aiutare anche in citta' come manegevolezza. Ordinate e montate, dopo un centinaio di chilometri pero' non sono completamente soddisfatto, la moto tende in curva a scendere in piega con una facilita' che sembra stia per cadere, ho pensato fosse la cera, ma dopo cosi' tanti chilometri, ho pensato fosse una mia sensazione, ma fatta provare ad altre due persone con esperienza di moto, anche loro hanno confermato questa tendenza che comunica un senso di incertezza e in alcuni casi anche "paura". Visto che non ho letto di altre cose del genere, ho pensato che forse un possibile errore di montaggio (la sparo li, non saprei nemmeno se fosse possibile, da ignorante l'unica cosa che ho pensato e' a una eccessiva pressione, attualmente e' 2.5/2.6), ma prima di riportarla dal gommista volevo una vostra opinione sulle possibili cause di questo comportamento anomalo (premetto anche che non e' la mia prima moto e comunque almeno i 12000km delle Z8 sulla stessa moto li ho fatti icon_biggrin.gif ) ed eventuali suggerimenti.

Grazie


Ciao, ho un cb 500 f con una ciclistica quasi identiça alla tua. Passando da road smart 2 a metzeler m3 ho avuto le stesse sensazioni a cuasa del profilo molto più appuntito delle precedenti. Con l'usura diminuisce questa sensazione poi ci si fa l'abitudine. L'importante è scaldarle, per il resto ci pensa l'ottima mescola delle pr4. Per ridurre l'effetto avevo tolto una tacca di precarico e portato le pressioni da 2.5(ant)-2.9(post) a 2.4/3-2.7. La sensazionè di caduta in curva è dovuta probabilmente al cerchio posteriore da 160/60-17, tuttavia provandole su una moto con le nostre stesse dimensioni di ruote, le ho trovate omogenee nello scendere in piega, abbastanza veloci e precise.
 
15404302
15404302 Inviato: 17 Lug 2015 15:59
 

Ciao a tutti. Appena tornato (ieri) da un giretto di 650 km sui passi dolomitici con le nuove pr 4 . Mi sono trovato benissimo nonostante le altissime temperature mai una perdita di aderenza.
Anzi , rispetto alle vecchie pirelli scorpion dove per paura di cadere non piegavo quasi nulla mi rendo conto che con queste nuove gomme ho ampissimi margini ..... devo reimparare a fidarmi e piegare.
 
15417300
15417300 Inviato: 31 Lug 2015 1:43
 

topomotogsx ha scritto:
Seguo interessato questa discussione, poiché, dopo 2 treni di PR2 che ho trovato semplicemente fantastiche in termini di feeling, prestazioni e durata - ( ho fatto quasi 34mila km con due treni) - ho montato le PR3 e dopo quasi 2 mila km posso dire che non mi piacciono molto, non mi ci trovo; penso il prossimo treno sia la prova delle nuove PR4.
Mi incuriosisce la rumorosità menzionata da matte8900


Bella lì. Voi siete troppo avanti. Io monto Pilot Road 1 ininterrottamente dal 2004. L'ultimo treno l'ho montato a fine stagione 2012 (dot 2011). Ora ha su 14.000 km e non vuole mollare. Credo che ci finirò comodamente la stagione. Purtroppo le PR1 non le fanno più. Passerò alle PR2, se ci saranno ancora l'anno prossimo. Altrimenti PR3. Le PR4 costano troppo. Ciao.
 
15425660
15425660 Inviato: 11 Ago 2015 23:46
 

Ho ormai fatto più di 3500km con queste gomme, perciò vorrei darvi anche il mio parere.. Come detto precedentemente é solo il mio secondo treno da che scorrazzo in moto; faccio però parecchi chilometri, da aprile ad oggi circa diecimila, e conto di farne altri 5/6 mila prima della pausa invernale. Non mi posso permettere due o tre treni di gomme all'anno e per come intendo io la moto trovo intollerabile fare appena 5/6 mila km con un paio di pneumatici per andare a velocità folli o compiere imprese criminali su strade aperte al traffico. Non me ne voglia chi non la pensa come me, ma questa é la mia opinione. Detto questo anche io ho momenti in cui mi si chiude la vena e nemmeno io disdegno un po' di sane pieghe quando la situazione lo permette.
Ebbene, dopo un mese e 3500km il fastidioso 'effetto caduta' che avvertivo inizialmente quando affrontavo le prime curve di un giro é completamente sparito, segno che era solo questione di abituarsi al profilo delle gomme. Il battistrada é ancora come nuovo nonostante i parecchi chilometri di (ahimè) autostrada e non ha risentito minimamente di appiattimento.. Anzi, nelle curve, sia ad alta che a bassa velocità, mi dà una gran sensazione di rotondità, piego che é un piacere e nelle S veloci il mostro é sempre bello agile e svelto. La tenuta é eccellente fin da subito e pure con asfalto freddo. Stamattina mi sono congelato gli zebedei al lago di Misurina con un asfalto a tratti piuttosto umido e nonostante abbia preso le curve molto allegramente non ho mai ricevuto segni di cedimento.
Le uniche due occasioni in cui il posteriore ha avuto qualche cenno di scivolamento sono state un paio di settimane fa sulla strada che porta all'Abetone salendo da modena. Era il weekend con il caldo più infernale e la strada era pulita, ma un paio di volte ho avuto la chiara impressione che il posteriore stesse per andare per i fatti suoi.. Cosa tra l'altro che non é più successa, nemmeno con il gran caldo che ha persistito fino ad oggi.. eusa_think.gif
A riguardo del problema della rumorosità di cui ha parlato qualcuno non saprei.. Io l'unica cosa che sento é il rombo degli scarichi semiaperti del mio mostro.. icon_asd.gif E mi rendo conto che può dipendere benissimo dal tipo di moto che si guida!
Per ora sono stato fortunato, da inizio luglio la tuta antipioggia l'ho portata in giro solo per scaramanzia, perciò con il bagnato vero non so ancora come si comportino, ma é anche vero che se piove ho la tendenza a tenere una guida da pensionato con l'ape....
Insomma, se vanno avanti così per altri 6000 chilometri per me queste sono le stesse gomme che comprerò l'anno prossimo!
 
15449802
15449802 Inviato: 15 Set 2015 12:06
 

Mailok ha scritto:
Ciao a tutti! Prima di cambiare le gomme alla mia NC700x, ho letto diversi forum e commenti e alla fine mi sono deciso a prendere queste Pilot Road 4 per sostituire quelle di fabbrica (le Metzeller Z8) sia per gli ottimi commenti, sia per la caratteristica gomma anteriore dal profilo piu' affilato che poteva aiutare anche in citta' come manegevolezza. Ordinate e montate, dopo un centinaio di chilometri pero' non sono completamente soddisfatto, la moto tende in curva a scendere in piega con una facilita' che sembra stia per cadere, ho pensato fosse la cera, ma dopo cosi' tanti chilometri, ho pensato fosse una mia sensazione, ma fatta provare ad altre due persone con esperienza di moto, anche loro hanno confermato questa tendenza che comunica un senso di incertezza e in alcuni casi anche "paura". Visto che non ho letto di altre cose del genere, ho pensato che forse un possibile errore di montaggio (la sparo li, non saprei nemmeno se fosse possibile, da ignorante l'unica cosa che ho pensato e' a una eccessiva pressione, attualmente e' 2.5/2.6), ma prima di riportarla dal gommista volevo una vostra opinione sulle possibili cause di questo comportamento anomalo (premetto anche che non e' la mia prima moto e comunque almeno i 12000km delle Z8 sulla stessa moto li ho fatti icon_biggrin.gif ) ed eventuali suggerimenti.

Grazie



Montate le PR4 alla mia nc700x sono con la stessa sensazione che ha ben spiegato Mailok, scendendo in piega è come se tirassero giù la moto, va giù subito e tanto. Premesso i miei 90kg di peso e un aggiustamento al mollone (quasi azzerato il precarico) ho da poco cabiato un treno della Bridgestone BATTAX BT-016 PRO che anche se non adatta al tipo di moto, mi ha dato buone sensazioni di sicurezza e soddisfazione di durata (anteriore 19000km e posteriore 11000km) con un comportamento migliore delle precedenti Bridgestone di serie.
Aggiungo che anche l'accoppiata BT-016 PRO anteriore e DIABLO posteriore non è stata malvagia, certo non si può paragonare alle PR4 che apprezzo molto per il grip, ma la sensazione di essere "spinto" in piega estrema mi "sbilancia?".
Preciso che la pressione 2,5 e 2,9 è frequentemente controllata con apposito strumento digitale, quindi niente sbandamento da bassa pressione.
Qualche consiglio?
 
15450050
15450050 Inviato: 15 Set 2015 16:12
 

enzo960 ha scritto:
Montate le PR4 alla mia nc700x sono con la stessa sensazione che ha ben spiegato Mailok, scendendo in piega è come se tirassero giù la moto, va giù subito e tanto. Premesso i miei 90kg di peso e un aggiustamento al mollone (quasi azzerato il precarico) ho da poco cabiato un treno della Bridgestone BATTAX BT-016 PRO che anche se non adatta al tipo di moto, mi ha dato buone sensazioni di sicurezza e soddisfazione di durata (anteriore 19000km e posteriore 11000km) con un comportamento migliore delle precedenti Bridgestone di serie.
Aggiungo che anche l'accoppiata BT-016 PRO anteriore e DIABLO posteriore non è stata malvagia, certo non si può paragonare alle PR4 che apprezzo molto per il grip, ma la sensazione di essere "spinto" in piega estrema mi "sbilancia?".
Preciso che la pressione 2,5 e 2,9 è frequentemente controllata con apposito strumento digitale, quindi niente sbandamento da bassa pressione.
Qualche consiglio?



Il profilo relativamente "svelto" è una caratteristica di Michelin .
Per ridurre almeno in parte la sensazione dell' avantreno a scendere in piega troppo velocemente , compatibilmente con i tuoi gusti di guida , potresti togliere un poco di precarico molla al "mono" .
Con la moto un filo più "seduta" al posteriore dovrebbe attenuarsi la tendenza che ti "sbilancia" .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©