Leggi il Topic


Aiuto supermotard [per neopatentato budget 4000]
14908190
14908190 Inviato: 28 Mar 2014 13:32
Oggetto: Aiuto supermotard [per neopatentato budget 4000]
 

Ciao a tutti! Vi ripropongo un annosa e forse già letta questione... con un budget massimo di 4000 € vorrei prendermi un bel motardone (neopatentato quindi 35kw, se a libretto o effettivi ci penserò poi) icon_mrgreen.gif la mia scelta è caduta su husqvarna! Considerando prestazioni e manutenzione, voi mi consigliate un sm 610 (anche se è dal 2008 fuori produzione) o un 630? A me attira molto il 610 però temo che possa essere una moto "vecchia"! Ho trovato molti usati con 10000 km circa...per un monocilindrico sono troppi? Rispondete! Grazieeee icon_biggrin.gif eusa_think.gif icon_smile.gif
 
14908622
14908622 Inviato: 28 Mar 2014 19:00
 

10.000km non sono tanti. Io ti consiglio il 630 perché è più stradale: le prestazioni sono simili, il 630 è leggermente più prestante ma il 610 è più brusco. **edit by Fuelmat**

Regolamento al punto 2.3 - I messaggi di compravendita possono essere inseriti soltanto nel forum dedicato al mercatino dell'usato, utilizzando la pagina per l'inserimento degli annunci di moto usate.
0509_up.gif
 
14908905
14908905 Inviato: 28 Mar 2014 22:17
Oggetto: Re: Aiuto supermotard [per neopatentato budget 4000]
 

Daddyknow ha scritto:
Ciao a tutti! Vi ripropongo un annosa e forse già letta questione... con un budget massimo di 4000 € vorrei prendermi un bel motardone (neopatentato quindi 35kw, se a libretto o effettivi ci penserò poi) icon_mrgreen.gif la mia scelta è caduta su husqvarna! Considerando prestazioni e manutenzione, voi mi consigliate un sm 610 (anche se è dal 2008 fuori produzione) o un 630? A me attira molto il 610 però temo che possa essere una moto "vecchia"! Ho trovato molti usati con 10000 km circa...per un monocilindrico sono troppi? Rispondete! Grazieeee icon_biggrin.gif eusa_think.gif icon_smile.gif


prendi a 2500 euro un 610 a carburatori del 2005/2006 e coi soldi che restano ci paghi assicurazione, manutenzione e gomme per un paio d'anni.
10.000 km se la moto è stata trattata bene sono pochi.
 
14908915
14908915 Inviato: 28 Mar 2014 22:25
Oggetto: Re: Aiuto supermotard [per neopatentato budget 4000]
 

DiegoRSV ha scritto:
prendi a 2500 euro un 610 a carburatori del 2005/2006 e coi soldi che restano ci paghi assicurazione, manutenzione e gomme per un paio d'anni.
10.000 km se la moto è stata trattata bene sono pochi.
Però dovrebbe specificare che utilizzo ne fa! Se vuole anche fare dei giri lunghi o dei viaggi col 610 non riesci, il 630 è meno sportivo di carattere ma più stradale. Io ho scelto il 630 perché è più "totale", certo che se uno vuole un motard sportivo con poca manutenzione deve andare sul 610. L'unica pecca è che il velocità vibrano come una lavatrice icon_asd.gif
 
14909032
14909032 Inviato: 29 Mar 2014 0:08
 

Be l uso sarebbe gite brevi su e giù tra i monti! Non farei viaggi da centinaia di km! A me attira molto il 610! Però da un lato sono preoccupato dal fatto che sia fuori produzione da un po...non ci sono rischi di non trovare ricambi o problemi simili? Volevo chiedere poi informazioni sulle prestazioni... qualcuno sa indicarmi in quanto fa 0-100 di serie e che incremento di prestazioni si avrebbe con una rapportatura più corta? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_twisted.gif 0509_mitra.gif molti usati poi montano una leovince x3...com è come scarico? icon_biggrin.gif icon_asd.gif 0510_help.gif
 
14909542
14909542 Inviato: 29 Mar 2014 19:44
 

Daddyknow ha scritto:
Be l uso sarebbe gite brevi su e giù tra i monti! Non farei viaggi da centinaia di km! A me attira molto il 610! Però da un lato sono preoccupato dal fatto che sia fuori produzione da un po...non ci sono rischi di non trovare ricambi o problemi simili? Volevo chiedere poi informazioni sulle prestazioni... qualcuno sa indicarmi in quanto fa 0-100 di serie e che incremento di prestazioni si avrebbe con una rapportatura più corta? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_twisted.gif 0509_mitra.gif molti usati poi montano una leovince x3...com è come scarico? icon_biggrin.gif icon_asd.gif 0510_help.gif
Se fai poca strada va benissimo il 610. Ce n'è così tanti in giro che di pezzi ne trovi quanti ne vuoi! Paradossalmente per il 630 c'è molto ma molto meno! L'X3 va bene, per quella cifra più o meno tutti gli scarichi si equivalgono. Per lo 0-100 sarà sui 5s e rotti, non so se ti conviene accorciare i rapporti, la velocità è già bassa e di coppia ne ha da vendere, ti diverti comunque!
 
14909942
14909942 Inviato: 30 Mar 2014 9:49
 

Ok Ok quindi per i pezzi no problem icon_asd.gif icon_biggrin.gif ho trovato rilevazioni più o meno affidabili che lo attestano sui 5.2/5.3 secondi, parlando di moto standard.... con un leovince x3, un pignone con un dente in meno (ho letto che è una modifica molto eseguita e che discreti risultati) e forando o sostituendo la scatola filtro sai che miglioramento potrei avere? Non sono interessato alla velocità massima dato il tipo di moto, ma l accelerazione è mmmm icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_campione.gif
 
14909944
14909944 Inviato: 30 Mar 2014 9:51
 

Per quanto riguarda il 630 (cv in più ma anche peso in più) le prestazioni rispetto al 610 sono più o meno equivalenti o è una moto totalmente differente dal 610?? eusa_think.gif eusa_think.gif
 
14909972
14909972 Inviato: 30 Mar 2014 10:47
 

prendi il 610 a carburatori (pre 2006), sui viaggi alla fine basta rifare la sella (150 in gel)
 
14911136
14911136 Inviato: 31 Mar 2014 11:56
 

fctz170 ha scritto:
prendi il 610 a carburatori (pre 2006), sui viaggi alla fine basta rifare la sella (150 in gel)
Curiosità: hai mai provato una delle due? La sella è l'ultimo problema per il 610: vibra come una lavatrice, strattona in basso e col carburatore è ancora più nervosa! Come motard sportiva è ok, come moto da girare c'è di molto meglio.
 
14911209
14911209 Inviato: 31 Mar 2014 12:22
 

RedBiker413 ha scritto:
Curiosità: hai mai provato una delle due? La sella è l'ultimo problema per il 610: vibra come una lavatrice, strattona in basso e col carburatore è ancora più nervosa! Come motard sportiva è ok, come moto da girare c'è di molto meglio.

curiosità: conosci le selle delle supersportive? 65 cv erogati dai 3000 giri, strattonano, pesano e in città non le sposti nel traffico neanche a morire. le vibrazioni sulle moto (quelle che danno davvero fastidio) sono sulla sella perché ti addormentano il sedere. sul strattonare e resto ok, ma è un motard e uno che sceglie questo genere è perché gli piace anche questo aspetto...
 
14911661
14911661 Inviato: 31 Mar 2014 17:18
 

fctz170 ha scritto:
curiosità: conosci le selle delle supersportive? 65 cv erogati dai 3000 giri, strattonano, pesano e in città non le sposti nel traffico neanche a morire. le vibrazioni sulle moto (quelle che danno davvero fastidio) sono sulla sella perché ti addormentano il sedere. sul strattonare e resto ok, ma è un motard e uno che sceglie questo genere è perché gli piace anche questo aspetto...
Vibrano su sella, pedane e manubrio. Più delle ss. La sella delle ss è più comoda, è più scomoda la posizione di guida non la sella.
 
14911712
14911712 Inviato: 31 Mar 2014 17:54
 

Calma calma! Il mio problema era chiedere consigli sulla moto, so a cosa vado incontro con un motard icon_asd.gif comunque voi dite che se prendessi una moto con 10000 km, facciamo massimo 15,(che se ho ben capito non sarebbero molti se la moto è stata tenuta bene) posso fidarmi del venditore o è meglio fare un controllo generale al motore ecc da un meccanico? icon_question.gif icon_question.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
14911767
14911767 Inviato: 31 Mar 2014 18:24
 

Daddyknow ha scritto:
Calma calma! Il mio problema era chiedere consigli sulla moto, so a cosa vado incontro con un motard icon_asd.gif comunque voi dite che se prendessi una moto con 10000 km, facciamo massimo 15,(che se ho ben capito non sarebbero molti se la moto è stata tenuta bene) posso fidarmi del venditore o è meglio fare un controllo generale al motore ecc da un meccanico? icon_question.gif icon_question.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
Guarda, io sull'usato faccio fare un controllo a prescindere dai km. Conta che su questi motori dopo i 15.000km iniziano gli interventi di manutenzione più costosi. Al precedente proprietario chiedi di avere le ricevute dei tagliandi e degli interventi straordinari per essere sicuro che la moto sia stata tenuta bene e non la venda perché non sta più insieme!
Se trovi sotto i 10.000km sarebbe meglio, con 4000€ ne avanzi ancora!
 
14911812
14911812 Inviato: 31 Mar 2014 18:58
 

Per interventi costosi a 15000 cosa intendi??? Non vorrei prendere una moto su cui dovrò spenderci un sacco dopo poco utilizzo 0509_si_picchiano.gif eusa_wall.gif io ne ho trovata una a 3000 con 7000 km circa che mi attira molto! icon_biggrin.gif 0509_mitra.gif secondo voi gli interventi più costosi (cilindro e pistone) dopo quanti km dovrò farli?? eusa_think.gif eusa_think.gif
 
14912059
14912059 Inviato: 31 Mar 2014 21:04
 

Daddyknow ha scritto:
Per interventi costosi a 15000 cosa intendi??? Non vorrei prendere una moto su cui dovrò spenderci un sacco dopo poco utilizzo 0509_si_picchiano.gif eusa_wall.gif io ne ho trovata una a 3000 con 7000 km circa che mi attira molto! icon_biggrin.gif 0509_mitra.gif secondo voi gli interventi più costosi (cilindro e pistone) dopo quanti km dovrò farli?? eusa_think.gif eusa_think.gif
Intendevo proprio pistone e interventi per cui devi aprire il motore, tipo valvole e queste cose qui. Quella che hai visto se è messa bene e scende un po' di prezzo potrebbe essere un'idea!
 
14912446
14912446 Inviato: 1 Apr 2014 8:20
 

Wow, così pochi?? Cercando un po però ho trovato molti che con una periodica manutenzione e controlli regolari sono sono arrivati a 30000 km prima di cambiare pistone ecc... saranno numeri esagerati?? eusa_think.gif eusa_liar.gif pur sapendo che è un monocilindrico anch'io speravo di farci almeno quei km prima di metterci mano pesantemente!! eusa_wall.gif
 
14913085
14913085 Inviato: 1 Apr 2014 15:35
 

Daddyknow ha scritto:
Wow, così pochi?? Cercando un po però ho trovato molti che con una periodica manutenzione e controlli regolari sono sono arrivati a 30000 km prima di cambiare pistone ecc... saranno numeri esagerati?? eusa_think.gif eusa_liar.gif pur sapendo che è un monocilindrico anch'io speravo di farci almeno quei km prima di metterci mano pesantemente!! eusa_wall.gif
Si il pistone lo fai tra i 20.000 e i 30.000 se hai fatto la manutenzione, se vuoi farci tanta strada e parti con 15.000km sul groppone sono tanti. Per quella cifra trovi a meno km, sennò devi farti fare un bello sconto!
 
14913340
14913340 Inviato: 1 Apr 2014 18:30
 

Rifare il pistone a 20.000 sulle street? Se becchi la moto di un cane forse...con la normale manutenzione da libretto un pistone su una moto del genere dura molto di piu'.
Una moto usata da cani è rognosa a 10.000 km come a 20.000...anzi se la moto è arrivata a 20.000 e il motore gira bene senza nessun intervento particolare forse la moto è stata trattata con cura in precedenza.
Dovendo scegliere è meglio acquistare una moto con pochi km ovviamente, ma che sia stata trattata bene..
 
14913456
14913456 Inviato: 1 Apr 2014 19:44
 

7000 km è una delle migliori che ho trovato! Molte sono dai 12.000 in su!! Ce ne sono anche a 4000 però vendute da rivenditori che chiedono cifre improponibili, sui 4000 € almeno 0509_down.gif 0509_down.gif al più presto mi informerò sui tagliandi effettuati ecc allora! 0509_up.gif giusto per sapere, sostituzione del pistone, gioco valvole e un controllino generale al motore sapete quanto costerebbe all incirca?
 
14913503
14913503 Inviato: 1 Apr 2014 20:18
 

(Apro una piccola parentesi giusto per togliermi un dubbio...se prendessi un husky "normale", per capirci uscita dalla fabbrica a piena potenza, posso farla tranquillamente depotenziare a 35 kw da un meccanico e modificare il libretto in motorizzazione giusto?)
 
14913518
14913518 Inviato: 1 Apr 2014 20:27
 

Daddyknow ha scritto:
(Apro una piccola parentesi giusto per togliermi un dubbio...se prendessi un husky "normale", per capirci uscita dalla fabbrica a piena potenza, posso farla tranquillamente depotenziare a 35 kw da un meccanico e modificare il libretto in motorizzazione giusto?)

non puoi, quelle della vecchia normativa o sono depo a libretto o non lo sono, non si possono depotenziare a piacimento (purtroppo)
 
14913614
14913614 Inviato: 1 Apr 2014 21:20
 

In che senso la vecchia normativa? Io avrei la nuovz A2, per cui moto a 35kw che non ne ha in origine più di 70! Se il 610 ne ha 42 non si può portare a 35 e modificare in motorizzazione? Gli articoli che ho letto relativi alla A2 in vigore dal 2013 non dicevano altro se non kw massimi
 
14913650
14913650 Inviato: 1 Apr 2014 21:38
 

Daddyknow ha scritto:
In che senso la vecchia normativa? Io avrei la nuovz A2, per cui moto a 35kw che non ne ha in origine più di 70! Se il 610 ne ha 42 non si può portare a 35 e modificare in motorizzazione? Gli articoli che ho letto relativi alla A2 in vigore dal 2013 non dicevano altro se non kw massimi

le moto pre 2013 (o 2012 non ricordo) non si possono portare a 35, ma al massimo a 25 kw come nella vecchia normativa chiaro ora? (sempre SE la casa costruttrice riconosce la moto e se la motorizzazione lo consente) comunque per maggiori info chiama la motorizzazione della tua città
 
14913652
14913652 Inviato: 1 Apr 2014 21:38
 

E il 610 era depotenziabile a 25kw prima...perché non si si potrebbe ora?
 
14913654
14913654 Inviato: 1 Apr 2014 21:40
 

Ah quindi a 25 potrei portarla...ok farò una chiamata per togliermi i dubbi, speriamo 0509_up.gif
 
14913769
14913769 Inviato: 1 Apr 2014 22:46
 

Esatto ha ragione fctz170: a 35kw non si può portare perché materialmente non esiste il kit! A 25kw sicuro (la mia lo è a libretto), mi pare che Husqvarna ne faccia 23kw, ma se sono meno di 35kw va bene!
 
14914050
14914050 Inviato: 2 Apr 2014 9:01
 

Ok ok, allora non dovrebbero esserci problemi! 0509_up.gif mi pare di aver capito che tu hai questa moto quindi! Non per farmi i fatti tuoi ma più o meno qual è il costo annuale per mantenere un motard del genere? Comunque direi che prenderò il 610 a questo punto! Sembra essere alla pari del 630, per estetica secondo me è un filo più carino ma va be (e poi risparmio un po rispetto ai 630 usati icon_asd.gif ) ! Avevo paura di non riuscire a trovare eventuali pezzi di di ricambio ma se mi confermate che si trovano direi 610! 0509_campione.gif 0509_mitra.gif
 
14915012
14915012 Inviato: 2 Apr 2014 19:49
 

Daddyknow ha scritto:
Ok ok, allora non dovrebbero esserci problemi! 0509_up.gif mi pare di aver capito che tu hai questa moto quindi! Non per farmi i fatti tuoi ma più o meno qual è il costo annuale per mantenere un motard del genere? Comunque direi che prenderò il 610 a questo punto! Sembra essere alla pari del 630, per estetica secondo me è un filo più carino ma va be (e poi risparmio un po rispetto ai 630 usati icon_asd.gif ) ! Avevo paura di non riuscire a trovare eventuali pezzi di di ricambio ma se mi confermate che si trovano direi 610! 0509_campione.gif 0509_mitra.gif
Annuale? 0 icon_asd.gif oltre i tagliandi non ha nessuna manutenzione, fai 100€ (esagerando) ogni 5000km per i tagliandi comprese candele, olii e liquidi vari.
 
14915039
14915039 Inviato: 2 Apr 2014 20:03
 

Ok perfetto 0509_up.gif 0509_up.gif le gomme, posteriore soprattutto, quanti km km durano? Io ne monterei un paio turistiche, o comunque non troppo morbide... ho sentito che gomme di questo tipo permettono delle super derapate icon_twisted.gif però più di 2/3 mila km non macinano anche a essere fortunati eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©