Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Contachilometri manomesso? [Pareri]
14734155
14734155 Inviato: 11 Nov 2013 13:47
Oggetto: Contachilometri manomesso? [Pareri]
 



Son sempre io 0509_banana.gif
Vi posto le foto del mio contachilometri e poi vi spiego i miei dubbi:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Come vedete quegli aloni sono presenti all'interno del vetro, in quanto in nessun modo sono riuscito a pulirli e sono evidentemente all'interno in quanto si nota il distacco dalla superficie che normalmente posso toccare dall'esterno.

Ora. Già io sono un tipo fissato, figurarci con la mia prima moto.
Secondo voi questi segni possono essere indice di manomissione degli effettivi chilometri sul contachilometri?
Se sì, come posso vedere (portando da meccanico, concessionaria ecc ecc) se è stato manomesso?

INOLTRE le guarnizioni in plastica (o simili) sono state completamente "mangiate" e fanno muovere sia contachilometri che contagiri semplicemente applicando un po' di pressione. Posso cambiarle?

Grazie 0510_inchino.gif
 
14734188
14734188 Inviato: 11 Nov 2013 14:02
Oggetto: Re: Contachilometri manomesso? [pareri]
 

Haldo ha scritto:
Secondo voi questi segni possono essere indice di manomissione degli effettivi chilometri sul contachilometri?


non ne ho idea... purtroppo nessuno può darti la certezza dei km percorsi; puoi farti un'idea controllando ad esempio se monta ancora le gomme e la catena di primo equipaggiamento, l'usura della gomma delle pedane, delle manopole, ecc. ma restiamo sempre sul vago. L'unica è avere fiducia nel venditore, e tenere conto che sono moto giapponesi, e che se anche i km fossero 46 mila, cambia poco all'atto pratico icon_smile.gif

ciao

WK
 
14734225
14734225 Inviato: 11 Nov 2013 14:20
 

Gomma posteriore nuova della pirelli e anteriore sempre della pirelli da cambiare tra qualche migliaio di chilometri... Altro non saprei dirti icon_neutral.gif
 
14734244
14734244 Inviato: 11 Nov 2013 14:41
 

Se non sei il secondo proprietario c'è la possibilità di contattare i proprietari precedenti. Come riuscirci? Boh, so che qualcuno l'ha fatto ma è impresa difficile.

Potresti provare a smontare il conta km e vedere se dentro ci sono segni sospetti, in genere questi aggeggi li fanno in modo che la manomissione sia molto difficile, quindi se alterato qualche segno dovrebbe esserci di sicuro.
 
14734259
14734259 Inviato: 11 Nov 2013 14:50
 

Ho provato a cercare una guida per smontarlo ma niente.
Potrebbero esserci altre motivazioni dei segni all'interno del contachilometri?
 
14734260
14734260 Inviato: 11 Nov 2013 14:51
 

Faccio l'ottimista. Magari si è consumata solo la plastica... e filtra aria... eusa_think.gif
 
14734270
14734270 Inviato: 11 Nov 2013 14:57
 

Filtra l'aria e lascia segni tipo ditate? eusa_wall.gif
 
14734287
14734287 Inviato: 11 Nov 2013 15:04
 

Non vedo il problema.
I segni sono probabilmente a causa di un adesivo messo per avere un riferimento ben visibile su un determinato limite di velocita' (per esempio il precedente proprietario li aveva messi sulla mia Yamaha a 30, 50 e 70mph).

Il fatto che il tachimetro possa essere stato manomesso ha un'importanza relativa. Amesso che tu non ti sia fidato esclusivamente del chilometraggio per verificare la bonta' del mezzo
 
14734300
14734300 Inviato: 11 Nov 2013 15:13
 

Ugo51 ha scritto:
Non vedo il problema.
I segni sono probabilmente a causa di un adesivo messo per avere un riferimento ben visibile su un determinato limite di velocita' (per esempio il precedente proprietario li aveva messi sulla mia Yamaha a 30, 50 e 70mph).

Il fatto che il tachimetro possa essere stato manomesso ha un'importanza relativa. Amesso che tu non ti sia fidato esclusivamente del chilometraggio per verificare la bonta' del mezzo


Adesivi messi all'interno del contachilometri?
I segni sono evidentemente all'interno del contachilometri.

La bontà del mezzo l'ha verificata un mio collega esperto di moto, tant'è che si è fatto 60km di autostrada per portarmi la moto fino a dove abito io e non ha dato alcun tipo di problema. E' una questione oltre che di legalità anche di sincerità quella del contachilometri. Se il mezzo è "buono" allora che senso ha barare col contachilometri?
 
14734314
14734314 Inviato: 11 Nov 2013 15:25
 

Haldo ha scritto:
Adesivi messi all'interno del contachilometri?
I segni sono evidentemente all'interno del contachilometri.



Cosa vuoi che ti dica, anche secondo me e' inutile, eppure c'e' chi ce li mette 0510_confused.gif
 
14734361
14734361 Inviato: 11 Nov 2013 15:47
Oggetto: Re: Contachilometri manomesso? [pareri]
 

wkowalski ha scritto:
non ne ho idea... purtroppo nessuno può darti la certezza dei km percorsi; puoi farti un'idea controllando ad esempio se monta ancora le gomme e la catena di primo equipaggiamento, l'usura della gomma delle pedane, delle manopole, ecc. ma restiamo sempre sul vago. L'unica è avere fiducia nel venditore, e tenere conto che sono moto giapponesi, e che se anche i km fossero 46 mila, cambia poco all'atto pratico icon_smile.gif

ciao

WK


In realtà conta eccome a livello di manutenzione (tu stesso parli di catena ad esempio).
Una cosa sono 16.000km, altra sono 46.000.....
30.000km di differenza significa come minimo catena da cambiare, ammortizzatori da controllare bene, freni da ricambiare, gomme da ricambiare, candele da ricambiare ed altre cose da controllare e/o cambiare.
Il fatto che sia giapponese garantisce ottima affidabilità ma non senza la dovuta manutenzione
doppio_lamp.gif
 
14734379
14734379 Inviato: 11 Nov 2013 15:58
 

Qualcun'altro che possa darmi un briciolo di speranza che non sono stato gabbato?
Più che incazzato mi sento davvero triste a riguardo, se dovessi scoprire che la moto abbia più dei chilometri dichiarati...
 
14734420
14734420 Inviato: 11 Nov 2013 16:15
 

Haldo ha scritto:
Qualcun'altro che possa darmi un briciolo di speranza che non sono stato gabbato?
Più che incazzato mi sento davvero triste a riguardo, se dovessi scoprire che la moto abbia più dei chilometri dichiarati...


Non ti abbattere troppo.
Al massimo dai una controllata precauzionale alla tensione delle catena di distribuzione e al gioco valvole e sei a posto.

Tanto olio e filtri li avresti dovuti cambiare comunque tanto per metterti al sicuro perche' oltre al chilometraggio conta anche l'eta.

Piu' che i Km conta come e' stata usata. 16km fatti da cane possono portare una moto allo sfascio e motori con 10 volte quel chilometraggio possono ancora essere in ottimo stato.

Come gia' dettoprima si tratta di una moto molto affidabile quindi, ripeto, dalle una controllata un po' minuziosa e mettiti il cuore in pace 0510_saluto.gif
 
14734435
14734435 Inviato: 11 Nov 2013 16:23
 

Aggiungo poi che per manomettere il chilometraggio non e' affatto necessario aprire il guscio del tachimetro.
Se e' stato aperto e' piu' probabile sia stato per un altro, magari lecito, motivo
 
14734559
14734559 Inviato: 11 Nov 2013 17:16
 

Ugo51 ha scritto:
Aggiungo poi che per manomettere il chilometraggio non e' affatto necessario aprire il guscio del tachimetro.
Se e' stato aperto e' piu' probabile sia stato per un altro, magari lecito, motivo


Come si fa a scaricare i km su una moto senza togliere i coperchi?

A parte questo, direi che mi sembra chiaro che la strumentazione sia stata aperta ma non necessariamente manomessa. Se il vecchio proprietario era un po' tonto magari ha provato a smontare tutto per sostituire una lampadina fulminata, improbabile ma possibile. Se dobbiamo vedere le cose da tutti i punti di vista il problema potrebbe anche non essere la manomissione, ma addirittura la sostituzione dello strumento con uno con meno Km, a quel punto non avrai assolutamente modo di capire se c'è stato l'inghippo oppure no, se non dedurre il chilometraggio dallo stato generale della moto.
 
14734560
14734560 Inviato: 11 Nov 2013 17:16
Oggetto: Re: Contachilometri manomesso? [pareri]
 

serialkiller ha scritto:
In realtà conta eccome a livello di manutenzione (tu stesso parli di catena ad esempio).


parliamo di una moto di 11 anni fa, che sarà stata pagata... indoviniamo... 800 euro?
Una moto che è tosta come un carroarmato, e che senza grossa manutenzione dovrebbe arrivare almeno a 150 mila km... che poi ne segni 20 o 30 o 60 mila è indifferente, bisogna vedere in che stato è, fidarsi di chi te la vende, e prenderla anche un po' più alla leggera, parliamo sempre di un pezzo di ferro icon_smile.gif

Per la manutenzione, ancora una volta i km non contano... se vuoi per scommessa mi dai una moto nuova e ti faccio vedere come te la devasto in 10 mila km, o te la tengo come una bimba fino a 100 mila, tutto dipende da come guidi e da come la tieni.

ciao

WK
 
14734572
14734572 Inviato: 11 Nov 2013 17:25
 

Haldo ha scritto:
Gomma posteriore nuova della pirelli e anteriore sempre della pirelli da cambiare tra qualche migliaio di chilometri... Altro non saprei dirti icon_neutral.gif


leggi il codice DOT sul fianco della gomma icon_wink.gif da lì risali all'anno di fabbricazione, ma si spera siano state già cambiate un paio di volte per l'età raggiunta più che i km. Se per caso fossero gomme DOT 02 dovresti buttarle immediatamente, ma avresti una forte garanzia che i km sono quelli.
Fai scorrere lentamente la catena e guarda se ha una maglia ribadita, o se sono tutte uguali; nel primo caso è stata cambiata da un meccanico (in fabbrica montano la catena chiusa, senza la maglia ribadita), e quindi FORSE i km POTREBBERO essere di più, ma anche qui non è detto... fossi in te mi rilasserei e mi godrei la moto nuova.
Tieni anche conto che il contakm può essere stato cambiato con uno nuovo che segna 0km anche per un incidente, atto vandalico, ecc. ma queste sono pippe che uno - giustamente - si fa PRIMA di comprare un usato... tu ormai l'hai comprata, mi sembra di aver capito che va bene, goditela e non ci pensare più!

ciao

WK
 
14734585
14734585 Inviato: 11 Nov 2013 17:32
 

Haldo ha scritto:
Se il mezzo è "buono" allora che senso ha barare col contachilometri?


siamo nel paese dei furbi, e le moto usate hanno tutte 20 mila km icon_smile.gif
Per dirtene una, anni fa svendevo a 2 lire un cb 500 sport con 130 mila km, un bel po' di strada, ok, ma in eccellenti condizioni. Ho tappezzato di annunci, ma per mesi e mesi non mi ha chiamato nessuno, e alla fine per la disperazione sono riuscito ad ammollarla ad un caro amico, che dopo anni ancora la usa tutti i giorni ed è tutto contento... come vedi il mezzo era buono, il prezzo pure, ma se i km sono un po' di più della media la gente si spaventa e pensa di fare l'affarone comprando da quello che dichiara 5000 km in 15 anni... contenti loro... icon_smile.gif

ciao

WK
 
14734703
14734703 Inviato: 11 Nov 2013 18:30
 

wkowalski ha scritto:
ma queste sono pippe che uno - giustamente - si fa PRIMA di comprare un usato... tu ormai l'hai comprata, mi sembra di aver capito che va bene, goditela e non ci pensare più!

ciao

WK


quoto 0509_up.gif

Esatto. Se la moto va bene va bene. Punto e basta. I Km percorsi non sono un dato assoluto, ma solo una vaga interpretazione dell'usura del mezzo.
Se l'hai comprata significa che a suo tempo l'avevi valutata e ti era sembrata a posto. Tanto basta, no? icon_smile.gif
 
14734720
14734720 Inviato: 11 Nov 2013 18:40
 

Per valutare se i km sono quelli o no credo che basta che vai in un centro revisioni e chiedi se ti possono verificare quando è stata fatta l'ultima revisione, in genere vengono segnati anche i km che la moto ha nel momento in cui si fa la revisione. Non lo so se in qualunque centro possono farti questo favore o se c'è bisogno di qualche amico.
Io revisiono tutti i mezzi che ho sempre nello stesso centro infatti e lui ogni volta mi dice quanti km ho fatto dall'ultima revisione.
 
14734896
14734896 Inviato: 11 Nov 2013 19:45
 

certamente per modificare i km non serve aprire il contaKm si agisce altrove per fargli fare il giro completo e poi portarlo ai km desiderati , ora con la strumentazione digitale è ancora più facile , basta cambiarla e si riparte da zero

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14734933
14734933 Inviato: 11 Nov 2013 20:01
Oggetto: Re: Contachilometri manomesso? [pareri]
 

Haldo ha scritto:
Son sempre io 0509_banana.gif
Vi posto le foto del mio contachilometri e poi vi spiego i miei dubbi:
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

Come vedete quegli aloni sono presenti all'interno del vetro, in quanto in nessun modo sono riuscito a pulirli e sono evidentemente all'interno in quanto si nota il distacco dalla superficie che normalmente posso toccare dall'esterno.

Ora. Già io sono un tipo fissato, figurarci con la mia prima moto.
Secondo voi questi segni possono essere indice di manomissione degli effettivi chilometri sul contachilometri?
Se sì, come posso vedere (portando da meccanico, concessionaria ecc ecc) se è stato manomesso?

INOLTRE le guarnizioni in plastica (o simili) sono state completamente "mangiate" e fanno muovere sia contachilometri che contagiri semplicemente applicando un po' di pressione. Posso cambiarle?

Grazie 0510_inchino.gif

Ciao.
Fai così, posta le foto della corona (come richiesto nell' altro thread aperto da te), delle pedane, dei dischi dei freni, le manopole e le leve freno frizione e dello stato generale del mezzo.
Inoltre, metti su cavalletto centrale e tenendo la ruota anteriore sollevata prova a prendere con due mani la forcella, a livello della pinza dei freni, e prova a farla oscillare in avanti e indietro, se non presenta giochi passa sul manubrio e con due dita fai sterzare da un lato e dall' altro se il movimento è fluido è ok.

... e non farti troppe menate... se la moto si accende al primo colpo e fa quello che vuoi tu è a posto...
Goditela.
 
14736398
14736398 Inviato: 12 Nov 2013 16:13
 

lorenzo64 ha scritto:
certamente per modificare i km non serve aprire il contaKm si agisce altrove per fargli fare il giro completo e poi portarlo ai km desiderati , ora con la strumentazione digitale è ancora più facile , basta cambiarla e si riparte da zero

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

In realtà anche se cambi la strumentazione i km rimangono memorizzati nella centralina...o almeno credo
doppio_lamp.gif
 
14736465
14736465 Inviato: 12 Nov 2013 16:32
 

serialkiller ha scritto:
In realtà anche se cambi la strumentazione i km rimangono memorizzati nella centralina...o almeno credo
doppio_lamp.gif
Esatto.
 
14736479
14736479 Inviato: 12 Nov 2013 16:38
 

serialkiller ha scritto:
In realtà anche se cambi la strumentazione i km rimangono memorizzati nella centralina...o almeno credo
doppio_lamp.gif


Non in questa moto
 
14736829
14736829 Inviato: 12 Nov 2013 19:04
 

Ugo51 ha scritto:
Non in questa moto
Dici??? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif Non esiste una centralina che dice "start" quando si accende la prima volta? @_@

Allora, rimane solo la fiducia meccanica...
 
14736949
14736949 Inviato: 12 Nov 2013 19:54
 

Ugo51 ha scritto:
Non in questa moto


Si si certo era una risposta al post precedente ed intendevo in moto recenti con strumentazione digitale
ed ovviamente centralina doppio_lamp.gif
 
14737103
14737103 Inviato: 12 Nov 2013 20:58
 

KIMO ha scritto:
Dici??? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif Non esiste una centralina che dice "start" quando si accende la prima volta? @_@

Allora, rimane solo la fiducia meccanica...


No, l'unica "centralina" che c'è è la CDI per il controllo dell'anticipo (che se non erro non è nemmeno variabile).
Una moto come piace a me, insomma ,che sono uno all'antica icon_smile.gif
 
14737711
14737711 Inviato: 13 Nov 2013 10:09
 

serialkiller ha scritto:
In realtà anche se cambi la strumentazione i km rimangono memorizzati nella centralina...o almeno credo
doppio_lamp.gif


No no, cambi strumentazione e i km si azzerano.
Avevo un vfr 800 v-tec e a causa di un incidente dovetti cambiare la strumentazione, chiesi all'officina (autorizzata honda) se era possibile mettere i km della vecchia strumentazione nella nuova, ma non si può fare nemmeno volendo.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14737715
14737715 Inviato: 13 Nov 2013 10:12
 

L'unico modo per essere certi del chilometraggio è contattare il precedente proprietario, se si riesce a rintracciarlo.
Se i proprietri precedenti sono stati più di uno però diventa molto difficile.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©