Leggi il Topic


lamelle [a cosa srve la grammatura e quali prestazioni]
14621517
14621517 Inviato: 7 Set 2013 13:43
Oggetto: lamelle [a cosa srve la grammatura e quali prestazioni]
 

ciao
forse sara una domanda stupida ma volevo chiedere cosa danno in più le lamelle in carbonio...e cosa serve la loro grammatura 0510_help.gif
 
14621574
14621574 Inviato: 7 Set 2013 14:15
 

le lamelle vanno a spessore non a grammi...0,35 0,25 0,20 sono tutti spessori..... in base al loro spessore si aprono prima o dopo però se sono troppo dure (spessore grande rispetto al motore ed allo scarico) ti fanno perdere in ripresa e iniziano ad andare bene solo in allungo ma il motore è ormai già al massimo quindi non ti servono a nulla, se sono troppo morbide (spessore minore) si aprono subito facendoti guadagnare molto in ripresa ma poi in allungo iniziano a vibrare molto forte chiudendo leggermente il passaggio della miscela e creando turbolenze ecc quindi ci perdi.... ora capirai che anche la scelta delle lamelle è fondamentale perché aiutano molto nell'erogazione.....le lamelle in carbonio a differenza di quelle in acciaio hanno la capacità di aprirsi prima a parità di spessore e si mantengono allo stesso modo in allungo quindi capirai che conviene metterle in carbonio (fibra di carbonio) visto che ci guadagni in ripresa (ovviamente tenendo lo stesso spessore di lamella)...l'unico difetto è che quelle in carbonio si usurano molto velocemente e spesso possono rompersi creando danni al motore quindi almeno ogni 5000km è sempre meglio controllarle ed in caso sostituirle per evitare brutte sorprese....
 
14621827
14621827 Inviato: 7 Set 2013 17:19
 

luigif12 ha scritto:
le lamelle vanno a spessore non a grammi...0,35 0,25 0,20 sono tutti spessori..... in base al loro spessore si aprono prima o dopo però se sono troppo dure (spessore grande rispetto al motore ed allo scarico) ti fanno perdere in ripresa e iniziano ad andare bene solo in allungo ma il motore è ormai già al massimo quindi non ti servono a nulla, se sono troppo morbide (spessore minore) si aprono subito facendoti guadagnare molto in ripresa ma poi in allungo iniziano a vibrare molto forte chiudendo leggermente il passaggio della miscela e creando turbolenze ecc quindi ci perdi.... ora capirai che anche la scelta delle lamelle è fondamentale perché aiutano molto nell'erogazione.....le lamelle in carbonio a differenza di quelle in acciaio hanno la capacità di aprirsi prima a parità di spessore e si mantengono allo stesso modo in allungo quindi capirai che conviene metterle in carbonio (fibra di carbonio) visto che ci guadagni in ripresa (ovviamente tenendo lo stesso spessore di lamella)...l'unico difetto è che quelle in carbonio si usurano molto velocemente e spesso possono rompersi creando danni al motore quindi almeno ogni 5000km è sempre meglio controllarle ed in caso sostituirle per evitare brutte sorprese....

molte grazie ora ho capito 0509_up.gif
 
14621833
14621833 Inviato: 7 Set 2013 17:22
 

luigif12 ha scritto:
le lamelle vanno a spessore non a grammi...0,35 0,25 0,20 sono tutti spessori..... in base al loro spessore si aprono prima o dopo però se sono troppo dure (spessore grande rispetto al motore ed allo scarico) ti fanno perdere in ripresa e iniziano ad andare bene solo in allungo ma il motore è ormai già al massimo quindi non ti servono a nulla, se sono troppo morbide (spessore minore) si aprono subito facendoti guadagnare molto in ripresa ma poi in allungo iniziano a vibrare molto forte chiudendo leggermente il passaggio della miscela e creando turbolenze ecc quindi ci perdi.... ora capirai che anche la scelta delle lamelle è fondamentale perché aiutano molto nell'erogazione.....le lamelle in carbonio a differenza di quelle in acciaio hanno la capacità di aprirsi prima a parità di spessore e si mantengono allo stesso modo in allungo quindi capirai che conviene metterle in carbonio (fibra di carbonio) visto che ci guadagni in ripresa (ovviamente tenendo lo stesso spessore di lamella)...l'unico difetto è che quelle in carbonio si usurano molto velocemente e spesso possono rompersi creando danni al motore quindi almeno ogni 5000km è sempre meglio controllarle ed in caso sostituirle per evitare brutte sorprese....

grazie ora ho capito.......secondo te con un top nero e shot gianelli un carburatore 21 e troppo o puo andare bene e ovviamente metterei anche le lamelle
 
14622031
14622031 Inviato: 7 Set 2013 20:10
 

Ma dove lo hai visto che durano 5'000 km ??? Le mie 0,30 polini in carbonio hanno 30'000 km e sono come nuove. Comunque mettere le lamelle è essenziale già dall'ela base... Quindi mettile... Migliorano l'erogazione, lo spunto, l'allungo...
 
14622587
14622587 Inviato: 8 Set 2013 11:01
 

matte9898 ha scritto:
Ma dove lo hai visto che durano 5'000 km ??? Le mie 0,30 polini in carbonio hanno 30'000 km e sono come nuove. Comunque mettere le lamelle è essenziale già dall'ela base... Quindi mettile... Migliorano l'erogazione, lo spunto, l'allungo...

beh se invece di pensare alle lamelle vai a scuola magari riesci ad imparare l'italiano....leggi bene! ho detto ogni 5000km è bene controllarle (non cambiarle). si puoi farne anche 100 000 km ma ti assicuro che puoi beccare lamelle che dopo neanche 4000 km si sono già usurate troppo tanto da rischiare la rottura! certo sicuramente per uno che gira col 50cc non gli frega nulla di grippare ma sai avendo un evo3 e soprattutto non avendo un portafogli bello grosso io sto attento a tutti i pezzi controllandoli spesso..... tornando a noi io su un base non andrei oltre il 19 perché questo ti fa sfruttare molto la coppia e se tu hai messo un motore base vuol dire che non vuoi toccare grandi velocità di punta ma vuoi un motore affidabile che dia le sue prestazioni e che salga di giri velocemente inoltre essendo un motore che prende pochi giri ( lavora ad un range molto basso) hai bisogno di sfruttare tutti i giri motore, quindi vai di 19. comunque non scordarti del variatore che è molto importante e senti la differenza di prestazioni cambiandolo con l'originale....a per le lamelle potresti provare delle 0,25 o 0,27 secondo me devi lavorare su queste ma comunque devi provare tu e vedere quelle che si abbinano meglio al tuo stile di guida 0509_up.gif
 
14622636
14622636 Inviato: 8 Set 2013 11:35
 

luigif12 ha scritto:
beh se invece di pensare alle lamelle vai a scuola magari riesci ad imparare l'italiano....leggi bene! ho detto ogni 5000km è bene controllarle (non cambiarle). si puoi farne anche 100 000 km ma ti assicuro che puoi beccare lamelle che dopo neanche 4000 km si sono già usurate troppo tanto da rischiare la rottura! certo sicuramente per uno che gira col 50cc non gli frega nulla di grippare ma sai avendo un evo3 e soprattutto non avendo un portafogli bello grosso io sto attento a tutti i pezzi controllandoli spesso..... tornando a noi io su un base non andrei oltre il 19 perché questo ti fa sfruttare molto la coppia e se tu hai messo un motore base vuol dire che non vuoi toccare grandi velocità di punta ma vuoi un motore affidabile che dia le sue prestazioni e che salga di giri velocemente inoltre essendo un motore che prende pochi giri ( lavora ad un range molto basso) hai bisogno di sfruttare tutti i giri motore, quindi vai di 19. comunque non scordarti del variatore che è molto importante e senti la differenza di prestazioni cambiandolo con l'originale....a per le lamelle potresti provare delle 0,25 o 0,27 secondo me devi lavorare su queste ma comunque devi provare tu e vedere quelle che si abbinano meglio al tuo stile di guida 0509_up.gif

allora con un top nero frizione e variatore malossi e la shot mi consigli un 19.....uno nuovo del orto a che prezzo si aggira più o meno
 
14622864
14622864 Inviato: 8 Set 2013 14:13
 

Costa sui 50 euro... Se vuoi più prestazioni vai di keihin ma i getti sono rari da trovare... Se vuoi la comodità prendine uno con starter elettronico, ma per carburare bene prendilo con l'aria manuale, così capisci meglio se è magro/grasso ecc.

P.S. L'italiano che cavolo c'entra ora ?? Mi ha dato fastidio solo perchè hai detto che quelle in carbonio si rompono più facilmente e io lo avevo collegato ai 5'000 km, tutto qui. Ho solo sbagliato nel collegare le varie parti della frase... Avrò letto di fretta.
 
14622874
14622874 Inviato: 8 Set 2013 14:19
 

matte9898 ha scritto:
Costa sui 50 euro... Se vuoi più prestazioni vai di keihin ma i getti sono rari da trovare... Se vuoi la comodità prendine uno con starter elettronico, ma per carburare bene prendilo con l'aria manuale, così capisci meglio se è magro/grasso ecc.

P.S. L'italiano che cavolo c'entra ora ?? Mi ha dato fastidio solo perchè hai detto che quelle in carbonio si rompono più facilmente e io lo avevo collegato ai 5'000 km, tutto qui. Ho solo sbagliato nel collegare le varie parti della frase... Avrò letto di fretta.

ok grazie 0509_up.gif
 
14622970
14622970 Inviato: 8 Set 2013 15:31
 

matte9898 ha scritto:
Costa sui 50 euro... Se vuoi più prestazioni vai di keihin ma i getti sono rari da trovare... Se vuoi la comodità prendine uno con starter elettronico, ma per carburare bene prendilo con l'aria manuale, così capisci meglio se è magro/grasso ecc.

P.S. L'italiano che cavolo c'entra ora ?? Mi ha dato fastidio solo perchè hai detto che quelle in carbonio si rompono più facilmente e io lo avevo collegato ai 5'000 km, tutto qui. Ho solo sbagliato nel collegare le varie parti della frase... Avrò letto di fretta.

appunto icon_asd.gif icon_asd.gif mi spiace che ti dia fastidio ma quelle in carbonio si rompono ed usurano molto più velocemente di quelle in acciaio non posso farci nulla io 0509_si_picchiano.gif poi se monti un motore molto spinto si usurano anche prima te lo garantisco....
p.s. 30 000km sono molti o hai sparato un numero a caso ho hai sparato una cazz.....vatti a controllare le lamelle che dopo 30 000km sono finite.... icon_asd.gif
 
14623482
14623482 Inviato: 8 Set 2013 21:18
 

Guarda ora ti vengo a dire che sparo cazzate.. Il motorino ha 31150 km circa. Quando nel '96 lo prese mio padre aveva 1000 km, e l'ultima volta che ho smontato il pacco era perchè avevo rotto i cuscinetti di banco, circa 500 km fa. Erano perfette. Erano le lamelle che c'erano insieme al gt, polini in carbonio, non so lo spessore ora (già che ci sei me lo potresti dire ?). >Ora facendo due conti le lamelle hanno 30'000 km... O sei te che spari ca*zate a vanvera come la maggior parte della gente in sti forum, dove tutte le cose durano 10 km e dopo fanno schifo e vanno buttate,o che non sei capace a montarle e ti si spezzano frequentemente. Certo è ovvio che sono meno resistenti di quelle in acciaio, ma non per questo durano solamente 5'000 km, e neanche 10'000. Detto questo, sei te che spari cazzate, caro.
 
14623873
14623873 Inviato: 9 Set 2013 0:57
 

matte9898 ha scritto:
Guarda ora ti vengo a dire che sparo cazzate.. Il motorino ha 31150 km circa. Quando nel '96 lo prese mio padre aveva 1000 km, e l'ultima volta che ho smontato il pacco era perchè avevo rotto i cuscinetti di banco, circa 500 km fa. Erano perfette. Erano le lamelle che c'erano insieme al gt, polini in carbonio, non so lo spessore ora (già che ci sei me lo potresti dire ?). >Ora facendo due conti le lamelle hanno 30'000 km... O sei te che spari ca*zate a vanvera come la maggior parte della gente in sti forum, dove tutte le cose durano 10 km e dopo fanno schifo e vanno buttate,o che non sei capace a montarle e ti si spezzano frequentemente. Certo è ovvio che sono meno resistenti di quelle in acciaio, ma non per questo durano solamente 5'000 km, e neanche 10'000. Detto questo, sei te che spari cazzate, caro.

state un po calmi vala 0509_mitra.gif
 
14625423
14625423 Inviato: 9 Set 2013 17:53
 

matte9898 ha scritto:
Guarda ora ti vengo a dire che sparo cazzate.. Il motorino ha 31150 km circa. Quando nel '96 lo prese mio padre aveva 1000 km, e l'ultima volta che ho smontato il pacco era perchè avevo rotto i cuscinetti di banco, circa 500 km fa. Erano perfette. Erano le lamelle che c'erano insieme al gt, polini in carbonio, non so lo spessore ora (già che ci sei me lo potresti dire ?). >Ora facendo due conti le lamelle hanno 30'000 km... O sei te che spari ca*zate a vanvera come la maggior parte della gente in sti forum, dove tutte le cose durano 10 km e dopo fanno schifo e vanno buttate,o che non sei capace a montarle e ti si spezzano frequentemente. Certo è ovvio che sono meno resistenti di quelle in acciaio, ma non per questo durano solamente 5'000 km, e neanche 10'000. Detto questo, sei te che spari cazzate, caro.

che centra come le monti???le lamelle si usurano punto. se a te durano 30 000km vuol dire che è un miracolo...hai per cosa fatto benedire lo scooter? ma comunque fai come vuoi ripeto io preferisco controllare tutto periodicamente e dopo varie elaborazioni ho avuto modo di constatare che già dopo 5000 km devi andare a cambiare molte cose (causa normale usura)... comunque mi pare impossibile quello che dici, possibile che non si sono neppure scurite? guarda che quello che stai dicendo non è possibile 30 000km e le lamelle sono ancora nuove? mah!
 
14625790
14625790 Inviato: 9 Set 2013 20:31
 

Non ci credere allora, che ti devo dire ?? Si legge ancora la scritta polini sono come nuove... Eh va beh mi sarò fatto benidire, lo ammetto... 0509_si_picchiano.gif
 
14627218
14627218 Inviato: 10 Set 2013 12:42
 

ragazzi se io quindi cambio le lamelle originali del pacco originale e ci metto delle malossi in carbonio (sul motore originale intendo) del giusto spessore, guadagno un po' di ripresa e un po' di allungo per via delle proprietà del carbonio?
 
14627392
14627392 Inviato: 10 Set 2013 13:34
 

Sbiellatissimo ha scritto:
ragazzi se io quindi cambio le lamelle originali del pacco originale e ci metto delle malossi in carbonio (sul motore originale intendo) del giusto spessore, guadagno un po' di ripresa e un po' di allungo per via delle proprietà del carbonio?

io le ho provate su un 70 mi hanno dato molta ripresa ma in lungo non cambia niente 0509_up.gif
 
14627480
14627480 Inviato: 10 Set 2013 13:59
 

io ho un'aerox con gt originale ed elaborazione soft completa, ha una ripresa veramente ottima però se può migliorare ancora non mi dispiacerebbe...un piccolo miglioramento magari.

Tu che gt avevi, un base?
 
14627972
14627972 Inviato: 10 Set 2013 16:57
 

Sbiellatissimo ha scritto:
io ho un'aerox con gt originale ed elaborazione soft completa, ha una ripresa veramente ottima però se può migliorare ancora non mi dispiacerebbe...un piccolo miglioramento magari.

Tu che gt avevi, un base?

top nero frizione variatore malossi shot 19 di carbu e lamelle malossi
se vuoi prova a metterle su e dopo vedi come va con le lamelle in carbonio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©