Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
motorino d'avviamento difettoso! aiuto e tanto pure
905706
905706 Inviato: 30 Nov 2006 18:24
Oggetto: motorino d´avviamento difettoso! aiuto e tanto pure
 

Di nuovo ciao a tutti. Vorrei sapere per quale motivo nn mi funziona il motorino d'avviamento. L'ho smontato ed ha il pignoncino integro, solamente che quando provo ad accendere la moto fa un rumure strano come se avesse la batteria scarica, ma più rauco e dopo un pò (5-6 sec) si sente il pistone che scende perchè il motorino d'avviamento come se sforzato dopo un pò riesce a far fare una mezzo giro all'albero, in poche parole cerca di farlo partire ma anziche normalmente ci 5-6 secondi a combustione, cioè riesce a far girare ogni 5-6 sec un pò il volano che invece dovrebbe fare in nemmeno 1 sec. (scusate le ripetizioni, ma è per farvi capire meglio anche se forse nn mi sn spiegato molto bene). cmq ho chiesto e vogliono 140€ per il motorino d'avviamento icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif . nn so cosa posso fare, cosa posso adattare perchè lo smonatto anche dove ci sono i fili di rame, le calamite insomma dentro il motorino d'avviamento e sembra tutto apposto. nn so che cosa fare. AIUTATEMI
GRAZIE E CIAO
 
905723
905723 Inviato: 30 Nov 2006 18:29
 

hai controllato la batteria forse e solo scarica ... nn penso che il motorino sia rotto .... forse e solo scrica la batteria ... se ce lai da tanto controlla il livello dell'acqua distillata all'interno della batteria .... e poi caricala
 
905731
905731 Inviato: 30 Nov 2006 18:30
 

oppure il motorino d'avviamento è grippato
 
906175
906175 Inviato: 30 Nov 2006 21:17
 

grippato? che significa? e se anche fosse? si può fare qualcosa o bisogna cambiarlo per forza(140€)? icon_cry.gif icon_confused.gif
 
906199
906199 Inviato: 30 Nov 2006 21:23
 

magari e veramente la batteria scarica controlla prima prima di fare altre cose.....prova ad accernerla con i cavi collegati alla batteria dellla macchina...
 
906219
906219 Inviato: 30 Nov 2006 21:27
 

hai provato a verificare con un misuratore di intensità se arriva corrente al motorino?...
a un mio amico si era sfilettato il cavo e nn passava abbastanza corrente per farlo funzionare
 
906228
906228 Inviato: 30 Nov 2006 21:29
 

(cmq nn credo possa grippare il motorino) icon_wink.gif
 
906317
906317 Inviato: 30 Nov 2006 21:44
Oggetto: Re: motorino d´avviamento difettoso! aiuto e tanto pure
 

DerbiGPR50R ha scritto:
Di nuovo ciao a tutti. Vorrei sapere per quale motivo nn mi funziona il motorino d'avviamento. L'ho smontato ed ha il pignoncino integro, solamente che quando provo ad accendere la moto fa un rumure strano come se avesse la batteria scarica, ma più rauco e dopo un pò (5-6 sec) si sente il pistone che scende perchè il motorino d'avviamento come se sforzato dopo un pò riesce a far fare una mezzo giro all'albero, in poche parole cerca di farlo partire ma anziche normalmente ci 5-6 secondi a combustione, cioè riesce a far girare ogni 5-6 sec un pò il volano che invece dovrebbe fare in nemmeno 1 sec. (scusate le ripetizioni, ma è per farvi capire meglio anche se forse nn mi sn spiegato molto bene). cmq ho chiesto e vogliono 140€ per il motorino d'avviamento icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif . nn so cosa posso fare, cosa posso adattare perchè lo smonatto anche dove ci sono i fili di rame, le calamite insomma dentro il motorino d'avviamento e sembra tutto apposto. nn so che cosa fare. AIUTATEMI
GRAZIE E CIAO


secondo me sono le spazzole cotte....


hai grippato il motorino d'avviamento icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
906392
906392 Inviato: 30 Nov 2006 21:59
 

Citazione:
DerbiGPR50R ha scritto:
Di nuovo ciao a tutti. Vorrei sapere per quale motivo nn mi funziona il motorino d'avviamento. L'ho smontato ed ha il pignoncino integro, solamente che quando provo ad accendere la moto fa un rumure strano come se avesse la batteria scarica, ma più rauco e dopo un pò (5-6 sec) si sente il pistone che scende perchè il motorino d'avviamento come se sforzato dopo un pò riesce a far fare una mezzo giro all'albero, in poche parole cerca di farlo partire ma anziche normalmente ci 5-6 secondi a combustione, cioè riesce a far girare ogni 5-6 sec un pò il volano che invece dovrebbe fare in nemmeno 1 sec. (scusate le ripetizioni, ma è per farvi capire meglio anche se forse nn mi sn spiegato molto bene). cmq ho chiesto e vogliono 140€ per il motorino d'avviamento . nn so cosa posso fare, cosa posso adattare perchè lo smonatto anche dove ci sono i fili di rame, le calamite insomma dentro il motorino d'avviamento e sembra tutto apposto. nn so che cosa fare. AIUTATEMI
GRAZIE E CIAO


secondo me sono le spazzole cotte....


hai grippato il motorino d'avviamento


ti rendi conto k è una cosa + unica k rara??
 
906428
906428 Inviato: 30 Nov 2006 22:05
 

Ma infatti grippato? nn so ke voleva intendere icon_lol.gif! cmq come faccio a misurare l'intensità? cioè al motorino d'avviamento mi arrivo solo un filo1 come faccio? inoltre la batteria nn sta a terra dato ke con il tester accanto indicava 12.54v "ferma" e 11.84/11.56v quando provavo a metterla in moto tramite motorino d'avviamento, e faceva un rumore strano, come quello di una batteria scarica ma piò rauco, come se fosse sgranato il pignoncino, ma ke nn era nemmeno quello. quindi è una cosa un pò strana
 
906747
906747 Inviato: 30 Nov 2006 22:56
Oggetto: Re: motorino d´avviamento difettoso! aiuto e tanto pure
 

DerbiGPR50R ha scritto:
Di nuovo ciao a tutti. Vorrei sapere per quale motivo nn mi funziona il motorino d'avviamento. L'ho smontato ed ha il pignoncino integro, solamente che quando provo ad accendere la moto fa un rumure strano come se avesse la batteria scarica, ma più rauco e dopo un pò (5-6 sec) si sente il pistone che scende perchè il motorino d'avviamento come se sforzato dopo un pò riesce a far fare una mezzo giro all'albero, in poche parole cerca di farlo partire ma anziche normalmente ci 5-6 secondi a combustione, cioè riesce a far girare ogni 5-6 sec un pò il volano che invece dovrebbe fare in nemmeno 1 sec. (scusate le ripetizioni, ma è per farvi capire meglio anche se forse nn mi sn spiegato molto bene). cmq ho chiesto e vogliono 140€ per il motorino d'avviamento icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif . nn so cosa posso fare, cosa posso adattare perchè lo smonatto anche dove ci sono i fili di rame, le calamite insomma dentro il motorino d'avviamento e sembra tutto apposto. nn so che cosa fare. AIUTATEMI
GRAZIE E CIAO



anke a me era successo ke nn partiva + con l'accensione, ho risolto cambiando il relè ke si era sfan*culato.
 
906768
906768 Inviato: 30 Nov 2006 22:59
 

quale relè?
 
906844
906844 Inviato: 30 Nov 2006 23:17
 

allora non vorrei dire stronzate, ma almeno che il motorino trasmetta un polo tramite energia cinetica, l'unico cavo che hai dovrebbe, se aperto contenere, due cavi più piccoli (sono legati insieme per comodità e sicurezza)...
quando lo hai aperto ci metti lo spinotto nero e quello rosso imposti il misuratore e vedi...
Ma sul libretto c'è scrittto quanta energia dovrebbe consumare????

1 altra cosa puoi postarci la foto del motorino?????
 
906858
906858 Inviato: 30 Nov 2006 23:20
 

NitrometanoMAN ha scritto:
allora non vorrei dire stronzate, ma almeno che il motorino trasmetta un polo tramite energia cinetica, l'unico cavo che hai dovrebbe, se aperto contenere, due cavi più piccoli (sono legati insieme per comodità e sicurezza)...
quando lo hai aperto ci metti lo spinotto nero e quello rosso imposti il misuratore e vedi...
Ma sul libretto c'è scrittto quanta energia dovrebbe consumare????

1 altra cosa puoi postarci la foto del motorino?????



no ha un solo filo ke termina con un capicorda ke si avvita nel contatto del motorino. magari la massa è a parte boh.

cmq nn è riportato il consumo, ke immaigno sia espresso in A o in decimi di A
 
906869
906869 Inviato: 30 Nov 2006 23:21
 

ma nn ci deve essere solo uno cioè quello del positivo e tutta la struttura è negativa della moto ... nn ho presente il diametro di quel cavo ma pewr un 12 v serve un diametro molto piccolo .... prima di fare cavolate ti consiglio di caricare la batteria e metterla in moto e se nn parte ancora prova a spinta e la lasci accesa un po e poi la spegni e provi ad riaccenderla con il motorino ... ma quando era accesa hai schiacciato il pulsabte del accensione ?
 
906891
906891 Inviato: 30 Nov 2006 23:24
 

topo ha scritto:
ma nn ci deve essere solo uno cioè quello del positivo e tutta la struttura è negativa della moto ... nn ho presente il diametro di quel cavo ma pewr un 12 v serve un diametro molto piccolo .... prima di fare cavolate ti consiglio di caricare la batteria e metterla in moto e se nn parte ancora prova a spinta e la lasci accesa un po e poi la spegni e provi ad riaccenderla con il motorino ... ma quando era accesa hai schiacciato il pulsabte del accensione ?



+ ke i volt bisogna guardare l'amperaggio.

+ gli ampere sono tanti e piu la sezione del cavo deve essere grossa.

la legge di ohm icon_smile.gif
 
906926
906926 Inviato: 30 Nov 2006 23:29
 

comunque sarà una bella scarica per far partire il motore icon_razz.gif
 
906952
906952 Inviato: 30 Nov 2006 23:33
 

devi vedere anche i fattori di lunghezza del filo interessato e della rho ... uio consiglio allora di cambiare il cavo e mettere uno a sezione rettangolare o quadrata operchè cosi raffredda meglio perchè ha più dispersione di calore ... al massimo controlla anche il cavo prima che l'isolante sia cotto .....
 
906996
906996 Inviato: 30 Nov 2006 23:40
 

Ok grazie vedrò ke fare
inoltre domani porto un video doi quando nn parte
e poi le foto del motorino spesso
a domani
grazie e aspettate domani così potremmo giungere a delle colcusioni insieme
 
907303
907303 Inviato: 1 Dic 2006 0:43
 

topo ha scritto:
devi vedere anche i fattori di lunghezza del filo interessato e della rho ... uio consiglio allora di cambiare il cavo e mettere uno a sezione rettangolare o quadrata operchè cosi raffredda meglio perchè ha più dispersione di calore ... al massimo controlla anche il cavo prima che l'isolante sia cotto .....



nn penso ke abbiano messo il cavo a casaccio. ci sn fior e fior di ingenieri a progettare le moto credo ke abbiano tenuto conto anke della sezione e della lunghezza del cavo.. icon_smile.gif icon_smile.gif


cmq i contatti controllali
 
907490
907490 Inviato: 1 Dic 2006 2:09
 

ale88 ha scritto:
topo ha scritto:
devi vedere anche i fattori di lunghezza del filo interessato e della rho ... uio consiglio allora di cambiare il cavo e mettere uno a sezione rettangolare o quadrata operchè cosi raffredda meglio perchè ha più dispersione di calore ... al massimo controlla anche il cavo prima che l'isolante sia cotto .....



nn penso ke abbiano messo il cavo a casaccio. ci sn fior e fior di ingenieri a progettare le moto credo ke abbiano tenuto conto anke della sezione e della lunghezza del cavo.. icon_smile.gif icon_smile.gif


cmq i contatti controllali


io continuo a essere convinto che si siano cotte le spazzole....mi era successo con l'ape...faceva un rumore strano...e faceva un giro ogni tanto...


ho aperto il motorino, ho cambiato le spazzole...e tutto ok...


vroooooooooooooooom!!
 
908459
908459 Inviato: 1 Dic 2006 13:59
 

sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
topo ha scritto:
devi vedere anche i fattori di lunghezza del filo interessato e della rho ... uio consiglio allora di cambiare il cavo e mettere uno a sezione rettangolare o quadrata operchè cosi raffredda meglio perchè ha più dispersione di calore ... al massimo controlla anche il cavo prima che l'isolante sia cotto .....



nn penso ke abbiano messo il cavo a casaccio. ci sn fior e fior di ingenieri a progettare le moto credo ke abbiano tenuto conto anke della sezione e della lunghezza del cavo.. icon_smile.gif icon_smile.gif


cmq i contatti controllali


io continuo a essere convinto che si siano cotte le spazzole....mi era successo con l'ape...faceva un rumore strano...e faceva un giro ogni tanto...


ho aperto il motorino, ho cambiato le spazzole...e tutto ok...


vroooooooooooooooom!!



ma come caspita fai? su una moto nn si rompono neanke se le prendi a martellate icon_lol.gif
 
909794
909794 Inviato: 1 Dic 2006 19:00
 

guardate credo che i motorini a meno che non li usi ogni 30 secondi... siano indistruttibili...
 
910079
910079 Inviato: 1 Dic 2006 19:59
 

NitrometanoMAN ha scritto:
guardate credo che i motorini a meno che non li usi ogni 30 secondi... siano indistruttibili...



esatto icon_lol.gif
 
910214
910214 Inviato: 1 Dic 2006 20:21
 

il succo è questo: se nn funziona anche dopo che hai verificato che i cavi sono apposto cambialo
 
910759
910759 Inviato: 1 Dic 2006 22:14
 

NN ho letto tutto ma:
la moto parte a spinta? la batteria e carica?
 
911153
911153 Inviato: 2 Dic 2006 0:17
 

ale88 ha scritto:
NitrometanoMAN ha scritto:
guardate credo che i motorini a meno che non li usi ogni 30 secondi... siano indistruttibili...



esatto icon_lol.gif



puo succedere di tutto.....nn siate sempre sicuri che non succeda nulla... icon_cool.gif
 
911171
911171 Inviato: 2 Dic 2006 0:23
 

sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
NitrometanoMAN ha scritto:
guardate credo che i motorini a meno che non li usi ogni 30 secondi... siano indistruttibili...



esatto icon_lol.gif



puo succedere di tutto.....nn siate sempre sicuri che non succeda nulla... icon_cool.gif


ma proprio x il fatto ke nn è sottoposto a forti sollecitazioni si potrebbe proprio dire ke è indistruttibile
 
911175
911175 Inviato: 2 Dic 2006 0:26
 

ale88 ha scritto:
sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
NitrometanoMAN ha scritto:
guardate credo che i motorini a meno che non li usi ogni 30 secondi... siano indistruttibili...



esatto icon_lol.gif



puo succedere di tutto.....nn siate sempre sicuri che non succeda nulla... icon_cool.gif


ma proprio x il fatto ke nn è sottoposto a forti sollecitazioni si potrebbe proprio dire ke è indistruttibile


si ma potrebbe essere stato difettoso....o magari qulcos'altro...

non si puo mai dire che una cosa è indistruttibile icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
 
911209
911209 Inviato: 2 Dic 2006 0:46
 

sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
sixtyfive ha scritto:
ale88 ha scritto:
NitrometanoMAN ha scritto:
guardate credo che i motorini a meno che non li usi ogni 30 secondi... siano indistruttibili...



esatto icon_lol.gif



puo succedere di tutto.....nn siate sempre sicuri che non succeda nulla... icon_cool.gif


ma proprio x il fatto ke nn è sottoposto a forti sollecitazioni si potrebbe proprio dire ke è indistruttibile


si ma potrebbe essere stato difettoso....o magari qulcos'altro...

non si puo mai dire che una cosa è indistruttibile icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif



e fosse stato difettoso il problema si sarebbe manifestato immediatamente
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50cc

Forums ©