Leggi il Topic


perfezionamento carburazione honda x8r? Aiutatemi
14489883
14489883 Inviato: 5 Lug 2013 2:25
Oggetto: perfezionamento carburazione honda x8r? Aiutatemi
 

Ciao a tutti, sono un possessore di un honda x8r 50cc 2T. Dico già da subito che non mi interessa montare un nuovo GT, ma mi accontento dell'originale.

Al momento monto:
-marmitta Leovince TT
-variatore multivar
-rulli leovince 6.2 gr
-frizione fly della malossi
-mollettine verdi
-molla di contrasto del multivar (purtroppo non ricordo se bianca o gialla)
-carburatore dell'orto PHVA(SA) 17.5 (vite aria 2 giri da tutta chiusa, spillo seconda tacca dall'alto, galleggiante da 3,5gr)

Quest'ultimo l'ho appena cambiato e dopo tutta una serie di sfortunati eventi (rottura galleggiante, getto difettoso, ecc...) credo di averlo carburato decentemente, ma non in maniera ottimale. Mi spiego meglio:
Inizialmente sul 12 montavo come getto del max un 78, così sul nuovo carburatore ho iniziato col getto del 90 (in dotazione col nuovo carb). Grasso ma non troppo. Allora ho abbassato a 86 di getto max, ma controllando la candela ho notato si il color nocciola attorno all'elettrodo centrale, ma la punta dell'elettrodo di massa è rimasto del colore del metallo sottostante. Questo mi ha fatto pensare subito di essere magro agli alti così ho aumentato a 88 (ho preso questa decisione dopo aver percorso 50 km con l'86). Il problema è che tarato in questa maniera mi da esattamente le stesse prestazioni di ripresa e velocità del 12 e non me lo spiego. So perfettamente che di velocità massima salgo ottimisticamente di 2-3 km/h, ma non salire affatto e restare esattamente come prima sia in accelerazione che spunto...
La mia domanda è la seguente: tutto ciò è dovuto a un'errata carburazione del mezzo oppure riguarda la trasmissione?

Ringrazzio qualsiasi persona che è stata così paziente da leggere tutto questo papiro di informazioni icon_biggrin.gif

P.S.: Il mezzo ha un blocco minarelli vertivale, simile al peugeot, ma non uguale. Inoltre il carburatore è molto particolare in quanto si collega al collettore in acciaio con due viti e dadi (codice dell'orto 01438)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©