Leggi il Topic


Controdado regolazione precarico monoammortizzatore
14484247
14484247 Inviato: 2 Lug 2013 23:04
Oggetto: Controdado regolazione precarico monoammortizzatore
 

Buonasera a tutti,
vi chiedo umilmente scusa per il quesito, ma non so più come provare e prima di fare un danno da qualche centinaia di euro chiedo a persone molto più competenti di me.
Sono un possessore di una Ninja 1000 2011 da marzo 2011 e dopo un paio di uscite in pista mi sono deciso a dare una regolata alle sospensioni.
Ho già regolato la forcella (qui nessun problema, i registri sono semplicissimi da regolare anche per uno poco esperto come me), adesso però devo assolutamente regolare il mono causa sbilanciamento di assetto sull'anteriore (molto più duro rispetto al posteriore).
Come prima cosa volevo aumentare un po' il precarico: il problema è che non riesco a svitare il controdado che ferma il registro del precarico. Ho provato con tutti gli arnesi a mia disposizione ma non riesco a fare forza dato il poco spazio che c'è. Ho anche dato un po' di "svito" pensando che ci fosse un po' di sporco a bloccare il fermo ma niente... qualcuno può dirmi che chiave usare oppure se esiste qualche trucchetto prima di fare danno? Sinceramente, secondo voi è meglio se vado dal meccanico e lo faccio regolare a lui? Vi ringrazio di cuore e spero di non aver disturbato più di tanto.

Ben
 
14486850
14486850 Inviato: 3 Lug 2013 21:56
 

Per il precarico esiste una chiave specifica che tutti i meccanici hanno... icon_wink.gif
 
14486887
14486887 Inviato: 3 Lug 2013 22:12
 

Grazie mille! La tua risposta mi ha appena fatto decidere che dovrò assolutamente rivolgermi al meccanico! icon_biggrin.gif Grazie mille ancora e buona serata!!
 
14489160
14489160 Inviato: 4 Lug 2013 20:08
 

Mi permetto di aggiungere, che se la forcella è troppo sostenuta...forse è il caso di togliere un giro di precarico da lì, invece che variare quello del mono.

Personalmente ho fatto così: il mio precarico forca è 5 giri dal tutto aperto contro i 6 standard.
 
14489619
14489619 Inviato: 4 Lug 2013 23:24
 

Buonasera Paolo, grazie ancora per tutti i tuoi suggerimenti...
Oggi sono stato dal meccanico ed insieme abbiamo aumentato il precarico del mono... ho visto per bene come si fa (e che chiave a settore si usa icon_wink.gif ) quindi ora i miei "esperimenti totali" di assetto possono avere inizio...
A giudicare dalla regolazione che hai adottato direi che ho esagerato con il precarico della forcella, infatti ho dato 8 giri di precarico da tutto aperto ed, effettivamente, come idea avevo quella di toglierne uno o due...
Spero di riuscire sabato a fare un bel giro per provare il nuovo assetto e verificare se col mono "precaricato" mi trovo bene o no... a dire il vero il primo impatto dopo aver fatto la regolazione è stato quello di avere un tronco d'albero sotto il sedere, ma mi riservo di giudicare in seguito... poi ti informo sulle sensazioni...
Ti ringrazio ancora e ti auguro una buona serata!

Ben
 
14614892
14614892 Inviato: 4 Set 2013 18:21
Oggetto: precrico molla mono
 

BenBostrom ha scritto:
Buonasera Paolo, grazie ancora per tutti i tuoi suggerimenti...
Oggi sono stato dal meccanico ed insieme abbiamo aumentato il precarico del mono... ho visto per bene come si fa (e che chiave a settore si usa icon_wink.gif ) quindi ora i miei "esperimenti totali" di assetto possono avere inizio...
A giudicare dalla regolazione che hai adottato direi che ho esagerato con il precarico della forcella, infatti ho dato 8 giri di precarico da tutto aperto ed, effettivamente, come idea avevo quella di toglierne uno o due...
Spero di riuscire sabato a fare un bel giro per provare il nuovo assetto e verificare se col mono "precaricato" mi trovo bene o no... a dire il vero il primo impatto dopo aver fatto la regolazione è stato quello di avere un tronco d'albero sotto il sedere, ma mi riservo di giudicare in seguito... poi ti informo sulle sensazioni...
Ti ringrazio ancora e ti auguro una buona serata!

Ben

ciao a tutti, per le ghiere del mono ho visto sul manuale d'officina occorrono 2 chiavi differenti, che hanno in concessionaria, su altre moto ne occorre solo una, in quanto le 2 ghiere hanno la stessa dentatura, e la chiave esce in dotazione nella borsa attrezzi, sulla nostra kawasaki zx10r 2011 no..... 0509_down.gif mi scoccia che per una semplice regolazione devo andare dal meccanico kawasaki.
Io peso 100 kg e dietro è troppo morbida di molla.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX10R

Forums ©