Leggi il Topic


consiglio: giacca pelle + protezione schiena oppure tessuto
14456378
14456378 Inviato: 21 Giu 2013 12:41
Oggetto: consiglio: giacca pelle + protezione schiena oppure tessuto
 



Ciao ragazzi,

avrei bisogno di un consiglio...giacca pelle + protezione schiena oppure tessuto + protezione schiena e torace?

Premetto che uso la moto solo nel periodo estivo, la maggior parte delle volte in città in settimana per lavoro e nel week qualche uscita con altri amici.
So bene che la pelle è decisamente più protettiva in caso di caduta, ma usandola spesso in città vorrei evitare di farmi la sauna ai semafori...

La soluzione più "estiva" mi permetterebbe di usare in città la giacca senza corpetto, mentre nelle uscite più impegnative potrei indossarlo sotto la giacca e aumentare la sicurezza...

E' la mia prima moto 0509_banana.gif , non ho mai avuto abbigliamento tecnico e sono un pò indeciso... si muore tanto di caldo con la pelle in città? icon_question.gif

Grazie a chiunque mi aiuti nella scelta 0509_doppio_ok.gif


Sotto vi metto 2 foto delle giacche che avrei individuato...

Soluzione pelle + prot. schiena:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Soluzione tessuto + prot. anteriore e posteriore:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14456619
14456619 Inviato: 21 Giu 2013 13:49
 

Come dici tu la pelle è più protettiva e se deciderai per questa io ti consiglio un modello in pelle traforato, sicuramente più arieggiato rispetto al modello da te linkato, qualcosa del genere:

icon_arrow.gif Link a pagina di Spidi.com

Ho messo la prima che ho trovato ma probabilmente anche Dainese e altre marche hanno in catalogo qualcosa del genere.

Personalmente già adesso uso una giacca traforata in tessuto della Spidi, e anche qui, rispetto a quella da te linkata, è più traforata. Non so dove abiti ma personalmente con la mia sto davvero bene, salvo poi quando sono fermo eheh.

Come modelli traforati estivi e ben areati ho avuto modo di provare questi:

icon_arrow.gif Link a pagina di Spidi.com

Disponibile nel caso l'antipioggia interno o uno strato coibente per quando fa più freddo.

Altrimenti ho visto che c'è questa che è nuova ed è un poco meno traforata:

icon_arrow.gif Link a pagina di Spidi.com

Oppure ho provato una Revi't ma non ricordo il modello, comunque il discorso è che se usi la moto solo o quantomeno principalmente in estate, che sia pelle o tessuto, starei su qualcosa di molto traforata.

Per quanto riguarda la protezione mi sento di consigliarti Forcefield, se vuoi qualcosa che protegga schiena e torace prova a dare un'occhiata a questo prodotto:

icon_arrow.gif Link a pagina di Forcefieldbodyarmour.com

Ce l'ho da ormai qualche anno e mi trovo bene, molto flessibile, segue bene i movimenti del corpo, è ampiamente regolabile e poi la parte del paraschiena ha ottimi valori di assorbimento in caso di caduta tie.gif
 
14456650
14456650 Inviato: 21 Giu 2013 13:56
 

Di pelle, bianca (tutta o per la maggior parte, così oltre ad essere più visibile, riflette molto più calore irradiato dal Sole) , traforata, paraschiena bretellato L2 decente e se vuoi, protezione toracica.

Come dice kekambas, la Forcefield ha ottimi protettori sia per la schiena che per il torace.
 
14456658
14456658 Inviato: 21 Giu 2013 13:58
 

Ciao,
ti consiglerei questa:
Link a pagina di Revit.eu
Per le protezioni, ben venga il paraschiena sempre indosso ma la parte per il torace la vedo troppo costrittiva e caldissima, senza contare che non ti permetterebbe quasi di muoverti sotto una giacca tecnica stretta
 
14456684
14456684 Inviato: 21 Giu 2013 14:07
 

secondo me devi considerare che il paraschiena integrato NON E' efficace come quello "separato" (lo dico perché un nostro carissimo amico si è appena distrutto 12 vertebre perché aveva solo quello interno... per fortuna tornerà in piedi in qualche mese!))
Quindi... io ti consiglio di prendere il paraschiena separato a presciendere dalla giacca che scegli.
 
14456722
14456722 Inviato: 21 Giu 2013 14:27
 

Ottimo! Grazie per i consigli...

Quindi protezione schiena assolutamente separata da quella interna alla giacca.
Avevo scelto quella Dainese poichè mi dava impressione di grande robustezza, ma mi fido delle vostri consigli e prenderò sicuramente la FORCEFIELD EXTREME HARNESS FLITE...

Come giacca preferivo rimanere su una di quei due modelli indicati per 2 motivi, il primo è per la qualità del prodotto e il secondo perchè i colori si abbinano al casco e moto...

Dite che in caso di abrasione quel modello specifico Dainese regge molto poco?

doppio_lamp.gif
 
14456935
14456935 Inviato: 21 Giu 2013 15:40
 

chiadu14 ha scritto:
secondo me devi considerare che il paraschiena integrato NON E' efficace come quello "separato" (lo dico perché un nostro carissimo amico si è appena distrutto 12 vertebre perché aveva solo quello interno... per fortuna tornerà in piedi in qualche mese!))
Quindi... io ti consiglio di prendere il paraschiena separato a presciendere dalla giacca che scegli.


so di chi stai parlando, ma per completezza vorrei sapere:ma quello di Claudio era un vero paraschiena omologato o una semplice imbottitura dentro la tasca dorsale della tuta? lo dico perchè so che tuta ha Claudio, perchè Filippo ce l'ha uguale e so che in effetti ha una specie di "paraschiena dorsale", che però è finto, non ha alcuna omologazione.

il paraschiena interno se regolarmente omologato resiste agli impatti come uno esterno, visto che i test da impatto che supera sono gli stessi. quello esterno ha il solo vantaggio di restare più aderente al corpo.
 
14456977
14456977 Inviato: 21 Giu 2013 15:58
 

lilit ha scritto:
so di chi stai parlando, ma per completezza vorrei sapere:ma quello di Claudio era un vero paraschiena omologato o una semplice imbottitura dentro la tasca dorsale della tuta? lo dico perchè so che tuta ha Claudio, perchè Filippo ce l'ha uguale e so che in effetti ha una specie di "paraschiena dorsale", che però è finto, non ha alcuna omologazione.

il paraschiena interno se regolarmente omologato resiste agli impatti come uno esterno, visto che i test da impatto che supera sono gli stessi. quello esterno ha il solo vantaggio di restare più aderente al corpo.


Non so dirti con precisione... so che aveva quello interno (quello esterno ce l'aveva ma gli dava fastidio quindi non lo usava mai)... ma se conosci la tuta probabilemnte sai meglio di me se è omologato o no... io non so quale usa icon_smile.gif
 
14457028
14457028 Inviato: 21 Giu 2013 16:19
 

chiadu14 ha scritto:
Non so dirti con precisione... so che aveva quello interno (quello esterno ce l'aveva ma gli dava fastidio quindi non lo usava mai)... ma se conosci la tuta probabilemnte sai meglio di me se è omologato o no... io non so quale usa icon_smile.gif


molti confondono le imbottiture dorsali (che di solito sono buone solo per fare il tappetino del mouse) con i paraschiena interni omologati. invece sono due cose radicalmente diversi. la differenza? uno ha l'omologazione (ovvero ha superato un test ufficiale di resistenza a determinati parametri) e l'altro no. ovvero la stessa differenza che corre tra un casco omologato e una scodella.
oltretutto adesso cominciano a vedersi sempre più paraschiena interni omologati a livello 2 (che fino a poco tempo fa erano rari e si trovavano al massimo a livello 1)
 
14457128
14457128 Inviato: 21 Giu 2013 17:05
 

dopo aver visto questo video: Link a pagina di Youtube.com

Sto prendendo seriamente in considerazione la giacca in pelle icon_asd.gif

Sia chiaro che non sono un che va su una ruota in autosrada...ma se si è ridotta così una tuta in pelle, figuriamoci una giacca in tessuto traforato icon_eek.gif

Ho visto giacche in pelle con 2 zip orizzontali sulle clavicole (per far entrare aria ) tipo Alpinestars Celer... qualcuno sa se realmente rinfrescano?

Ovvio sotto giacca paraschiena forcefiled separato...
 
14457188
14457188 Inviato: 21 Giu 2013 17:28
 

tony320 ha scritto:

Come giacca preferivo rimanere su una di quei due modelli indicati per 2 motivi, il primo è per la qualità del prodotto e il secondo perchè i colori si abbinano al casco e moto...

Dite che in caso di abrasione quel modello specifico Dainese regge molto poco?

doppio_lamp.gif


Il fatto è che se speri che una tuta nera sia fresca come una bianca o chiara, sbagli di grosso.
Meglio abbinarla poco alla moto ma prendere qualcosa di protettivo e magari pure fresco (beh, non è che con una bianca stai a 20° e con la nera bruci, ma al tatto si sente eccome...), è per quello che ti consigliavo di prenderla bianca.

Riguardo la protettività, beh, si sa che Dainese non omologa niente, con una giacca omologata sarebbe perlomeno sicura la sua resistenza (entro certi limiti, ovvio), con una non omologata non si sa, conta la qualità costruttiva, le cuciture, lo spessore della pelle, ecc...

Di omologate ci sarebbe la Clover Triforce, veramente spettacolare:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Tornando all'aerazione, traforate sono meglio, ma non cambia poi tantissimo eh...anzi, paradossalmente te ne accorgi molto di più quando fa fresco, le traforature pur piccole della mia BKS sono davvero fastidiose!
 
14457211
14457211 Inviato: 21 Giu 2013 17:38
 

Due misere zip non ti salveranno dalla calura estiva, lo dico perché ce le ho sulla giacca in tessuto invernale e in primavera anche aprendole si qualcosa fanno ma è una goccia nel mare confronto ad una giacca completamente traforata.

Sulla qualità della giacca, che sia Dainese, Spidi, Revi't o altre son tutte buone giacche, mentre il discorso che si abbinano a moto e casco, scusa ma penso sia proprio l'ultima cosa da guardare, meglio prima sincerarsi che sia una buona giacca, traforata visto che la usi solo in estate, e che rientri nel tuo budget.

Se comunque cerchi protezione allora vai su una giacca omologata, c'è la Safety Jacket della Halvarrsons, una giacca in un tessuto particolare resistente all'abrasione, ma forse per un utilizzo prettamente estivo potrebbe risultare calda, altrimenti c'è la Clover Triforce, giacca in pelle oppure la Tekno in tessuto.

Fossi in te starei su una giacca in pelle traforata con l'aggiunta di paraschiena ed eventualmente protezione torace.
 
14457298
14457298 Inviato: 21 Giu 2013 18:21
 

ho preso nota di tutte le giacche che mi avete consigliato, farò un giro nella mia città per toccare con mano e rendermi conto della comodità/sicurezza e poi sceglierò.

Grazie ancora per gli utili consigli! 0509_up.gif

Credo che opterò per una in pelle traforata + forcefield...


Ho visto la giacca della Rev'it mod. Stellar che davanti è traforata, potrebbe andare?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14458071
14458071 Inviato: 21 Giu 2013 23:50
 

Penso dipenda anche dal tuo grado di sopportazione del caldo e da quanto è lungo il tragitto che faresti, se solo casa lavoro o gite fuori porta di parecchi km o che.
Io non credo resisterei con quest'ultima giacca linkata, quei pochi fori sul davanti non so quanta efficacia abbiano, a volte trovo difficoltoso girare con la mia traforata in tessuto che è ben ventilata, ho una giacca della Spidi modello Sun Jacket

Valuta tu dopo aver visto e toccato doppio_lamp.gif
 
14458416
14458416 Inviato: 22 Giu 2013 9:30
 

Quando fa veramente caldo, ieri 38 a Roma, c'è poco da fare, se ti vesti di capi tecnici e paraschiena fai la sauna.
Le giacche in tessuto completamente traforate sono l'unica soluzione, almeno in movimento, per quanto rimangano meno protettive di quelle in pelle.
Esteticamente, le giacche postate fino ad ora sono tutte, a mio parere, bellissime.
 
14458841
14458841 Inviato: 22 Giu 2013 13:20
 

Credo che l'unica soluzione sia avere la giacca in tessuto e la giacca in pelle, e a seconda delle uscite indossare l'una o l'altra. Farò un giro nei negozi e vedo se riesco a spuntare qualche sconticino... Un bel GDA per comprare giacche no? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


doppio_lamp.gif
 
14459022
14459022 Inviato: 22 Giu 2013 14:49
 

Io sudo da morire ed in estate, purtroppo sono costretto ad indossare la giacca in cordura. Secondo me se ne fai un uso prettamente cittadino sei costretto a prenderne una in tessuto anche perchè starai spesso fermo ai semafori! Con quella in pelle ti scioglieresti, anche se traforata.
In estate io l'abbigliamento in pelle (traforata) la uso solo in pista oppure per lunghe uscite...

Per quanto riguarda i paraschiena secondo me quelli interni sono una vera cavolata. Sono da usare solo in pista poichè, anche se il livello è lo stesso, sono sempre più striminziti rispetto a quelli "esterni". D'altronde il pericolo di forti colpi alla colonna in pista, sono minori rispetto alle strade di tutti i giorni.

Infine...Filo te consigli sempre materiali omologati (e fai bene, oltretutto la Clover è bellissima) però poi giri con una brk? eusa_think.gif non te la prendere ma non sei coerente icon_biggrin.gif
 
14459816
14459816 Inviato: 22 Giu 2013 22:26
 

kekambas83 ha scritto:

Sulla qualità della giacca, che sia Dainese, Spidi, Revi't o altre son tutte buone giacche, mentre il discorso che si abbinano a moto e casco, scusa ma penso sia proprio l'ultima cosa da guardare, meglio prima sincerarsi che sia una buona giacca, traforata visto che la usi solo in estate, e che rientri nel tuo budget.


Anche io sto valutando l'acquisto di una giacca estiva traforata con protezioni, sono orientato appunto sull'acquisto di una della dainese.

Puoi spiegarmi meglio perchè Dainese non omologa niente? grazie icon_smile.gif

la superspeed è omologata come c'è scritto sul sito.
 
14460113
14460113 Inviato: 23 Giu 2013 3:29
 

Prima cosa, Dainese non è l'unica ditta che non omologa, quasi tutte le giacche da moto sul mercato non sono omologate tranne qualche eccezione. Da non confondere appunto con le protezioni presente su spalle e gomiti, quelle si sono omologate per tutti i produttori, tranne forse qualche cineseria. Sul sito Dainese scusa ma non vedo dove dice che la Super Speed è omologata, dice appunto "Protettori compositi certificati secondo la norma EN 1621.1/97" ma si riferisce alle protezioni per spalle e gomiti, non alla giacca nella sua interezza.
Giacche in pelle omologate sono la Triforce della Clover e le Hideout-Leathers, non so dirti se tutte o solo alcune e poi mi pare ci siano anche Bks Leathers.
Dopo ci sono altre giacche omologate ma in tessuto tipo la Safety Jacket della Halvarrsons o la Scott Leather.

Del perché Dainese o altre ditte non omologhino le giacche non so dirti, è probabile che i modelli attuali non supererebbero i requisiti di omologazione ma se volessero Dainese e le altre ditte potrebbero mettere in commercio giacche omologate, la tecnologia ce l'hanno, probabilmente non gli conviene, bho non lo so.

Se t'interessano le omologazioni puoi dare un'occhiata qua:

icon_arrow.gif Link a pagina di Motosicurezza.com
 
14460382
14460382 Inviato: 23 Giu 2013 11:27
 

Innanzitutto grazie per la segnalazione del link, molto interessante 0509_doppio_ok.gif

Per quanto riguarda la giacca super speed tessuto,sotto la foto (sul sito dainese intendo) c'è un menu a tendine, e cliccando su technical features nella prima colonna delle protezioni c'è scritto omologazione (ma non indica secondo quale norma)

Ovviamente a parte ci sono protezioni per spalle e gomiti, come quasi tutte le giacche di buon livello.

In alternativa c'è qualcuno che può indicarmi qualche ottimo capo in tessuto Alpinestar, Spidi, Furygan o rev'it? Sono le uniche marche che ho la possibilità di provare e toccare con mano.

Purtroppo non ho i fondi per una giacca in pelle (la comprerò a settembre), visto che sto aquistando anche guanti, paraschiena liv2 e scarpe
 
14461282
14461282 Inviato: 23 Giu 2013 21:35
 

Brk ? La mia è una Bks silverstone, pelle di 1,3mm su anche tre strati,sei file di triple cuciture,foderata in kevlar,niente titanio o altri orpelli inutili, stesi 7kg di pellazza made in england. Non è omologata,l'ho presa usata,ma quando l'ho provata e toccata, ho capito che era di un altro pianeta e l'ho presa.
 
14461389
14461389 Inviato: 23 Giu 2013 22:34
 

io ho la triforce...la sto usando quasi tutti i giorni x andare a lavoro...con su anche il paraschiena forcefield l2kpro...la giacca è una bomba...certo quando torno a casa alle 6 e c'è la giornata classica con la cappa da nuvoloni c'è poco da fare...in ogni caso la maglietta la trovo sempre bella sudata sulla schiena icon_biggrin.gif comunque dipende anche dal tipo di viaggio nel senso che se riesci a tenere andature discrete non soffri molto..il problema è quando devi attraversare tratti trafficati a velocità limitate..
 
14461780
14461780 Inviato: 24 Giu 2013 1:19
 

Madd88 ha scritto:
Innanzitutto grazie per la segnalazione del link, molto interessante 0509_doppio_ok.gif

Per quanto riguarda la giacca super speed tessuto,sotto la foto (sul sito dainese intendo) c'è un menu a tendine, e cliccando su technical features nella prima colonna delle protezioni c'è scritto omologazione (ma non indica secondo quale norma)

Ovviamente a parte ci sono protezioni per spalle e gomiti, come quasi tutte le giacche di buon livello.

In alternativa c'è qualcuno che può indicarmi qualche ottimo capo in tessuto Alpinestar, Spidi, Furygan o rev'it? Sono le uniche marche che ho la possibilità di provare e toccare con mano.

Purtroppo non ho i fondi per una giacca in pelle (la comprerò a settembre), visto che sto aquistando anche guanti, paraschiena liv2 e scarpe


Quella scritta omologazione si riferisce ai protettori spalle e gomito, sicuramente non alla giacca nella sua interezza perché primo è una giacca in tessuto e di giacche in tessuto omologate personalmente ne conosco solo due, la Safety della Halvarrsons e la Teckno della Clover, secondo Dainese come detto non omologa i suoi prodotti.

Per quanto riguarda indicarti delle giacche, sulle giacche in cordura trovo che più o meno si equivalgono se stiamo sulle marche più blasonate, poi bisogna vedere il budget a disposizione e un po' cosa si cerca, che so che abbia delle ventilazioni, che sia traforata, che sia ben calda per l'inverno, ecc.
 
14462522
14462522 Inviato: 24 Giu 2013 12:38
 

Filo79 ha scritto:
Brk ? La mia è una Bks silverstone


Ma tu parli di tutta integrale in pelle, si discosta molto dal mio budget e non sono ancora pronto per indossarla.

SUPERALEX88 ha scritto:
io ho la triforce...la giacca è una bomba...in ogni caso la maglietta la trovo sempre bella sudata sulla schiena


Io sudo anche solo con la magliettina, figurati. comunque la triforce è davvero una bella giacca, pure omologata. Ne terrò conto per settembre!

[/quote]
kekambas83 ha scritto:

Quella scritta omologazione si riferisce ai protettori spalle e gomito, sicuramente non alla giacca nella sua interezza perché primo è una giacca in tessuto e di giacche in tessuto omologate personalmente ne conosco solo due, la Safety della Halvarrsons e la Teckno della Clover, secondo Dainese come detto non omologa i suoi prodotti.

Per quanto riguarda indicarti delle giacche, sulle giacche in cordura trovo che più o meno si equivalgono se stiamo sulle marche più blasonate, poi bisogna vedere il budget a disposizione e un po' cosa si cerca, che so che abbia delle ventilazioni, che sia traforata, che sia ben calda per l'inverno, ecc.



Capito quindi le grandi marche si equivalgono tutte, ed ho capito che comunque usare il tessuto è sempre un rischio.
Io soffro molto il caldo, e uso la moto o in sicilia (ieri 36 gradi al mio paese) o qui a Bracciano (lago =umidissimo). Quindi una giacca in pelle rischierebbe di farmi sentire davvero male mentre vado in moto.

Per l'inverno sicuramente la comprerò ma adesso per l'estate cerco una in tessuto, magari con qualche traforatura. Ho visto le maggiori marche e diciamo che alla fine è tutta una questione di design.

Io con la moto comunque ci faccio un giretto sabato e domenica, e di settimana qualche commissione in città. il tessuto è l'unica soluzione fino a settembre
 
14462705
14462705 Inviato: 24 Giu 2013 13:38
 

Madd88 ha scritto:
ho capito che comunque usare il tessuto è sempre un rischio.



Ho visto le maggiori marche e diciamo che alla fine è tutta una questione di design.




Non la vedo cosi radicale, il tessuto è meno resistente della pelle ma comunque protegge discretamente.
Non credo neanche sia solo una questione di design, vanno infatti considerati anche la qualità degli assemblaggi, la quantità e l'ubicazione delle tasche, gli eventuali strati interni antipioggia o termoregolatori, il tipo e la qualità delle chiusure, gli eventuali accessori, ecc.
Anche l'occhio vuole la sua parte e sul gusto personale non si discute ma le caratteristiche tecniche vanno prese in considerazione in maniera approfondita.
doppio_lamp.gif
 
14462757
14462757 Inviato: 24 Giu 2013 13:54
 

il 90 % delle persone sostengono che solo indumento in pelle ti protegge abbastanza durante una caduta. Il tessuto ti provoca sicuro escoriazioni. Almeno questo è quello che ho letto in maggioranza.

Per il discorso che hai fatto tu sulla qualità delle giacche, credo che tra una dainese, alpinestar, spidi, furygan, revi't cambi poco sulla qualità. Magari una cura un aspetto più delle altre, e ci perde su un altro. Ma sono tutte di ottima qualità (considerando stesse caratteristiche di ergonomia, sicurezza, vestibilità materiali)

Ovviamente parlo da perfetto profano, quindi cerco consigli a tal proposito. Sono davvero molto indeciso su cosa prendere in tessuto.
 
14463212
14463212 Inviato: 24 Giu 2013 16:39
 

Presa! Alla fine ho seguito i vostri preziosissimi consigli e mi sono orientato su una giacca in pelle, molto traforata su tutto il torace e soprattutto chiara! icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Non ho ancora avuto modo di testarla (deve arrivare la mia taglia in settimana)...appena faro 2 giri posterò le mie impressioni così magari potrà tornare utile 0509_doppio_ok.gif


doppio_lamp.gif
 
14463279
14463279 Inviato: 24 Giu 2013 17:11
 

Bravo!
 
14467178
14467178 Inviato: 25 Giu 2013 22:44
 

Complimenti ma ti assicuro che tra un po' ti farai anche quella in tessuto icon_biggrin.gif comunque tanto prima o poi avresti dovuto prendere anche quella in pelle.

Filo...scusa mi so rincoglionito, nn so manco più leggere icon_asd.gif
 
14469569
14469569 Inviato: 26 Giu 2013 20:41
 

Arrivata la giacca...solo che... per un errore è arrivata quella non traforata icon_confused.gif e per rimediare mi ha proposto un super sconto al quale non ho potuto dire di no! icon_mrgreen.gif

La giacca è ottima, la qualità si vede e indossarla da già un grande senso di sicurezza!
Oltre le protezioni su spalle e gomito/avanbraccio, incorpora sia un paraschiena (molto blando tipo materassino della palestra) e 2 placche dello stesso materiale sul torace.

Domanda... Se io indosso sotto la giacca un forcefield pro sub 4 conviene togliere quella robaccia di serie nella tasca interna della schiena? Oppure più c'è più attutisce?

Stavo pensando di aggiungere sul torace questi:

immagini visibili ai soli utenti registrati

.

E magari per l'uso cittadino un paraschiena di livello 2 da inserire nella tasca predisposta (per praticità), mentre se esco per giri più impegnativi un forcefield con bretelle!

Che mi consigliate a riguardo?


doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©