Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
[Cosa ne pensate del] Suzuki Dr 650 Rs Dual Sport
14434242
14434242 Inviato: 12 Giu 2013 19:06
 

La KLX la pagherei 500 euro,è vero quello ke hai detto,il penultimo proprietario doveva essere un po squilibratro,ma non per la scelta di verniciare il telaio,ma per come ha fatto il lavoro,uno skifo. Per sabbiare il telaio e verniciarlo stiamo dalle 150 alle 200 poi c'è tt il resto,dipende cosa si vuol fare. Ne avrei trovata un altra,1000 euro,13000km ma l'ha tenuta male,ruggine su telaio,saldature,marmitta,paraoli forche da fare,gomme finite,alla fine devo fare gli stessi lavori,si salva solo il motore; mi ha detto ke in 20anni nn ci ha speso un soldo.
 
14438223
14438223 Inviato: 14 Giu 2013 10:09
 

Con la KLX rimango in attesa, valuto bene la cosa; mentre lunedì al 90% andrò a prendere la DR 650. Dalle foto che mi ha mandato ho notato però una cosa: la moto non ha i soffietti della forcella e ha il parafango basso. Non conoscendo questa moto sono andato a vedere qualche immaggine e l'ho trovate tutte con i soffietti, mentre il parafango basso è di serie.
Ora la domanda che mi sorge è: rifatti i paraoli e non hanno messo i soffietti per estetica? tolti per estetica? se si vuole camuffare un lavoro sarebbe la prima cosa da rimettere, non penso che non li hanno trovati disponibili.
 
14438720
14438720 Inviato: 14 Giu 2013 12:31
 

roby267 ha scritto:
Con la KLX rimango in attesa, valuto bene la cosa; mentre lunedì al 90% andrò a prendere la DR 650. Dalle foto che mi ha mandato ho notato però una cosa: la moto non ha i soffietti della forcella e ha il parafango basso. Non conoscendo questa moto sono andato a vedere qualche immaggine e l'ho trovate tutte con i soffietti, mentre il parafango basso è di serie.
Ora la domanda che mi sorge è: rifatti i paraoli e non hanno messo i soffietti per estetica? tolti per estetica? se si vuole camuffare un lavoro sarebbe la prima cosa da rimettere, non penso che non li hanno trovati disponibili.

Chiedilo al venditore. Magari semplicemente con gli anni i soffietti si sono crepati o rotti e li ha tolti senza rimpiazzarli dato che non avevano nessuna utilità se non tenere più puliti gli steli.
Se ti dice che li ha tolti per motivo estetico, fatteli dare dato che dovrebbe averceli...
 
14439227
14439227 Inviato: 14 Giu 2013 15:01
 

Oggi mi sono sentito con il proprietario, anche lui l'ha presa in questo stato, secondo lui questo modello non li ha mai avuti. ha controllato e non ci sono segni di smontaggio delle forcelle. Potrebbe essere stato un modello per un altro mercato, non Italiano?
Ho fatto caso che su questo modello di moto non si trovano molte informazioni, almeno a me la ricerca mi da quasi tutti siti esteri, forse è un modello ( Rs dual sport ) poco commercializzato?
 
14441610
14441610 Inviato: 15 Giu 2013 15:43
 

Qual'è il miglior scarico per questa moto? c'è veramente differenza tra uno scarico e l'altro, parlando di buone marche, oppure alla fine sono dei tubi bene o male tutti vuoti? c'è differenza notevole tra quello originale e quello aperto?
 
14442208
14442208 Inviato: 15 Giu 2013 22:28
 

Io avevo cambiato l'originale solo perchè dopo 45/50'000 km e quasi 10 anni ormai era mezzo arrugginito e aveva un forellino.
Ho montato un Marving in alluminio.
E' migliorata nel sound e soprattutto in leggerezza, ma non ho notato miglioramenti sensibili dal punto di vista prestazionale.
 
14447314
14447314 Inviato: 17 Giu 2013 23:10
 

Oggi ho preso la DR 650, diciamo che dalle foto sembrava meglio però visto l'età, anno 94, i km percorsi, 16.800, e il prezzo, 900euro, alla fine credo di aver preso una buona moto anhce se gli anni ci sono tutti.
Come dicevo prima qualche problemino c'è e in particolare la cosa che mi preoccupa un po è il rumore che fa il motorino d'avviamento sia in fase di accensione che in fase di spegnimento; diciamo che in questa ultima fase non lo fa sempre mentre in fase di accensione si sente un rumore un po di ferraglia...ruota libera???? la moto era ferma da fine settembre ma penso che non possa dipendere da questo, quando andrò giù smonterò il motorino e vedrò di cosa si tratta. In un forum prendendo info su un altra moto con motore Rotax c'era scritto che soffriva proprio di questo difetto, però li si diceva che si allentava, andava solo nuovamente serrata.
La Dr soffre di questo problema? poi il proprietario si era sbagliato...Vi ricordate che avevo scritto che aveva fatto la distribuzione? si era confuso con trasmissione, catena corona e pignone.
Poi devo cambiare le pastiglie anteriori, una lampada sul tachigrafo, la frizione stacca all'ultimo, forse è arrivata e poi vedo uno stelo, quello della parte del disco , leggermente unto e poi un bel tagliando, candela, olio motore, cambio olio freni, filtro aria che era indecente...e quello dell'olio? purtroppo non ho il libretto di uso e manutenzione, si trova online?. Come olio vado sempre sul Bardahl XTC-C60 Off Road 10W-40, mentre su quello dei freni DOT4
Come impressione di guida devo dire che è abbastanza buona; come esordio ho fatto subito 240km, la strada per il trasferimento moto, tutti fatti in autostrada; velocità 120/130, qualche volta l'avantreno un po si muoveva, c'era anche un po di vento. Il cambio è abbastanza morbido, il motore l'unica cosa che mi ha lascito perplesso è la poca elasticità e ripresa, bisogna sempre scalare marcia onde evitare il fenomeno del saltellamento. Quindi starei pensando, visto che la userò su brevissimi tragitti, di accorciare i rapporti, che ne dite?
però datemi un consiglio sul fatto del motorino d'avviamento rumoroso, è la cosa più preoccupante.
Ciao, grazie
 
15236844
15236844 Inviato: 20 Gen 2015 23:44
 

l'xt 600e è un motore eterno, buono nel traverso, il dr è un motore un po più cattivo ma puppa olio
 
15236869
15236869 Inviato: 21 Gen 2015 0:16
 

Anche se in due anni avrò fatto circa.....meno di 1000 km, devo dire che il motore non succhia olio; quello che non mi piace è che ha il motore più adatto ad una moto da strada che ad una da enduro. Mi interessava avere una moto pronta ai bassi,scattante e non una moto da 165 km orari, se volevo la velocità avrei scelto un altra moto. Nel complesso è una buona moto.
 
16036449
16036449 Inviato: 27 Dic 2018 16:16
 

roby267, dopo 46 mesi dall'ultimo post, hai novità ?
Come va la Suzuki ?
 
16036525
16036525 Inviato: 27 Dic 2018 22:26
 

L'ho venduta due anni fa, provai a mettere i rapporti più corti per vedere se ai bassi era un po più pronta, macchè! avevo tolto quelle due pesantissime marmitte per una marving, ma nulla di meglio. La ruota libera faceva rumore, qualche volta faticava a mettersi in moto proprio perchè l'alza valvole spesso non è sincronizzato bene e questo rovina anche la ruota libera.
La moto aveva pochi chilometri, 15.000 originali, consumava un po di olio com'è in tutti i mono.
Tirando le somme è stata una delusione completa, una moto che non ha nulla di enduro ma è solo una stradale travestita, abbastanza pesante e poco agile, molto ma molto meglio i primi DR.
Purtroppo se prendi casa per casa potrai vedere che anche Yamaha ha fatto le ultime XT che sono uno schifo rispetto alle precedenti, basta pensare che i motori non sono più Yamaha ma Minarelli, compresa la 660cc. le ultime Suzuki e Kawasaki non pervenute e purtroppo in Honda non fanno più le XR di una volta.
Ho cambiato la Suzuki con un KLR 650, la musica è cambiata ma non di molto, almeno questa ha il parafango alto, leggera e agile ma come motore....puoi spalancare il gas quanto ti pare anche in prima marcia che non ti succederà nulla, con la XT 550 mi cappottavo! ora proverò a mettere il carburatore del KLX 650, e qui già ci siamo come moto, che cambierà un po l'erogazione.
Sono alla ricerca da anno di una RCR 600, Gilera, impossibile da trovare.
 
16036527
16036527 Inviato: 27 Dic 2018 22:44
 

Ricordo di aver provato una Suzuki 650 djebel, negli anni 90, e si impennava di gas in seconda.....
Non è che il motore aveva fatto il giro del contakm? icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
Secondo me da quello che dici una KTM 690 enduro è la tua moto.
O anche qualche versione precedente.
 
16036534
16036534 Inviato: 27 Dic 2018 23:20
 

No,no, la moto come motore era ok, il problema è che una che fa 165 km/h vuol dire che è una moto da enduro, specie se poi vedi che ha il parafango anteriore basso e tante altre cose.
Il 650 Djebel degli anni precedenti era differente, i rapporti del cambio erano differenti, era più leggera, se non erro cambiava anche l'inclinazione del canotto di sterzo, non aveva l'accensione elettrica, una moto con tutta un altra impostazione.
Per ora mi tengo il KLR 650 che in pratica lo uso 10 giorni/anno io e 1 mese mio nipote, tutto questo quando andiamo in ferie in agosto, il resto dell'anno rimane fermo al box. La moto ha 7.200 km quindi non vale la pena venderla.
Ora sto un po giocando con le 125cc, dopo il TZR 125 ho preso un TDR 125 che sto rimettendo a nuovo.
Gilera RCR 600 , TT600 o XR 600/650 queste sono le moto che mi piacerebbero, le altre moto fatte di plastica con materiali indiani e cinesi non mi piacciono.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©