Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Helvetia assicurazioni [no alle moto con meno di 25 anni]
14402885
14402885 Inviato: 31 Mag 2013 8:47
Oggetto: Helvetia assicurazioni [no alle moto con meno di 25 anni]
 



Argomento interessante!!!.....notizia circolante sul Web !!!!....

Sembra che dal 1 luglio l'HELVETIA porti a 25 anni il limite minimo delle polizze d'epoca!!!!!!

Aggiorniamoci se ci saranno conferme.

Saluti
 
14403045
14403045 Inviato: 31 Mag 2013 10:04
Oggetto: Re: Dubbi su come assicurare Suzuki AH 50
 

alessandro1352 ha scritto:
Ciao

Argomento interessante!!!.....notizia circolante sul Web !!!!....

Sembra che dal 1 luglio l'HELVETIA porti a 25 anni il limite minimo delle polizze d'epoca!!!!!!

Aggiorniamoci se ci saranno conferme.

Saluti


Stessa notizia appena letta in rete:

Codice:
HELVETIA: La notizia non è ancora ufficiale ma è destinata a provocare un piccolo terremoto nel settore moto d’epoca. A partire dal 1° luglio 2013 pare infatti che l’Helvetia, compagnia leader nel settore delle assicurazioni per auto e moto d’epoca, non stipulerà più polizze per motoveicoli ed autoveicoli con 20 anni di età. Lo farà solo con moto che abbiano almeno 25 anni purché iscritte al Registro storico FMI o Asi. Per i veicoli over 30 invece non cambierà nulla, compreso nessun obbligo di iscrizione ad un Registro. In entrambi i casi, però, il contraente della polizza intestatario del mezzo deve essere socio di un club di veicoli storici riconosciuto dalla Compagnia. La ragione? Semplicissima e al contempo, tra noi possiamo dircelo, anche giustificata. Le attuali normative consentono infatti di registrare moto e autoveicoli di 20 anni, ossia mezzi vecchi e non certo d’epoca ma che, con molta generosità, vengono definiti d’interesse storico.


A voi i commenti.... 0509_up.gif
 
14403072
14403072 Inviato: 31 Mag 2013 10:13
 

Ho aperto un Topic specifico........ icon_wink.gif

Penso che l'argomento sia interessante, soprattutto in fase di futuri sviluppi riguardo anche alle normative comunitarie.

......e come dice Girodan, a voi i commenti........

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14403174
14403174 Inviato: 31 Mag 2013 10:58
 

gippiguzzi ha scritto:
Ho aperto un Topic specifico........ icon_wink.gif

.......... in fase di futuri sviluppi riguardo anche alle normative comunitarie.


Ciao Gippi
Hai qualche sentore della direzione che prenderanno i ..."futuri sviluppi...e normative comunitarie" ??
Saluti
 
14403258
14403258 Inviato: 31 Mag 2013 11:29
 

Per esempio sarebbe prevista l'assicurazione "particolare" solo di moto certificate.

Eppoi controlli "dedicati" (gratuiti) a campione per vedere se viene rispettata l'originalità.

Insomma, stop ai "furbetti", più serietà e meno burocrazia, questo è l'indirizzo CEE.

Diciamo sarebbe, ma siamo in Italia........ icon_wink.gif
Basta vedere l'inghippo delle revisioni periodiche.

Però, parlando dei premi assicurativi, la definizione di "mezzo storico" dovrà per forza essere più netta.
 
14403290
14403290 Inviato: 31 Mag 2013 11:41
 

gippiguzzi ha scritto:


.......Insomma, stop ai "furbetti", più serietà e meno burocrazia, questo è l'indirizzo CEE.......



Ciao

Parole SANTE !!!!!

Grazie Gippi
 
14404297
14404297 Inviato: 31 Mag 2013 17:58
 

Sono d'accordo. Bisogna dare un giro di vite al discorso relativo al motorismo d'epoca. Sennò i cacciatori fra un po' andranno tutti in giro con la Panda 4x4 iscritta ASI... Bisogna assicurare quei veicoli che incarnano davvero il concetto di epoca. Non quelli il cui proprietario vuole solo pagare di meno...

Almeno io la vedo così, sarò intransigente ma per me il grigio non esiste: o bianco o nero.
 
14404373
14404373 Inviato: 31 Mag 2013 18:35
 

Sì, su questo siamo tutti d'accordo.

Ma torniamo al fatto dei 25 anni...... icon_wink.gif

C'è qualcuno che ne sa ancora ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14409958
14409958 Inviato: 3 Giu 2013 15:08
 

Mi va bene che il mio Zundi fa 30 anni a novembre icon_asd.gif
 
15338219
15338219 Inviato: 8 Mag 2015 16:18
 

gippiguzzi ha scritto:
Sì, su questo siamo tutti d'accordo.

Ma torniamo al fatto dei 25 anni...... icon_wink.gif

C'è qualcuno che ne sa ancora ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Anche se è un argomento vecchio vorrei chiarire il discorso Helvetia e 25 anni.
E' vero che la moto deve avere 25 anni ed essere iscritta al registro storico, ma attenzione: la polizza può essere stipulata dal 1 gennaio successivo al compimento dei 25 anni.
Esempio: la mia Yamaha (iscritta FMI) ha compiuto 25 anni il 9 Marzo 2015: quindi la potrò inserire in polizza solo dal 1° gennaio 2016!
 
15338226
15338226 Inviato: 8 Mag 2015 16:24
 

gippiguzzi ha scritto:

Eppoi controlli "dedicati" (gratuiti) a campione per vedere se viene rispettata l'originalità.


In qualunque stato non il nostro potrei essere favorevole,qui magari si attaccano al portapacchi non originale (ma se la moto lo ha forse è perchè serve e perchè il proprietario lo adopera) e magari non controlleranno cose più serie come misure di ruote o freni.

La domanda è sempre....lasceresti una cosa PERICOLOSA (visto che è tanto di moda la sicurezza) e instabile ma originale? icon_asd.gif magari una gomma vecchia secca e screpolata per non mettere una gomma che ci azzecca poco (poco importa se radiale o tassellata) ma in regola con le misure e non trentennale? Lasceresti un tubo freno secco e screpolato e magari con la gomma esterna che si sta sfilacciando per non mettere un tubo magari un pò diverso ma che non esploda alla prima staccata?

Herlvetia è una compagnia assicurativa e fa cosa ritiene giusto per lei. Non mi sono mai rivolto a loro,la mia moto vetennale è modificata e non iscrivibile (e non mi importa di farlo) e il mio pulmino vw maggiorenne non è originale manco nel colore. Poi c'è anche un certo razzismo nei confronti di "dove sono" ma penso che il loro comportamento per sbagliato che sia sia autorizzato dalla legge.

Le compagnie assicurative non sono onlus....anzi tutt'altro...e quindi fanno cosa è bene PER LORO:
Ma non penso sia l'unica....

La vedo molto molto fumosa questa cosa qui
 
15338683
15338683 Inviato: 9 Mag 2015 0:42
 

Da lunedì scorso cambiato tutto: sono andato in agenzia per rinnovare le polizze e mi hanno elencato le nuove condizioni Helvetia per veicoli storici.....si va dell'aumento dell'età minima portata a 30 anni (come ormai dice la legge) all'iscrizione del veicolo ai registri storici Asi e Fmi oltre al proprietario, all'aumento di circa il 10% dei premi.....nessuna variazione però per le polizze in atto. Insomma, la cuccagna è finita!!!!
 
15341491
15341491 Inviato: 12 Mag 2015 11:05
 

girodan ha scritto:
Insomma, la cuccagna è finita!!!!

Bene. E' finita anche per loro. Chiuderò la moto in garage e la rimarrà fino a che non cambia questo andazzo dei prezzi folli. Come me mi sa che saranno in parecchi. Sono STUFO di mantenere chi campa con le truffe!
P.s. ho una bella bici elettrica. Tornerà ad essere la mia fedele amica.
 
15341714
15341714 Inviato: 12 Mag 2015 13:51
 

Doc_express ha scritto:
In qualunque stato non il nostro potrei essere favorevole,qui magari si attaccano al portapacchi non originale (ma se la moto lo ha forse è perchè serve e perchè il proprietario lo adopera) e magari non controlleranno cose più serie come misure di ruote o freni.

La domanda è sempre....lasceresti una cosa PERICOLOSA (visto che è tanto di moda la sicurezza) e instabile ma originale? icon_asd.gif magari una gomma vecchia secca e screpolata per non mettere una gomma che ci azzecca poco (poco importa se radiale o tassellata) ma in regola con le misure e non trentennale? Lasceresti un tubo freno secco e screpolato e magari con la gomma esterna che si sta sfilacciando per non mettere un tubo magari un pò diverso ma che non esploda alla prima staccata?

Herlvetia è una compagnia assicurativa e fa cosa ritiene giusto per lei. Non mi sono mai rivolto a loro,la mia moto vetennale è modificata e non iscrivibile (e non mi importa di farlo) e il mio pulmino vw maggiorenne non è originale manco nel colore. Poi c'è anche un certo razzismo nei confronti di "dove sono" ma penso che il loro comportamento per sbagliato che sia sia autorizzato dalla legge.

Le compagnie assicurative non sono onlus....anzi tutt'altro...e quindi fanno cosa è bene PER LORO:
Ma non penso sia l'unica....

La vedo molto molto fumosa questa cosa qui


Mi era sfuggito il messaggio e solamente ora rispondo.

Leggo molti "magari" che ho indicato in neretto.....
E' segno che non conosci troppo bene la materia, cosa validata dalla frase conclusiva che hai scritto.

Le assicurazioni assicurano quello che vogliono a prescindere.
Tenere e detenere una moto d'epoca vuol dire curare preventivamente il mezzo che userai e vuol dire curarlo perchè ti piace farlo.
Il vero appassionato lo fa per se stesso, non per gli altri.
E tu non sei un appassionato visto che scrivi chiaramente che non t'importa d'iscrivere i tuoi mezzi.

Ma allora, in sunto, di che stai parlando nel Forum d'Epoca ? 0510_confused.gif

doppio_lamp_naked.gif 0509_welcome.gif
 
15341928
15341928 Inviato: 12 Mag 2015 17:39
 

il discorso è un altro,tra 10 anni i miei mezzi ne avranno 30 Se ci arrivano,se non li boccio prima e se non me li rubano.
In quella data mi darebbe un estremo fastidio non avere le agevolazioni "che hanno anche gli altri " perchè continuerei a usarlo giornalmente e di sicuro non toglierei portapacchi e accessori vari e nè meno che mai rivernicerei....
 
15342031
15342031 Inviato: 12 Mag 2015 19:08
 

"Gli altri" le agevolazioni le avranno se i loro mezzi saranno omologati e perfettamente mantenuti o restaurati......e se avranno almeno 30 anni.......
Purtroppo ultimamente si è persa tale cognizione..... icon_wink.gif

I tuoi saranno solo vecchi ma circolanti, non d'interesse storico.

La differenza sarà fondalmentalmente questa.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15342300
15342300 Inviato: 12 Mag 2015 23:01
 

Ultime notizie :

Per nuove polizze, dal 1° maggio Helvetia assicura solo mezzi con più di trent'anni e solo iscritti FMI e/o ASI.

Restano valide le condizioni per i vecchi contratti, quindi per i mezzi già assicurati non è richiesta iscrizione ma e comunque, sono esclusi mezzi con meno di 25 anni dalla costruzione.

E' finita la pacchia............ icon_wink.gif
 
15342398
15342398 Inviato: 13 Mag 2015 0:05
 

gippiguzzi ha scritto:
Ultime notizie .......

Non proprio ultime.... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15342427
15342427 Inviato: 13 Mag 2015 6:04
 

gippiguzzi ha scritto:

E' finita la pacchia............ icon_wink.gif


Sembra che ne sei contento...un sacco di mezzi "non perfettamente schifooriginal" magari verranno rottamati. . Magari per prendere cessi in plastica abs-tcs-pilotautomatico. Non bello...almeno dal mio punto di vista.

E' anche vero che non esiste solo elvetia ...staremo a vedere....
 
15342443
15342443 Inviato: 13 Mag 2015 7:42
 

Se può consolare, il titolare dell'agenzia Helvetia dove ho assicurato le moto non era pienamente d'accordo con le nuove disposizioni.... ok per i 30 anni che secondo lui sono necessari per evitare notevoli aumenti del premio di polizza, ma contrario, come molti altri suoi colleghi come mi diceva, all'iscrizione del mezzo a un registro storico..stanno, pare, facendo parecchie rimostranze alla direzione Helvetia per questo.
 
15342518
15342518 Inviato: 13 Mag 2015 9:28
 

gippiguzzi ha scritto:
Ultime notizie :

Per nuove polizze, dal 1° maggio Helvetia assicura solo mezzi con più di trent'anni e solo iscritti FMI e/o ASI.

Restano valide le condizioni per i vecchi contratti, quindi per i mezzi già assicurati non è richiesta iscrizione ma e comunque, sono esclusi mezzi con meno di 25 anni dalla costruzione.

E' finita la pacchia............ icon_wink.gif


Citazione:
E' anche vero che non esiste solo elvetia ...staremo a vedere....


Helvetia era l'unica compagnia che assicurava mezzi non iscritti a registro storico con le stesse agevolazioni di quelli iscritti.
 
15348797
15348797 Inviato: 19 Mag 2015 22:53
 

Copio qui il testo della mail che mi è arrivata propio oggi

Citazione:
Gentile Cliente,

Le ricordiamo che sta per scadere la Sua polizza "VEICOLI D'EPOCA"; per non incorrere in interruzioni di garanzia Le rammentiamo che per il rinnovo è necessario presentarsi ENTRO E NON OLTRE 15 GIORNI DALLA DATA DI SCADENZA muniti di tesserina del motoclub e autoclub in originale ed in fotocopia per l'anno in corso (2015).

Decorsi i 15 giorni sarà necessario presentare di nuovo l'intera documentazione sia in originale che in fotocopia (libretti di circolazione, attestato di rischio, documento di identità e codice fiscale, tesserina motoclub o autoclub anno 2015)


ATTENZIONE !!!!
Le rammentiamo inoltre che dal 1° maggio 2015 le condizioni di assunzione per i veicoli sono variate (31 anni sia per i motocicli che per le autovetture, obbligo di FMI per i motocicli , obbligo di cilindrata superiore ai 1000 cc e obbligo di possesso di altra autovettura con meno di 20 anni per le autovetture).
IN M,ANCANZA DI TALI REQUISITI , DECORSI I 15 GIORNI DI MORO, NON SARA' IN ALCUN MODO POSSIBILE ASSICURARE I VEICOLI


Cordiali saluti


Quindi a quanto ho capito essendo già cliente posso rinnovare alle stesse condizioni attuali (speriamo di aver capito bene eusa_think.gif ), inoltre avendo appena comprato una moto di 26 anni nella speranza di poterla aggiungere alla mia polizza spero che non mi facciano storie...
In ogni caso domani vado per rinnovare e vi faccio sapere cosa mi dicono.

(per il fatto della seconda moto: fino al 30 aprile avrei potuto aggiungerla con 12€, spero proprio che le condizioni del vecchio contratto siano ancora valide perchè sennò pianto un casino visto che come minimo avrebbero dovuto avvisarmi prima in quanto cliente e in quanto gli ho scritto apposta in merito a questo argomento ad aprile!!!!! icon_evil.gif )
 
15348818
15348818 Inviato: 19 Mag 2015 23:05
 

Per quanto ne so su Helvetia :

1. I vecchi contratti valgono per le moto non iscritte FMI/ASI SOLAMENTE se over 30;

2. Le moto assicurate fino a quest'anno, anche se FMI/ASI, se non hanno compiuto i 30 anni non saranno più assicurate da Helvetia;

Quindi se la tua moto di 26 anni assicurata precedentemente NON è iscritta FMI/ASI, quest'anno non l'assicuri più.....fino al trentesimo anno compiuto.

..... icon_evil.gif ......

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15349035
15349035 Inviato: 20 Mag 2015 8:46
 

Allora io ho già una moto di 29 anni (30 a gennaio icon_smile.gif ) assicurata con helvetia, e proprio il 23 aprile scorso scrivevo alla mia agenzia per sapere le condizioni per poter assicurare un'altra motocicletta di 26 anni.
La loro risposta (una settimana dopo) è stata che se il motociclo fosse stato immatricolato al max nell'89 avrei potuto assicurarlo senza problemi aggiungendolo alla mia polizza attuale.
Ieri poi mi arriva quella email....
Spero di non dovermi incazzare questo pomeriggio per il rinnovo, in ogni caso vi faccio sapere
 
15349116
15349116 Inviato: 20 Mag 2015 10:07
 

ho paura che ti dovrai arrabbiare allora...comunque facci sapere come è andata
 
15350052
15350052 Inviato: 20 Mag 2015 22:46
 

Ciao a tutti allora buone notizie: mi hanno ri-assicurato la trentennale senza problemi e mi hanno aggiunto anche la seconda moto senza battere ciglio, non hanno nemmeno accennato a cambi di condizioni o cose del genere, evidentemente le nuove regole sono da considerarsi per chi stipula una polizze ex novo, e chi era già cliente a quanto pare può perpetuare il suo vecchio contratto fino a quando vuole.

Spero di essere stato utile a qualcuno, buona giornata a tutti 0509_up.gif
 
15350225
15350225 Inviato: 21 Mag 2015 7:59
 

Quanto hai scritto cozza visibilmente con quanto ho scritto io........... icon_wink.gif

Per quanto m'hanno riferito in Agenzia tutte le moto non ancora trentenni, con polizza vecchia o nuova che sia, non vengono più inserite tra quelle assicurabili, almeno con Helvetia.
Si vede che per non creare disparità e probabilmente per evitare ulteriori discussioni visto che te l'avevano promessa, te l'hanno data buona...... 0509_up.gif

Nulla di strano che il tuo sia un caso isolato.
Mi piacerebbe sentire anche altre campane..... icon_lol.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15350425
15350425 Inviato: 21 Mag 2015 11:18
 

Gippi confermo...è la stessa cosa che hanno detto a me al momento del rinnovo....il 7 maggio scorso...nessuna variazione per le polizze in essere ma le moto eventualmente aggiunte da ora in poi sono assoggettate alle nuove disposizioni.
 
15350519
15350519 Inviato: 21 Mag 2015 12:32
 

Confermi me o confermi mando ? eusa_think.gif

Perchè qui, anche se già precedentemente sotto polizza, le non trentennali non le assicurano più, anche se FMI/ASI..... icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15350541
15350541 Inviato: 21 Mag 2015 12:51
 

Confermo te Gippi, nel senso che le polizze esistenti non cambiano condizioni....il mio NF, ultratrentennale, non è iscritto FMI o ASI e me l'hanno assicurato lo stesso senza problemi perchè già in polizza prima del cambio disposizioni....per tutto quello che si aggiunge dopo invece il discorso è diverso.
Nel caso di moto non ancora trentennali , ma già assicurate, suppongo che venga adottato lo stesso metro di giudizio usato col mio NF non iscritto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

Forums ©