Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Info Honda CBR 125 R 2013 [Velocità massima da originale]
14377653
14377653 Inviato: 21 Mag 2013 20:09
Oggetto: Info Honda CBR 125 R 2013 [Velocità massima da originale]
 



salve a tutti, vorrei delle informazioni su questa moto, ho usato il tasto cerca e ho visto che molti dicono che la velocità massima è 100 km/h, ecc ecc, ma in molti video su youtube vedo che raggiungono i 150 km/h ''originale'', qualcuno che l'ha avuta mi sa chiarire questa curiosità? quanto fa veramente questa moto!? può davvero far mangiare polvere a un motard?!
 
14377686
14377686 Inviato: 21 Mag 2013 20:20
 

i 150 li vedi solo col binocolo eusa_liar.gif pensa che la R125 fa i 143 segnati, in discesa, col vento a favore icon_asd.gif il che significa i 120 reali, la CBR sara' li piu o meno. Per il motard dipende se intendi 2t o 4t.
 
14377741
14377741 Inviato: 21 Mag 2013 20:39
 

Dipende molto anche dai rapporti di trasmissione finale, comunque credo faccia circa 120 massiamo 125 di tachimetro, gli effettivi andrebbero controllati con il gps (anche l'autovelox non è male icon_asd.gif ). Se ti segna di più è sicuramente sballato, ovviamente parlo di moto di serie senza nulla sotto
 
14377909
14377909 Inviato: 21 Mag 2013 21:25
 

Probabilmente i video che hai visto sono della 250... La 125 non può fare assolutamente i 150 km/h icon_wink.gif


doppio_lamp_naked.gif
 
14378124
14378124 Inviato: 21 Mag 2013 22:14
 

magari con una corona con 4 denti si icon_mrgreen.gif
 
14378146
14378146 Inviato: 21 Mag 2013 22:20
 

Nono ci sono proprio video, è il tachimetro sballatissimo, per fare 150 senza allungare molto i rapporti un 125 dovrebbe avere circa 20 cavalli
 
14378303
14378303 Inviato: 21 Mag 2013 23:05
 

allora, io ho il modello prima, ma il motore è lo stesso, quello del nuovo modello, con centralina elettronica, iniezione, sonda lambda due valvole e monoalberto, raffreddamento a liquido e cambio a sei marce. Il blocco non cambia. Non ho mai avuto la possibilità di tirarla al massimo ma i 120 segnati li supera molto bene e il contachilometri non è sballato. Per certo ti darei i 120 reali, anche se secondo me con un pilota tipo il sottoscritto, leggero, e aerodinamico, i 130 reali li posso prendere. Ma l'accelerazione è buona ha degli ottimi bassi e sopra i 7000 giri fino agli 11500 poi entra il limitatore, la ripresa è ottima. Se poi dobbiamo dire che il quattro tempi fa schifo a priori e non deve superare i 50 all'ora perchè certi geni hanno decretato così, mi limito a riportare la mia verità effettuale delle cose. E' un ottima moto, ancora di più l'ultimo modello, con il nuovo design. Ho visto ai semafori i vari duke 125, di cui tutti dicono bene, la mulachen 125, carina davvero, l'r125 di yamaha, ma tutte e dico tutte, non perchè io sia di parte, mi son sembrate spoglie, leggerine e con dei motori molto delicati. Son sempre stato dietro a tutti benissimo, senza finire mai ultimo in spari e cose simili, ha un motore che è un trattore perchè la honda lavora da dio, è corposo e forte ma anche capace di dare emozioni. Le altre erano spoglie e leggere ripeto, molto vuote perchè gonfiate giocando a fare i 1000 o i 600 che non sono. Quello che in honda vedi è quello che tocchi e che c'è. E' pulita, ho visto tanti due tempi sporchi d'olio sulle marmitte e trafilaggi vari, non mi addentro anche perchè a me il due tempi piace, in pista. Ma in strada preferisco il 4, e la mia cbierrina non la cambierei con altre. Se devi fare un acquisto ti porti a casa una vera moto che a trattarla bene ti porta a 50mila km con la giusta manutenzione, poi lavori pesanti e alè altra strada. 3700 euro chiavi in mano è un ottimo prezzo, tanta qualità, tanto metallo, poca plastica e un marchio da grandi. Pesa ed è stabile nel veloce, peccato che in italia tutti siano stati presi da altri marchi e questa 125 abbia finora goduto di scarsa reputazione. Tutti quelli a cui la mostro la rivalutano e dicono che è bella, che è una vera 125, le gomme stretta passano in secondo piano, le critiche cadono, la strada invece è sempre lì! Buona strada!
 
14389194
14389194 Inviato: 26 Mag 2013 1:55
 

io all'epoca avevo unacbr 125 05 Repsol e avevomontato scarico completo giannelli e gruppo termico 170 malossi....arrivavo a 140/145 proprio a tirarla col vento a favore icon_biggrin.gif però cavolo che emozioni...la mia prima motina icon_smile.gif
 
14417051
14417051 Inviato: 5 Giu 2013 20:59
 

Ciao, ti parlo da possessore... io come velocità massima ho fatto i 120 km/h ( controllati con un rilevatore di velocità icon_asd.gif ) segnati si aggiravano intoro ai 125 km/h!...

P.S. i pregi di questa moto sono altri, sicuramente non velocità e ripresa

doppio_lamp.gif
 
14422965
14422965 Inviato: 7 Giu 2013 20:16
 

Su "In Sella" la velocità massima da test è 119 0509_up.gif
 
14485628
14485628 Inviato: 3 Lug 2013 15:08
 

sinceramente il pregio di questa moto, a differenza della yamaha r125, è proprio la velocità massima... che dovrebbe aggirarsi intorno ai 128 effettivi
 
14491891
14491891 Inviato: 5 Lug 2013 21:32
 

Bè anche la r125 fa circa sui 128 effettivi..(134 segnati---->128 da gps) 0509_up.gif
 
14526629
14526629 Inviato: 21 Lug 2013 8:06
Oggetto: Re: Info Honda cbr 125 r 2013 [velocità massima da originale]
 

Sentinella ha scritto:
salve a tutti, vorrei delle informazioni su questa moto, ho usato il tasto cerca e ho visto che molti dicono che la velocità massima è 100 km/h, ecc ecc, ma in molti video su youtube vedo che raggiungono i 150 km/h ''originale'', qualcuno che l'ha avuta mi sa chiarire questa curiosità? quanto fa veramente questa moto!? può davvero far mangiare polvere a un motard?!


ciao, guarda, ogni moto/macchina ha un suo determinato utilizzo.
io ad esempio, che viaggio molto ho scelto la varadero, pur essendo riuscito a trovare per duecento euro in meno una mito evo del 2003 con 15 mila chilometri ripotenziata. a me ad esempio non interessano le prestazioni, ma la comodità ed i consumi, quindi chissene che non va a mach 3 e se la gioca con marvin di top gun icon_asd.gif a me piace, ieri ho fatto il pieno dopo 300 chilometri pensando di essere a secco ed invece aveva consumato solo 11 litri icon_asd.gif
ti faccio un esempio: lo faresti mai il traslocatore con il ferrari? o preferiresti usare un bel camion? icon_mrgreen.gif
ecco, tutto questo per dirti che la cbr non è una moto fatta per "correre" ed ha un numero di cavalli leggermente inferiore al limite di legge dei 15. per l'esattezza dovrebbe essere 13.7
usare espressioni del tipo: fa mangiare la polvere ad un motard mi pare eccessivo, diciamo che in generale è una moto che nonostante la sua ciclistica non proprio perfetta, riesce comunque a stare al passo degli altri 125.
se poi il tuo desiderio è correre, bhè li non ci sono dubbi. prendi un rs o una mito, e li di sicuro da ripotenziate il motard te lo mangi icon_asd.gif anche se una volta ho visto un motard due tempi dell' HM ripotenziato che al semaforo ha fatto mangiare la polvere alla golf GTD di mio padre (170 cv) icon_asd.gif
 
14528114
14528114 Inviato: 22 Lug 2013 1:44
Oggetto: honda cbr 125r
 

Ciao a tutti io ho una cbr 125r repsol 2013...davvero un ottima moto qualità e prezzo perché te la porti a casa con soli 3.430 + 250 di messa in strada...motore davvero compatto ha un bel suono già con la marmitta originale...come velocità il contakilometri non è sballato per niente perché mi hanno fermato mentre facevo un sorpasso a 73km/h e sull'autovelox era segnato 73 km/h...io con la marmitta originale l'ho portata a 141 km/h e ho chiesto al mio meccanico specializzato honda se era reale e mi ha risposto di SI!!!...io ora ho su una mivv gp carbon di cui il suono è spettacolare e senza db killer woow vi lascia senza parole pensate che sono appena tornato dal motorfest è tutti mi facevano i complimenti...l'unica pecca che essendo un 4t il motore non da potenza alla mivv quindi non spinge tanto...comunque ragazzi compratela perché è davvero un ottima moto...ciao a tutti icon_asd.gif
 
14684418
14684418 Inviato: 10 Ott 2013 21:57
Oggetto: Non credo
 

Io ho il cbr 125r la penultima versione pero, che va piu forte dell ultima, e mi arriva a 120-130 tirato quindi fai tu... comunque sui 125 c e da considerare pure il peso del pilota,kke fa molto
 
14787356
14787356 Inviato: 25 Dic 2013 17:18
 

Ciao a tutti. Io ho un cbr125r 2011 ultimo modello e in condizioni standard (rettilineo e pianura) di tachimetro ha segnato 147 da originale e 131 col pignone con un dente in meno. Misurate col satellitare risultavano invece 140 originale e 118 col pignone corto... non male xD
 
14794814
14794814 Inviato: 3 Gen 2014 10:47
 

spieghi come è possibile?
dati presi da siti ufficiali delle case e da recensioni:
CBR 125: 13 cavalli
RS4 125: 15 cavalli

come diavolo fai a fare 140 km/h da originale? la mia RS4 125 originale fa 127 km/h segnati..
 
14795261
14795261 Inviato: 3 Gen 2014 17:46
 

anche io posso confermare i 145 su tachimetro da originale
 
14871822
14871822 Inviato: 3 Mar 2014 0:50
 

Rispondo da possessore di cbr 125r del 2012.
Ti posso assicurare che come moto rende veramente bene e come detto in precedenza a differenza delle altre case che riprendono i modelli delle sorelle maggiori il cbr 125 ha una linea propria.
Io personalmente ho provato ha "tirarlo" e sono arrivato ai 130 di tachimetro quindi circa 115/120 km/h effettivi. Per quanto riguarda il confronto con i motard dipende molto con che motard ti confronti: se parli di un 2t sbloccato che fa più di 11kw allora non regge il confronto; ma se il confronto lo fai con un motard limitato dalla casa allora il cbr è meglio.
Spero di esserti stato di aiuto anche se un po in ritardo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

Forums ©