Leggi il Topic


MV Brutale 910 S [spegnimento anomalo anabbagliante]
14219805
14219805 Inviato: 23 Mar 2013 18:51
Oggetto: MV Brutale 910 S [spegnimento anomalo anabbagliante]
 



Ciao ragazzi, avrei bisogno di sapere se anche a voi qualche volta è capitato quanto di succede sulla mia brutale 910 s del 2006, praticamente quando allungo e quindi i giri vanno su e partendo +/- dai 6000 e andando oltre l'anabbagliante comincia a spegnersi ad intermittenza e si accende la spia dell'abbagliante.
Ho fatto controllare il tutto dal mio meccanico pensando a interruttori, faro e contatti tutti, ma l'unica cosa che ho scoperto è che mantendo acceso l'abbagliante non succede niente.....boooh
forse è il bloccetto? forse la centralina servizi? forse qualche altra diavoleria......chissa?
Vi ringrazio anticipatamente. Ciao a tutti.
 
14219964
14219964 Inviato: 23 Mar 2013 20:14
 

Capitava anche sulle harley,c'era un faston con un cavo nero spesso 2 millimetri dentro alla cupola del faro che sia allentava.
Togliendo la parabola c'è una morsettiera con 4 cavi,l'ultimo a destra ì il nero,muovendolo vedrai che è chiuso male. Nelle harley si spegneva anche l'abbagliante perchè è una lampadina sola.
Anche se la tua non è un harley ha comunque un motore che genera vibrazioni e 3 filamenti da alimentare nel faro. Quindi un interruzione di massa è sempre possibile. In pratica si allenta il collegamento che porta la massa alla lampada e la corrente scorre attraverso la spia dei fari alti.
 
14220059
14220059 Inviato: 23 Mar 2013 20:51
 

Doc_express ha scritto:
Capitava anche sulle harley,c'era un faston con un cavo nero spesso 2 millimetri dentro alla cupola del faro che sia allentava.
Togliendo la parabola c'è una morsettiera con 4 cavi,l'ultimo a destra ì il nero,muovendolo vedrai che è chiuso male. Nelle harley si spegneva anche l'abbagliante perchè è una lampadina sola.
Anche se la tua non è un harley ha comunque un motore che genera vibrazioni e 3 filamenti da alimentare nel faro. Quindi un interruzione di massa è sempre possibile. In pratica si allenta il collegamento che porta la massa alla lampada e la corrente scorre attraverso la spia dei fari alti.

è un'ipotesi assai plausibile, anche se il colore del filo potrebbe non essere nero, ogni casa segue un suo modo nella scelta dei colori di alimentazione, tuttavia dovresti controllare un particolare, se il faro abbagliante si accende insieme all'anabbagliante non in piena luce, ma in modo più tenue, allora è come dice Doc_express, altrimenti dovresti controllare che l'alimentazione dei fari della tua moto (io non conosco il tuo impianto) non sia comandato da relè. In quest'ultimo caso potrebbe essere difettoso il relè che potrebbe muoversi al suo interno e fare accendere l'abbagliante anche senza essere eccitato (si dice così quando un relè è attraversato dalla corrente per far effettuare il contatto, non è che ha visto la Belen) rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14228234
14228234 Inviato: 27 Mar 2013 1:16
 

Grazie comunque, proverò a rivedere il tutto ma a dir il vero non lo se c'è un relè non so come verificare. Ciao ragazzi (ennesimo problema..........)
 
14235300
14235300 Inviato: 29 Mar 2013 16:07
 

Smonta il faro e se non è quello verifica il blocchetto elettrico quasi sicuramente è come dice Doc.
Non ci sono relè ma la sola centralina servizi ma credo che quella non sia perchè lo dovrebbe fare sempre
 
14235387
14235387 Inviato: 29 Mar 2013 16:37
 

Andry83 ha scritto:
Smonta il faro e se non è quello verifica il blocchetto elettrico quasi sicuramente è come dice Doc.
Non ci sono relè ma la sola centralina servizi ma credo che quella non sia perchè lo dovrebbe fare sempre

allora il motivo per il quale potrebbe essere un relè è che questi tengono alcuni contatti uniti grazie ad una molla di trazione, se per qualche motivo la molla è difettosa, succede che il contatto non è più stabile ed all'aumentare delle vibrazioni può dare problemi. Ovviamente se non ci sono relè nell'impianto, io ho precisato di non conoscere l'impianto della moto in oggetto, non può esserne la causa, dopotutto ciò che non c'è non può rompersi, comunque anche al'interno dei devioluci ci sono a volte molle che tengono il contatto. Credo che si debba procedere per esclusione. doppio_lamp_naked.gif
 
14266600
14266600 Inviato: 10 Apr 2013 14:35
 

Andry83 ha scritto:
Smonta il faro e se non è quello verifica il blocchetto elettrico quasi sicuramente è come dice Doc.
Non ci sono relè ma la sola centralina servizi ma credo che quella non sia perchè lo dovrebbe fare sempre



ma sei sicuro che non c'è alcun relè dedicato?
ho l'impressione che sia l'interuttore(anabbagliante/abbagliante) per inderci quello di colore rosso perchè sulla centralina servizi ed esattamente dove ci sono i fusibili sembra tutto a posto gli dato anche lo spray per i contatti.
ciao grazie ragazzi
 
14275230
14275230 Inviato: 13 Apr 2013 19:10
 

Non ci sono relè, c'è solo la centralina servizi.
Quindi o sono i connettori del faro o un cavo che va dall'interruttore al faro o l'interruttore o e spero di no la centralina servizi.
 
14275651
14275651 Inviato: 13 Apr 2013 22:17
 

ciao gigino ho riletto adesso con attenzione il tuo primo post, io non conosco nel dettaglio la tua moto però sicuramente è munita di un deviatore che cambia la luce da anabbagliante ad abbagliante, volevo chiederti, quando inizia a fare il difetto, spegne l'anabbagliante e accende l'abbagliante? o spegne l'anabbagliante e accende solo la spia dell'abbagliante? e ancora lo spegnimento dell'anabbagliante è netto o è un tremolio continuo quasi come se il contatto non venga a mancare del tutto ma sia come se diventa instabile? doppio_lamp_naked.gif
 
14286600
14286600 Inviato: 18 Apr 2013 0:39
 

Si è esattamente come Tu dici e cioè si spegne l'anabbagliante a intermittenza e si accende solo la spia dell'abbagliante ma a parte tutto ho controllato anche i morsetti della lampadina e gli spinotti relativi al faro, resta un fatto però che inserendo l'abbagliante non succede nulla.
Boh....mistero......
Sempre grazie per l'interessamento.
 
14286606
14286606 Inviato: 18 Apr 2013 0:45
 

si lo spegnimento avviene prima con un tremolio e poi sembra quasi netto e sul contachilometri si accende la spia dell'abbagliante. ciao grazie
 
14286817
14286817 Inviato: 18 Apr 2013 9:03
 

la cosa più probabile è che sia difettoso il devioluci, ossia il deviatore che seleziona la luce anabbagliante o abbagliante. all'interno questi deviatori sono costituiti da un cavalletto con due contatti agli estremi, immagina l'altalena dei bambini costituita da un asse e un fulcro al centro, se sta da un lato fa il contatto dell'anabbagliante se invece sta dall'altro lato fa quello dell'abbagliante, spero di aver reso l'idea. Tale cavalletto viene tenuto in posizione da una molla a scatto che se si è rovinata potrebbe non tenere più il contatto dell'anabbagliante e oscillando tendere ad accendere l'abbagliante, magari spostato verso l'abbagliante invece funziona regolarmente e quindi tutto va bene. Questa ipotesi però è valida se il tuo faro viene acceso direttamente dal devioluci, come avviene sulle vecchie moto o su moto economiche. Se invece nella tua moto l'accensione luci avviene tramite una centralina, cioè il devioluci da corrente alla centralina e da questa va al faro, potrebbe trattarsi di un difetto di relè, anche se non lo vedi all'esterno in realtà nella centralina ci sono di sicuro e potrebbe essersi rovinato proprio quello. Non so se hai pratica in impianti elettrici ma per vedere se è il devioluci o altro dovresti bypassare il devioluci, in pratica mettere un filo fisso al posto del devioluci per l'alimentazione dell'anabbagliante, farti un giretto e vedere come si comporta, se va bene allora è sicuramente il devioluci, se invece il difetto continua devi indagare ancora. doppio_lamp_naked.gif
 
14376619
14376619 Inviato: 21 Mag 2013 14:34
 

Risolto l'arcano mistero..........LO SPINOTTO DELLA CENTRALINA SERVIZI.......è lui il colpevole... in sostanza ho dato del pulisci contatti agli spinotti e sembra che vada tutto bene...... SPERIAMO NEL TEMPO........
Ciao a tutti e grazie comunque per l'interessamento.
 
15388741
15388741 Inviato: 1 Lug 2015 19:38
Oggetto: spegnimento luce anabbagliante
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
sono in possesso di una brutale 910 S del 2006 (un pò vecchiotta ma ancora attuale) ho un grosso problema con la luce anabbagliante perchè da 7000 giri in su si spegne e lo trovo particolarmente pericoloso, ho fatto la prova con l'abbagliante e posizioni restano accese, qualcuno mi aveva consigliato di sostituire la centralina servizi previo controllo connettori e portalampada ma niente di fatto, non riesco a risolvere questo annoso problema. Spero in qualcuno che sappia darmi qualche consiglio per risolvere.
Ringrazio anticipatamente. Saluti Luigi.
 
15389092
15389092 Inviato: 2 Lug 2015 6:25
 

Questa è nuova.

Posso fare una supposizione? Che a causa delle vibrazioni un morsetto lento o un filamento crepato della lampadina fa cilecca?

Se fosse un harley ti direi,smonta il faro e prova a vedere i cavi e i connettori. Riesci a postare una foto della lampadina? (se te la senti di smontare il tutto)?

Prova a smontare e appendere la lampadina che non senta le vibrazioni e poi dai una bella accellerata.

Se no c'è poi da considerare che magari c'è qualche relè sfigato che impazzisce
 
15389142
15389142 Inviato: 2 Lug 2015 8:18
Oggetto: Re: spegnimento luce anabbagliante
 

gigino59 ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
sono in possesso di una brutale 910 S del 2006 (un pò vecchiotta ma ancora attuale) ho un grosso problema con la luce anabbagliante perchè da 7000 giri in su si spegne e lo trovo particolarmente pericoloso, ho fatto la prova con l'abbagliante e posizioni restano accese, qualcuno mi aveva consigliato di sostituire la centralina servizi previo controllo connettori e portalampada ma niente di fatto, non riesco a risolvere questo annoso problema. Spero in qualcuno che sappia darmi qualche consiglio per risolvere.
Ringrazio anticipatamente. Saluti Luigi.


Accodato ad un topic targato 2013 del tuo stesso problema e sempre con Doc_express che ha risposto per primo icon_asd.gif 0509_up.gif
 
15522389
15522389 Inviato: 27 Dic 2015 20:10
 

risolto........la centralina servizi!!!
 
15822057
15822057 Inviato: 29 Mag 2017 17:06
 

Mi riallaccio a questa vecchia discussione che ho trovato solo dopo averne aperta una nuova
***canc da gippiguzzi*** : il Topic è stato chiuso perchè doppio icon_chiudi.gif
in quanto, come potete leggere ho un problema simile, solo che a me l'anabbagliante non va proprio, davvero devo sostituire la centralina servizi? Posso fare qualche altro tentativo prima di questa soluzione "radicale"? eusa_doh.gif eusa_doh.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©