Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
 
Prima volta su una 1000 [consigli]
14188437
14188437 Inviato: 11 Mar 2013 18:28
Oggetto: Prima volta su una 1000 [consigli]
 

Ciao a tutti.
Ho fatto il grande passo da una CBR 250 a una 1000 Fireblade.
Dovrebbe essere pronta in fine settimana.
Ovviamente tutti i miei conoscenti si sono impegnati per farmi impanicare quindi vi dico i problemi che ho paura di incontrare e vi chiedo una mano per affrontarli:
1- la sella è un tantino alta, tocco con le punte, secondo voi il peso della moto potrebbe essere eccessivo? E' il caso, all'inizio, di restare costeggiato ai marciapiedi?
2- mi dicono che come tocco l'acceleratore la moto parte a razzo. E' così o si tratta di una leggenda metropolitana?
3- viaggiando con un rapporto un pò più alto l'intera guida non dovrebbe essere meno nervosa?

Ovviamente chiedo numi perchè andrò a ritirarla al mattino e dovrò andare subito al lavoro, quindi dovrò aspettare almeno sabato per girare un pò e farmi la mano ( e domenica c'è pure il blocco del traffico eusa_wall.gif )

Grazie in anticipo a tutti
 
14188490
14188490 Inviato: 11 Mar 2013 18:45
Oggetto: Re: Prima volta su una 1000
 

mbmproject ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho fatto il grande passo da una CBR 250 a una 1000 Fireblade.
Dovrebbe essere pronta in fine settimana.
Ovviamente tutti i miei conoscenti si sono impegnati per farmi impanicare quindi vi dico i problemi che ho paura di incontrare e vi chiedo una mano per affrontarli:
1- la sella è un tantino alta, tocco con le punte, secondo voi il peso della moto potrebbe essere eccessivo? E' il caso, all'inizio, di restare costeggiato ai marciapiedi?
2- mi dicono che come tocco l'acceleratore la moto parte a razzo. E' così o si tratta di una leggenda metropolitana?
3- viaggiando con un rapporto un pò più alto l'intera guida non dovrebbe essere meno nervosa?

Ovviamente chiedo numi perchè andrò a ritirarla al mattino e dovrò andare subito al lavoro, quindi dovrò aspettare almeno sabato per girare un pò e farmi la mano ( e domenica c'è pure il blocco del traffico eusa_wall.gif )

Grazie in anticipo a tutti


dal 250 al 1000... beh credo che tra poco partirà una serie di post che non ti rincuoreranno molto... io mi limito a dirti di prestare estrema attenzione sia al gas che al peso se come dici tocchi appena... la posizione in sella è diversa dal 250 quindi avrai più difficoltà specie a basse velocità da città... però stai molto più attendo al gas icon_exclaim.gif
 
14188509
14188509 Inviato: 11 Mar 2013 19:00
 

Occhio "solo" all'apertura del gas, quando parte non perdona tanto facilmente icon_eek.gif
Per il toccare beh..se l'avanpiede poggia è solo questione di abitudine,capirai dopo qualche centinaio di km come stazionare quando ti fermi a semafori,passaggi pedonali etc..
0509_up.gif
 
14188514
14188514 Inviato: 11 Mar 2013 19:00
 

Beh diciamo che non è la scelta ideale passare da un 250cc a un 1000cc con 170cv, ma penso che questo te lo abbiano detto in molti, diciamo che in pratica, cambia molto il peso, 40 Kg buoni in più ci sono, quindi se già tocchi a malapena prova almeno per i primi mesi a cercare un kit per abbassare la sella, non so se esistono, detto questo attento col gas sono moto che perdonano molto poco, fortuna che è una 4 cilindri e comunque è abbastanza dolce, ma non credere che sia nemmeno alla lontana simile al tuo 250, se dai gas con quella come lo davi col 250 ti ritrovi su una ruota in un nanosecondo!!! icon_asd.gif
Per il resto mi sento di darti tutti i più grandi in bocca al lupo e forza e coraggio che si impara a guidare bene anche quelle bestie della strada!!!
P.S. Scelta davvero coraggiosa hai la mia stima!!!! 0509_up.gif
 
14188523
14188523 Inviato: 11 Mar 2013 19:06
 

Guarda io le moto che ho guidato le puoi vedere nella mia firma, ho una discreta esperienza ma non ho mai giidato una moto con più di 45cv....
Ieri il mio migliore amico mi ha fatto provare per bene la sua r1 del 2008...guarda sono inasto veramente impressionato da quanto vada, ma anche da quanto sia docile...alla fine l'acceleratore non si ruota da solo ed anche io mi ero fatto un po' di paranoie sul fatto che la moto partisse a razzo per i cavoli suoi...ma ricordati che quello che guida sei tu, non lei...e volendo diventa veramente un'agnellina
 
14188552
14188552 Inviato: 11 Mar 2013 19:16
 

Ritengo inutile far "predicozzi" inerenti la prudenza..... icon_rolleyes.gif , dato che probabilmente ne avrai già fatto incetta.... icon_lol.gif
Ai miei tempi (.... eusa_shifty.gif eusa_wall.gif ....) il passaggio progressivo era obbligato da leggi che impedivano "salti" prestazionali così ampi...., e forse era più "sano" e propedeutico quel sistema..... eusa_think.gif
Ad ogni modo , per i primi tempi il togliere un poco di precarico molla al mono ti dovrebbe permettere di appoggiare meglio il piede a terra.....
Parlo del singolo appoggio , perchè ritengo ti possa dare maggior stabilità appoggiare tutta la pianta del singolo piede , dopo aver fatto scivolare il bacino di lato un attimo prima del completo arresto.....
Io sono un "nanetto" , ed ho spesso trovato utile questa tecnica..... icon_smile.gif
L' allungamento della finale non mi sembra utile..... icon_rolleyes.gif , ma dovrai necessariamente "reimparare" a dare gas , anticipando di parecchio ogni cambiata e concentrandoti sulla fluidità di tale manovra , perchè con le "millone" si perde aderenza anche sul dritto..... icon_confused.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14188557
14188557 Inviato: 11 Mar 2013 19:17
 

se ci stai attento all'inizio, molto attento, non credo ci siano
grossi problemi...

e' chiaro che la Fireblade non e' un giocattolino...ma ci puo' stare, un pochino
di esperienza l'hai fatta, devi solo trattenere il polso destro!

personalmente ho sempre amato le SS, ma non ne ho mai presa una...
mi conosco bene, sarei stato curioso di vedere che effetto fa "ruotare tutto il polso"...procedura,
su strada, assolutamente sconsigliabile!


ti stimo per la scelta "coraggiosa"...ripeto, occhio al polso destro!! icon_smile.gif



buona strada, tienici aggiornati delle tue impressioni sulla moto.




doppio_lamp.gif
 
14188560
14188560 Inviato: 11 Mar 2013 19:18
 

GilardiRT ha scritto:
Guarda io le moto che ho guidato le puoi vedere nella mia firma, ho una discreta esperienza ma non ho mai giidato una moto con più di 45cv....
Ieri il mio migliore amico mi ha fatto provare per bene la sua r1 del 2008...guarda sono inasto veramente impressionato da quanto vada, ma anche da quanto sia docile...alla fine l'acceleratore non si ruota da solo ed anche io mi ero fatto un po' di paranoie sul fatto che la moto partisse a razzo per i cavoli suoi...ma ricordati che quello che guida sei tu, non lei...e volendo diventa veramente un'agnellina

QUOTO!! 0509_up.gif c'è questo pregiudizio che un mille è "incontrollabile",ma siamo noi che decidiamo quanto ruotare la manopola,se vogliamo andar piano il mille va piano.
 
14188598
14188598 Inviato: 11 Mar 2013 19:34
 

Vai tranquillo che stai nella norma! 0509_up.gif

I passaggi più assurdi e pericolosi sono quelli che passano dallo scooter alla 600! 0509_down.gif
 
14188643
14188643 Inviato: 11 Mar 2013 19:51
 

Bhe, che dire, effettivamente un pò mi avete rincuorato ed è vero che è il polso che gira la manopola.
ansetup ha scritto:

Ad ogni modo , per i primi tempi il togliere un poco di precarico molla al mono ti dovrebbe permettere di appoggiare meglio il piede a terra.....
Parlo del singolo appoggio , perchè ritengo ti possa dare maggior stabilità appoggiare tutta la pianta del singolo piede , dopo aver fatto scivolare il bacino di lato un attimo prima del completo arresto.....
Io sono un "nanetto" , ed ho spesso trovato utile questa tecnica..... icon_smile.gif

Questa storia del precarico mi sembra interessante ma vorrei capire meglio in cosa consiste e se influisce sull'assetto della moto in movimento.

Anch'io sono un aiutante di Biancaneve icon_lol.gif
 
14188657
14188657 Inviato: 11 Mar 2013 19:56
 

secondo me il più grosso problema di queste moto è la guida coi semimanubri nello stretto e nelle curve a bassa velocità...dato che dovresti essere già abituato, il grosso è fatto...se non giri il gas e cambi molto presto la moto ti sembrerà un cinquantino icon_asd.gif
 
14188719
14188719 Inviato: 11 Mar 2013 20:21
 

Gli unici problemini li avrai da fermo e in curve strette a bassa velocità: per il resto, se sai guidare benino e sei prudente, non preoccuparti che la moto non è un cavallo pazzo, basta girare poco il gas (e, se ti approcci così, sono abbastanza sicuro che -almeno all'inizio- non ne darai tanto).
Quella di stare vicino ai marciapiedi non mi pare una grande idea 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif quanto sei alto?
 
14188749
14188749 Inviato: 11 Mar 2013 20:29
 

ansetup ha scritto:

L' allungamento della finale non mi sembra utile..... icon_rolleyes.gif , ma dovrai necessariamente "reimparare" a dare gas , anticipando di parecchio ogni cambiata e concentrandoti sulla fluidità di tale manovra , perchè con le "millone" si perde aderenza anche sul dritto..... icon_confused.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Non credo intenda cambiare i rapporti di trasmissione, ma solo viaggiare con una marcia alta! icon_mrgreen.gif
In questo caso, di sicuro ti sarà utile (nonché indispensabile)... e, tra l'altro, con una SBK credo che sia impossibile viaggiare "in coppia" rimanendo entro i limiti! icon_asd.gif

Il passaggio comunque lo ritengo un po' folle, in quanto anche io mi sono "sforzato" di fare una simil gavetta col zeta per poi passare ai missili terra aria! 0509_doppio_ok.gif Non tanto per le prestazioni, che comunque col zeta sono elevate, quanto proprio per la facilità con cui si riesce a mantenere una velocità elevata con una sportiva.
Comunque... goditela 0509_doppio_ok.gif hai avuto più coraggio di me! icon_biggrin.gif
 
14188919
14188919 Inviato: 11 Mar 2013 21:15
 

esagerati tutti quanti... icon_asd.gif ti basta cambiare marcia molto presto e rimanere sotto i 6000 giri per cavalcare una moto docilissima, sali agli alti giri a tuo rischio e pericolo icon_smile.gif
 
14188929
14188929 Inviato: 11 Mar 2013 21:19
 

Il primo 1000 che ho guidato è stato il 954RR provenendo dal 600F.

La moto mi è parsa uguale, solo che avendo il motore più corposo ti spara via prima mentre il 600 sta ancora raggiungendo i giri perchè si svegli.

E' sempre un 4 cilindri, ergo ai bassi regimi che tu sia in seconda o in sesta non ti parte via.

Occhio che magari ti cambiano i riferimenti, abituato come sei a delle velocità ti ritrovi ad arrivare alla solita curva che conosci bene 50Km/h più veloce e se t'impanichi attaccandoti al freno la curva non la fai.

Divertiti
 
14188969
14188969 Inviato: 11 Mar 2013 21:34
 

Credo che il problema principale almeno all'inizio sia quello che tocchi solo con le punte, e potresti avere difficoltà in caso di diciamo "manovra imprevista"
Per il resto, le moto che vanno forte possono andare anche piano, quelle che vanno piano non possono andare anche forte icon_wink.gif

L'importante che da quando giri la chiave per accenderla a quando torni a girarla per spegnerla che tu utilizzi sempre, ma proprio in ogni momento, il dispositivo di sicurezza più avanzato del mondo.........


















.............Il cervello del pilota.



doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14188981
14188981 Inviato: 11 Mar 2013 21:38
 

Ciao mbmproject,
anzitutto complimenti per la scelta.
Io sono passato dalla bicicletta al 600 la prima volta: dopo lo sconcerto iniziale ho imparato che se non ti fai prendere dalla frenesia di andare subito a manetta, rispetti la moto e ti imponi di conoscere GRADUALMENTE i limiti tuoi e suoi, va tutto bene. IN BOCCA AL LUPO!!! 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
14189298
14189298 Inviato: 11 Mar 2013 22:46
 

Non credo che ci sia molta differenza tra l'altezza della sella della 250 e quella della 1000,però quest'ultima avendo il 4 cilindri che è più largo ti obbligherà a stare con le gambe un po'più larghe,ma in ogni caso è praticamente impossibile trovarsi a disagio su una Honda,qualunque essa sia.
Se proprio hai le gambe lunghe una spanna,invece di cercare di toccare con entrambi i piedi,sposta un po'il sedere sulla sella e cerca di poggiarne bene solo uno...
Comunque se sei almeno 160cm dovresti riuscire a toccare decentemente,più che altro su quelle moto i problemi li hanno quelli che superano i 180 eusa_doh.gif ...
Riguardo alle prestazioni,basta che non hai il polso troppo slogato e se vuoi ci puoi andare come con un motorino,però occhio a non darle mai confidenza perchè è comunque un vero e proprio mostro!
Aprendo a martello sul dritto al massimo ti si impenna a candela nelle prime due o tre marce e non è utopistico riuscire a mettersela per cappello,però te la devi andare a cercare e comunque certe cose vanno provate almeno dopo il rodaggio icon_asd.gif ...
Altra cosa,finito il rodaggio icon_asd.gif ,occhio ad aprire troppo alla garibaldina con la moto ancora piegata...Nel dubbio,io mi comprerei un TC after market per star più tranquillo.
Guarda quì:secondo me questo è il più evoluto sistema TC oggi disponibile in commercio!
Bazzaz.it
 
14189490
14189490 Inviato: 11 Mar 2013 23:34
 

mbmproject ha scritto:
Bhe, che dire, effettivamente un pò mi avete rincuorato ed è vero che è il polso che gira la manopola.

Questa storia del precarico mi sembra interessante ma vorrei capire meglio in cosa consiste e se influisce sull'assetto della moto in movimento.

Anch'io sono un aiutante di Biancaneve icon_lol.gif




Se non sei pratico di regolazioni relative alle sospensioni , ti puoi rivolgere al tecnico Honda.....
Ad ogni modo , ridurre leggermente il precarico molla del "mono" cambia certamente il comportamento della moto , ma non credo che la variazione "caratteriale" della ciclistica ti possa creare problemi...., anzi..... icon_smile.gif
Soprattutto durante la fase di "apprendistato" , dove ovviamente avrai la tendenza e/o la necessità di guidare molto "abbottonato" , lesinando saggiamente gas e giri motore , un posteriore leggermente più basso darà più trazione e stabilità direzionale (....maggior carico sull' asse posteriore e valore di avancorsa aumentato....) , pur se a discapito di una certa quota di maneggevolezza.....
Finchè non inizierai ad usare il motore oltre il regime di coppia massima , questo genere di intervento (....purchè non estremizzato....) ti dovrebbe garantire una maggior confidenza , dettata non solo dal poter appoggiare più facilmente il/i piede/i a terra..... icon_wink.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14189973
14189973 Inviato: 12 Mar 2013 5:24
 

Grazie a tutti di cuore per gli ottimi consigli. Diciamo che il rodaggio della moto sarà un pó anche il mio. E se mi dovró alzare un pó prima per andare al lavoro, non potendo più fare lo slalom in mezzo al traffico pazienza, ci saranno sempre le uscite domenicali e qualche giretto in pista a consolarmi icon_smile.gif
Volevo aggiungere solo una cosa: la Fireblade è la prima moto di cui mi sono innamorato, ricordo ancora quando la vidi per la prima volta mentre mi allontanavo dal conce con l'w SH, e adesso, poterla finalmente guidare è una sensazione che non riesco a descrivere...
Spero che in conce siano più rapidi di quanto saró io provare tutti i vostri consigli.
Grazie di cuore a tutti.
 
14190031
14190031 Inviato: 12 Mar 2013 8:51
 

Ragazzi buon giorno a tutti, eccomi anche io stesso errore icon_biggrin.gif, sabato mi sono portato a casa una CBR 954, provenendo ahimè da uno scooter 250.
Comunque mi sono trovato subito bene la moto è molto equilibrata e nonostante i sui 10 anni sembra nuova, il gas lo apro sempre cn il contagocce e un rispetto reverenziale. L'unica cosa su cui mi trovo veramente male sono i freni: a bassa velocità ( per ora giro solo a quella icon_mrgreen.gif ) appena sfioro il freno anteriore si inchioda letteralmente ! Speravo in un pochino di modularità, visto che nel traffico di Roma tra vecchiette, macchine, bambini che sbucano all'improvviso, tombini e sampietrini la mia paura è di bloccare per sbaglio l'anteriore e ritrovar mi per terra senza manco rendersi conto di quello che è successo... icon_cry.gif
 
14190058
14190058 Inviato: 12 Mar 2013 9:23
 

Più il mezzo è potente più lo sono inferni. A volte ho sentito il problema opposto, dovuto magari a olio di scarsa qualità o tubi non ottimi che di gonfiano quando scaldano. Potrei anche sparare una bagianata, ma nel tuo caso non potrebbe trattansi di una corsa freno troppo corta, che renderebbe quindi più difficile modulare la frenata stessa?
 
14190066
14190066 Inviato: 12 Mar 2013 9:31
 

quoto il post precedente, puoi cambiare la pompa freno con una a corsa maggiore...
passare quindi da una 19x18 (ipotizzo tu abbia qualcosa del genere) ad una 19x21.
 
14190140
14190140 Inviato: 12 Mar 2013 10:09
 

I primi giorni non saranno un problema, un po di timore ti terrà calmo e secondo me l'unico problemino che potresti incontrare è la "percezione della velocità", soprattutto se guidi con marce alte, con il motore che borbotta pacione è un attimo arrivare comunque più veloci del previsto in curva le prime volte.

I veri rischi cominceranno appena penserai o crederai di averci preso la mano, e allora si che ci vuol il cervello connesso per aprire il gas.
 
14190153
14190153 Inviato: 12 Mar 2013 10:14
 

Per favore evitiamo OT e rimaniamo sull'argomento principale del topic grazie. 0509_up.gif
 
14190293
14190293 Inviato: 12 Mar 2013 11:07
Oggetto: Mono
 

Se non sei un peso massimo fatti regolare il monoammortizzatore sul precarico minimo prima di prenderla.
In questo modo la sella perde qualche cm e la moto diventa più confortevole alle basse velocità.
Dubito che una mille di quel genere rischi finecorsa o diventi un chopper con una regolazione del genere, sentirai "affondare troppo" la sospensione dietro solo con la zavorrina.
Per riportarla "normale" basterà qualche giro alla ghiera.
Per il resto gli altri hanno già detto tutto. La prima volta che parti vedrai che se molli la frizione dolcemente ti potrai muovere anche al minimo!
Buon divertimento!
 
14190818
14190818 Inviato: 12 Mar 2013 14:33
 

Mi è appena arrivata la copia del libretto, ho il corpo che sembra fatto degli emoticon a lato di quanto sono eccitato.
Se l'assicurazionen mi manda tutto dopo pranzo la vado a ritirirare nel pomerigio 0509_banana.gif
 
14190874
14190874 Inviato: 12 Mar 2013 14:49
 

E' una moto relativamente "facile" per essere un mille, forse la più semplice da guidare e la più intuitiva fra tutte, unica cosa magari eviterei di ritirarla col bagnato, per il resto se hai sale in zucca non avrai alcun problema icon_wink.gif
 
14192085
14192085 Inviato: 12 Mar 2013 21:20
 

RobyVR46 ha scritto:
se vogliamo andar piano il mille va piano.


Sì, infatti è quando si crede di averci preso un po' di "mano" e si apre un pelino di più che poi in effetti "scappa" e si rischia. Per cui occhio!
 
14192166
14192166 Inviato: 12 Mar 2013 21:41
 

SPEED-MAN ha scritto:
Vai tranquillo che stai nella norma! 0509_up.gif

I passaggi più assurdi e pericolosi sono quelli che passano dallo scooter alla 600! 0509_down.gif


Avete chiamato?? 0509_pernacchia.gif

Perchè questo passaggio sarebbe il più pericoloso?? eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©