Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 12 di 14
Vai a pagina Precedente  123...11121314  Successivo
 
Topic Generale sulla rottura del cannotto
1210538
1210538 Inviato: 20 Feb 2007 9:17
 

Raga, non so se qualcuno, in tutto sto casino l'ha già detto, ma il gsr è una moto bellissima, che ha reso felici migliaia di possessori, quindi state tranquilli e godetevela al massimo. Una delle caratteristiche delle moto suzuki, è che più le maltratti e sembra che più ti chiedano di farlo come se non bastasse mai icon_biggrin.gif
 
1213480
1213480 Inviato: 20 Feb 2007 20:13
 

capitanoultimo ha scritto:
Guagliù,
mi sembra "un dialogo tra sordi", ripeto il telaio NON ha alcun difetto....ha solo la strana caratteristica di essere più fragile degli altri. L'Italiano in fondo è semplice!!

Difetto = Telaio che si apre senza un urto ma solo con il normale utilizzo!!

Fragile = Telaio che si apre dopo un urto/trauma non proprio violento!!

Come la direbbe Boscov: Se difetto non c'è, casa costruttrice non può effettuare richiamo!!!

Se c'è fragilità casa costruttrice non lo dirà mai perchè mai nessun telaio si è rotto e si romperà con un uso "normale" della moto!!!
**(mod by Davide)** sè hai letto le discussioni nei vari topic avrai visto chè c'è chi è convinto chè il telaio si apre in 2
 
1214311
1214311 Inviato: 20 Feb 2007 22:28
 

capitanoultimo ha scritto:
Guagliù,
mi sembra "un dialogo tra sordi", ripeto il telaio NON ha alcun difetto....ha solo la strana caratteristica di essere più fragile degli altri. L'Italiano in fondo è semplice!!

Difetto = Telaio che si apre senza un urto ma solo con il normale utilizzo!!

Fragile = Telaio che si apre dopo un urto/trauma non proprio violento!!

Come la direbbe Boscov: Se difetto non c'è, casa costruttrice non può effettuare richiamo!!!

Se c'è fragilità casa costruttrice non lo dirà mai perchè mai nessun telaio si è rotto e si romperà con un uso "normale" della moto!!!


A me invece sembra che ci siano delle contraddizioni in tutto il topic: si dice che non è fragile in quanto altre moto con urti ben più violenti, non hanno registrato lo stesso problema. Si dice che non ha difetti in quanto la Suzuki dice che il telaio rispetta gli standard qualitativi e di sicurezza. A questo punto, dovrei prendere per buona la tesi avanzata da quel luminare cui ho fatto riferimento nel post precedente (sicurezza passiva).
La tua certezza del NON difetto, non ho capito da dove deriva. Se dalla lettera della Suzuki allora siamo tutti d'accordo; mettiamo la testa sotto la terra come gli struzzi e facciamo finta di niente. Ricordate che ogni tanto vale la pena mettersi nei panni delle persone che si sono trovate in difficoltà. Non parlo a nome di mio fratello che tra la vendita della moto e la liquidazione del sinistro ha recuperato la cifra spesa per l'acquisto della gsr. Parlo a nome di tutti quelli che per una caduta, si sono trovati con quasi 3.000 euro in meno nel portafoglio (metà della cifra pagata per la moto). Concludo riaffermando che la gsr rimane la naked più bella in commercio (forcellone - codone etc), e che sia il motore sia la ciclistica non sono da meno. Mio fratello però, nonostante un prezzo veramente appetibile, ha preferito cambiare modello. E non penso che la scelta degli altri malcapitati sia stata differente. Motivo???

P.S. La mia opinione è che una partita di telai era "fragile" in quel punto, e quindi lo considero un "difetto". Ma ripeto, come ha scritto chestaccate, è una considerazione personale
 
1226153
1226153 Inviato: 23 Feb 2007 13:46
 

Posto anche su questo topic perchè mi sembra importante:

Ciao ragazzi ... non vorrei allarmarvi inutilmente, ma stamattina sono passato in officina per concordare una ispezione in seguito ad un richiamo kawasaki per la mia er6 (sigh) e lì di fianco c'era appoggiata una gsr spezzata in due.
Manubrio, forcella e cerchio da una parte, il resto da un'altra. Incuriosito ho provato a dargli un'occhiata e vedo che:
- le forcelle sono dritte (nessun impatto frontale)
- il cerchio è dritto
- il fanale è intatto

Sul resto:
- una leggera rientranza del radiatore (se si è spezzato l'anteriore è facile che abbia picchiato sul radiatore)
- coperchi carter destri limati dalla immagino conseguente caduta
- graffi sul lato destro del codone (dove c'è lo scarico)

A vederla non sembrava avere avuto alcun impatto. Il telaio era tranciato più in basso del cannotto (più o meno dove la culla comincia ad allargarsi) che invece è rimasto solidale con l'anteriore.

Ho chiesto al meccanico:
Io "ma cosa gli è successo?"
Meccanico: "si è rotta" (ma và? ndr)
Io: "sì lo vedo ... ma da sola?"
M: "no! ha fatto un incidente"
Io: "ma non si vedono segni di impatto ... la forcella è dritta"
M: "allora diciamo che ha ceduto il telaio al posto della forcella ..."

INQUIETANTE ....

Per il resto ... vedete voi ... mi sembrava utile segnalarvelo, anche perchè ora vedo che non è affatto un caso isolato. Quindi ancor peggio ... soprattutto che la casa non lo riconosca (immagino che visto che ne hanno venduto un numero impressionante sia antieconomico richiamarle ... però si rischia la pelle!)
 
1226862
1226862 Inviato: 23 Feb 2007 15:56
 

beh, siccome il tuo conce sarà kawa et suzuki insieme, allora non ti resta che dirci (a noi interessati possessori di gsr) dov'è il conce che andiamo a dargli un occhiatina !
 
1227015
1227015 Inviato: 23 Feb 2007 16:16
 

blackie ha scritto:
Ciao ragazzi ... non vorrei allarmarvi inutilmente, ma stamattina sono passato in officina per concordare una ispezione in seguito ad un richiamo kawasaki per la mia er6 (sigh) e lì di fianco c'era appoggiata una gsr spezzata in due.
Manubrio, forcella e cerchio da una parte, il resto da un'altra. Incuriosito ho provato a dargli un'occhiata e vedo che:
- le forcelle sono dritte (nessun impatto frontale)
- il cerchio è dritto
- il fanale è intatto

Sul resto:
- una leggera rientranza del radiatore (se si è spezzato l'anteriore è facile che abbia picchiato sul radiatore)
- coperchi carter destri limati dalla immagino conseguente caduta
- graffi sul lato destro del codone (dove c'è lo scarico)

A vederla non sembrava avere avuto alcun impatto. Il telaio era tranciato più in basso del cannotto (più o meno dove la culla comincia ad allargarsi) che invece è rimasto solidale con l'anteriore.

Ho chiesto al meccanico:
Io "ma cosa gli è successo?"
Meccanico: "si è rotta" (ma và? ndr)
Io: "sì lo vedo ... ma da sola?"
M: "no! ha fatto un incidente"
Io: "ma non si vedono segni di impatto ... la forcella è dritta"
M: "allora diciamo che ha ceduto il telaio al posto della forcella ..."

INQUIETANTE ....

Per il resto ... vedete voi ... mi sembrava utile segnalarvelo, anche perchè ora vedo che non è affatto un caso isolato. Quindi ancor peggio ... soprattutto che la casa non lo riconosca (immagino che visto che ne hanno venduto un numero impressionante sia antieconomico richiamarle ... però si rischia la pelle!)

Ciao


se leggi gli altri topic per intero potresti arrivare ad una tua conclusione, come d'altronde ognuno qui cerca di avere, solo devo contraddirti sulla questione della sicurezza "si rischia la pelle" (non ce la faccio più a ripetere sempre le stesse cose, che pa@@e... icon_evil.gif ): la moto è incidentata, cosa c'entra la sicurezza? mentre la moto sbatte qua e là tu già sei per aria o atterrato chissà dove!!! che il telaio rimanga intatto o no, AI FINI DELLA TUA SICUREZZA, poco ti importa!!! icon_wink.gif
 
1227145
1227145 Inviato: 23 Feb 2007 16:37
 

Peedock ha scritto:
blackie ha scritto:
Ciao ragazzi ... non vorrei allarmarvi inutilmente, ma stamattina sono passato in officina per concordare una ispezione in seguito ad un richiamo kawasaki per la mia er6 (sigh) e lì di fianco c'era appoggiata una gsr spezzata in due.
Manubrio, forcella e cerchio da una parte, il resto da un'altra. Incuriosito ho provato a dargli un'occhiata e vedo che:
- le forcelle sono dritte (nessun impatto frontale)
- il cerchio è dritto
- il fanale è intatto

Sul resto:
- una leggera rientranza del radiatore (se si è spezzato l'anteriore è facile che abbia picchiato sul radiatore)
- coperchi carter destri limati dalla immagino conseguente caduta
- graffi sul lato destro del codone (dove c'è lo scarico)

A vederla non sembrava avere avuto alcun impatto. Il telaio era tranciato più in basso del cannotto (più o meno dove la culla comincia ad allargarsi) che invece è rimasto solidale con l'anteriore.

Ho chiesto al meccanico:
Io "ma cosa gli è successo?"
Meccanico: "si è rotta" (ma và? ndr)
Io: "sì lo vedo ... ma da sola?"
M: "no! ha fatto un incidente"
Io: "ma non si vedono segni di impatto ... la forcella è dritta"
M: "allora diciamo che ha ceduto il telaio al posto della forcella ..."

INQUIETANTE ....

Per il resto ... vedete voi ... mi sembrava utile segnalarvelo, anche perchè ora vedo che non è affatto un caso isolato. Quindi ancor peggio ... soprattutto che la casa non lo riconosca (immagino che visto che ne hanno venduto un numero impressionante sia antieconomico richiamarle ... però si rischia la pelle!)

Ciao


se leggi gli altri topic per intero potresti arrivare ad una tua conclusione, come d'altronde ognuno qui cerca di avere, solo devo contraddirti sulla questione della sicurezza "si rischia la pelle" (non ce la faccio più a ripetere sempre le stesse cose, che pa@@e... icon_evil.gif ): la moto è incidentata, cosa c'entra la sicurezza? mentre la moto sbatte qua e là tu già sei per aria o atterrato chissà dove!!! che il telaio rimanga intatto o no, AI FINI DELLA TUA SICUREZZA, poco ti importa!!! icon_wink.gif


Il problema è che la moto non sembrava affatto incidentata! cioè quei segni che vedevo erano a mio avviso frutto di una scivolata conseguente alla frattura del telaio che, magari ti capita mentre te ne stai tranqullamente passeggiando. E' per questo che parlo di sicurezza. Non credi?
 
1227223
1227223 Inviato: 23 Feb 2007 16:52
 

bhè scusami ma il conce alla tua prima domanda non ha detto che è incidentata? non mi sembra aver frainteso 0510_grattacapo.gif
 
1227304
1227304 Inviato: 23 Feb 2007 17:08
 

Peedock ha scritto:
bhè scusami ma il conce alla tua prima domanda non ha detto che è incidentata? non mi sembra aver frainteso 0510_grattacapo.gif


Quello è ciò che ha risposto il conc ... ma siccome vedevo l'anteriore praticamente intatto (seppur staccato dalla moto) ha glissato ... e immagino che non ne voglia parlare ...

Ti dico: l'impressione che ho avuto vedendo i pezzi (ma magari sbaglio) è che non ci sia stato alcun impatto ... altrimenti mi sarei aspettato di vedere qualche danno sull'anteriore: forcelle piegate, faro rotto, cerchio storto ... invece non c'era nulla di tutto questo. Semplicemente dei segni di strisciata (e neanche particolarmente gravi) ... certo che se il telaio si trancia a seguito di una banale scivolata, è vero che la sicurezza non viene pregiudicata, ma sai che inc .... ura quando la devi sistemare soprattutto se la casa non risponde?
 
1227358
1227358 Inviato: 23 Feb 2007 17:18
 

guarda sul fatto dell'inc...ura ne possiamo parlare quanto vuoi (ti quoto per carità icon_wink.gif ) era solo il fatto della sicurezza che volevo precisare...
quello che ti posso dire è che ci sono circa una 10 di casi con rottura, tutti da urto, ma che hanno portato pochi danni al resto della moto (addirittura soli 3mm di piega sulle forcelle), quindi questo che hai visto potrebbe benissimo essere uno di quelli...
 
1227409
1227409 Inviato: 23 Feb 2007 17:26
Oggetto: piegatura delle forcelle
 

La piegatura delle forcelle nel mio caso non lo darei così scontato....
...in quanto alla sicurezza... beh, se a me fosse successo 3 minuti prima, anzichè essere in staccata e praticamente fermo, ero su una strada a 130 all'ora... e se mi fosse capitata lì una buca.... a quest'ora non solo non sarei qui a raccontarvelo ma soprattutto vallo a dimostrare che il telaio mi si è aperto in 2...
 
1227639
1227639 Inviato: 23 Feb 2007 18:19
Oggetto: Re: piegatura delle forcelle
 

baart01 ha scritto:
La piegatura delle forcelle nel mio caso non lo darei così scontato....



Però nel topic Messaggio #940568 - 11 Dic 06 13:17 - tu scrivi: "scusami e del mio caso cosa ne pensi? L'incrinatura di 3 mm delle forcelle e nessun altro graffio alla moto giustificano questa rottura del telaio?"

Quindi sembrava che tu dessi per scontato che le forcelle erano storte.

Comunque è sempre il solito bla bla bla bla. L'unico fatto certo (anche se statisticamente i casi censiti non sono molti) e che i numeri dei telai rotti sono tutti lontanissimi fra loro (cioè non ce ne sono due a pochi numeri di distanza) per poter avvalorare la tesi di partite difettose nei telai.
 
1228051
1228051 Inviato: 23 Feb 2007 19:40
 

Ripeto, anche in MP ma vorrei andare a vederla, non è che nn mi fidi per carità ma + se ne parla senza aver visto e + è inutile...
 
1229645
1229645 Inviato: 24 Feb 2007 0:04
 

faurob ha scritto:
Ripeto, anche in MP ma vorrei andare a vederla, non è che nn mi fidi per carità ma + se ne parla senza aver visto e + è inutile...



Quotone!!![/quote]
 
1239599
1239599 Inviato: 26 Feb 2007 15:54
 

ciao a tutti, sono un neo iscritto e volevo una delucidazione:
sono in procinto di acquistare la gsr600 model year 2007 colore bianco nuova da concessionario, ma leggendo sul forum inizio a preoccuparmi della storia del telaio. Premetto che sarà la mia prima moto (ho guidato saltuariamente una vecchia honda four 400) e che il gentile concessionario mi ha fatto provare, vorrei che si chiarisse una cosa:
il telaio si rompe a seguito di semplice frenata, di salita sul marciapiede... insomma, durante la normale attività... o è particolarmente fragile e a seguito di incidente il telaio si rompe?
Inoltre, qualora fosse un problema, difetto, insomma quello che volete, sapete se con i modelli 2007 la cosa di presenta ancora?

Grazie mille
 
1239646
1239646 Inviato: 26 Feb 2007 16:02
 

Come detto più volte, tutti i problemi si sono presentati in seguito a un impatto, più o meno forte.

C'è solo un caso che è allo studio nel quale l'utente afferma che al massimo può avere preso una forte buca in passato icon_wink.gif

Questa è una sintesi...
 
1239648
1239648 Inviato: 26 Feb 2007 16:02
 

Se leggi bene tutto il topic si è risposto pienamente a tutte le tue domande ma se sei pigro ti faccio un riassuntino icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif .
- Non è mai capitato che il telaio si rompesse a causa di una salita sul marcipiede e men che meno in caso di frenata troppo brusca (non so neanche cm tu possa pensare una cosa del genere icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif )
Tale rotture sn tutte ralzionabili a un impatto se pur in alcuni casi di minima entità ma pur sempre un impatto.
- La k7 ha lo stesso identico telaio e motore della k6 cambiano soltanto le colorazioni quindi qualora fosse dimostrato che la k6 avesse problemi di telaio tale problema sarebbe immancabilmente rilevato anche sulla k7
Spero di averti dato una buona delucidazione icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
1239656
1239656 Inviato: 26 Feb 2007 16:03
 

Cavolo davide mi hai battuto di un secondo icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1240925
1240925 Inviato: 26 Feb 2007 19:46
 

vice ha scritto:
Se leggi bene tutto il topic si è risposto pienamente a tutte le tue domande ma se sei pigro ti faccio un riassuntino icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif .
- Non è mai capitato che il telaio si rompesse a causa di una salita sul marcipiede e men che meno in caso di frenata troppo brusca (non so neanche cm tu possa pensare una cosa del genere icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif )
Tale rotture sn tutte ralzionabili a un impatto se pur in alcuni casi di minima entità ma pur sempre un impatto.
- La k7 ha lo stesso identico telaio e motore della k6 cambiano soltanto le colorazioni quindi qualora fosse dimostrato che la k6 avesse problemi di telaio tale problema sarebbe immancabilmente rilevato anche sulla k7
Spero di averti dato una buona delucidazione icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif



icon_eek.gif icon_eek.gif hai visto le sezioni del telaio per poterle confrontare??? quale riscontro ha un'affermazione di questo tipo?
 
1241097
1241097 Inviato: 26 Feb 2007 20:12
 

Personalmente non ho avuto esperienze di nessun tipo ne ho controllato un bel niente ma nel forum se ne è dibatutto in diversi topic un link per esempio è questo:
Differenze k6- K7
in cui persone più vogliose di me icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif si sn informate sulle differenze sopra citate tra k6 e k7 poi se suzuki ha fatto le cose di nscosto non so.
P.S. se usi il comando cerca puoi trovare anche altri topic su cui si parla di questo argomento
 
1243533
1243533 Inviato: 27 Feb 2007 11:13
 

il forum lo seguo e da parecchio anche il problema, ma non mi pare che ci sia nessuno che può affermare che tecnicamente sezioni e lega siano uguali o diversi... prima di sparare a zero certe affermazioni io ci penserei... per sentito dire e senza dati tecnici alla mano resta solo una congettura... icon_exclaim.gif
 
1246419
1246419 Inviato: 27 Feb 2007 21:22
 

spike72 ha scritto:
il forum lo seguo e da parecchio anche il problema, ma non mi pare che ci sia nessuno che può affermare che tecnicamente sezioni e lega siano uguali o diversi... prima di sparare a zero certe affermazioni io ci penserei... per sentito dire e senza dati tecnici alla mano resta solo una congettura... icon_exclaim.gif
se è questo il dubbio che ti assale prendi due moto una k6 è una k7 portale da qualche azienda che analizzano telai (spessore, consistenza, ecc) e poi ci puoi dire se è diversa o no icon_wink.gif icon_wink.gif
 
1246960
1246960 Inviato: 27 Feb 2007 22:21
 

chestaccate ha scritto:
spike72 ha scritto:
il forum lo seguo e da parecchio anche il problema, ma non mi pare che ci sia nessuno che può affermare che tecnicamente sezioni e lega siano uguali o diversi... prima di sparare a zero certe affermazioni io ci penserei... per sentito dire e senza dati tecnici alla mano resta solo una congettura... icon_exclaim.gif
se è questo il dubbio che ti assale prendi due moto una k6 è una k7 portale da qualche azienda che analizzano telai (spessore, consistenza, ecc) e poi ci puoi dire se è diversa o no icon_wink.gif icon_wink.gif

oppure se non hai voglia di fare così comprale tutte e 2 poi inizia a tirargli tante martellate e vedi quale dei due telai resiste più a lungo. icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif . comunque a parte gli scherzi se qualcuno facesse un test serio e scoprisse reali differenze di struttura tra i 2 telai allora suzuki avrebbe difficoltà a sostenere che il telaio della k6 nn avesse problemi icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif quindi se qualcuno vuole fare un test da N° mila euro ben venga icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1249435
1249435 Inviato: 28 Feb 2007 15:30
 

Oppure aspettiamo di vedere le foto del primo K7 "aperto" e poi tiriamo le nostre conclusioni a 0 euri!!
Se invece in tutta l'estate 2007 di K7 non se ne spacca neppure 1 beh, allora un motivo ci sarà?
 
1249474
1249474 Inviato: 28 Feb 2007 15:36
 

Milsanto ha scritto:
Oppure aspettiamo di vedere le foto del primo K7 "aperto" e poi tiriamo le nostre conclusioni a 0 euri!!
Se invece in tutta l'estate 2007 di K7 non se ne spacca neppure 1 beh, allora un motivo ci sarà?

bhè e se neppure altri k6 si aprono che conclusioni possiamo tirare icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
 
1249527
1249527 Inviato: 28 Feb 2007 15:45
 

Ma era così per dire .......tanto un bla in più o un bla in meno...... icon_rolleyes.gif

Piuttosto Galileox dacci il tuo numero di telaio!!!! (anche con una X al posto dell'ultimo numero) dovrebbe essere: JS1B9111100-1xxxxx.

Il mio no. di telaio (purtroppo) è vicinissimo a quello di Claby eusa_wall.gif
 
1249693
1249693 Inviato: 28 Feb 2007 16:09
 

Si inaffatti è un po che nn si hanno notizie fresche su rotture icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif cosè mi devo preoccupare icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1252567
1252567 Inviato: 28 Feb 2007 23:25
 

Salve ragazzi, se può essere d'aiuto posso portare la mia esperienza, ovvero che ho tenuto il gsr quasi un anno (febbraio 06-gennaio 07), ci ho fatto 15000 km, ci sono andato tre volte in pista con staccate da 220 km orari a 60 km orari, ci ho fatto impennate e stoppies (si non sono proprio uno che cura la moto come una bambina) e soprattutto ci sono cascato una volta, ma il telaio è sempre come nuovo.
Adesso l'ho sostituita perchè per fare pista a livelli più assidui non è adatta, ma comunque è sicuramente una gran moto!!
Saluti
 
1256954
1256954 Inviato: 1 Mar 2007 21:32
 

Biagioluc ha scritto:
Salve ragazzi, se può essere d'aiuto posso portare la mia esperienza, ovvero che ho tenuto il gsr quasi un anno (febbraio 06-gennaio 07), ci ho fatto 15000 km, ci sono andato tre volte in pista con staccate da 220 km orari a 60 km orari, ci ho fatto impennate e stoppies (si non sono proprio uno che cura la moto come una bambina) e soprattutto ci sono cascato una volta, ma il telaio è sempre come nuovo.
Adesso l'ho sostituita perchè per fare pista a livelli più assidui non è adatta, ma comunque è sicuramente una gran moto!!
Saluti

c è un topic apposta in cui scrivere le cadute senza rottura telaio se hai un secondo per scrivere la tua esperienza anche li aiuteresti tutti a fare più luce sul problema.
Grazie icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
1257476
1257476 Inviato: 1 Mar 2007 22:37
 

...guardate che Suzuki Italia s'è esposta sulla stampa specializzata (Motociclismo e Super Wheels di marzo) per smentire ufficialmente le illazioni sulle rotture di telai senza incidente di una certa entità e, quindi, tranquillizzando i propri clienti circa eventuali difetti costruttivi, errori progettuali e debolezza strutturale del telaio!!!
Non so se vi rendete conto di cosa significa questo, e non mi si venga a citare la solita frase "dell'oste che non parlerà mai male del suo vino": qui Suzuki s'è esposta in maniera chiara ed incontrovertibile! E' una presa di posizione pubblica che denota, finalmente, la loro tranquillità sull'argomento: d'altronde non so proprio cosa potrebbe (o dovrebbe...per noi) fare di più?
Mi sembra che qualsiasi altra ipotesi, a questo punto, è lecita ma rimane nel campo del puro esercizio dialettico. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 12 di 14
Vai a pagina Precedente  123...11121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©