Leggi il Topic


motore accelera da solo appena acceso
14102019
14102019 Inviato: 2 Feb 2013 14:05
Oggetto: motore accelera da solo appena acceso
 

ciao a tutti ragazzi ho un problema a un blocco 50 cc piaggio a liquido, ho rimontato il suo blocco originale dopo che esso era stato sostituito da uno per la pista. Ho rimontato il tutto e appeno giro la chiave e do di start esso accellera da solo come se ruotassi completamente la manopola del gas e non decelera a meno che io non spenga il motore.
Ora premettendo che la manopola del gas ruota liberamente e anche quando fa cosi resta in posizione tutta abbassata mi sorge il dubbio che aspiri aria.
è possibile che aspiri aria dalla guarnizione del cilindro non tanto nuova (diciamo parecchio vecchia) ? oppure ho un altro dubbio i correttori di coppia non scorrono velocissimi è possibile che mi tendono la cinghia innestando "il rapporto finale " come quando uno va sul motorino ?
io penso che la prima sia più plausibile , però ho bisogno di una mano e di un vostro parere ... grazie a presto ! 0509_up.gif ciao !
 
14102040
14102040 Inviato: 2 Feb 2013 14:19
 

controlla lo starter,potrebbe rimanere aperto.l'aria no?anche il carburatore,controllalo tutto.altro non dovrebbe essere.lo spillo,galleggiante,dacci una controllata.
 
14102063
14102063 Inviato: 2 Feb 2013 14:29
 

ciao grazie della risposta l'aria è automatica non c'è il cavetto per tirarla, comunque smonto e guardo nel carburatore a regola è tutto apposto lo smontai per ricollegare i cavi.
Mi preoccupa la guarnizione del cilindro non le cambia dopo averlo aperto perchè non avevo il ricambio, potrebbe essere che aspiri aria dal basamento del cilindro dove ci va la guarnizione ? il fatto del correttore di coppia lo escluderesti da quanto ho capito ... ciao grazie ancora
 
14102081
14102081 Inviato: 2 Feb 2013 14:41
 

dio...la guarnizione del cilindro potrebbe anche essere,ma solamente se l'hai messa sotto rotta,cioè spaccata.
 
14102084
14102084 Inviato: 2 Feb 2013 14:43
 

....e.... anche senza guarnizione è assai difficile che aspiri aria.... eusa_think.gif,cioè è possibile,ma capita assai di rado.è peggio una guarnizione rotta che non senza.ma ripeto,ripassati tutto il carburatore che è meglio.
 
14102095
14102095 Inviato: 2 Feb 2013 14:50
 

Sei sicuro che il carburatore funzioni correttamente , secondo me c'è qualcosa di bloccato li che lascia libera la manopola ma non ..... ghigliottina o altro doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14102097
14102097 Inviato: 2 Feb 2013 14:50
 

magari hai solo il minimo avvitato al max icon_asd.gif prova ad abbassarlo...

o magari c'era gia della benzina nei carter prova a matterlo su qualcosa ''cavalletto centrale, qualcosa che alzi la ruota alzata'' e accendilo... vedi se continua ancora potrebbe anche essere che aspiri aria dai cuscinetti di banco 0509_up.gif
 
14102166
14102166 Inviato: 2 Feb 2013 15:26
 

prova a vedere la vite del minimo!
 
14102172
14102172 Inviato: 2 Feb 2013 15:30
 

grazie delle risposte, si del carburatore ne sono sicuro il 17,5 che monta originale era da una vita che non lo usavo avrà si e no 3000 km quindi è anche abbastanza nuovo, quando lo rimontai controllai tutto per riattaccare il cavo del gas etc ma appunto non da segni di impuntamenti appunto la ghigliottina sta giu normale quando accade e il minimo è a una regolazione normale non è tutto avvitato, inizio a pensare per il peggio magari un paraolio
 
14102179
14102179 Inviato: 2 Feb 2013 15:34
 

sisi proprio sul cavaletto centrale fa cosi , se lo metto a terra posso andare a giro senza dare gas,me lo faceva anche sulla mia moto 125 2 tempi e aveva dei taglietti sul condotto che dal carburatore va al blocco motore, cambiato quel pezzo smise ecco perchè penso che sicuramente aspiri aria , potrei controllare anche quel pezzo ?
 
14102353
14102353 Inviato: 2 Feb 2013 16:35
 

controlla il minimo , deve esserci qualcosa regolato male nel carburatore..altro non può essere 0509_up.gif lo fa solo da freddo no?
 
14102370
14102370 Inviato: 2 Feb 2013 16:45
 

È la gigliottina del carburatore prova a rimetterla bene
 
14102389
14102389 Inviato: 2 Feb 2013 16:54
 

È la gigliottina del carburatore prova a rimetterla bene
 
14102972
14102972 Inviato: 2 Feb 2013 21:29
 

hai messo il fermetto che tiene lo spilo pressato sulla ghigliottina?? icon_rolleyes.gif
 
14103648
14103648 Inviato: 3 Feb 2013 12:43
 

sisi a freddo a caldo non ce lo faccio arrivare, gripperei perchè appena acceso schizza a circa 7 mila gira, ha il blocco originale con sito plus più di tanti giri non fa, comunque intendi il seeger che tiene ci regoli l'altezza delllo spillo o il pezzettino di plastica bianca che tiene ferma anche il cavo del gas ? comunque la ghigliottina (ho provato a motore spento scorre bene ) anche per dire con il manubrio tutto girato da una parte non si tira resta sempre al minimo. Domani su vostro consiglio smonto il carburatore e riolio tutti i componenti , senno passo a smontare gli altri pezzi e verificare le loro condizioni. Grazie delle risposte ragazzi ! siete di grande aiuto ! 0509_up.gif
 
14103750
14103750 Inviato: 3 Feb 2013 13:26
 

Pensa un po che io credevo che la ghigliottina si potesse vedere solo a carburatore smontato
 
14103894
14103894 Inviato: 3 Feb 2013 14:43
 

lorenzo64 ha scritto:
Pensa un po che io credevo che la ghigliottina si potesse vedere solo a carburatore smontato


beh levando il filtro puoi dare un occhiata generale 0509_up.gif
 
14104960
14104960 Inviato: 4 Feb 2013 0:02
 

certo la ho vista togliendo il filtro prima di richiudere i tutto
 
14105639
14105639 Inviato: 4 Feb 2013 12:26
 

0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14105778
14105778 Inviato: 4 Feb 2013 13:43
 

allora ragazzi oggi mi ci sono messo e come presumevo ha una perdità da un paraolio più precisamente perde liquido refrigerante dal paraolio posto dietro gli ingranaggi lato trasmissione che sui piaggio controllano sia la rotazione della pompa dell'acqua sia il miscelatore. E' poSsibile che ciò aspiri anche aria ?
 
14105840
14105840 Inviato: 4 Feb 2013 14:16
 

jonny15 ha scritto:
allora ragazzi oggi mi ci sono messo e come presumevo ha una perdità da un paraolio più precisamente perde liquido refrigerante dal paraolio posto dietro gli ingranaggi lato trasmissione che sui piaggio controllano sia la rotazione della pompa dell'acqua sia il miscelatore. E' poSsibile che ciò aspiri anche aria ?


si e molto provabile 0509_up.gif
 
14106979
14106979 Inviato: 4 Feb 2013 22:23
 

bene grazie dei consigli tanto visto che ho dovuto smontare il blocco dal motorino per cambiare la pompa ho acquistato il kit revisione pompa che praticamnete ti da la pompa dell'acqua nuova , guarnizioni del cilindro e paraoli cosi elimino ogni dubbio. Se poi il problema persisterà contrellerò meglio il carburatore grazie a tutti delle risposte ! 0509_up.gif
 
14106994
14106994 Inviato: 4 Feb 2013 22:26
 

jonny15 ha scritto:
bene grazie dei consigli tanto visto che ho dovuto smontare il blocco dal motorino per cambiare la pompa ho acquistato il kit revisione pompa che praticamnete ti da la pompa dell'acqua nuova , guarnizioni del cilindro e paraoli cosi elimino ogni dubbio. Se poi il problema persisterà contrellerò meglio il carburatore grazie a tutti delle risposte ! 0509_up.gif


cambia anche i cuscinetti di banco 0509_up.gif
 
14107085
14107085 Inviato: 4 Feb 2013 22:47
 

li cambierei ma non devo aprire il blocco per smontare la pompa dell'acqua ho trovato delle discussioni a riguardo e ho visto che si può fare senza li do un occhiata una volta tolto i paraoli ai cuscinetti ( per quelche si può vedere).. grazie !
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©