Leggi il Topic


Indice del forumForum Aprilia

   

Pagina 1 di 1
 
La mia esperienza con la Mana
14066952
14066952 Inviato: 17 Gen 2013 16:01
Oggetto: La mia esperienza con la Mana
 

Ciao a tutti.
Dopo più di 2 anni d'uso della Mana, posto le mie impressioni su questa moto e su Aprilia come produttore, a scopo informativo e senza l'intento di innescare polemiche o provocazioni, non mi interessano.
Ho una struttura fisica minuta, 1.65m x 55kg e dico subito che la mia Mana non funziona con me sopra: troppo leggero per far scorrere bene una forcella perennemente incollata e contemporaneamente molle come i biscotti pucciati nel latte. Da qui instabilità a bassa velocità, ad alta velocità, in curva e sul dritto.
Fatta provare ad amici più piazzati, sugli 80-90kg, va bene.
Sono caduto dopo un mese dall'acquisto, grandi imprecazioni pensando d'aver preso olio o ghiaccio, ma poi scoprendo una difettosità nei cuscinetti di sterzo. Aprilia me li riconosce e li sostituisce 2 volte, che la prima non gli è venuta bene, ma non rimborsa i danni conseguenti alla caduta che restano a mio carico.
Mi vengono sostituite 2 strumentazioni per presenza d'acqua, ma la terza che manifesta ombreggiature evidenti a caldo e a freddo resta dove sta, perchè secondo Aprilia è normale.
La moto si spegne, soffoca a basso regime, perde olio dal cilindro dietro, dal vaso d'espansione del freno davanti, dalla pompa dell'acqua, manda fuori errori strani dalla sonda Lambda che induce difetti di carburazione, il cambio va in avaria... tutto risolto con 4 mesi di fermo.
I dischi davanti si stortano in 9.000km d'uso, che per me significa meno di un anno dall'acquisto. Aprilia dice che è normale e dunque li cambio a spese mie. L'ABS ha un funzionamento destabilizzante, perchè l'attacco della frenata si trova a distanza leva-manopola sempre diversa, non si sa mai quando inizia a frenare, ma almeno va sempre. Secondo Aprilia è normale.
Per concludere, in 2 anni ho speso una valanga di soldi per fermi tecnici e sostituzioni nonostante la garanzia; i tagliandi programmati costano parecchio, provate a informarvi sul costo di sostituzione della cinghia a 20.000km. Questa moto che di listino viaggiava intorno ai 10.000 euro quando l'ho acquistata, ora me la ritirano a fatica a 3.500 euro in cambio di un nuovo a 8.000 euro, sennò non se ne parla neppure.
Non ho trovato un minimo di feeling con questa moto, la trovo poco comunicativa, pesante, noiosa e scarsa in molti aspetti. Probabilmente avrebbe più senso chiamarla scooter a forma di moto, e in questo caso i suoi difetti si ridimensionerebbero molto, essendo associati ad un veicolo utilitario senza pretese di bella guida. Ho trovato l'assistenza Aprilia esilarante per mancanza di professionalità e superficialità. Forse qui gioca molto la crisi del settore motociclistico e il ridimensionamento operato da Aprilia per il contenimento dei costi, che avrà forse prodotto una caduta verticale di qualità e assistenza.
Il fatto d'averla scelta unicamente per la comodità dell'automatico non ha pagato.
Ora l'ho venduta, dopo averla sistemata per benino per non tramandare al futuro proprietario i vari problemi che si sono susseguiti nel corso dei mesi.
Queste sono considerazioni personali, relative alla mia moto e al rapporto che ho avuto con essa. Non intendo generalizzare, visto che a molte altre persone questo veicolo piace molto e so di veicoli che funzionano bene.
Io non mi ci sono trovato.
Un saluto a tutti. Ciao.
Paolo
 
14067078
14067078 Inviato: 17 Gen 2013 16:45
 

probabilmente il tuo è stato un mezzo sfortunato, certamente non è stato uno dei capolavori di aprilia, in giro ce ne sono pochissime e l'usato non vale più un gran che però cosi tanti imprevisti e costi non programmati (dischi a 9000!) sono sinonimo di moto nata male...

tutti i problemi che per aprilia sono normali in realtà credo manderebbero su tutte le furie chiunque...
 
14068999
14068999 Inviato: 18 Gen 2013 14:01
 

Io con la mia Aprilia Shiver sono appena tornato dal Pinguinos. 1892 km d'andata in 26 ore e 2025km di ritorno in 27ore. Ho trovato pioggia forte per più di mille chilometri, ho trovato neve,...
Io ho avuto qualche difficoltà.
La mia Aprilia MAI un affanno.
Nemmeno quando sono andato ad accenderla dopo 2 giorni ferma a temperature sottozero in mezzo ad una pineta con calzini riscaldati e manopole riscaldate accese (errore mio icon_wink.gif ).
In 2 anni e mezzo ho fatto 37'500 km e il mio concessionario l'ha vista solo per i 3 tagliandi.

Come dice Nicola la tua è stata solo una moto sfortunata, cosa che capita con tutte le marche, anche quelle ritenute più affidabili.
0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14069157
14069157 Inviato: 18 Gen 2013 15:47
 

Si, si, son d'accordo che la mia ex moto possa essere stata assemblata con noncuranza, e son d'accordo che possa accadere, ma il comportamento di Aprilia quando le ho fatto notare tutti i problemi avuti è molto ma molto meno giustificabile.
Ciao
 
14069307
14069307 Inviato: 18 Gen 2013 17:21
 

purtroppo le case fanno orecchio da mercante quando vedono la possibilità di non far pagare la garanzia...

con la mia prima moto un derbi 50 dopo meno di 5000km mi si bucò lo scarico (moto completamente originale) non ne vollero sapere di cambiarlo in garanzia in quanto per loro è un componente soggetto ad usura...

con la macchina invece mi hanno cambiato i dischi dei freni ovalizzati dopo circa 40.000km senza nemmeno storcere il naso (ndr. Peugeot)
 
14073929
14073929 Inviato: 21 Gen 2013 9:47
 

Comunque sembra che la mana abbia avuto veramente tanti problemi,soprattutto le prime. Con tutta sta elettronica,ho capito che bisogna aspettare un paio d'anni che vengano risolte le magagne,dopodiché diventa affidabile.
 
14206100
14206100 Inviato: 18 Mar 2013 12:20
 

anche a me sa di classica moto jellata...lo dico da felice possessore di Aprilia Shiver da 3 anni...

certo che la garanzia con le buone o le cattive dovevano attivartela... in 9000 km i dischi NON devono rovinarsi, devono durare almeno 5 volte tanto! i dischi poi son gli stessi della Shiver...

pensa io ho avuto bisogno dell'assistenza 2 volte: sella che si era spellata di 2 mm in corrispondenza di un punto spigoloso (neanche si vedeva tra l'altro e la moto era scivolata 1 anno prima col primo proprietario proprio da quel lato...) : cambiata senza fiatare in una settimana...vibrazione in frenata: intervento alla forcella fatto in garanzia senza fiatare...

per il resto ho avuto anche io di recente la condensa nella strumentazione (mi pare sia uguale a quella della Mana), per la prima volta: ma per la prima volta la moto è stata all'esterno d'inverno, sotto solo una tettoia e coperta con un telone da esterni che evidentemente non faceva traspirare l'umidità...nel giro di un giorno la condensa è sparita da sola...

in compenso è l'unica moto che mi ha reso inutile il possesso di un mantenitore di carica per il rimessaggio invernale. Anche dopo 2 mesi abbondanti di fermo senza staccare la batteria, parte senza nessuna difficoltà (la senti giusto che deve sgranchirsi i pistoni un po' di più, ma è normale essendo l'olio freddo e fermo da mesi nella coppa). La giapponesissima Z750 dopo un mese e mezzo ferma in garage non partiva più...


purtroppo sull'assistenza incide molto l'officina con cui hai a che fare: ci sono purtroppo alcuni incapaci, disonesti e cialtroni, che aprilia dovrebbe sbattere fuori dalla loro rete...per esperienza mia e di altri so che con la garanzia in Aprilia non fanno storie di fronte a questi casi...quando succedono al 99% è colpa dell'officina autorizzata.
 
14206151
14206151 Inviato: 18 Mar 2013 12:33
 

io credo che Paolo sia demoralizzato più per l'assistenza che per la moto "sfigata"..del resto i clienti si tengono col post vendita...quindi è inutile che aprilia faccia delle moto della madonna (come ha sempre fatto) se poi tanto una volta vendute sei abbandonato..e comunque,se date un occhio ai post precedenti,è pieno di storie di assistenza ridicola di aprilia.. eusa_wall.gif ..
 
14207175
14207175 Inviato: 18 Mar 2013 17:15
 

beh, ovviamente è molto più frequente che chi posta sul forum lo faccia perché ha un problema o un disservizio...chi ha la moto che funziona bene o l'assistenza fatta come si deve difficilmente verrà a scriverlo...che poi alcune case siano messe meglio di aprilia nell'assistenza è indubbio (o meglio è indubbio che aprilia abbia una rete vendita&assistenza eccellente in alcune province, pessima in altre, inesistente in altre ancora, a differenza di altri che hanno una rete più capillare e mediamente in ogni zona abbastanza buona)
 
14207762
14207762 Inviato: 18 Mar 2013 20:15
 

Paolo scusa,ma che gomme avevi?sono curioso di sapere ...secondo me erano le gomme problematiche,non la tua stazza...perche' a me e' successo con la Shiver e pirelli angel st...un accoppiata terribile..e peso 85 kili...stando al tuo discorso Pedrosa non potrebbe guidare!!!!!
 
16229966
16229966 Inviato: 6 Giu 2021 1:20
 

Paolo_R ha scritto:
Si, si, son d'accordo che la mia ex moto possa essere stata assemblata con noncuranza, e son d'accordo che possa accadere, ma il comportamento di Aprilia quando le ho fatto notare tutti i problemi avuti è molto ma molto meno giustificabile.
Ciao


Salve a tutti...pur avendo venduto la mia Mana nel 2014 voglio comunque lasciare un commento: moto magnifica ma non curata nei dettagli e con un'elettronica che faceva acqua da tutte le parti. E' mancato lo sviluppo e Aprilia nell'assistenza è stata davvero molto ma molto artigianale. Quando andava bene era quasi inarrivabile. Montai davanti una slick intagliata metzeler e dietro una dunlop gp..cambiate le molle e l'olio delle forcelle...in montagna non mi staccavano mai...ripeto mai...purtroppo dovetti venderla per inaffidabilità elettronica, mai riconosciuta da Aprilia, ed ora sono ancora in causa con la casa madre. Nel bel mezzo di un giro su per i passi appenninici, verso la mezzanotte, dopo aver fatto rifornimento, la moto è andata in "worning" e non andava più...tornato a Pescara da Santa Sofia a 30 all'ora. Scoperto a mie spese che non bisognava usare la modalità cambio sequenziale in quanto il variatore in alluminio risultava usurato lì dove la cinghia simulava la marcia e l'elettronica andava in confusione ("parole dell'assistenza Aprilia madre"!!!)( e poi nel mese di agosto l'assistenza Aprilia madre è in ferie: già ma io la moto mica la uso d'estate!!!!) Avessero continuato lo sviluppo e l'avessero resa più gradevole sarebbe ancora la mia prima moto...per cui sono stato costretto a comprare la mia 22esima moto!!!! Inutile dire che la mia esperienza con Aprilia è finita li...ora mi diverto con una Una Versys 1000 che va una meraviglia... tutto quì
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Aprilia

Forums ©