Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Moto Guzzi Stornello Sport Italia [cerco informazioni]
14059645
14059645 Inviato: 14 Gen 2013 16:54
Oggetto: Moto Guzzi Stornello Sport Italia [cerco informazioni]
 

Salve volevo sapere dove potevo acquisire notizie circa questo modello dato che sul forum ed in rete ho trova pochissimo. Ne ho trovata una ma volevo sapere se il motore è uguale a quello della sport, quali sono i ricambi reperibili e quelli difficilmente reperibili, il numero di esemplari, quotazioni, difficoltà nel restauro, insomma non sono riuscito a trovare proprio niente, anzi in un sito ho letto che è entrata in produzione nel 65 ed in un altro dice 67.da quello che ho capito trovare notizie di questo modello è molto difficile anche se spero di sbagliarmi. Grazie anticipatamente per le risposte.
 
14059747
14059747 Inviato: 14 Gen 2013 17:22
 

Ciao e benvenuto.

Lo Stornello Sport Italia, in realtà, è uno Stornello prodotto per non molto tempo.
Ne abbiamo parlato, per pochissimo, nel Topic riguardante lo Stornello Sport in genere

Restauro Stornello 125 Sport [con foto]

ed in questo messaggio ne puoi vedere uno restaurato.

Messaggio #10978118

Terminata l'esperienza con i prima serie, Turismo e Sport, nel 1968 i modelli sono stati unificati e tutti montavano la meccanica dello Sport, leggermente più potente di quella del Turismo.
Inoltre venne finalmente creata la cilindrata di 160 cc. con la quale lo Stornello poteva andare anche in autostrada.
Qui puoi vedere l'altro Stornello prodotto, lo Sport America.

Messaggio #11916214


Se riprendi i Topic sullo Stornello troverai anche i numeri di telaio delle varie serie.
Il tuo numero, che ricordo deve essere uguale a quello del motore, è ricompreso tra i telai dello Stornello Sport in generale dal T 00 AA e T 99 GZ, dai un'occhiata.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14059766
14059766 Inviato: 14 Gen 2013 17:27
 

Per quanto riguarda i ricambi, la situazione è un po' differente tra carrozzeria e meccanica.

La meccanica, essendo uguale allo Sport I' serie, non presenta particolari difficoltà sia nella riparazione che nell'approvvigionamento di ricambi.

Per la carrozzeria il discorso cambia, soprattutto per il serbatoio piuttosto difficile da scovare anche se, con un po' di buona volontà e trattandosi comunque di moto prodotte in un buon numero di esemplari, alla fine si trova tutto.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14062557
14062557 Inviato: 15 Gen 2013 17:50
 

Grazie tante in particolar modo sulle notizie dei pezzi di ricambio, i post li avevo già letti. Da quello che ho capito notizie più dettagliate o materiale dedicato non si trovano.comunque grazie ugualmente spero di potere reperire ancora maggiori informazioni.
 
15063972
15063972 Inviato: 20 Lug 2014 18:34
Oggetto: Stornello sport italia Bianco
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ho appena acquistato uno stornello sport Italia di colore bianco.
La sella è stata rifatta ma non è fissata al telaio in quanto mancano le staffe.
Potreste inviarmi le foto del sistema di fissaggio della sella.
Grazie
 
15631962
15631962 Inviato: 30 Mag 2016 12:59
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti, mi chiamo nicolas e ho 19 anni, ho acquistato questo stornello n° telaio T ** LO , ho notato che ha dei dettagli non comuni agli altri stornelli, e dopo varie ricerche mi sembrerebbe uno sport italia, è del '67... qualcuno più esperto di me mi conferma il modello?

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15632066
15632066 Inviato: 30 Mag 2016 14:50
 

Eccolo qui il tuo Sport Italia......... icon_wink.gif

Ora sei ne Topic corretto, visto che quello sullo Sport Italia c'era già.

Complimenti, bel ferro ! 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15632255
15632255 Inviato: 30 Mag 2016 17:41
 

Grazie mille gippi, tu che sei più esperto di me mi puoi confermare il modello? E qualche info in più a riguardo magari? Su internet non si trova nulla icon_sad.gif è molto raro questo modello?grazie in anticipo icon_smile.gif
 
15632345
15632345 Inviato: 30 Mag 2016 20:04
 

Te l'ho già confermato spostando il tuo messaggio in questo Topic. eusa_shifty.gif

In realtà non c'è molto da sapere.
Questi, come li chiamo io, "post-Sport" sono tutti con numerazione del telaio come lo Stornello Sport prima serie, con il prefisso iniziale del telaio con la lettera "T".
Se guardi sul libretto non ci dovrebbe essere altra dicitura come modello.......

O no ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15632355
15632355 Inviato: 30 Mag 2016 20:26
 

Purtroppo il libretto vado a prenderlo settimana prossima perchè il proprietario è in ferie, e visto che è radiato d'ufficio me lo sono portato a casa intanto per pulirlo e portarlo originale per iscriverlo asi per poi poter finalmente fare il passaggio... mi sono già procurato le manopole e mercoledì vado a prendere il silenziatore della marmitta, per il resto credo non dovrebbe avere problemi a passare l'iscrizione.... spero... icon_smile.gif
A livello di motore è apposto per fortuna, nonostante sia rimasta ferma più di 15 anni icon_smile.gif
 
15632451
15632451 Inviato: 30 Mag 2016 22:31
 

Ah scusa un altra cosa gippi, per caso sai di che colore vadano gli adesivi "moto guzzi" sul serbatoio? Bianchi o oro? E sul portaoggetti che adesivo ci va?
 
15632456
15632456 Inviato: 30 Mag 2016 22:35
 
 
15632476
15632476 Inviato: 30 Mag 2016 23:01
 

Si quella immagine l'avevo vista ma non ero sicuro fosse corretto... grazie! Ma quindi sul cassettino non ci va niente?
 
15632481
15632481 Inviato: 30 Mag 2016 23:06
 

Mi risulta così, nulla di nulla.
Spero che ci sia qualche possessore che possa smentire quella foto.
Alle cassette così senza nulla manca veramente qualcosa...........ma sembra non fosse prevista alcuna decal.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15632494
15632494 Inviato: 30 Mag 2016 23:31
 

Si in effetti sembra vuota senza... ho trovato anche questo disegno adesso e sembra abbia qualcosa però....

immagini visibili ai soli utenti registrati


secondo te coincide con l'adesivo di un altra serie magari o provo ad andare a intuito e farko ricreare nel mio negozio di adesivi di fiducia?
 
15632500
15632500 Inviato: 30 Mag 2016 23:40
 

Mai vista quella decal sulle cassette.
Per la particolarità non so nemmeno se le rifacciano.
Se ti è comodo fattele rifare 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15632763
15632763 Inviato: 31 Mag 2016 12:24
 

Ok vedrò se riesco a fare qualcosa di simile basandomi purtroppo solo su questa foto... scusami un ultima cosa gippi poi non ti stresso più... la cinghia sulla sella si trova da qualche parte secondo te?
 
15632778
15632778 Inviato: 31 Mag 2016 12:53
 

Di solito si trova ma la devi comprare con tutta la sella......... icon_wink.gif
Fai prima a fartela rifare da un sellaio sulla base di qualche foto.

Dovresti trovare a parte i ganci d'attacco al telaio.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

P.S. : scrivi pure se hai dei dubbi 0509_up.gif
 
15633769
15633769 Inviato: 1 Giu 2016 19:31
 

Aggiornamenti:
Gli adesivi proveranno a ricostruirmeli
Manopole originali già trovate e montate
Sella reimbottita ma mantenendo pelle originale icon_smile.gif ecco il prima e dopo icon_smile.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15652770
15652770 Inviato: 30 Giu 2016 23:05
 

Salve a tutti icon_smile.gif dopo qualche settimana rieccomi, ho trovato una marmitta e mi hanno rifatto gli adesivi, eccoli icon_smile.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15675877
15675877 Inviato: 8 Ago 2016 22:09
 

Non hai scritto più eusa_shifty.gif

L'ho visto in vendita, peccato che ti sia già stufato......... icon_wink.gif
Le decal sul serbatoio andavano bianche.

Comunque, visto che siamo sul Tinga e si parla anche di valutazioni, mi sembra proprio tu abbia esagerato.
Lo Stornello è poi anche radiato.....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15710269
15710269 Inviato: 8 Ott 2016 20:41
Oggetto: Restauro Stornello Sport Italia
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve, sono un Guzzista convinto e sto restaurando uno Stornello Sport Italia del 69. Devo far rifare la bobina interna di accensione e avrei bisogno di aiuto per sapere il numero di spire o l'impendenza. Spero qualcuno mi possa aiutare.
 
15710270
15710270 Inviato: 8 Ott 2016 20:43
Oggetto: scusate ma la foto iniziale mi sembrava d'obbligo
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

undefined
 
15710331
15710331 Inviato: 8 Ott 2016 22:51
 

Ciao,

è uno Sport America... con il manubrio basso.

Lo Sport Italia aveva altre grafiche sul serbatoio, altri colori, altri parafanghi .
 
15710332
15710332 Inviato: 8 Ott 2016 22:55
 
 
15710341
15710341 Inviato: 8 Ott 2016 23:17
 

Rifare l'avvolgimento della bobina perchè? Ho lavorato per più di 50 anni sulle moto, e lo faccio saltuariamente ancora, ma di bobine interne del volano dagli anni 50/55 (bobina alta tensione esterna), non ne ho mai sostituite. I guai dell'accensione possono essere altri. La bobina se provata con un tester fra filo uscita e la massa (nucleo esterno) dà una resistenza, la bobina è valida. Esiste uns fasatura interna del volano, fra punto apertura contatti (puntine) e strappo della calamita del volano, con il nucleo della bobina. Se non è in fase, l'accensione non funziona. Questo succede quando si sostituiscone le puntine, non sono le sue, oppure sono state danneggiate. Ve lo dice uno che ha un'esperienza di una vita, con volani e accensione. Il numero sul mio username è l'anno di nascita.
 
15710392
15710392 Inviato: 9 Ott 2016 0:06
 

gippiguzzi ha scritto:

Ciao Gippiguzzi,

come vedi dalla foto che hai messo ci sono alcune differenze tra l"Italia" e l'"America", compreso la forma dei parafanghi e l'attacco del parafango anteriore
 
15710395
15710395 Inviato: 9 Ott 2016 0:15
 

La foto era stata inserita qualche messaggio più su.......

Ce ne sono altre di un conservato.
Che dici, è originale ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15710403
15710403 Inviato: 9 Ott 2016 0:51
 

Sull' "Italia" ci sono i semimanubri montati sulla parte superiore degli steli, mentre nell' America il manubrio è fissato sulla piastra superiore .
 
15710404
15710404 Inviato: 9 Ott 2016 0:59
 

Rispondo a Guido33. Anche a me non era mai capitato. Purtroppo però la bobina era stata rifatta malamente e non mandava corrente all'alternatore. Inoltre il supporto in bachelite si era rotto. Ho trovato una ditta a Zola Predosa specializzata che mi ha chiesto almeno il numero di spire perché cosí come era stata riparata era indecente.

Per il resto lo statore é ok. Ho preso le puntine platinate nuove e anche un nuovo condensatore.

Per ció che riguarda il modello sono pressoché sicuro si tratti dello Sport Italia. Ma a prescindere da ció farà bella figura nel garage icon_biggrin.gif
icon_biggrin.gif é una Guzzi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©