Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
scelta cilindrata/tempi [per prima moto enduro]
13945424
13945424 Inviato: 21 Nov 2012 23:23
Oggetto: scelta cilindrata/tempi [per prima moto enduro]
 



ciao ragazzi icon_biggrin.gif
sono nuovo del forum enduro perché vorrei comprarmi una bella moto da fuoristrada.
premetto che ho usato la funzione cerca ma non ho trovato proprio le risposte che cercavo...
allora, sono un po' indeciso sulla moto da acquistare: cilindrata e se 2 o 4t.
tenete conto che è la mia prima moto (ora ho solo uno scooter 70).
stavo pensando alla husqvarna te250r ma non so che differenza ci sia dalla te310r e soprattutto dalle due versioni 2t! mi potete aiutare? qual'è meglio( intendo come cilindrata/tempi)?
grazie! 0510_saluto.gif
 
13945479
13945479 Inviato: 21 Nov 2012 23:47
 

direi che un 250 2t è un po troppo per uno che ha visto solo scooter...

o 125 2t o 250 4t
 
13946047
13946047 Inviato: 22 Nov 2012 11:49
 

prima di tutto che tipo di enduro vuoi fare? vuoi una moto tranquilla per andare per argini e campi oppure una moto spinta che ti permetta di arrampicarti là dove non osano le aquile icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ????
 
13946188
13946188 Inviato: 22 Nov 2012 12:43
 

Renzo94 ha scritto:
direi che un 250 2t è un po troppo per uno che ha visto solo scooter...

o 125 2t o 250 4t



non sono affatto d'accordo: il 125 2T è un'ottima scuola e non v'è dubbio, ma la totale mancanza di esperienza rende la differenza piuttosto esile.
ti dirò, addirittura, che se dovessi consigliare a qualcuno la prima moto da off road, consiglierei un 300 2T, più corposo e meno brusco impegna meno che le altre cilindrate.

spesso ci si fa problemi per questioni di controllo della potenza, in realtà sia con una cilindrata che con l'altra un neofita si trova sempre impacciato e poco propoenso all'aprire, man mano che prende confidenza tende poi a spingere sempre più.
la differenza quasi non esiste, se non per il fatto che una moto ppiù potente necessiterà un range di tempo maggiore per arrivare a poterla spingere a fondo, semplicemente perchè ha più da offrire.
 
13946698
13946698 Inviato: 22 Nov 2012 15:38
 

Ciao, vai di 4t. Il 250 poi è veramente una bella cilindrata, con cui puoi fare tutto. Valuta anche altre marche oltre ad Husqvarna!
 
13946807
13946807 Inviato: 22 Nov 2012 16:22
 

e però mi avete detto tutti una cosa diversa icon_sad.gif ........come faccio a sapere qual'è quella giusta?
 
13946815
13946815 Inviato: 22 Nov 2012 16:24
 

perché ho letto in giro che la cilindrata migliore per fare enduro è il 300 2t......mi dite che differenza ci sono dalle altre clindrate 2 e 4t? almeno posso scegliere......ah e magari consigliatemi anche una moto in particolare icon_biggrin.gif
 
13946824
13946824 Inviato: 22 Nov 2012 16:26
 

giammaYO ha scritto:
prima di tutto che tipo di enduro vuoi fare? vuoi una moto tranquilla per andare per argini e campi oppure una moto spinta che ti permetta di arrampicarti là dove non osano le aquile icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ????


voglio una moto non da usare solo la domenica che la scampagnata, ma una moto con cui ogni tanto spingere! icon_biggrin.gif
 
13947168
13947168 Inviato: 22 Nov 2012 18:32
 

fantic80cc ha scritto:
Ciao, vai di 4t. Il 250 poi è veramente una bella cilindrata, con cui puoi fare tutto. Valuta anche altre marche oltre ad Husqvarna!


che moto mi consigli?
 
13947173
13947173 Inviato: 22 Nov 2012 18:34
 

Ciao, secondo me se ti piace spingere ogni tanto ma sei inesperto prenditi un 125 2t. Io ho un husqvarna wr 125 '98 e se non la tieni troppo su di giri non ha di certo un tiro spaventoso, k se devi imparare è un punto a favore. comunque se ti vien voglia di passare una macchina lasciandola di cac*a oppure fare due slittate su un campo scali marcia e ti tieni forte sul manubrio icon_lol.gif .
Ah, stai attento, nelle marce corte (1,2) potrebbe alzarsi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_razz.gif
 
13947180
13947180 Inviato: 22 Nov 2012 18:36
 

al ktm exc 350 hai pensato? il problema è che usate se ne trovano poche e costano molto...non so il tuo budget...
 
13947187
13947187 Inviato: 22 Nov 2012 18:38
 

whusqvarna ha scritto:
Ciao, secondo me se ti piace spingere ogni tanto ma sei inesperto prenditi un 125 2t. Io ho un husqvarna wr 125 '98 e se non la tieni troppo su di giri non ha di certo un tiro spaventoso, k se devi imparare è un punto a favore. comunque se ti vien voglia di passare una macchina lasciandola di cac*a oppure fare due slittate su un campo scali marcia e ti tieni forte sul manubrio icon_lol.gif .
Ah, stai attento, nelle marce corte (1,2) potrebbe alzarsi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_razz.gif

quoto anche secondo me la moto migliore per iniziare è il 125 2t...
 
13947189
13947189 Inviato: 22 Nov 2012 18:39
 

giammaYO ha scritto:
al ktm exc 350 hai pensato? il problema è che usate se ne trovano poche e costano molto...non so il tuo budget...

Ktm exc 350 2t????
comunque non pensi sia un po' troppo??? icon_rolleyes.gif
 
13947274
13947274 Inviato: 22 Nov 2012 19:03
 

faruaerox95 ha scritto:
perché ho letto in giro che la cilindrata migliore per fare enduro è il 300 2t......mi dite che differenza ci sono dalle altre clindrate 2 e 4t? almeno posso scegliere...... icon_biggrin.gif




ti rispondo citando quanto ho già scritto:


Citazione:
se dovessi consigliare a qualcuno la prima moto da off road, consiglierei un 300 2T, più corposo e meno brusco, impegna meno che le altre cilindrate.


ovviamente mi riferivo ai 2T, per quanto riguarda il 4T sostanzialmente la differenza sta nella minor potenza a parità di cilindrata e la maggior corposità ai bassi regimi (che spesso si traduce in miglior trazione della moto).
il 4T è però sensibilmente più costoso nel mantenimento e più rigido sugl'intervalli di manutenzione.


ripeto il mio consiglio: 300 2T
 
13948987
13948987 Inviato: 23 Nov 2012 11:50
 

whusqvarna ha scritto:

Ktm exc 350 2t????
comunque non pensi sia un po' troppo??? icon_rolleyes.gif

è 4 tempi...i 2 tempi ktm si fermano al 300...
 
13949004
13949004 Inviato: 23 Nov 2012 11:58
 

Guitarman ha scritto:


ovviamente mi riferivo ai 2T, per quanto riguarda il 4T sostanzialmente la differenza sta nella minor potenza a parità di cilindrata e la maggior corposità ai bassi regimi (che spesso si traduce in miglior trazione della moto).
il 4T è però sensibilmente più costoso nel mantenimento e più rigido sugl'intervalli di manutenzione.


ripeto il mio consiglio: 300 2T

quoto...magari gas gas che ha un motore molto corposo ed intuitivo
 
13950738
13950738 Inviato: 23 Nov 2012 22:26
 

caballero 300 2t?
sapete cosa? é che come moto la husqvarna te 250 con le grafiche di meo mi piace davvero tanto come estetica icon_asd.gif
mi potete fare una specie di pro contro tra 2t e 4t?
 
13950760
13950760 Inviato: 23 Nov 2012 22:32
 

whusqvarna ha scritto:
Ciao, secondo me se ti piace spingere ogni tanto ma sei inesperto prenditi un 125 2t. Io ho un husqvarna wr 125 '98 e se non la tieni troppo su di giri non ha di certo un tiro spaventoso, k se devi imparare è un punto a favore. comunque se ti vien voglia di passare una macchina lasciandola di cac*a oppure fare due slittate su un campo scali marcia e ti tieni forte sul manubrio icon_lol.gif .
Ah, stai attento, nelle marce corte (1,2) potrebbe alzarsi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_razz.gif


cosa ha in più e cosa in meno il wr 250?
 
13951258
13951258 Inviato: 24 Nov 2012 1:01
 

faruaerox95 ha scritto:
caballero 300 2t?
sapete cosa? é che come moto la husqvarna te 250 con le grafiche di meo mi piace davvero tanto come estetica icon_asd.gif
mi potete fare una specie di pro contro tra 2t e 4t?


ci sono migliaia di topic a proposito... 0510_amici.gif



anyway,

2T

motore relativamente vuoto ai bassi ma con maggiore allungo
costi di gestione inferiori
maggiore flessibilità sulla manutenzione
riparabili autonomamente da più o meno chiunque

4T

maggiore trazione poichè la coppia massima viene erogata ai bassi regimi
costi di gestioni maggiori
manutenzione rigorosa
difficilmente riuscirai a metterci su le mani

Ultima modifica di Guitarman il 24 Nov 2012 1:02, modificato 1 volta in totale
 
13951259
13951259 Inviato: 24 Nov 2012 1:01
 

faruaerox95 ha scritto:
caballero 300 2t?
sapete cosa? é che come moto la husqvarna te 250 con le grafiche di meo mi piace davvero tanto come estetica icon_asd.gif
mi potete fare una specie di pro contro tra 2t e 4t?

4t -------> moto piu intuitiva e facile, motore corposo che spinge fin da subito e ti aiuta molto...l'unica cosa hanno una monutenzione che per il mio standard è proibitiva...il 250 oltre ad essere la moto con la maggior manutenzione in assoluto non ti aiuita in basso molto di piu di un 125 2t...
2t--------> più scorbutici e meno intuitivi...manutenzione meno costosa ma piu frequente ma tranquillamente fattibile per conto proprio...tuttavia il 300 specie recenti girano moooolto in basso e sembrano 4t ma piu leggeri
 
13951744
13951744 Inviato: 24 Nov 2012 13:10
 

quindi in definitiva qual'è la scelta migliore per avere una "prima moto da enduro" ma che se ogni tanto vuoi spingere un po' puoi?

-125 2t

-250 2t

-250 4t

-300 2t

-310 4t
 
13951881
13951881 Inviato: 24 Nov 2012 14:25
 

faruaerox95 ha scritto:
quindi in definitiva qual'è la scelta migliore per avere una "prima moto da enduro" ma che se ogni tanto vuoi spingere un po' puoi?

-125 2t

-250 2t

-250 4t

-300 2t

-310 4t

secondo me se vuoi iniziare a fare enduro in maniera abbastanza seria e vuoi gettare le basi 125 2t...il problema è che probabilmente non sarà una moto definitiva, ma solo di passaggio...altrimenti 300 2t oppure 310 4t
 
13952067
13952067 Inviato: 24 Nov 2012 15:43
 

giammaYO ha scritto:

secondo me se vuoi iniziare a fare enduro in maniera abbastanza seria e vuoi gettare le basi 125 2t...il problema è che probabilmente non sarà una moto definitiva, ma solo di passaggio...altrimenti 300 2t oppure 310 4t


il rpoblema del 125 è prorpio questo.....visto che sono moto che non costano proprio poco poco vorrei comprare una moto e non doverla cambiare quando avrò un po' più di esperienza....
ma da 310 a 250 4t cosa cambia?
 
13952308
13952308 Inviato: 24 Nov 2012 17:42
 

faruaerox95 ha scritto:


il rpoblema del 125 è prorpio questo.....visto che sono moto che non costano proprio poco poco vorrei comprare una moto e non doverla cambiare quando avrò un po' più di esperienza....
ma da 310 a 250 4t cosa cambia?

il 250 gira molto alto...come un 125 2t e deve essere scannato per andare...e proprio per questa cosa ha una manutenzione mostruosa...il 310 invece gira piu basso...ha 2o3 cv in piu rispetto al 250 ma ha mooolto sottocoppia...diciamo che è un 250 con i bassi...e ha molta meno manutenzione...
 
13952531
13952531 Inviato: 24 Nov 2012 19:20
 

faruaerox95 ha scritto:
e però mi avete detto tutti una cosa diversa icon_sad.gif ........come faccio a sapere qual'è quella giusta?


Tira i dadi.... icon_asd.gif
E' abbastanza normale che ognuno ti dica una cosa diversa, perché la scelta è un qualcosa di soggettivo e il parere di una persona è influenzato da moltissimi parametri...
Comunque mi sento di dire con una certa sicurezza che se prendi un 250 4t non sbagli. 0509_up.gif
 
13952742
13952742 Inviato: 24 Nov 2012 20:18
 

fantic80cc ha scritto:


Tira i dadi.... icon_asd.gif
E' abbastanza normale che ognuno ti dica una cosa diversa, perché la scelta è un qualcosa di soggettivo e il parere di una persona è influenzato da moltissimi parametri...
Comunque mi sento di dire con una certa sicurezza che se prendi un 250 4t non sbagli. 0509_up.gif

che è il contrario di quello che gli ho consigliato io icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13952933
13952933 Inviato: 24 Nov 2012 21:29
 

Giamma, il 250 4t e il 125 2t sono moto completamente diverse. La prima ha molto più tiro sotto della seconda. Ovviamente non è un 530, però la spinta non è paragonabile a quella di un 125. 0509_up.gif
 
13953431
13953431 Inviato: 25 Nov 2012 2:37
 

faruaerox95 ha scritto:


il rpoblema del 125 è prorpio questo.....visto che sono moto che non costano proprio poco poco vorrei comprare una moto e non doverla cambiare quando avrò un po' più di esperienza....
ma da 310 a 250 4t cosa cambia?


non metterti in testa stupidaggini: il 125 è una grande nave scuola, ma di certo non solo questo.
puoi fartici le ossa e poi continuare ad usarla quanto vuoi, puoi arrivare anche a farci le gare.

io penso che la scelta migliore sia un 300 2T per un discorso di erogazione (e quindi trazione) in rapporto ai costi di manutenzione.
in realtà TUTTO quello che potenzialmente può fare quella moto può farlo potenzialmente anche il 125, con la differenza che necessiteranno degli stili di guida diversi.
 
13953467
13953467 Inviato: 25 Nov 2012 8:37
 

Guitarman ha scritto:


non metterti in testa stupidaggini: il 125 è una grande nave scuola, ma di certo non solo questo.
puoi fartici le ossa e poi continuare ad usarla quanto vuoi, puoi arrivare anche a farci le gare.

io penso che la scelta migliore sia un 300 2T per un discorso di erogazione (e quindi trazione) in rapporto ai costi di manutenzione.
in realtà TUTTO quello che potenzialmente può fare quella moto può farlo potenzialmente anche il 125, con la differenza che necessiteranno degli stili di guida diversi.

qualche anno fa, ora non ricordo quando uno è arrivato 4 all'hell's gate col 125...e in totale ne sono arrivati 5 icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13953537
13953537 Inviato: 25 Nov 2012 10:34
 

Guitarman ha scritto:
faruaerox95 ha scritto:


il rpoblema del 125 è prorpio questo.....visto che sono moto che non costano proprio poco poco vorrei comprare una moto e non doverla cambiare quando avrò un po' più di esperienza....
ma da 310 a 250 4t cosa cambia?


non metterti in testa stupidaggini: il 125 è una grande nave scuola, ma di certo non solo questo.
puoi fartici le ossa e poi continuare ad usarla quanto vuoi, puoi arrivare anche a farci le gare.

io penso che la scelta migliore sia un 300 2T per un discorso di erogazione (e quindi trazione) in rapporto ai costi di manutenzione.
in realtà TUTTO quello che potenzialmente può fare quella moto può farlo potenzialmente anche il 125, con la differenza che necessiteranno degli stili di guida diversi.



Secondo me il 300 è troppo potente.. Le prime volte sarebbe spaventoso da usare e si finisce che abbandoni senza neanche provarci
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©