Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Multistrada

   

Pagina 1 di 1
 
E ora... anche il consumo di liquido di raffreddamento
13903044
13903044 Inviato: 5 Nov 2012 0:52
Oggetto: E ora... anche il consumo di liquido di raffreddamento
 

Ciao a tutti
portroppo devo constatare che sono uno sfurtunato, perchè nonostante abbia la moto più bella e divertente del mondo( parere personale, sintende) dopo il tagliando dei 24000 km mi stà succedendo di tutto.
1- E' andato in corto il led dell'antifurto( originale Ducati). Problema solo fastidioso dovuto da un inocuo contatto di un filo che mi faceva accendere la spia rossa mentre ero in viaggio.
2- Si è rotta una cinghia di trasmissione a 26500 km!!! Chiamato il soccorso Ducati, portata la moto dal concessionario, sostituita la sola cinghia perchè problemi al motore non ce ne sono stati.( fortunatamente)
3- E ora a 28500 km anche il consumo del liquido di raffreddamento.!!!!
Interpellato il concessionario mi dice che saranno da sostituire le teste perchè alcune sono risultate porose e danno origine al trafilaggio di liquido che poi finisce nella coppa dell'olio.
Naturalmente tutto il lavoro verrà fatto in garanzia perchè è stata immatricolata nel 2011. Visto il problemi alla cinghia è possibile ci sia un nesso al cunsumo d'acqua?
E' possibile chiedere, a questo punto, che mi venga sostituito il motore.
Che fare?? Qualcuno di voi ha avuto delle esperienza simili e mi può dare dei consigli?
Ciao a tutti,
Tedomultistrade
 
13903124
13903124 Inviato: 5 Nov 2012 1:22
 

La garanzia copre i particolari difettosi ed eventuali rotture concatenate a questi, il motore non ti verrà mai sostituito completamente.
 
13903205
13903205 Inviato: 5 Nov 2012 6:42
 

Consolati...mi sembra di ricordare che una 20 ina di anni fa su alcune auto daewoo,non nel mercato italiano una parte della testata si sfondasse dopo poche ore di funzionamento,talvolta già dal concessionario.
Era dovuto al posizionamento malato di un passaggio del raffreddamento,fatto per avere il clima e restava un diaframma sottilissimo perchè c'era una soffiatura di fusione.
Anche su alcuni motori ford c'era un pò di porosità.
Poi comunque la "sfigata" può capitare e per correggerla basta cambiare tutti i pezzi difettosi.
 
13903247
13903247 Inviato: 5 Nov 2012 9:29
 

26000 km ... ha ceduto la cinghia

ma l'hai cambiata ai 24000 km ?
 
13903276
13903276 Inviato: 5 Nov 2012 9:47
 

si rompe la cinghia e non fà danni alle valvole ,o alla testa dei pistoni?????? ,mi suona strano ,mi sà che i danni che si sono susseguiti sono causati da quella rottura ,altro che fusione icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13903392
13903392 Inviato: 5 Nov 2012 10:55
 

bingo51 ha scritto:
si rompe la cinghia e non fà danni alle valvole ,o alla testa dei pistoni?????? ,mi suona strano ,mi sà che i danni che si sono susseguiti sono causati da quella rottura ,altro che fusione icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Anche a me suona strano. E' per quello che sono preoccupato e chiederò se possibile la sostituzione del motore ma l'amico Soitolungo mi risponde che non verrà mai fatta la sostituzione, solo i pezzi difettosi. E credo proprio che finirà così
 
13903413
13903413 Inviato: 5 Nov 2012 11:05
 

topo ha scritto:
26000 km ... ha ceduto la cinghia

ma l'hai cambiata ai 24000 km ?


Eh si. Le cinghe sono state sostituite con il tagliandone dei 24000 km -costo € 720,00- tutto documentato con fattura che ho dovuto inoltrare alll'Ispettore Ducati per la convalida della garanzia.
 
13903452
13903452 Inviato: 5 Nov 2012 11:26
 

tedomultistrada ha scritto:


Eh si. Le cinghe sono state sostituite con il tagliandone dei 24000 km -costo € 720,00- tutto documentato con fattura che ho dovuto inoltrare alll'Ispettore Ducati per la convalida della garanzia.


Quindi Cinghie difettose eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Oppure il concessionario ha fatto il furbetto e non le ha sostituite icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
13903474
13903474 Inviato: 5 Nov 2012 11:46
 

topo ha scritto:


Quindi Cinghie difettose eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
Oppure il concessionario ha fatto il furbetto e non le ha sostituite icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

di sicuro ha fatto il bischero,ormai è consuetudine 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
chiedi la verifica delle cinghie ,si dovrà pur vedere se sono vecchie o nuove poi passa per vie legali .
 
13903522
13903522 Inviato: 5 Nov 2012 12:12
 

infatti
chiedi la verifica da parte dell'ispettore Ducati in tua presenza
e fatti rilasciare la documentazione di quello che ha trovato

se trova che non sono state cambiate le cinghie allora passa per vie legali e chiedi i danni per mancata/negligenza manutenzione al mezzo
truffa al cliente
mancato sfruttamento del mezzo
danni al mezzo

ed al max danni morali perchè non si può usare il mezzo


Almeno poi i concessinari la smettono di fare i furbetti
0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

720 € non sono pochi
 
13903840
13903840 Inviato: 5 Nov 2012 14:41
 

Il problema delle teste è legato al il liquido di raffreddamento troppo corrosivivo… 0509_si_picchiano.gif
C’è una campagna di richiamo a tal proposito proprio per la sostituzione dello stesso che prima era rosa ora è azzurrino….
Il Concessionario non ti ha detto nulla? eusa_think.gif
Comunque sono d’accordo sul controllo delle cinghie… 2650 km e rompersi….. eusa_naughty.gif
Mah…. qui gatta ci cova…. 0509_down.gif
 
13905044
13905044 Inviato: 5 Nov 2012 20:55
 

pacioccone66 ha scritto:
Il problema delle teste è legato al il liquido di raffreddamento troppo corrosivivo… 0509_si_picchiano.gif
C’è una campagna di richiamo a tal proposito proprio per la sostituzione dello stesso che prima era rosa ora è azzurrino….
Il Concessionario non ti ha detto nulla? eusa_think.gif
Comunque sono d’accordo sul controllo delle cinghie… 2650 km e rompersi….. eusa_naughty.gif
Mah…. qui gatta ci cova…. 0509_down.gif


Si, certo. Il controllo l'ha fatto fare il concessionario di Piacenza a cui hanno portato la moto, che non era lo stesso del tagliando, e mi è stato confermato che tutto era stato fatto come da programma Ducati e che la cinghia, quella rimasta intonsa, era nuovissima.
Mi ha fatto comunque piacere avere la conferma della serietà del meccanico di Pavia, che ha fatto il lavoro, non che ne avessi dei dubbi , dato che mi servo da lui da parecchio tempo, anche quando ero un bmwista essendo egli autorizzato Ducati e Bmw.
Comunque ora il problema è il liquido di raffredamento e per domani ho gia avviato la pratica di soccorso stradale e la porto a Pavia da lui.
Vi terrò informati sul perchè dell'avaria e su cosa sarà fatto e sostituito.
Grazie a tutti e.. un grande abbraccio.
 
13905060
13905060 Inviato: 5 Nov 2012 20:59
 

tedomultistrada ha scritto:


Si, certo. Il controllo l'ha fatto fare il concessionario di Piacenza a cui hanno portato la moto, che non era lo stesso del tagliando, e mi è stato confermato che tutto era stato fatto come da programma Ducati e che la cinghia, quella rimasta intonsa, era nuovissima.
Mi ha fatto comunque piacere avere la conferma della serietà del meccanico di Pavia, che ha fatto il lavoro, non che ne avessi dei dubbi , dato che mi servo da lui da parecchio tempo, anche quando ero un bmwista essendo egli autorizzato Ducati e Bmw.
Comunque ora il problema è il liquido di raffredamento e per domani ho gia avviato la pratica di soccorso stradale e la porto a Pavia da lui.
Vi terrò informati sul perchè dell'avaria e su cosa sarà fatto e sostituito.
Grazie a tutti e.. un grande abbraccio.



0509_up.gif
 
13911437
13911437 Inviato: 8 Nov 2012 7:12
 

pacioccone66 ha scritto:



0509_up.gif

Eccomi qua, come promesso a raccontarvi come è andata la verifica del concessionario sulla mia MTS 1200 ST e la relativa perdita del liquido di raffreddamento.
Niente acqua nell'olio, nessun problema alle teste, nessun problema alla pompa e al radiatore.
Solo ed esclusivamente una MICROFRATTURA nel tubicino che collega il vaso di esponsione al radiatore.
Che dire: ringrazio il concessionario di Pavia per la solerzia dimostrata e per avermi permesso di assistere alla paziente e laboriosa ricerca dell'avaria denunciata.
Un abbraccio a tutti.
 
13911442
13911442 Inviato: 8 Nov 2012 7:40
 

tedomultistrada ha scritto:

Eccomi qua, come promesso a raccontarvi come è andata la verifica del concessionario sulla mia MTS 1200 ST e la relativa perdita del liquido di raffreddamento.
Niente acqua nell'olio, nessun problema alle teste, nessun problema alla pompa e al radiatore.
Solo ed esclusivamente una MICROFRATTURA nel tubicino che collega il vaso di esponsione al radiatore.
Che dire: ringrazio il concessionario di Pavia per la solerzia dimostrata e per avermi permesso di assistere alla paziente e laboriosa ricerca dell'avaria denunciata.
Un abbraccio a tutti.


Questa è proprio una gran bella notizia 0509_up.gif
 
13911454
13911454 Inviato: 8 Nov 2012 8:30
 

0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif meglio così.!!!
 
13911526
13911526 Inviato: 8 Nov 2012 9:43
 

Molto meglio così! 0509_up.gif
 
13911809
13911809 Inviato: 8 Nov 2012 11:36
Oggetto: Re: E ora... anche il consumo di liquido di raffreddamento
 

tedomultistrada ha scritto:
Ciao a tutti
portroppo devo constatare che sono uno sfurtunato, perchè nonostante abbia la moto più bella e divertente del mondo( parere personale, sintende) dopo il tagliando dei 24000 km mi stà succedendo di tutto.
1- E' andato in corto il led dell'antifurto( originale Ducati). Problema solo fastidioso dovuto da un inocuo contatto di un filo che mi faceva accendere la spia rossa mentre ero in viaggio.
2- Si è rotta una cinghia di trasmissione a 26500 km!!! Chiamato il soccorso Ducati, portata la moto dal concessionario, sostituita la sola cinghia perchè problemi al motore non ce ne sono stati.( fortunatamente)
3- E ora a 28500 km anche il consumo del liquido di raffreddamento.!!!!
Interpellato il concessionario mi dice che saranno da sostituire le teste perchè alcune sono risultate porose e danno origine al trafilaggio di liquido che poi finisce nella coppa dell'olio.
Naturalmente tutto il lavoro verrà fatto in garanzia perchè è stata immatricolata nel 2011. Visto il problemi alla cinghia è possibile ci sia un nesso al cunsumo d'acqua?
E' possibile chiedere, a questo punto, che mi venga sostituito il motore.
Che fare?? Qualcuno di voi ha avuto delle esperienza simili e mi può dare dei consigli?
Ciao a tutti,
Tedomultistrade


Wella, non era la Ducati meglio della Ktm per la manutenzione icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif Ciao, ho appena ritirato il mio Multistrada da Ducati Pavia perchè pisciava acqua dal radiatore, c'era un bitorzolino piccolissimo causato da un sassolino o forse addirittura da un insetto e giù acqua. Mi hanno detto che i radiatori sono così sottili che possono cominciare a perdere da soli. Controlla che non ci siano perdite anche piccolissime. Certo che se sono le teste è meglio che speso subito questa moto, la tua è in garanzia ma la mia no e ho solo 13000 k. Scordati che ti cambiano il motore, non lo faranno mai. Pazzesco.
 
13911824
13911824 Inviato: 8 Nov 2012 11:41
 

Non avevo letto tutto, perdita dal tubo. Per fortuna. Era la tua quella rossa che c'era lì icon_biggrin.gif
 
14038441
14038441 Inviato: 5 Gen 2013 12:01
 

Ciao!
Anche io ho notato una perdita di liquido di raffreddamento.
Mi succede a moto fredda e proprio ieri son riuscito a vedere da dove perde: dove il manicotto che va al radiatore si collega alla pompa (credo sia la pompa, comunque sul lato sx della moto, poco sopra il pedale del freno post.).
Quando avvio la moto da fredda, perde un po' e poi, a motore caldo, smette di perdere.
Sono un po' deluso: dopo 4 anni con una Z750 con la quale non ho avuto alcun problema, non mi aspettavo di avere problemi di questo tipo con una moto di 6 mesi e 3200km...(per non parlare del prezzo) icon_cry.gif
Sul resto non ho dubbi, la comprerei di nuovo subito...peccato per questo piccolo neo..
Prossima settimana vado dal concessionario e sento che mi dicono. Vi farò sapere doppio_lamp.gif
 
14039306
14039306 Inviato: 5 Gen 2013 19:26
 

cios ha scritto:
Ciao!
Anche io ho notato una perdita di liquido di raffreddamento.
Mi succede a moto fredda e proprio ieri son riuscito a vedere da dove perde: dove il manicotto che va al radiatore si collega alla pompa (credo sia la pompa, comunque sul lato sx della moto, poco sopra il pedale del freno post.).
Quando avvio la moto da fredda, perde un po' e poi, a motore caldo, smette di perdere.
Sono un po' deluso: dopo 4 anni con una Z750 con la quale non ho avuto alcun problema, non mi aspettavo di avere problemi di questo tipo con una moto di 6 mesi e 3200km...(per non parlare del prezzo) icon_cry.gif
Sul resto non ho dubbi, la comprerei di nuovo subito...peccato per questo piccolo neo..
Prossima settimana vado dal concessionario e sento che mi dicono. Vi farò sapere doppio_lamp.gif


Cavoli, è lo stesso preciso identico "problema" che ho riscontrato io qualche giorno fà..!!! dovrò andare anch'io in concessionaria a farlo presente!! ma presumo sarà una questione di fascetta.... (non ho la moto sotto mano e non ricordo com'è fissato il tubo.... eusa_think.gif )
p.s: io sono a 2100km..... vabbè dai, può capitare!! eusa_doh.gif
 
14039710
14039710 Inviato: 5 Gen 2013 22:03
 

Se hai visto da dove perde non ci sono problemi, un manicotto non è la fine del mondo è successo anche a me con KTM. Peggio sarebbe se come a me è saltato il radiatore.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Multistrada

Forums ©