Leggi il Topic


[Crema NIVEA]: Su giubotto Dainese!!!
845495
845495 Inviato: 13 Nov 2006 9:46
Oggetto: [Crema NIVEA]: Su giubotto Dainese!!!
 

ciao a tutti.
il mio giubotto dainese, dopo un anno di utilizzo è ancora un pò rigidino.
cmq oltre a questo so ke i giubotti in pelle necessitano di manutenzione.

visto ke non ne so nulla in materia, sapreste consigliarmi qualche prodotto?
ho sentito parlare di Crema nivea....

oppure è meglio ke mi rivolga a prodotti specifici???

ciao!!!
 
845500
845500 Inviato: 13 Nov 2006 9:49
 

Ciao...scusami ma uso il tuo topic x ampliare la domanda che forse anche a te sarà utile:

ok mettere la nivea mani sul giubbino o tuta, ma poi?? lasciarla li o toglierla?? come?? e se il giubbino/tuta deve essere rimesso in armadio er l'iverno...come fare???
 
845541
845541 Inviato: 13 Nov 2006 10:13
 

io ci metto il latte detergente; è più fluido e si spalma meglio!
L'unica accortezza è di non lasciarlo asciugare senza averlo fatto assorbire un po, altrimenti lascia zone bianche sulla pelle.
Il risultato è stupefacente, il giorno dopo, trovi il giubbotto morbidissimo! icon_wink.gif
 
845569
845569 Inviato: 13 Nov 2006 10:31
 

Anch'io uso della Nivea o altra cremina (no vaselina icon_lol.gif). Lascio asciugare all'aperto per qualche ora e poi, rimessa nell'armadio, non sporca gli altri capi icon_biggrin.gif
 
845578
845578 Inviato: 13 Nov 2006 10:37
 

Vetro ha scritto:
Anch'io uso della Nivea o altra cremina (no vaselina icon_lol.gif). Lascio asciugare all'aperto per qualche ora e poi, rimessa nell'armadio, non sporca gli altri capi icon_biggrin.gif


Ciao Vetro!! In pratica tu metti la Nivea, un pò all'aria e poi in armadio senza pulire o altro....Giusto??
 
845617
845617 Inviato: 13 Nov 2006 10:57
 

icon_smile.gif da quello che leggo vedo che pur di NON utilizzare prodotti specifici per la manutenzione della pelle siete disposti a tutto icon_biggrin.gif

la pelle ha un'unica esigenza: quella di non perdere la quota di grassi che contiene naturalmente.

questi grassi possono essere dilavati da qualsiasi solvente, acqua compresa, quindi lo scopo di qualsiasi trattamento sarà princpalmente protettivo e ricostituente.

la ricostituzione della quantità di grasso, persa ad esempio con l'esposizione del capo all'acqua, è preferibile farla con grassi NON veicolati, ovvero con prodotti che non contengano basi detinate ad evaporare dopo l'applicazione.
ciò perché i prodotti utilizzati quale base sono necessariamente dei solventi.

quindi sono sempre da preferire prodotti allo stato gelatinoso e non liquido o, peggio, spray.
una volta il non plus ultra era il (puzzolente) grasso di foca o di balena ma, con buona pace dei mammiferi marini, oggi si preferiscono usare prodotti sintetici a base di silicone che tra l'altro sono anche più persistenti all'azione di dilavamento.

i prodotti cosmetici, invece, basano la loro azione reidratante sulla molto meno efficace, alla lunga, glicerina che ha senz'altro un'ottimo effetto immediato ma non offre la persisenza del silicone.

i prodotti a base di silicone esistono in commercio sia neutri che colorati, questi ultimi utili anche a ripristinare esteticamente un capo consumato.

da applicare tassativamente sul capo perfettamente asciutto e pulito.

la pelle non va mai asciugata esposta al sole o in prossimità di fonti di calore artificiali.

icon_exclaim.gif Nota: i capi in pelle non andrebbero mai esposti all'acqua, per quanto possibile, anche perché non è possibile renderli perfettamente impermeabili visto che anche se completamente impregnati di prodotti idrorepellenti rimangono sempre le cuciture (che non possono essere termosaldate come per i capi sintetici) a costituire una via per l'acqua!

sono sempre in "ferie" eh! icon_wink.gif
 
845749
845749 Inviato: 13 Nov 2006 12:08
 

Il De_Corsa è sempre illuminante anche quando è in ferie icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Io uso un gel che è un grasso artificiale per capi in pelle, trovato da un calzolaio, è in un tubetto tipo lucido per scarpe.

Per stivaletti e guanti funziona benissimo, il mio giubbotto è in cordura quindi per quello non posso aiutarvi.
 
845750
845750 Inviato: 13 Nov 2006 12:09
 

Io uso il silicone Spray...
Una vera manna dal cielo!!
Una spruzzata leggerissima e con un panno "massaggio" il giubbino, che non rimane bagnato o unto..solo liscio e morbido. E il silicone si assorbe da solo..

Saluti Desmo icon_mrgreen.gif
 
845830
845830 Inviato: 13 Nov 2006 12:45
 

sarrusoia- ha scritto:
Io uso il silicone Spray...
Una vera manna dal cielo!!
Una spruzzata leggerissima e con un panno "massaggio" il giubbino, che non rimane bagnato o unto..solo liscio e morbido. E il silicone si assorbe da solo..

Saluti Desmo icon_mrgreen.gif

non ci avevo mai pensato, grazie.......
 
845946
845946 Inviato: 13 Nov 2006 13:32
 

Ma perchè, la Nivea lascia il giubbino/tuta unto??

HELP................ icon_confused.gif
 
846000
846000 Inviato: 13 Nov 2006 13:58
 

la Nivea fa parte di quei prodotti cosmetici di cui parla De_Corsa
 
846149
846149 Inviato: 13 Nov 2006 14:56
 

Ti dirò... Sabato ho acquistato la tuta e sul bancone avevano 3-4 prodotti per il mantenimento pelle ma la ragazza ha detto: " Usa della semplice Nivea mani che va benissimo...." icon_wink.gif
 
846196
846196 Inviato: 13 Nov 2006 15:08
 

cavolo interessate... grazie... consiglio utile... icon_wink.gif
 
846526
846526 Inviato: 13 Nov 2006 16:26
 

ok, allora non la nivea kuella nel barattolino di latta sottile, ma kuella in tubetto per le mani?


ciao!
 
846610
846610 Inviato: 13 Nov 2006 16:40
 

La nivea mani esiste anche in una scatola tonda e sottile in metallo, col tappo che si apre svitandolo x capirci...
 
847899
847899 Inviato: 13 Nov 2006 20:40
 

come ha giustamente osservato spazio1969 la crema da mani è e rimane un prodotto cosmetico che ha il solo pregio di reidratare momentaneamente il capo senza offrire nessuna protezione postuma all'applicazione.

per proteggere i capi in pelle "esistono" solo il grasso animale ed il silicone.
 
848102
848102 Inviato: 13 Nov 2006 21:25
 

certo che per ammorbidire la pelle va bene anche la nivea...
ma oltre a quello non fa niente!!
Il silicone è studiato e creato apposta (non solo per questo utilizzo) e quindi oltre che ammorbidire, protegge il tessuto e rende la pelle idrorepellente!!!

Saluti Desmo icon_mrgreen.gif
 
848671
848671 Inviato: 13 Nov 2006 23:25
 

quanto costerebbe un prodotto specifico al silicone?
 
850210
850210 Inviato: 14 Nov 2006 14:47
 

vi prego vi prego, per esperienza personale... il grasso animale dopo anni di utilizzo tende a "tagliare" la pelle sulle zone piegate... invece un grasso a base vegetale.
per il momento gli unici prodotti che ho trovato all'altezza sono fatti dalla "coxy" son difficili da trovare ma rendono eterna la pelle.
 
850287
850287 Inviato: 14 Nov 2006 15:07
 

su ebay ho appena preso il kit trattamento e pulizia della M-Tech.
12 euro spedito a casa!
 
850386
850386 Inviato: 14 Nov 2006 15:31
 

Kit ha scritto:
vi prego vi prego, per esperienza personale... il grasso animale dopo anni di utilizzo tende a "tagliare" la pelle sulle zone piegate... invece un grasso a base vegetale.
per il momento gli unici prodotti che ho trovato all'altezza sono fatti dalla "coxy" son difficili da trovare ma rendono eterna la pelle.
Scusa l'ignoranza ma nn riesco a capire cosa sconsigli e cosa consigli(il coxy mi sembra)...
 
851924
851924 Inviato: 14 Nov 2006 21:00
 

consiglio i prodotti a base vegetale della coxy e Sconsiglio ogni tipo di grasso animale
 
858024
858024 Inviato: 16 Nov 2006 20:37
 

ElBarto ha scritto:
quanto costerebbe un prodotto specifico al silicone?


sicuramente non cifre astronomiche...
L'ho preso in ferramenta e non ricordo di essermi svenato!!!
Con precisione non so dirti, 5/10€uri?!?!

Saluti Desmo icon_mrgreen.gif
 
858338
858338 Inviato: 16 Nov 2006 21:55
 

io uso un prodotto specifico.. della..nuchas o nome simile icon_biggrin.gif


Ciaozoaiza
 
2968867
2968867 Inviato: 18 Nov 2007 18:51
 

ma la nivea mani è vegetale o animale???
mi pare di aver capito che la stendo con le mani sulla pelle la lascio asciugare all'aria e non al sole o con il phon e la rimetto a posto. ho capito tutto???
 
2971491
2971491 Inviato: 19 Nov 2007 0:49
 

prima devi pulire il giubotto.
poi metti la nivea e lasci asciugare il giubotto senza metterlo al sole.
tutto quà


io comunque vado di kit m-tech.
 
2972096
2972096 Inviato: 19 Nov 2007 10:34
 

io uso oil of olaz, prodotto estetico consigliato da una mia amica che commercia in pelle, do una passata al giubbino con uno straccio umido lo lascio asciugare e poi gli metto la crema, aspetto che si assorba e il gioco e fatto, lo faccio un paio di volte all'anno..........
 
2972538
2972538 Inviato: 19 Nov 2007 12:04
 

Come non inchinarsi alle considerazione di de_corsa, comunque a prescindere che i prodotti per il trattamento specifico non costano molto, ma comunque più di quelli "cosmetici".
la mia esperienza si basa sull'utilizzo dei "latti detergenti", quelli che normalmente usano le nostre "donne" per struccarsi ecc.
I miei guanti e gli stivali da anni vengono trattati in questo modo e vi garantisco che oltre a pulirli, nel senso di portare via lo sporco e anche gli insetti, rendono il guanto e lo stivale morbido.
L'utilizzo è semplice, lo versi su una di quelle spugnette per il trucco, (quelle rotonde ad esempio), lo spalmi sul guanto, lo fai penetrare passando la spugnetta.
Con questa fase oltre che impregnare la pelle in parte la pulisci, poi lasci agire per un pochino ed infine passi uno straccio morbido in cotone per eliminare l'eventuali esuberi ed in ogni modo si toglie l'ultimo strato di sporco.
Fine.
ciao icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©