Leggi il Topic


Wizz in wiaggio 2012, il report: Road to Russia and more...
13834303
13834303 Inviato: 10 Ott 2012 13:55
Oggetto: Wizz in wiaggio 2012, il report: Road to Russia and more...
 

È incredibile ma purtroppo vero.
Ho programmato questo viaggio per mesi e mesi, letto libri, consultato recensioni, cercato su internet. Tutto a grande linee programmato o previsto.

Ho comprato una mappa, poi un atlante spiralato, alcune guide turistiche per meglio decidere dove passare i pochi giorni a disposizione.

Ho preparato una moto, o per meglio dire, perfezionato una moto già ottima di suo, aggiungendo solo ciò che la casa raccomanda di eseguire per mantenerla in ottima forma (li chiamano tagliandi... Io li faccio in casa).

Saranno gli anni che passano, ma ho addirittura seguito il consiglio di un altro amico viaggiatore (grazie LEO icon_smile.gif ) e stipulato un'assicurazione Europea (Mondial Assistance) per qualsiasi problema potesse accadere alla moto durante il viaggio, per essere sicuro di riuscire a tornare a casa entrambi in qualche modo.

Con tutto questo lavoro, doveva o poteva essere tutto perfetto... No, la perfezione non esiste, bè allora abbiamo lasciato al fato il compito di puntare il dito su cosa dovesse andare storto.....




...





Bè, il fato ha deciso di puntare il dito qui... icon_mrgreen.gif


Esatto, proprio lì!
Torno a casa, qualche giorno per riprendere le abitudini dopo due settimane di motomotoeancoramoto... Inizi a scremare le foto, fare selezione... E il giorno dopo... PUFF... Il PC non si accende icon_eek.gif sguinzaglio i tecnici in famiglia... Una settimana... Nulla... Mi rivolgo a professionisti... Ci stanno ancora lavorando!
Nel frattempo, grazie ad una chiavetta, qualche foto l'ho recuperata... E quindi bòn, iniziamo! 0509_up.gif
 
13834359
13834359 Inviato: 10 Ott 2012 14:14
 

Questa forse la foto più "caratteristica" di tutto il viaggio, e quella che per alcuni del gruppo era la più desiderata: alle spalle delle piazza rossa a Mosca, dietro la basilica di St. Basil a fiando del Cremlino! 0509_up.gif



Eravamo appena arrivati in città, dov'ero già stato per lavoro...
Ovviamente eravamo in divietissimo di sosta, ma era la miglior occasione per scattare! 0509_up.gif
 
13834416
13834416 Inviato: 10 Ott 2012 14:27
 

bellissimo viaggio! 0509_up.gif
 
13834435
13834435 Inviato: 10 Ott 2012 14:33
Oggetto: Re: Wizz in wiaggio 2012, il report: Road to Russia and more...
 

wizz ha scritto:
È incredibile ma purtroppo vero.
Ho programmato questo viaggio per mesi e mesi, letto libri, consultato recensioni, cercato su internet. Tutto a grande linee programmato o previsto.

Ho comprato una mappa, poi un atlante spiralato, alcune guide turistiche per meglio decidere dove passare i pochi giorni a disposizione.

Ho preparato una moto, o per meglio dire, perfezionato una moto già ottima di suo, aggiungendo solo ciò che la casa raccomanda di eseguire per mantenerla in ottima forma (li chiamano tagliandi... Io li faccio in casa).

Saranno gli anni che passano, ma ho addirittura seguito il consiglio di un altro amico viaggiatore (grazie LEO icon_smile.gif ) e stipulato un'assicurazione Europea (Mondial Assistance) per qualsiasi problema potesse accadere alla moto durante il viaggio, per essere sicuro di riuscire a tornare a casa entrambi in qualche modo.

Con tutto questo lavoro, doveva o poteva essere tutto perfetto... No, la perfezione non esiste, bè allora abbiamo lasciato al fato il compito di puntare il dito su cosa dovesse andare storto.....




...





Bè, il fato ha deciso di puntare il dito qui... icon_mrgreen.gif
Immagine: Link a pagina di Imageshack.us

Esatto, proprio lì!
Torno a casa, qualche giorno per riprendere le abitudini dopo due settimane di motomotoeancoramoto... Inizi a scremare le foto, fare selezione... E il giorno dopo... PUFF... Il PC non si accende icon_eek.gif sguinzaglio i tecnici in famiglia... Una settimana... Nulla... Mi rivolgo a professionisti... Ci stanno ancora lavorando!
Nel frattempo, grazie ad una chiavetta, qualche foto l'ho recuperata... E quindi bòn, iniziamo! 0509_up.gif


eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif così, a grandi linee.

quanto hai smadonnato?!
 
13834508
13834508 Inviato: 10 Ott 2012 14:49
Oggetto: Re: Wizz in wiaggio 2012, il report: Road to Russia and more...
 

bailystic ha scritto:


eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif così, a grandi linee.

quanto hai smadonnato?!

In pratica è morto proprio l'hard-disk, che ha poco più di un anno...

Tengo tutto su un HD esterno come back-up, ma queste foto non le avevo ancora messe...


Il campanile del paese non aveva subito troppi danni durante il terremoto... Ho temuto di avergli dato il colpo di grazia con le madonne di quella sera! icon_redface.gif icon_mrgreen.gif
 
13834581
13834581 Inviato: 10 Ott 2012 15:09
 

Ciao,però anche se non hai ora a diposizione le foto, prova a raccontarci lo stesso il tuo viaggio.Sono curiosa icon_biggrin.gif
 
13834601
13834601 Inviato: 10 Ott 2012 15:15
 

SupeRR-Wizz doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13835864
13835864 Inviato: 10 Ott 2012 20:50
 

Seguirò il report con vero interesse. 0509_up.gif
 
13837576
13837576 Inviato: 11 Ott 2012 12:59
 

Cominciamo dall'inizio e la fine:
- il percorso previsto
- quello effettivamente fatto
- la compagnia icon_smile.gif

Inizialmente era previsto un tour che permettesse di visitare per benino le 3 Repubbliche Baltiche (Estonia, Lettonia e Lithuania), sconfinando in Russia per poter vedere anche San Pietroburgo e Mosca (nonostante questo allunghi il tragitto di molto, ma i miei amici ci tenevano, già che han dovuto pagare il visto di ingresso).

Il giro finale invece è stato improntato (deciso solo a Vilnius...) per vedere solo le capitali e poter fare un po' di chilometri in più, attraversando così anche Ucraina e Ungheria, anche se purtroppo alla fine non siamo riusciti a vedere nulla in questi paesi, come avevo previsto conveniva girarsi con più calma i paesotti baltici a parità di chilometri... Ma sono solo considerazioni che aiuteranno a pianificare meglio il prossimo viaggio 0509_up.gif

Mappa:

Visualizzazione ingrandita della mappa
 
13837910
13837910 Inviato: 11 Ott 2012 14:41
 

Da un viaggiatore ad un viaggiatore.

Stupendo! Complimenti e continua così. C'è tutto il mondo da vedere. 0510_abbraccio.gif
 
13837996
13837996 Inviato: 11 Ott 2012 15:04
 

KIMO ha scritto:
Da un viaggiatore ad un viaggiatore.

Stupendo! Complimenti e continua così. C'è tutto il mondo da vedere. 0510_abbraccio.gif

Ciao Bel!
Grazie!

Per fortuna e purtroppo giro tantissimo anche per lavoro... Quindi il mondo me lo vedo sia per piacere che per turismo... E quando devo "consumare" giorni di ferie per viaggiare, perchè non dovrei farlo in moto? icon_smile.gif

Poi amo il nostro continente, mi incuriosisce tutto, abbiamo la fortuna di avere tantissimo a poche manciate di migliaia di chilometri... icon_mrgreen.gif Occorre sfruttarlo!

A breve continuo icon_wink.gif
 
14246393
14246393 Inviato: 3 Apr 2013 0:28
 

Bè, eccoci qua. Di nuovo. A provare di raccontare qualcosa di questo viaggio che come altri mi ha segnato. Di nuovo.
Delle foto, ancora, non c'è traccia. Continuo a sperare che da quell'hard-disk possano uscire, belle a fuoco, già selezionate e pronte per condire il report che sognavo. Chissà, magari la fortuna ogni tanto...

Almeno qualcuna si è salvata... E poi ci sono quelle degli amici! icon_smile.gif

Andiamo...

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

03 Agosto 2013, Venerdì
Ore 07:30
Domani si parte, ma oggi è già il secondo giorno ferie. Devo preparare un mucchio di cose, avendo perso tutto ieri per sistemare i problemi alla moto, la giornata volerà; per quanto detesti alzarmi prima di quanto faccia nei giorni di lavoro, cerco di convincermi e alzo il culo.
È una bella giornata di Agosto, non troppo calda e ideale per completare gli ultimi preparativi.

La moto mi dava problemi da inizio Luglio, dopo un giretto sul Grossglockner: strani fischi e cali di potenza. Inutili i consigli di TUTTE le officine della zona. "Devo partire per la Russia, cosa posso fare?"... "Non partire"... Grazie... Fatto sta che due giorni prima di partire la moto versava in queste condizioni:


Alla fine si trattava "solo" di sporco nel serbatoio, che intasava il filtro della benzina... Per i meccanici potevano essere solo valvole o iniettori, bah!


Nei giorni precedenti ho già preparato più o meno tutto: il vestiario e l'attrezzatura da campeggio occupano la maggior parte dello spazio, oltre alle ghette e alla tuta antipioggia.
Grazie all'ampia capienza del tris di bauletti in plastica non ho grossi problemi a disporre tutto per il meglio, e avanza spazio a sufficienza per un bel set di attrezzi e anche per il portatile.
 
14246441
14246441 Inviato: 3 Apr 2013 1:27
 

Sabato 04 Agosto 2012
Ore 02:45
La giornata se n'è volata via in un soffio, come immaginavo; nonostante abbia fatto tantissime cose, ne ho lasciate indietro tante altre. Volevo passare a salutare alcuni amici, la gelateria di fiducia, ma sono arrivato lungo... E non riesco ad andare a letto. Non me ne stupisco, sto trepidando come un adolescente nell'attesa di questa grande esperienza.

Quattro anni fa, 2008, il mio primo viaggio in moto, con il 250 verso i nonni a Bergamo. 750 km in due giorni.
Poi nel 2010, l'esaudirsi di un sogno, in Sicilia da solo con il CBF, più di 4.000 km in 14 giorni.
E nel 2011 la fantastica esperienza dell'Elefantentreffen, primo viaggio in gruppo... E l'incidente di Luglio che mi ha trascinato per diversi mesi in una fase piuttosto dubbia, ma risolta proprio grazie alla ripresa del moto, fisico e motorizzato icon_smile.gif

Ora mancano poche ore e finalmente inizierà anche questa avventura, con i nuovi amici conosciuti quest'anno, tante belle cose da vedere e i tantissimi chilometri da percorrere fino allo stremo...

Ore 04:45
Suona la sveglia... Via presto di corsa alzarsi, colazione veloce, vestirsi, pantaloni in cordura, giubbotto, stivali, gilet, di corsa presto che è tardi, alle 5:30 il puntello al bar sull'Adriatica e devo pure fare bancomat!


Ore 05:40
Arrivo con soli 10 minuti di ritardo e... Con sorpresa i miei soci sono già arrivati! La mia pena sarà quella di offrire l'aperitivo questa sera... Me la sono cavata con poco, insomma! icon_smile.gif


Le moto sono piuttosto cariche, ma nulla che possa compromettere le prestazioni e stabilità dei nostri mezzi, così dopo qualche cazzata di rito partiamo a tutta birra verso la nostra prima tappa: Krnov, in Repubblica Ceca, al confine con la Polonia; 1.100km da percorrere in giornata!
Sono un po' scettico che riusciremo veramente a raggiungere la nostra meta in giornata, ma vediamo cosa ci riserverà questa giornata!

Nonostante sia il primo giorno dell'esodo estivo, la levataccia mattutina ci permette di trovare poco traffico e in questo modo in poche ore siamo già al confine con l'Austria, sul passo del Tarvisio.



Il viaggio prosegue a buon ritmo, le uniche soste sono dettate dalle necessità di rifornimento carburante o di cibo agli stomaci. La musica diffusa all'interno del mio casco tramite la stregoneria bluetooh permette ai miei pensieri di viaggiare ancora più liberi di quanto non stiano già facendo in sella alla moto, e qualche caramella dura da sciogliere in bocca riesce a rendere il tutto ancora più dolce.

Ore 14:00
In un battibaleno arriviamo l'immensa Vienna, dalle sue tangenziali sembra quasi infinita, imbocchiamo decine di svincoli seguendo le indicazione per la Repubblica Ceca (CZ) e raggiungiamo Brno. Sono già le 16:00 e le mie chiappe sperano che sia decida umanamente di passare qui la prima notte... Ma alcuni amici ci aspettano a Krnov, e quindi ci rimettiamo in marcia, attraverso le belle statali Ceche, sulla rotta del confine polacco...

Ore 18:00
Incredibile ma vero: siamo arrivati! Le moto ribollono cupamente, mentre le chiappe chiedono vendette, ma essere riusciti ad arrivare qui, oggi, è veramente un gran risultato!



Il nostro amico ci conduce all'affittacamere, dove ci aspettano due bei miniappartamenti ampi dover poterci disporre comodamente e una bella doccia.



Una bella cena tipica a base di carne e verdure, condita dalle solite chiacchiere e cazzate, ma dobbiamo fare i conti molto presto con il sonno, la giornata è stata stremante e domani si riparte, pertanto una volta tanto facciamo i bravi e raggiungiamo presto l'agognata branda.

Resconto
Day 1: 1.104 km
Rifornimenti:
Italia, 1.82 €/litro, 47€
Austria, 1.65 €/litro, 28€
Rep. Ceca, 36.40 corone/litro (circa 1.40 €), 19€

Pedaggi:
Autostrada Ferrara -Tarvisio: 23€
Tag Austria (2 mesi): 11.70€

 
14246512
14246512 Inviato: 3 Apr 2013 8:21
 

Bella Wizz!!!!
Aspetto con ansia il prosieguo... 0509_up.gif

PS: Socmel!!! Che tappone!!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
14247205
14247205 Inviato: 3 Apr 2013 13:46
 

_UBER_ ha scritto:
Bella Wizz!!!!
Aspetto con ansia il prosieguo... 0509_up.gif

PS: Socmel!!! Che tappone!!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif


Ciao Uber!
Grazie, mi ci sto mettendo con passione... Ho atteso anche troppo icon_smile.gif

...Anche perchè, detto tra noi... Se tutto va bene, tra un paio di settimane me ne riparto icon_mrgreen.gif
Ma questa è un'altra storia...

Hai visto il tappone eh? E non hai ancora visto il rientro.... eusa_shifty.gif icon_rolleyes.gif
 
14248902
14248902 Inviato: 3 Apr 2013 21:25
 

Ovviamente, inutile dirlo, seguo con mooolto interesse... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
14255409
14255409 Inviato: 5 Apr 2013 23:19
 

Qualche altra foto di contorno per il primo giorno di viaggio.... E poi si va avanti! icon_smile.gif

Partenza all'alba... Nel vero senso della parola!
Ma che bei colori sul cielo d'Agosto...


Moto in modalità station-wagon... Quanto sono comode le borse interne per i bauletti!


Foto di gruppo arrivati a Krnov, Repubblica Ceca, al confine con la Polonia
 
14255622
14255622 Inviato: 6 Apr 2013 1:54
 

Domenica 05 Agosto 2012
Ore 08:00
Una bella dormita per recuperare le forze dopo la traversata di ieri (1.104 km), senza troppa fretta ci alziamo, colazione e risistemiamo i bagagli sulla moto per riprendere il nostro viaggio.
Tutto è più semplice se si divide razionalmente il vestiario dentro i bagagli, in modo da poter portare in camera solo quanto necessario di volta in volta, soprattutto quando ci si ferma per una sola notte. Da questo punto di vista, l'esperienza si matura di viaggio in viaggio, di giorno in giorno ad ogni sosta.

Giorgik passa a salutarci, è davvero gentile e non dimenticherò di venire a salutarlo, se mai ripasserò da queste parti!

Le moto sono cariche e, tra una cazzata e l'altra, siamo pronti a ripartire. Il confine con la Polonia è a soli 3 km!


Il meteo previsto è variabile; visto che ho una parte di bagaglio fissata sul bauletto, decido di dividerlo in due e proteggerlo dall'eventuale acqua con dei sacchi neri da spazzatura.


Se scegliete di seguire questa idea molto economica, vi consiglio comunque di:
- spostare i documenti, se come me li tenete sotto la sella icon_mrgreen.gif
- rimuovere il più possible l'aria dal loro interno prima di fissarli (o si spaccheranno dopo pochi km)
- portatevene qualcuno di ricambio... Non come ho fatto io, sperando potessero durare per tutto il viaggio icon_asd.gif Anche se il nastro americano ha aiutato...

Via, si parte!
Oggi ci aspetta una tappa che sembra piuttosto facile come lunghezza, circa 400 km, con destinazione Varsavia, capitale della Polonia. I tempi di percorrenza si rivelano però piuttosto lunghi, dato che in Polonia praticamente non esiste una rete autostradale.
Ci troviamo così a percorrere centinaia di km su strade provinciali a due corsie, passando tra paesini, campi e boschi. Almeno così c'è qualcosa da fotografare per la mia Drift icon_smile.gif





A un certo punto, pensando di essere fortunati, raggiungiamo l'ingresso di un'autostrada, all'altezza di Cracovia (Krakow). Strada costruita di recentissimo e praticamente deserta, ma purtroppo possiamo goderne solo per una settantina di km, dovendo uscire per seguire la nostra direzione.

Scopriamo poi che, grazie anche all'organizzazione degli Europei in Polonia e Ucraina proprio nel 2012, questa nazione abbia investito molto nell'espansione delle proprie infrastrutture... Peccato però esserci trovati nel pieno dei lavori, con frequenti cambi di corsia e molti camion, nonostante sia domenica.

15:00
Nonostante tutto, con pazienza ed attenzione, fu così che... Siamo arrivati a Varsavia!
Una lunga statale, piena di semafori, ci porta verso il centro della città. Ed è in questo momento che prende piede la proposta:
"Ma visto che è presto, perchè non cerchiamo di arrivare a Vilnius?"
Abbiamo percorso 400km e ne mancano ancora 500, ma sembra che da qui in avanti la strada sarà più scorrevole.
Non sono convinto, ma gli altri sì, e quindi decidiamo di andare. In questo modo possiamo guadagnare un giorno sulla tabella di marcia e sicuramente potremo rifare il rientro con più calma (sé, come no, ndr)

Ultima modifica di wizz il 6 Apr 2013 2:57, modificato 1 volta in totale
 
14255633
14255633 Inviato: 6 Apr 2013 2:29
 

E così ci rimettiamo in marcia, verso Vilnius, altri 500km di strada che "dovrebbe essere più scorrevole". Col cazzio che lo è. Un giorno sarà una bella statale a due corsie per senso di marcia con barriera centale, ma al momento possiamo sfruttare una sola corsia per volta, condividendola con i veicoli del senso di marcia opposta o con i lavori.

L'ultimo pezzo di Polonia settentrionale però è un vero spettacolo.
Questa è l'ultima foto a disposizione tra quelle scattate con la Drift, causa il flop dell'hard-disk; non rispecchia la parte più bella che ho visto ma può rendere l'idea, chilometri e chilometri tra foreste di alberi altissimi!


Ed è così che, al secondo giorno di viaggio, superiamo il confine ed entriamo in Lituania! 0509_banana.gif
Facendo parte della comunita' europea, le cabine per il controllo doganale sono in disuso, e da qui in avanti stabiliamo due riti, ovvero: foto sotto il cartello e pisciata di gruppo poco piu' lontano icon_smile.gif
Cartello della comunita' europea


E la vecchia indicazione dell'ingresso nella Lietuvos Respublika, molto piu' tipico, dall'altro lato della strada.


Cosa non si farebbe per una bella foto di gruppo... icon_smile.gif


Grazie al servizio di Google Street View, attivo in Lituania, posso mostrarvi qualche foto delle belle strade percorse qui, affinche' possiate rifarvi un po' gli occhi... Dolci colline condite da tanta verde campagna. Un vero spettacolo:


Ci feriamo a fare benzina, che qui costa circa 1.25 €/litro, il distributore ha un contalitri meccanico piuttosto vecchio che riporta ad altri tempi. I benzinai parlano una lingua molto simile al russo ma non riesco a capire cosa dicono. Siamo in una zona prettamente rurale e si vede che la gente non se la passa bene come in città.
Un signore sulla cinquantina, molto alto e vestito da vero campagnolo, anche se piuttosto trasandato, ci si avvicina, guarda le moto, e commenta nella sua lingua. Poi si rivolge a me, penso mi stesse chiedendo qualche soldo o se gli offrivo una birra, ma penso avesse bevuto già abbastanza; poi abbiamo una meta da raggiungere e sta facendo buio, quindi, si riparte a tutto gas!

Sono le 19:00, iniziamo ad essere un po' stanchi, ma mancano solo un centinaio di km per arrivare, e quindi non desistiamo...
Finalmente, raggiungiamo la statale che porta verso Vilnius, quando raggiungiamo la sua tangenziale/circonvallazione e' gia' buio e dobbiamo anche trovare un albergo...


L'idea principale e' quella di dormire in ostelli o Bed and Breakfast, ma arrivati in centro alle 8 di sera dubito troveremmo qualcosa, poi qui cenano sicuramente presto e quindi e' il caso che ci diamo una mossa, a meno che non vogliamo rischiare di andare a letto con la pancia vuota.
Notiamo subito un albergo piuttosto grande vicinissimo al centro, "Congress Center 4**** ", che ci offre comunque due camere doppie a 80 euro l'una, con colazione compresa.
Prendiamo posto nelle camere e andiamo a cercare qualcosa da mangiare, questa sera ci accontentiamo di una pizza, non troppo malvagia.

Domani avremo a disposizione tutta la giornata per farci un bel giro nella citta',
e intanto al secondo giorno di viaggio abbiamo gia' percorso circa 2.030 km! icon_eek.gif Incredibile!

CONTINUA...

Resconto
2° giorno: 930 km

Rifornimenti:
Polonia, 1.20 €/litro, 46€
Lituania, 1.25 €/litro, 21€

Pedaggi:
Polonia: 3,20€

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

Forums ©