Leggi il Topic


Indice del forumForum Suzuki

   

Pagina 1 di 1
 
Suzuki Hayabusa 1300 Bufala o verità?[velocità max 350 kmh]
13748767
13748767 Inviato: 12 Set 2012 14:19
Oggetto: Suzuki Hayabusa 1300 Bufala o verità?[velocità max 350 kmh]
 

Ciao ragazzi, ho visto diversi annunci della Hayabusa 1300 anni 2000 circa che hanno un tacchimetro di 350Km/h di fondo scala ed ho visto anche diversi video su You Tube dove si vede che raggiungono tale velocità...

(NON CONFONDETEVI CON LA HAYABUSA TURBO... I VIDEO DA ME POSTATI SONO DI HAYABUSA(E) ORIGINALI A LIVELLO DI MOTORE E CON MASSIMO MARMITTA E FILTRO)

Link a pagina di Youtube.com

Link a pagina di Youtube.com

Come vedete in questi 2 video si vede che la moto raggiunge semplicemente i 350 Km/h orari senza tanta fatica...

Premetto che la provocazione Bufala che ho scritto non è interente ai video... perchè quelli si capisce che sono veri e che non sono Modificati o falsificati...

Il termine bufala è riferito, al fatto che forse i tacchimetri di queste bestie anni 2000 sono troppo generosi e pompati, no?

Detto cio mi vengono alcuni domande che penso siano ovvie da pensare...

Come mai le nuove Hayabusa sembrano meno potenti? quindi una moto del genere come si vede in video è più veloce di una 1000cc nuova di zecca del 2012 ?

Voi cosa ne pensate?
 
13748827
13748827 Inviato: 12 Set 2012 14:33
 

velocità tali sono possibili epr un mezzo del genere, ma credo ormai la velocità di tutte le moto sia autolimitata dalle Case ai 300 km/h
considera che è un 1300 4 cilindri, non un 1000... quindi è ovvio che la potenza sia maggiore , e pure la coppia. come prestazioni pure va meglio la hayabusa delle ss di oggi, ma considera pure la ciclistica e il peso, guidare un hayabusa tra le curve è tutt altro che semplice, sopratutto se lo fai sportivamente...
 
13748888
13748888 Inviato: 12 Set 2012 14:48
 

alloraquando e' a manetta si vede fare 1 km in 12secondi quindi
se il mio ragionamento non e' sbagliato 3600 secondi (ora) diviso 12 secondi tratto 1 km si vede nel contachilometri fa' 300 eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
qualcosa e' sballato eusa_liar.gif
 
13748955
13748955 Inviato: 12 Set 2012 15:00
 

La hayabusa prima del 2000 faceva 314 Km/h effettivi e un errore del 10%
a quelle velocita' e' normale.
Le velocita' puo' essere ancora di piu' falsata accorciando i rapporti (di un alltro 10%)
oppure con lo speedohealer si puo' definire lo scarto che si vuole in piu' o in meno.
Sulla mia con -1, +2 per avere la velocita' corretta devo togliere il 17%.

Le hayabusa gen2 1340cc sono piu' potenti, basta togliere le restrizioni con un reflash della centralina.
 
13748963
13748963 Inviato: 12 Set 2012 15:01
 

La vecchia Hayabusa non aveva il limitatore di velocità e pur essendo un po'meno potente rispetto al nuovo modello raggiungeva una velocità effettiva di circa 310Km/h,nei migliori passaggi a Nardò fece anche segnare i 315.
L'indicatore è sempre tarato in eccesso e poi in molte moto con la lancetta,ma anche nelle macchine continua ad andare sù.
La nuova è globalmente più prestante ed ha qualche cavallo in più,però ha il limitatore in 6^marcia che non le permette di superare i 300Km/h,295 per la precisione,però basta montare un ingannatore da 100€ tipo speedoheler per la centralina in modo da farle credere di essere in 5^e la velocità torna a superare abbondantemente i 300 effettivi.
Quando uscì il nuovo modello quelli di SuperbikeItalia vollero fare delle prove montando una di quelle centraline,uno scarico completo destinato alla vecchia versione ed un filtro più permeabile e dopo diversi lanci su di un ex aeroporto militare inglese arrivarono a 321 se non ricordo male,ma comunque anche con solo l'ingannatore si arrivava a 310/315 come sulla vecchia versione.
La nuova Kawasaki 1400 ad esempio ha la rapportatura accorciata in modo da arrivare "solo"a 300 in 6^,però ci arriva in 19 secondi scarsi icon_asd.gif ,guardati il video su Motociclismo on line...
 
13749726
13749726 Inviato: 12 Set 2012 18:24
 

ma ha consumato 1/3 di serbatoio in 7 minuti? 0509_si_picchiano.gif guardate la lancetta sulla sinistra icon_lol.gif
 
13750158
13750158 Inviato: 12 Set 2012 20:03
 

1 pieno = 190/200 km scarsi...............ovviamente al massimo..............questo con la prima serie con cui ho fatto circa 200milakm,ovviamente prima non c'era tutta sta fame che ce' adesso, che ti multano se vai a 5 km in piu di codice 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif ,la mia col gas aperto tutto segnava i 350km di tachimetro che col gps diventavano 312 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif , il problema maggiore e che non si respirava,poiche il casco mi veniva risucchiato e quindi il cinturino dello stesso mi strozzava(nolan n62,replica sanna)...............e comunque e una bestia di moto,ci vuole molto fisico per guidarla al limite .........................la cosa bella e che se ci vai tranquillo ti fa anche il 16km litro 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

invece la seconda serie e meno cattiva come erogazione ed e autolimitata a 299km icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif essi' perché tra 299 e 300 ce' una bella differenza icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

serve solo a vendere le modifiche 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13751504
13751504 Inviato: 13 Set 2012 9:45
 

Effettivamente c'è una differenza tra le moto di prima e quelle di adesso, anche se non la comprendo. Non capisco proprio quale sia, e perchè.

Io avevo molti anni fa una Yamaha FZR 1000 Exup (147 cv a 10.000 G.min/circa ). Allora era considerata la moto di serie più potente del mondo. Altra tipologia di quella mia attuale. Era una turistica, (almeno rispetto a quella di oggi). Era silenziosa, confortevole e con una grande aerodinamica volta al comfort del guidatore.
Ebbene, lanciata al massimo ci sono arrivato a 300 (di tachimetro) e non era un peso piuma.

Con quella che attualmente posseggo, che in virtù di piccole ottimizzazioni consentitemi, ha circa 200 cv (differenza superiore ai 50 cavalli) ed un peso decisamente più contenuto, solo una volta ho raggiunto il limite massimo e mi sembra segnasse 299. Un amico che la posiede e corre mi ha detto che in reltà la velocità è maggiore, si ferma il tachimetro digitale ma il contagiri continua a salire.

Io non saprei proprio dirlo, a quella velocità ed a quei regimi da panico guardo solo la strada.

Ma la hayabusa quanti cavalli ha? Quello che io so è che è un motore vecchia concezione di una robustezza eccezionale. Ampiamente elaborabile senza che ne risenti minimamente.

Riguardo invece le doti ciclistiche non saprei, ma credo non sia attualissima e non abbia una maneggevolezza al top.

Comunque le moto di "prima" andavano più forte a parità di cavalli e peso, perchè?...mistero. icon_asd.gif
 
13751599
13751599 Inviato: 13 Set 2012 10:23
 

Non vedo alcun mistero, e' tutto spiegato nei post precedenti e
anche nella pagina wikipedia sulla hayabusa:

Link a pagina di It.wikipedia.org

Nella pagina inglese ci sono ancora magigori dettagli, con la comparazione
di caratteristiche e prestazioni fra gen1 (1999-2007) e gen2 (2008-2012):

Link a pagina di En.wikipedia.org

Le restrizioni, sia per la gen1 che per la gen2, si possono eliminare
con una interfaccia usb e pochi click usando questo prodotto:

Link a pagina di Woolichracing.com

Lo stesso prodotto funziona per b-king (motore 100% identico alla hayabusa gen2),
gsx-r, gsr750 e prossimamente gsr600.
 
14034074
14034074 Inviato: 3 Gen 2013 13:18
 

Non è a quanto arriva il bello, è in quanto ci arriva... 0509_lucarelli.gif
 
15882895
15882895 Inviato: 2 Ott 2017 9:03
 

in germania ci sono delle hayabusa turbo che toccano i 400kmh..e i 350 kmh per i club tedeschi delle hayabusa sono la normalità..d altronde una bandit 1200 con kit pro-boost tarato a o,8 bar fà 300kmh..senza problemi..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Suzuki

Forums ©