Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
Ho messo olio motore dell'auto, è pericoloso?
13688345
13688345 Inviato: 23 Ago 2012 22:24
Oggetto: Ho messo olio motore dell'auto, è pericoloso?
 

ho messo olio tamoil 10w40 per motori a benzina sul mio sh 150i, ma ora mi vengono dei dubbi, non è che và bene solo su auto? è diverso l'olio? è pericoloso?
 
13688358
13688358 Inviato: 23 Ago 2012 22:26
Oggetto: Re: olio motore uguale auto??
 

mrbu ha scritto:
ho messo olio tamoil 10w40 per motori a benzina sul mio sh 150i, ma ora mi vengono dei dubbi, non è che và bene solo su auto? è diverso l'olio? è pericoloso?

devi guardare la viscosita e se rabbocchi devi mettere quello uguale a quello che c'è gia dentro!
 
13688379
13688379 Inviato: 23 Ago 2012 22:34
Oggetto: .
 

ho messo olio il 10w40 nuovo, togliendo il vecchio, però sulla confezione ho visto dopo che c' è scritto nn ricordo se per auto o motori benzina..
 
13688491
13688491 Inviato: 23 Ago 2012 23:15
 

Il tuo SH è proprio a benzina, ed ha la frizione non a bagno d'olio, proprio come le auto.
Se nel libretto di uso e manutenzione la gradazione è la stessa di quella che hai usato, vai tranquillo.
 
13688797
13688797 Inviato: 24 Ago 2012 6:46
 

E' da almeno 20 anni che uso olio per auto su tutte le moto che ho avuto,problemi zero...salvo quelli economici che causo a chi vende a caro prezzo l'olio specifico per moto. Motul,castrol e company a me non hanno mai venduto nè venderanno nulla.
Sul klr ci ho fatto 90 mila km e sull'HD ne ho 40 mila,lasciando poi perdere il cagivone 750 che avevo prima e i vari 125 dove lo usavo nel cambio.
 
13688837
13688837 Inviato: 24 Ago 2012 8:05
 

Doc_express ha scritto:
Sul klr ci ho fatto 90 mila km e sull'HD ne ho 40 mila,lasciando poi perdere il cagivone 750 che avevo prima...

Eh già, sui trattori va bene lo stesso... 0509_si_picchiano.gif
 
13688842
13688842 Inviato: 24 Ago 2012 8:08
 

Doc_express ha scritto:
E' da almeno 20 anni che uso olio per auto su tutte le moto che ho avuto,problemi zero...salvo quelli economici che causo a chi vende a caro prezzo l'olio specifico per moto. Motul,castrol e company a me non hanno mai venduto nè venderanno nulla.
Sul klr ci ho fatto 90 mila km e sull'HD ne ho 40 mila,lasciando poi perdere il cagivone 750 che avevo prima e i vari 125 dove lo usavo nel cambio.

Mettilo su un 600 spinto o 1000 icon_asd.gif distruggi il motore dopo pochi km icon_asd.gif
 
13688861
13688861 Inviato: 24 Ago 2012 8:24
 

MaxSP5 ha scritto:

Mettilo su un 600 spinto o 1000 icon_asd.gif distruggi il motore dopo pochi km icon_asd.gif

Ma forse nemmeno così precoce... il problema maggiore dovrebbe essere la frizione a bagno.
 
13688913
13688913 Inviato: 24 Ago 2012 9:09
 

RickTST ha scritto:

Ma forse nemmeno così precoce... il problema maggiore dovrebbe essere la frizione a bagno.


si, finchè l'olio per auto viene messo negli scooter non c'è nessun problema, però nelle moto la frizione tende a slittare perchè appunto nell'olio motore dell'auto (che è diverso da quello del cambio!) ci sono più additivi antiattrito che in quello per moto
 
13689021
13689021 Inviato: 24 Ago 2012 10:01
 

*** NOTA ***

Titolo modificato per renderlo esplicativo del problema.
Chiarimenti via MP, come da regolamento.
 
13689108
13689108 Inviato: 24 Ago 2012 10:35
 

L'olio per autoveicoli non danneggia i motori ma, a causa degli additivi antiattrito, causa slittamento o trascinamento nelle frizioni a bagno d'olio.

Negli scooter col variatore in genere va benissimo.

Nelle moto con frizione a bagno d'olio, come anche il KLR, rende il cambio molto duro e a volte la frizione trascina, cioè se da fermi si innesta la prima, anche con la frizione tirata, la moto tende a partire.

Danni seri non ne fa in ogni caso. Incredibile la marea di stupidaggini che certa gente riesce a dire e scrivere. La frizione è materiale di consumo, come le pastiglie dei freni.

In ogni caso non consiglio olio automobilistico su moto. Se si acquistano olei non di recentissima formulazione, in cartoni da almeno una decina di litri, si riesce ad avere olio moto con specifiche JASO MA, oppure JASO MA2 (le specifiche che certificano assenza di problemi alla frizione e al cambio) sui 5 Euro al litro. Imparate ad eseguire ricerche, invece di pensare alle lucine colorate e alle viti in ergal...
 
13694871
13694871 Inviato: 26 Ago 2012 19:05
 

Kabo ha scritto:

si, finchè l'olio per auto viene messo negli scooter non c'è nessun problema, però nelle moto la frizione tende a slittare perchè appunto nell'olio motore dell'auto (che è diverso da quello del cambio!) ci sono più additivi antiattrito che in quello per moto


Esperienza: sempre usato olio da auto - mai avuto un problema. Moto: tu250x, sv650, cb500, bandit 650. Siamo sui 200 mila km, complessivamente icon_smile.gif

ciao

WK
 
13710150
13710150 Inviato: 31 Ago 2012 13:53
 

Concordo pienamente con Canyon_500
controllate le specifiche richieste per i vostri motori e basatevi su quelle per scegliere l'olio
 
13714589
13714589 Inviato: 2 Set 2012 2:09
 

Se le specifiche di viscosità sono quelle indicate dalla casa va benissimo. Io uso un olio per motori a benzina (che siano trattori, piuttosto che motoscafi). Il mezzo in questione, se non sbaglio, è un sh 150, auindi ha la frizione a secco e il problema non si pone.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©