Leggi il Topic


problema brutale 750s, catena.
13670998
13670998 Inviato: 16 Ago 2012 11:36
Oggetto: problema brutale 750s, catena.
 

Salve a tutti,
innanzitutto mi presento visto che son nuovo del forum icon_smile.gif Sono marco,vivo a Brescia e possiedo da circa 8 mesi una Brutale 750s, prima avevo una z750 :^)
Il mio problema è questo: ho portato la moto a fare il cambio gomme 1 mese fa e ho chiesto di tirare la catena perchè era un po "molle", quando sn andato a riprenderla era apposto.. ieri ho lavato la moto ma mentre mettevo il grasso alla catena mi sn accorto che è di nuovo molle!!! Dato che il mio meccano di fiducia è in ferie volevo sapere se per caso c'è qualche guida sul tiraggio della catena HOMEMADE o devo perforza protarla da uno che lo fa di mestiere?icon_smile.gif? ho gia cercato nel forum ma ho trovato solo un post sulla lubrificazione corretta della catena(fatto molto bene) e su youtube ci sn alcuni video ma di moto tipo honda e yamaha.... niente che posso sfruttare per capirci...
Inoltre volevo chiedere a chi ha gia effettuato questa operazione a casa propria, se è possibile anche sostituire la catena senza dover fermare la moto dal meccanico=?
Grazie in anticipo , Marcolino icon_mrgreen.gif
 
13671245
13671245 Inviato: 16 Ago 2012 13:22
 

Non ti so rispondere alla domanda,ma ti so dire che se la catena è vecchia e usurata si lascia andare facilmente ad ogni tiraggio,si rismolla subito dopo poco(certo non torna proprio molle molle ma non resta neanche tesa giusta).
 
13671255
13671255 Inviato: 16 Ago 2012 13:27
 

intanto per vedere se la catena è da cambiare hai una tacca di riferimento sul forcellone ...
se hai superato quella tacca non tesarla troppo perchè rischi di romperla e cambiala quando prima
 
13671453
13671453 Inviato: 16 Ago 2012 15:13
 

intanto grazie, comunque appena riesco la controllo come si deve, casomai invece di tirarla nuovamente spendo qualche euro e la cambio direttamente, visto che ha gia fatto 22000km icon_smile.gif thx
 
13671556
13671556 Inviato: 16 Ago 2012 16:04
 

Okkio! nella vecchia serie Brutale 750,910,989 ecc.. è molto importante nell' operazione di tensionamento catena usare una chiave dinamometrica per il serraggio dei bulloni che fissano il mozzo post. Se i bulloni sono chiusi a stima potresti pregiudicare gravemente la durata dei cuscinetti del mozzo post. con effetti catastrofici (se si blocca il posteriore in velocita mmmh...).
Ti consiglio di portarla a vedere in un officina autorizzata MV... quelli che ci san fare sono pochi purtroppo... Magari iscriviti a un forum specifico MV (Re.......r) li trovi molte piu info dettagliate su tutto quello che riguarda la tua Brutale 750.
 
13671636
13671636 Inviato: 16 Ago 2012 17:04
 

AVIO75 ha scritto:
Okkio! nella vecchia serie Brutale 750,910,989 ecc.. è molto importante nell' operazione di tensionamento catena usare una chiave dinamometrica per il serraggio dei bulloni che fissano il mozzo post. Se i bulloni sono chiusi a stima potresti pregiudicare gravemente la durata dei cuscinetti del mozzo post. con effetti catastrofici (se si blocca il posteriore in velocita mmmh...).
Ti consiglio di portarla a vedere in un officina autorizzata MV... quelli che ci san fare sono pochi purtroppo... Magari iscriviti a un forum specifico MV (Re.......r) li trovi molte piu info dettagliate su tutto quello che riguarda la tua Brutale 750.



quoto!

se hai la chiave dinamometrica e quella per l eccentrico che dovresti trovare nel borsello attrezzi che danno con la moto e' un' operazione molto semplice.
Si allentano i due perni nella parte post del forcellone, con la chiave in dotazione( e' una chiave con un "dente") agganci il mozzo e lo ruoti se non ricordo male verso l alto(se si allenta ruotalo verso il basso), sulla nuova devono esserci 5cm tra il forcellone e il centro del piolino della maglia, poi serri i perni del forcellone tra 28 e 32Nm(io 30), ricontrolla in vari parti della catena la misura che dovrebbe essere piu o meno regolare, se noti divari notevoli tra un punto e l altro occorre sostituire la catena, meglio il kit trasmissione completo, se la differenza e' di mezzo cm tendi la catena a 5cm in questo punto.

0510_saluto.gif
 
13672932
13672932 Inviato: 17 Ago 2012 11:43
 

Fortunatamente quando mi è arrivata ho fatto tutto il giro delle viti e bulloni importanti e ho messo il segno indelebile x sapere dove andavano serrate correttamente..comunque penso sia il caso di riportarla dal meccanico, nn sapevo che dalla serratura + o - forte di due viti dipendesse la "vita" del mozzo posteriore.. grazie davvero.
comunque riguardo al cambio totale, avete parlato di "set completo".. scusate la mia ignoranza (non sono un tipo che ama modificare molto la moto) ma di cosa si tratta?
e poi differisce di molto dal setup originale della moto?
Thx :^)
 
13673320
13673320 Inviato: 17 Ago 2012 14:03
 

Marcolinoo ha scritto:
Fortunatamente quando mi è arrivata ho fatto tutto il giro delle viti e bulloni importanti e ho messo il segno indelebile x sapere dove andavano serrate correttamente..comunque penso sia il caso di riportarla dal meccanico, nn sapevo che dalla serratura + o - forte di due viti dipendesse la "vita" del mozzo posteriore.. grazie davvero.
comunque riguardo al cambio totale, avete parlato di "set completo".. scusate la mia ignoranza (non sono un tipo che ama modificare molto la moto) ma di cosa si tratta?
e poi differisce di molto dal setup originale della moto?
Thx :^)


in genere quando si sostituisce la catena per usura va sostituito anche il pignone e la corona!
 
13677410
13677410 Inviato: 19 Ago 2012 20:09
 

fabry78 ha scritto:



quoto!

se hai la chiave dinamometrica e quella per l eccentrico che dovresti trovare nel borsello attrezzi che danno con la moto e' un' operazione molto semplice.
Si allentano i due perni nella parte post del forcellone, con la chiave in dotazione( e' una chiave con un "dente") agganci il mozzo e lo ruoti se non ricordo male verso l alto(se si allenta ruotalo verso il basso), sulla nuova devono esserci 5cm tra il forcellone e il centro del piolino della maglia, poi serri i perni del forcellone tra 28 e 32Nm(io 30), ricontrolla in vari parti della catena la misura che dovrebbe essere piu o meno regolare, se noti divari notevoli tra un punto e l altro occorre sostituire la catena, meglio il kit trasmissione completo, se la differenza e' di mezzo cm tendi la catena a 5cm in questo punto.

0510_saluto.gif


Aggiungo, per quanto riguarda un riferimento della tensione, che dovrebbe esserci una serigrafia nel paracatena inferiore la quale indica una distanza di 10 mm tra bordo inferiore del paracatena e piolo centrale della catena, e l'operazione va fatta a catena pulita e appena lubrificata.
Comunque, nel mio caso,al tagliando dei 24000 km, arrivò il momento di cambiare il tutto (pignone-catena-corona), anche il famigerato mozzo posteriore .. eusa_doh.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©