Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Yamaha r125 modifiche estreme [vale la pena?]
13521158
13521158 Inviato: 28 Giu 2012 12:40
 



ok grazie 0509_up.gif secondo te quali rapporti potrei mettere per far aumentare la velocità massima il più possibile senza perdere troppa ripresa??
 
13521609
13521609 Inviato: 28 Giu 2012 14:05
 

Sempre a correre dietro alla velocità finale.... mizzega, è un 125 4t e pure monocilindrico!.

icon_exclaim.gif Come ha detto qualcuno prima, è vero, un 2t è più inaffidabile, ma se disfi qualcosa puoi sempre risolvere un pò te....fai un bel fuorigiri e piega una valvola eusa_clap.gif , che si spezza e rimane incastrata tra il cielo del pistone e la testa, poi mi racconti cosa dicono in yamaha...secondo me dicono almeno cifre a 3 zeri e gli vengono gli occhi con i $$.

icon_exclaim.gif Se devi spendere almeno due o tremila euro per montare un motore del ninja 250, tanto valeva che ti prendevi un due tempi e quei 3000e li bruciavi piano piano dal benzinaio... e avevi una moto con una ciclistica adatta a 30cv veri.
Si, ciclistica, perché non è solo il telaio: maggior potenza= maggior stress su forcelle e freni... e allora altri soldi, a meno che tu non voglia viaggiare con la sicurezza di una carriola giù da un precipizio senza freni.

icon_exclaim.gif Dato che ormai ce l'hai l'R125, vuoi un consiglio?
-tubi in treccia
-pastiglie sinterizzate
-gomme migliori
-accorci i rapporti (ma tanto, roba che in fondo fai tipo i 100 segnati) icon_twisted.gif
-e poi, soprattutto, impari a guidare in collina

Così, la prossima volta, invece di fare la sparata al semaforo con un RS (che tanto pela anche le ninja 250, non credere...) lo inviti a farsi una bella tirata in salita...e se il tizio è un pò niubbo (e lo è, se gioca a fare le sparate ai semafori) gli dai una pelata che si ricorda. 0509_campione.gif

NB: velocità con 125 4t = accorciare i rapporti + frenare il più tardi possibile + dopo la curva riaprire a quanta se ne ha.

doppio_lamp.gif
 
13522207
13522207 Inviato: 28 Giu 2012 15:36
 

quoto per tubi in treccia, gomme e pastiglie, magari anche un cambio molle e olio alla forcelle, però è inutile accorciare cosi tanto i rapporti: l acceleraizone che guadagni la perdi per il tempo di cambiare marcia ogni dieci metri... al massimo se vuole puo togliere un dente al pignone e basta... con un qualsiasi 125 4t non puoi pensare di star dietro a un 125 2t, ma è anche giusto cosi, sono concetti diversi, ormai hai la moto e portatela fino ai 18, età in cui ti prenderai la tua bella depo e ciao a tutti
 
13523250
13523250 Inviato: 28 Giu 2012 19:23
 

Quoto terrem alla grande, ha detto tutto ciò che andava detto!! Aggiungerei che le pastiglie sinterizzate non sono il massimo perchè mangiano il disco, la forcella e il mono vanno sicuramente riguardati e accorciare i rapporti non serve. Se proprio si vuole esagerare +2 alla corona e via 0509_up.gif
 
13523298
13523298 Inviato: 28 Giu 2012 19:35
 

Secondo me uno in meno al pignone e sei apposto, più accelerazione, così apri prima il gas in uscita senza perdere molto, è una modifica che farò anch'io a breve, anche perchè la velocità massima la prende molto lentamente, meglio giocarsela in curva, l'r non è una moto fatta per le velocità massime icon_smile.gif
 
13524109
13524109 Inviato: 29 Giu 2012 0:26
 

terrem ha scritto:
Sempre a correre dietro alla velocità finale.... mizzega, è un 125 4t e pure monocilindrico!.

icon_exclaim.gif Come ha detto qualcuno prima, è vero, un 2t è più inaffidabile, ma se disfi qualcosa puoi sempre risolvere un pò te....fai un bel fuorigiri e piega una valvola eusa_clap.gif , che si spezza e rimane incastrata tra il cielo del pistone e la testa, poi mi racconti cosa dicono in yamaha...secondo me dicono almeno cifre a 3 zeri e gli vengono gli occhi con i $$.

icon_exclaim.gif Se devi spendere almeno due o tremila euro per montare un motore del ninja 250, tanto valeva che ti prendevi un due tempi e quei 3000e li bruciavi piano piano dal benzinaio... e avevi una moto con una ciclistica adatta a 30cv veri.
Si, ciclistica, perché non è solo il telaio: maggior potenza= maggior stress su forcellA e freni... e allora altri soldi, a meno che tu non voglia viaggiare con la sicurezza di una carriola giù da un precipizio senza freni.

icon_exclaim.gif Dato che ormai ce l'hai l'R125, vuoi un consiglio?
-tubi in treccia
-pastiglie sinterizzate
-gomme migliori
-accorci i rapporti (ma tanto, roba che in fondo fai tipo i 100 segnati) icon_twisted.gif
-e poi, soprattutto, impari a guidare in collina

Così, la prossima volta, invece di fare la sparata al semaforo con un RS (che tanto pela anche le ninja 250, non credere...) lo inviti a farsi una bella tirata in salita...e se il tizio è un pò niubbo (e lo è, se gioca a fare le sparate ai semafori) gli dai una pelata che si ricorda. 0509_campione.gif

NB: velocità con 125 4t = accorciare i rapporti + frenare il più tardi possibile + dopo la curva riaprire a quanta se ne ha.

doppio_lamp.gif


Aggiungo: Le pastiglie di serie originali Yamaha (brembo) sono sintetizzate e non mangiano il disco.. (cosa che invece fanno le brembo serie rosso..)

Gomme migliori, posso consigliarti misure più larghe cosi si piega di più dato che hanno una spalla più bassa icon_wink.gif

I rapporti e tutto soggettivo.. e da dove usi la moto.. io ad esempio non sai quante volte ho avuto bisogno di rapporti più lunghi.. (si lo so per arrivare a 134km/h ci mette una vita.. ma per andare dalla mia ragazza son 40km di strada di cui 20 in discesa quindi non sapete quante volte son andato a vedere quei 134km/h col motore che voleva tirare ancora..) diversamente se guidi spesso in città allora meglio pignone -1 dente.. ma comunque IO non l'avrei mai messo.. la prima marcia e anche la seconda durano un niente con i rapporti di serie figuriamoci con un pignone da 13... icon_rolleyes.gif

Per il fatto della partenza al semoforo non credere molto a ciò.. il 90% dei due tempisti (125isti) sono 16enni imbranati o comunque novellini... che hanno comprato la moto solo perchè in classe i suoi amici gli hanno detto che è la 125cc più veloce che c'è.. infatti alla prima curva si fermano e quasi spingono.. idem al semaforo.. sfrizionare partendo veloci? E chiedere troppo almeno per i primi mesi..

La R è una moto fatta per imparare.. può sembrare un giocattolo.. ma una volta che passi alla 600cc.. la guideresti quasi come hai sempre guidato la tua 125cc icon_wink.gif 0509_up.gif
 
13525735
13525735 Inviato: 29 Giu 2012 13:09
 

Beh, sull'ultima frase non sono molto d'accordo.
Che ci volete fare, la gavetta per i 600 sportivi è inutile, passava per i 30cv dei due tempi.
Poi, che il legislatore abbia ritenuto opportuno creare un gradino sul quale molti inciampano solo per non dover affrontere le morti dei "poveri angeli" è un altro paio di maniche.

In ogni caso, da me un pò di collina c'è, e a parte casi particolari, non si ha mai davvero bisogno di velocità oltre i 110. Piuttosto, di una moto reattiva e che spinge subito.
Penso sia l'unico modo di pelare un due tempi di pari cilindrata: rapporti corti, molte curve, buoni freni e sperare l'altro sia bravo la metà di voi.

Non ci sono altri modi. 0509_mitra.gif


______________________
Edito con un appunto: -pelare un due tempi sportivo.... perché se beccate un 125 due tempi motard , che hanno si anche loro i rapporti un pò più corti, vi scordate assolutamente di pelarli 0510_amici.gif
 
13526048
13526048 Inviato: 29 Giu 2012 14:30
 

si ma io devo montargli un gt top,quindi avrebbe la forza necessaria per allungare senza rimanere inchiodata...ecco perchè vorrei allungarle i rapporti!!! per avere più velocità massima possibile..poi per l'accellerazione prendo una corona con 2 denti in più!..ora vorrei sapere che rapporti mi consigliate per aumentare la velocità massima senza restare inchiodato alle partenze?? senza andare fuori argomento!
 
13526123
13526123 Inviato: 29 Giu 2012 14:49
 

Non vado fuori argomento:
-non montare il gt top
-non allungare i rapporti
-aggiungi +2corona o -1 pignone
-impara a guidare a ritmo alto

vedrai che dopo della velocità finale non te ne fregherà nulla.
 
13526149
13526149 Inviato: 29 Giu 2012 14:57
 

Perchp non dovrei montare il gt top? Vabbè comunque non vorrei perdere troppo in allungo..insomma non vorrei fare 200metri ed essere già in terza...comunque avevo pensato a 15/37..che ne dici?? tu cosa mi consigli?? corona e pignone da quanto?
 
13526196
13526196 Inviato: 29 Giu 2012 15:07
 

Io non sono un tecnico che tu paghi e lui ti risponde.
Tu mi chiedi un consiglio e io ti dico quello che penso: accorcia e impara a guidare.

Io ho un 125 2t che potrebbe fare i 160 km/h, e l'ho accorciato, perché sulle piccole cilindrate è moooooolto più divertente e graqtificante. eusa_drool.gif
 
13526425
13526425 Inviato: 29 Giu 2012 16:08
 

Mp01 ha scritto:
Perchp non dovrei montare il gt top? Vabbè comunque non vorrei perdere troppo in allungo..insomma non vorrei fare 200metri ed essere già in terza...comunque avevo pensato a 15/37..che ne dici?? tu cosa mi consigli?? corona e pignone da quanto?

Se vuoi montare il gt fa pure, giustamente son soldi tuoi e decidi tu, però te lo sconsiglio vivamente anche io, la spesa non vale la resa, e poi anche allungando i rapporti col gt montato, stai tranquillo che sopra i 145 (segnati, poi ovviamente bisogna vedere effettivi, è anche un pronostico molto ottimista per quanto ne so) non andresti..Monta un bel paio di supercorsa 110/150, metti un dente in meno al pignone e vai sulle strade di montagna (o sui litorali dipende dove vivi ovviamente) e vedrai che all'opzione del gt manco ci pensi più icon_smile.gif
 
13526500
13526500 Inviato: 29 Giu 2012 16:26
 

la r originale ha i 14/45? Se cosi fosse e tu metti 15/37 sarebbero delle marce infinite, non farlo. Al massimo aumenta di uno il pignone e basta
 
13527143
13527143 Inviato: 29 Giu 2012 20:08
 

vabbè in effetti ho cheisto a un mio amico possessore di una gpr 125 e mi ha consigliato anche lui il pignone col dente in meno in quanto quà non ci sono grandi rettilinei... eusa_think.gif icon_asd.gif
 
13527158
13527158 Inviato: 29 Giu 2012 20:11
 

terrem ha scritto:

Io ho un 125 2t che potrebbe fare i 160 km/h, e l'ho accorciato, perché sulle piccole cilindrate è moooooolto più divertente e graqtificante. eusa_drool.gif

Il problema è quello, tu hai una moto che ti permette di accorciare i rapporti perchè hai abbastanza potenza. Qui è completamente diverso, già da originale (parlo per me) trovo che abbia i rapporti quasi da motard, un pignone -1 sarebbe esagerare per un uso stradale..saresti sempre a cambiare
 
13527909
13527909 Inviato: 30 Giu 2012 0:59
 

I rapporti di serie sono 14 48.!

metti pignone 15 e basta.. per avere più allungo e comunque ancora accelerazione soddisfacente..
 
13528684
13528684 Inviato: 30 Giu 2012 13:39
 

ok 0509_up.gif e se mettessi 2 denti alla corona? 0510_help.gif [ah una domanda che non centra niente..mettendo anche una mivv GP ccompleta e un filtro bmc bisogna cambiare centralina o quella originale può essere rimappata da un centro yamaha???]
 
13529077
13529077 Inviato: 30 Giu 2012 16:46
 

Non diciamo capperate, non centra quanto la moto è potente per vedere ogni quanto si cambia. Lì centra il suo range di utilizzo di coppia, e se mi permetti, è sicuramente più ristretto quello di un 125 due tempi tirato.

Appunto che la R125 è 4 tempi uno si può permettere di accorciare i rapporti, e di mantere un andare buono. La R125 non ha potenza, non ce l'ha e non l'avrà mai se si vuole mantere pure l'affidabilità.

State ad ascoltare alessia, MP01 ha pure detto che da lui ci sono molte curve, siete ancora qua a farvi i problemi? rotfl.gif


Monta dei buoni freni, buone gomme e cala di uno il pignone...

...lo so che fa paura perché dopo per andare DEVI imparare a guidare, ma fidati...due o tre mesi e peli tutti quelli che montano il GT top di sto***** e svariate ammenicoli poi alla prima curva gli muore la moto perché hanno i rapporti lunghi... 0509_down.gif
 
13529357
13529357 Inviato: 30 Giu 2012 19:29
 

okok grazie..comunqe una domanda..se mettessi un MIVV gp e un filtro bmc dovrei cambiare centralina o quella originale può essere rimappata da un centro yamaha?
 
13529428
13529428 Inviato: 30 Giu 2012 20:05
 

Se becca uno con un gt top gli fa il sederino, considerando la coppia maggiore di un 180cc.
E poi intendevo dire che su un 125 2t che fa 180km/h non te ne fai nulla, meglio accorciare i rapporti che ti diverti di più. Ma se la R125 a malapena riesce a prendere i 130, cosa li accorci a fare? Se la usi solo in città o per gite brevi ok, ma io che la utilizzavo anche per giri da 400km con statali dritte stai solo molto alto di giri, consumi di più e hai una maggiore usura dei componenti.
 
13529698
13529698 Inviato: 30 Giu 2012 22:02
 

Mp01 ha scritto:
okok grazie..comunqe una domanda..se mettessi un MIVV gp e un filtro bmc dovrei cambiare centralina o quella originale può essere rimappata da un centro yamaha?


La centralina originale può essere rimappata, ma scordati che al centro yamaha ti facciano questo lavoro, e scordati che te lo faccia qualsiasi meccanico, c'è un casino da fare dietro allucinante, faresti prima a cambiarla, anche se non c'è ne sarebbe bisogno...se metti lo scarico e giri molto senza dbk stai attento perchè ho notato che consuma un pò più di olio(per quanto possa consumarne la r) e ogni tanto rimetti il dbk, male non le fa, anzi icon_wink.gif
 
13530524
13530524 Inviato: 1 Lug 2012 12:01
 

la centralina after è OBBLIGATORIA con filtro e scarico..!

Vi dirò.. io che la R l'ho tenuta 2anni e 25mila km.. e devo dire che volevo tenermela fino ai 21anni.. (manca meno di un anno).... ma la potenza limitata.. mi ha fatto cambiare idea.,., come dicevo gia prima ad alessia.. le maggiorate (che non ho potuto montare 0510_sad.gif ) si ti diverti molto di più.. però alla fine non sei a norma e comunque hai anche meno di 15cv (hai più attrito e la moto va più lenta.. e vi assicuro che non è roba da sciocchezze..) il gt 180cc lo monterei dato anche che con la moto ci viaggiavo spesso.. detestavo voler stare tra i 100-110km/h e avere il motore quasi al massimo delle sue prestazioni.. un pò di salitina ed eri costretto a metterti in carena e a scalare.. per non parlare del vento sfavorevole..!

Sono del parere che la potenza giusta se non perfetta in strada sono 34cv..! Col gt 180 stiamo sui 21cv.. che non sono 34cv.. ma sono comunque quasi il 50% più di potenza della
R125 di serie.. peccato solo come si diceva che l'affidabilità non e più la stessa.. e per i viaggi fermarsi a km e km da casa non e affatto una cosa bella..! Ecco perchè ho preferito spingerla fino alle ultime sue capacità del suo motore e delle sue gomme omologate.. e poi l'ho venduta con il più bel ricordo che potessi mai avere =)
 
13530823
13530823 Inviato: 1 Lug 2012 14:34
 

chry, chissà quante volte hai raccontato queso fatto sul forum icon_rolleyes.gif icon_asd.gif
34 cv bastano i primi sei mesi, poi vuoi sempre piu potenza , e ne vorrai sempre di piu... pure i vari piloti che corrono con moto da 250 c e passa chiedono sempre piu potenza... prima o poi ci si abitua.
con filtro e scarico basta anche una memjet da 150€ per ''carburare'' e finisce li la cosa.
ma rimango del parere che elaborare un 125, per di piu 4t e con questa ciclistica è completamente inutile, è uno spreco di soldi
 
13531566
13531566 Inviato: 1 Lug 2012 19:30
 

lo so che come modifiche costano però le vorrei mettere per il sound.. la moto mi piace di estetica,però il rumore non è come le sue sorelle di cilindrata maggiore,ecco perchè vorrei montargli questi pezzi..almeno per avere un suono più pieno e cupo! se mettessi la centralina aggiuntiva memjet basterebbe solo montarla o serve altro?? e a quanto la dovrei tenere??
 
13531700
13531700 Inviato: 1 Lug 2012 20:14
 

allora basta lo scarico piu economico che c è... centralina e filtro non migliorano il suono 0509_up.gif
in ogni caso comunque, la memjet sarebbe da regolare circa su 6 per scarico e filtro 0509_up.gif
 
13532387
13532387 Inviato: 2 Lug 2012 1:17
 

su un 125 4 t cosa serve accorciare i rapporti?
che domanda è?

serve a fare si che se stai facendo una tiratina in salita con un pò di curve, tu apri e la moto va, magari il niubbo con il 125 2t non riesce a riprenderti con il lag tra quando apre e quando i cv arrivano. Stop, e se hai tornanti ogni 40-50 metri e lui è un pò babbo riesci a stargli davanti.
 
13533484
13533484 Inviato: 2 Lug 2012 13:39
 

Growl ha scritto:
allora basta lo scarico piu economico che c è... centralina e filtro non migliorano il suono 0509_up.gif
in ogni caso comunque, la memjet sarebbe da regolare circa su 6 per scarico e filtro 0509_up.gif


Si ma io sapevo che montando lo scarico bisogna cambiare il filtro e con il filtro anche centralina..è vero?
 
13533530
13533530 Inviato: 2 Lug 2012 13:51
 

no no, non devi per forza cambiare anche filtro e centralina, monta solo lo scarico 0509_up.gif
 
13533634
13533634 Inviato: 2 Lug 2012 14:13
 

Non mi pare di averlo già detto O.o

34cv sono perfetti in strada come 100cv sono perfetti su un auto..non è questione di stancarsi è la misura giusta..! E in pista che si richiedono sempre più cv non in strada.!

e comunque il filtro del'aria after va si che il sound diventi poco più cupo.. (dello scarico di serie)...
 
13535017
13535017 Inviato: 2 Lug 2012 20:19
 

ok grazie 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©