Leggi il Topic


Indice del forumForum Derbi

   

Pagina 1 di 1
 
cosa guardare in un usato [derbi GPR 50]
13476587
13476587 Inviato: 17 Giu 2012 11:30
Oggetto: cosa guardare in un usato [derbi GPR 50]
 

Allora, nel mondo delle mitiche 2 ruote ci sono entrato da poco e quindi non ho molta esperienza nel valutare le altre moto.
Mi servirebbero dei consigli su cosa guardare in un usato (derbi gpr 50), quali sono le parti che di solito si rovinano prima, quali sono i ''difetti di fabbrica'', come capire come é stata usata la moto e capire quanti km ha alle spalle(si potrebbe scrivere una lista lunghissima ma mi fermo qua)
Grazie in anticipo per l' aiutino
 
13476596
13476596 Inviato: 17 Giu 2012 11:35
 

cambia direttamente genere.. derbi lasciala stare.. resta su altro, c'è di meglio..
 
13476606
13476606 Inviato: 17 Giu 2012 11:41
 

No, non credo che cambiero idea. Ovviamente prima di decidermi per la derbi ho avuto la solita battaglia tra rs 50, tzr, e la gpr. Alla fine visto che a prestazioni sono molto uguali ho deciso di prendere la derbi per l' estetica.
 
13476661
13476661 Inviato: 17 Giu 2012 12:02
 

se vuoi verso fine luglio vendo la mia... però non mi dilungo, perchè dovrei metterlo nel mercatino...
allora, sulla gpr devi controllare i paraoli della forcella sinistra anteriore, che si rompono facilmente, poi controlla che il motore giri bene e possibilmente lo stato di usura delle gomme( se te la vendono come 1000 km ma ha le gomme da cambiare evita, perchè ne ha fatti piu di 1000 di sicuro, per esempio) poi controlla i piedini della forcelle per vedere se è caduto qualcuno con quella moto( in genere sono i primi a picchiare per terra e non si cambiano a meo che non siano proprio rotti e inutilizzabili), controlla lo stato di usura della catena, controlla che il cambio non sfolli ( capita raramente tra prima e seconda, però ha un ottimo cambio, morbido e preciso), naturalmente cambiano marcia in modo giusto, poi in teoria non dovresti sentire molti fruscii metallici, perchè se no vuol dire che sono andati i cuscinetti di banco( dico molti perchè se c è un fruscio leggero è normale, sulla mia lo fa ma da 3 mila km, non si sono problemi del genere)
se la moto è caduta parecchie volte sulla leva del cambio, controlla che scali giusto il motore, perchè si storta facilmente l alberello del selettore e puo capitare che non scali, anche se il problema è risolvibile con 20€ di ricambio o comunque con poco, basta raddrizzarlo), controlla dischi e pastiglie, la loro usura e lo stato( dischi non arrugginiti e di spessore non inferiore ai 3.5 mm all anteriore, il posteriore ora non lo ricordo)
penso di aver detto quasi tutto eusa_think.gif
in caso tu fossi capace di guidarla, la velocità dovrebbe arrivare abbastanza velocemente agli 80-85 segnati e poi potrebbe salire ancora superando i 90, ma ci vuole molto spazio...
P.S: divertiti 0509_up.gif
P.P.S.: ultimo giuro icon_asd.gif il motore dura trattandolo bene fino a 30'000 km e passa tranquillamente , ma ti sconsiglio di superare quella soglia in una moto usata
 
13477867
13477867 Inviato: 17 Giu 2012 19:55
 

Am6 resta il migliore..
 
13478406
13478406 Inviato: 17 Giu 2012 21:20
 

FHT ha scritto:
Am6 resta il migliore..


Ci vuole anche qualcuno che cambi un po, ormai l'am6 ( a me personalmente) ha rotto le scatole è vero è è ottimo ma è troppo vecchio ! conosco amici che con il blocco derbi si fanno delle robe da paura ! resistentissimo ! se va meno non vuol dire che è un cesso ! e su questo c'è da discutere perchè non è poi così tanto inferiore ed è molto piu cattivo che l'am6 (parlo da originali entrambi) 0509_banana.gif
 
13479361
13479361 Inviato: 18 Giu 2012 8:51
 

Growl ha scritto:
se vuoi verso fine luglio vendo la mia... però non mi dilungo, perchè dovrei metterlo nel mercatino...
allora, sulla gpr devi controllare i paraoli della forcella sinistra anteriore, che si rompono facilmente, poi controlla che il motore giri bene e possibilmente lo stato di usura delle gomme( se te la vendono come 1000 km ma ha le gomme da cambiare evita, perchè ne ha fatti piu di 1000 di sicuro, per esempio) poi controlla i piedini della forcelle per vedere se è caduto qualcuno con quella moto( in genere sono i primi a picchiare per terra e non si cambiano a meo che non siano proprio rotti e inutilizzabili), controlla lo stato di usura della catena, controlla che il cambio non sfolli ( capita raramente tra prima e seconda, però ha un ottimo cambio, morbido e preciso), naturalmente cambiano marcia in modo giusto, poi in teoria non dovresti sentire molti fruscii metallici, perchè se no vuol dire che sono andati i cuscinetti di banco( dico molti perchè se c è un fruscio leggero è normale, sulla mia lo fa ma da 3 mila km, non si sono problemi del genere)
se la moto è caduta parecchie volte sulla leva del cambio, controlla che scali giusto il motore, perchè si storta facilmente l alberello del selettore e puo capitare che non scali, anche se il problema è risolvibile con 20€ di ricambio o comunque con poco, basta raddrizzarlo), controlla dischi e pastiglie, la loro usura e lo stato( dischi non arrugginiti e di spessore non inferiore ai 3.5 mm all anteriore, il posteriore ora non lo ricordo)
penso di aver detto quasi tutto eusa_think.gif
in caso tu fossi capace di guidarla, la velocità dovrebbe arrivare abbastanza velocemente agli 80-85 segnati e poi potrebbe salire ancora superando i 90, ma ci vuole molto spazio...
P.S: divertiti 0509_up.gif
P.P.S.: ultimo giuro icon_asd.gif il motore dura trattandolo bene fino a 30'000 km e passa tranquillamente , ma ti sconsiglio di superare quella soglia in una moto usata




Aggiungo..fai un controllo visivo sullo stato delle saldature del canotto di sterzo (sono le più visibili)..se sono ammaccate oppure ripassate tanto si vede... inoltre se hai la possibilità di provarla, con la moto in movimento prova a togliere le mani dal manubrio e verifica che non ti tiri da una parte. Se va dritta il telaio va bene.
 
13480235
13480235 Inviato: 18 Giu 2012 12:17
 

attento però anahce alla strada: deve essere perfettamente dritta e non inclinata , perchè se no la moto pende da sola... comunque il motore derbi è migliore anche per quanto riguarda le prestazioni: sto davanti all am6 sia per accelerazione che per velocità 0509_up.gif
 
13492690
13492690 Inviato: 21 Giu 2012 2:08
 

sono 2 ottimi motori, va di più quello su cui si è lavorato meglio icon_wink.gif

FHT ha scritto:
cambia direttamente genere.. derbi lasciala stare.. resta su altro, c'è di meglio..

icon_rolleyes.gif

per comprarla direi:
1-km
se sono più di 10000 e il prezzo è alto chiedi uno sconto decente visto che molto probabilmente dovrai fare un po' di manutenzione
2-motore
a parte rarissimi casi è meglio che non sia mai stato toccato, meglio andare su moto che sono state solo sbloccate (ancora bloccate sarebbe l'ideale ma non ne trovi)
ps se nell'annuncio leggi "la mia ela:...." meglio lasciar perdere
pps peggio ancora se sono stati toccati i carter/cambiato l'albero
3-incidenti e canotto di sterzo
come sopra
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Derbi

Forums ©