Leggi il Topic


[Scarabeo] aiutino per la taratura [come avere più ripresa]
13413395
13413395 Inviato: 31 Mag 2012 19:03
Oggetto: [Scarabeo] aiutino per la taratura [come avere più ripresa]
 

ciao ragazzi,sono peppe da gugliano in campania,ho da poco acquistato uno scarabeo 50 de luxe del 2002,ho notato ovviamente non mi aspetto l'aeroplano, che questo scooter ha una discreta velocita 75 circa ma poca ripresa,allora l'ho smontato per vedere cosa porta sotto e ho scoperto che porta un variatore malossi con i rulli da 7 gr, frizione originale yamaha in effetti un po consumata mdc bianca e mollettine penso originali grigio/nere,cinghia malossi...e marmitta sp3
mo io per le strade che faccio dubito che ci arrivero mai a 75 orari,ma mi interesserebbe un po di ripresa e scatto le mie domande sono....:
1 a quanto posso scendere di peso coi rulli?
2 posso mettere mollettine piu' dure? se si che colore?
3 quando finisco la frizione meglio malossi qualche altra marca o l'originale?
il mezzo ha 13000 km grazie a tutti in anticipo
 
13413425
13413425 Inviato: 31 Mag 2012 19:09
 

puoi mettere delle mollettine gialle cosi migliererai lo spunto e l accellerazione lasciando gli stessi rulli
 
13413434
13413434 Inviato: 31 Mag 2012 19:12
Oggetto: Re: un aiutino per la taratura
 

hornet2002 ha scritto:
ciao ragazzi,sono peppe da gugliano in campania,ho da poco acquistato uno scarabeo 50 de luxe del 2002,ho notato ovviamente non mi aspetto l'aeroplano, che questo scooter ha una discreta velocita 75 circa ma poca ripresa,allora l'ho smontato per vedere cosa porta sotto e ho scoperto che porta un variatore malossi con i rulli da 7 gr, frizione originale yamaha in effetti un po consumata mdc bianca e mollettine penso originali grigio/nere,cinghia malossi...e marmitta sp3
mo io per le strade che faccio dubito che ci arrivero mai a 75 orari,ma mi interesserebbe un po di ripresa e scatto le mie domande sono....:
1 a quanto posso scendere di peso coi rulli?
2 posso mettere mollettine piu' dure? se si che colore?
3 quando finisco la frizione meglio malossi qualche altra marca o l'originale?
il mezzo ha 13000 km grazie a tutti in anticipo

intanto ciao e benvenuto peppe icon_smile.gif
prova a mettere molla di contrasto bianca, rulli da 6,5 e mollette della frizione bianche, quando sarà ora di cambiare frizione puoi mettere la malossy fly oppure quella della stage 6 non regolabile che dovrebbe essere leggermente superione 0509_up.gif
 
13413446
13413446 Inviato: 31 Mag 2012 19:14
 

allora le mollette gialle sono decisamente molto dure!!! io farei così
mollettine bianche su frizione rms alleggerita (costo 15€ ed essendo alleggerita ti migliora lo spunto!!)
rulli 6.5
così dovresti andare meglio se poi vuoi incrementare ancora vai di carburatore 17,5 0509_up.gif
p.s. di cinghie malossi ne esistono 2 una come l'originale e una rinforzata in kelvar!!! se hai quella in kelvar cambiala con una originale dello scarabeo!!
 
13413477
13413477 Inviato: 31 Mag 2012 19:21
 

fr711 ha scritto:
allora le mollette gialle sono decisamente molto dure!!! io farei così
mollettine bianche su frizione rms alleggerita (costo 15€ ed essendo alleggerita ti migliora lo spunto!!)
rulli 6.5
così dovresti andare meglio se poi vuoi incrementare ancora vai di carburatore 17,5 0509_up.gif
p.s. di cinghie malossi ne esistono 2 una come l'originale e una rinforzata in kelvar!!! se hai quella in kelvar cambiala con una originale dello scarabeo!!
chi ha parlato di mollette gialle?
 
13415169
13415169 Inviato: 1 Giu 2012 8:29
 

allora vediamo se ho capito rulli da 6,5,mollettine bianche sull'originale oppure se compro rms alleggerita bianche o gialle?
 
13415509
13415509 Inviato: 1 Giu 2012 12:30
 

hornet2002 ha scritto:
allora vediamo se ho capito rulli da 6,5,mollettine bianche sull'originale oppure se compro rms alleggerita bianche o gialle?

si i rulli da 6,5 molla bianca e mollette sia sulla frizione rms che originale bianche
 
13420985
13420985 Inviato: 3 Giu 2012 12:15
 

scusa l'assenza ma non ho avuto un attimo, ricapitolando,compro la rms(sperando di trovarla perche sinceramente non l'avevo mai sentita( ma sono fuori d a questo mondodegli scooter)
mollettine bianche(per frizione rms o qualsiasi?) rulli da 6,5 e rulli da 6(poi vedo quale va meglio) poi ho sentito parlare di rasamenti, ma sul mio non ci stanno, ne dietro il variatore ne dietro il ventolino, che tra l'altro se metto un rasamento di 1 mm tra mozzo e bentolino, non ci sta piu' l'ingranaggio che serve alla messa in moto perche non acchiappa sul millerighe
 
13433055
13433055 Inviato: 6 Giu 2012 12:27
 

ciao ragazzi,ho preso i rulli,per quanto riguarda le mollettine e' sorto un piccolo dubbio,sia a me che al negoziante,ho chiesto le mollette bianche per frizione originale e lui mi ha dato delle mollettine bianche malossi,ma sembrano ad occhio piu' piccole di quelle che monto sotto mi sapreste indicare il codice da ordinare please io ho trovato questo 297714 malossi potreste confermare,oppure dove trovo le dimensioni delle mollette nere originali? grazie
 
13433310
13433310 Inviato: 6 Giu 2012 13:40
 

vanno bene lo stesso, io l'altro giorno ho messo le gialle malossi sulla frizione originale, c'è da bestemmiare un po di ppiu perchè essendo piu corte devi tirare di piu ma ci stanno
 
13433748
13433748 Inviato: 6 Giu 2012 15:14
 

hornet2002 ha scritto:
ciao ragazzi,ho preso i rulli,per quanto riguarda le mollettine e' sorto un piccolo dubbio,sia a me che al negoziante,ho chiesto le mollette bianche per frizione originale e lui mi ha dato delle mollettine bianche malossi,ma sembrano ad occhio piu' piccole di quelle che monto sotto mi sapreste indicare il codice da ordinare please io ho trovato questo 297714 malossi potreste confermare,oppure dove trovo le dimensioni delle mollette nere originali? grazie
hai sbagliato parecchie cose... innanzitutto benvenuto... per la tua taratura, le mollette originali della frizione rms sono come le verdi malossi, hanno la stessa durezza, e danno molto scatto da fermo, quindi sono PERFETTE , per quanto riguarda il resto, mi sa che hai sbagliato parecchio... i rulli da 6.5 sono ancora pesanti per quel che hai sotto, faticherà molto a prendere giri... qui dovevi prendere i rulli da 6, erano decisamente meglio... la molla di contrasto bianca lasciala, e buona 0509_up.gif
 
13434703
13434703 Inviato: 6 Giu 2012 19:19
 

ciao e grazie per il benvenuto,comunque ho preso anche quelli da 6 gr per non sbagliare,la frizione originale e' ancora buona,non strappa e non slitta quindi fino a che va la lascio,voglio cambiare le molle,ma ci stanno di 2 tipi bianche malossi,un tipo piu piccolino e uno piu' grande,mi potete aiutare? ciao
 
13435280
13435280 Inviato: 6 Giu 2012 21:08
 

hornet2002 ha scritto:
ciao e grazie per il benvenuto,comunque ho preso anche quelli da 6 gr per non sbagliare,la frizione originale e' ancora buona,non strappa e non slitta quindi fino a che va la lascio,voglio cambiare le molle,ma ci stanno di 2 tipi bianche malossi,un tipo piu piccolino e uno piu' grande,mi potete aiutare? ciao
si... comunque metti i 6 grammi 0509_up.gif la frizione se e buona lasciala... per le mollette, quelle corte sono per la frizione malossi, quelle lunghe sono per la frizione originale 0509_up.gif comunque per me le mollette bianche malossi sono soldi sprecati, perche sono uguali alle originali, forse attaccano un pelo piu in alto ma niente di che... se vuoi un ottimo spunto da fermo metti le verdi 0509_up.gif attaccano piu alto delle bianche, ma si sente l aumento di scatto... comunque dopo che le monti, per uno o 2 giorni la frizione slitterà un po, e normale... quando la smonti per cambiare mollette, passa della carta vetrata sui ferodi, cosi si rinnova 0509_up.gif
 
13436447
13436447 Inviato: 7 Giu 2012 8:22
 

grazie maxi per i consigli,sai che faccio,ho gia' i rulli da 6,5 e da 6 comprero le mollette bianche e verdi cosi da provare varie tarature...scusami ho sentito parlare di rasamento tra mozzo e pulegggia fissa,io ho provato a mettere una da 1mm ma poi non acchiapppa sul millerighe dell'albero il pezzo che serve per la messa in moto a pedivella...e poi non c'e il rischio che la cinghia tocchi sul rasamento consumandosi precocemente ? ciao e grazie
 
13436837
13436837 Inviato: 7 Giu 2012 10:14
 

hornet2002 ha scritto:
grazie maxi per i consigli,sai che faccio,ho gia' i rulli da 6,5 e da 6 comprero le mollette bianche e verdi cosi da provare varie tarature...scusami ho sentito parlare di rasamento tra mozzo e pulegggia fissa,io ho provato a mettere una da 1mm ma poi non acchiapppa sul millerighe dell'albero il pezzo che serve per la messa in moto a pedivella...e poi non c'e il rischio che la cinghia tocchi sul rasamento consumandosi precocemente ? ciao e grazie
no la cinghia non tocca sul rasamento anche perche, sul ventolino, vicino al foro dove si infila l albero c e una rientranza, una sorta di solco... il rasamento si mette li dentro e non tocca la cinghia.. comunque 1mm mi sembra troppo, dipende come e messa la cinghia... se ha molti km e da cambiare e il rasamento non si mette proprio 0509_up.gif se metti una cinghia nuova ti devi procurare un rasamento da 0.8 o da 0.7 e lo devi mettere altrimenti non lavora molto bene 0509_up.gif per la taratura, puoi comprare e provare quello che vuoi... ma i rulli da 6 con le mollette verdi sono perfette 0509_up.gif
 
13437196
13437196 Inviato: 7 Giu 2012 11:43
 

sono gia andato ad ordinare tutto il kit ,il rasamento devo prima misurate il diametro del solco del variatore o sai gia di quant'e' il dametro esterno?
 
13437296
13437296 Inviato: 7 Giu 2012 12:08
 

hornet2002 ha scritto:
sono gia andato ad ordinare tutto il kit ,il rasamento devo prima misurate il diametro del solco del variatore o sai gia di quant'e' il dametro esterno?
non c e un solco nel variatore, ma nel ventolino... e comunque basta che gli dici di darti un kit di rasamenti per il variatore e te lo da giusto, il diametro e solo uno e comunque ripeto, non mettere rasamenti se la cinghia ha molti km
 
13438470
13438470 Inviato: 7 Giu 2012 16:51
 

no quella la cinghia e' nuova tiene scarsi 100km,scusa errore mio volevo dire semi puleggia fissa o ventolino,non sapevo esistesse un kit apposito graziemaxi
 
13446694
13446694 Inviato: 9 Giu 2012 18:01
 

ho appena preso le molle,ma secondo me non sono loro,a parte che ce ne stanno 6 nella confezione, 2 nere,2 gialle e 2 bianche e se non ricordo male nella frizione originale dello scarabeo ce ne stanno 3,poi il negoziante mi ha detto che per la frizione originale ne sono 2 e che le verdi non esistono, prima di portarle indietro e fare una brutta figura volevo qualche consiglio e magari il codice delle verdi per frizione originale ciao e grazie
 
13447180
13447180 Inviato: 9 Giu 2012 20:59
 

hornet2002 ha scritto:
ho appena preso le molle,ma secondo me non sono loro,a parte che ce ne stanno 6 nella confezione, 2 nere,2 gialle e 2 bianche e se non ricordo male nella frizione originale dello scarabeo ce ne stanno 3,poi il negoziante mi ha detto che per la frizione originale ne sono 2 e che le verdi non esistono, prima di portarle indietro e fare una brutta figura volevo qualche consiglio e magari il codice delle verdi per frizione originale ciao e grazie
ciao, comunque tu hai preso le mollette per la frizione a 2 ceppi, quella vecchia... riportale indietro e cambia rivenditore visto che non ne capisce... comunque le mollette malossi per le frizioni originali sono difficili da trovare, o sono corte, o hanno gli angoli troppo alti ed escono dalle sedi, etc etc... lascia perdere che cosi cambierai minimo 3 set prima di trovare quelle giuste, e ci sono rivenditori che non le cambiano piu se hai aperto il pacco... per questo ti consiglio di non prendere le verdi malossi, sono difficili da trovare, prendi le viola top, sono uguali alle verdi malossi di durezza 0509_up.gif e vanno bene sicuramente 0509_up.gif
 
13447808
13447808 Inviato: 10 Giu 2012 6:34
 

ciao maxi grazie,
scusa hai il codice, ho paura di sbagliare di nuovo
 
13450947
13450947 Inviato: 11 Giu 2012 9:14
 

allora ho montato i rulli,e le mollette della frizione(che alla fine erano loro perche la frizione e' a 2 masse,)ricordandomi cio' che avevi detto che le bianche sono molto simili alle originali ho montato le gialle (su una frizione un po' usurata)adesso lo scooter ha un po piu' di riprsa,cioe' sale prima di giri,ma da fermo ci mette un po per muoversi,come mai?mollette troppo dure ,frizione usurata e quindi slitta, io ho aquistato il kit racing per originale nere bianche gialle ma non so la durezza,che dici metto le bianche?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©