Leggi il Topic


Guida Creazione Monoposto Rs125? [come fare?]
13366335
13366335 Inviato: 18 Mag 2012 16:10
Oggetto: Guida Creazione Monoposto Rs125? [come fare?]
 



Salve a tutti , ho un Rs 125 del 2000, su internet ho visto che alcune moto erano state personalizzate con la rimozione del sellino posteriore, e con la modifica della carena facendola diventare una MONOPOSTO. Su internet è possibile poterli acquistare (anche usati) ma non sono il massimo.
Ora volendo fare qualcosa di simile qualcuno sa darmi le linee generali per fare un lavoro di questo ma meno bombato...?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13366361
13366361 Inviato: 18 Mag 2012 16:16
 

Ciao, ma invece di togliere e modificare tutto il codone, non ti puoi comprare l'unghia in plastica e verniciarla? Così se devi trasortare qualcuno rimonti la sella e via!
 
13366372
13366372 Inviato: 18 Mag 2012 16:18
 

Ciao e dove la posso trovare???'
Qualche link?
 
13366412
13366412 Inviato: 18 Mag 2012 16:29
 

il codone monoposto puoi fartelo come vuoi togliendo la sella e modificandolo con l apporto di vari materiali come vetroresina ecc... puoi modellarlo come vuoi 0509_up.gif
 
13366419
13366419 Inviato: 18 Mag 2012 16:30
 

Se magari mi potreste postare i passaggi in modo più preciso?
 
13501668
13501668 Inviato: 23 Giu 2012 8:31
 

Per favore piu risposte sul fatto della vetroresina, mi interessa anche a me farlo 0509_campione.gif
 
13502666
13502666 Inviato: 23 Giu 2012 13:55
 

Ciao, se vuoi relizzare un unghia coprisella, puoi farlo aiutandoti con un pezzo di polistirolo, lo puoi trovare anche nei centri bricofer, lo trovi a lastre, di circa 1mt x 60cm e di vari spessori, a te ne basterà uno, una volta portato a casa, smonti la sella del passeggero e la posizioni sopra il polistirolo, con un pennarello disegni la forma della sella e ritagli il pezzo tracciato, se non dovesse bastarti, ripeti l operazione, prendi i 2 pezzi e incollali tra loro anche con alcune gocce di attak. In seguito posiziona il pezzo di polistirolo sul codino al posto del sellino pass. incarta prima il codino con del nastro da carrozziere (sovrapponi in piu strati), almeno sul bordo di accoppiamento, cosi da non danneggiarlo con gli attrezzi che utilizzerai per sagomare la tua unghia di polistirolo ok? Ora torniamo al pezzo da sagomare, inizialmente potrai sgrossarlo con un taglierino, ed in seguito con un tampone e carta vetrata di grana grossa 40 o 60 una volta terminato lo ricoprirai con uno o piu strati di vetroresina, e asporterai il polistirolo una volta che la vetroresina avra terminato il processo di catalisi. Alla fine dovrai stuccare tutto con lo stucco da carrozzier, per qualsiasi chiarimento sono qua! 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
13502982
13502982 Inviato: 23 Giu 2012 14:58
 

SI ma il polistirolo non si sfalda passando la carta vetrata?
 
13506575
13506575 Inviato: 24 Giu 2012 22:48
 

Non fa niente, a te non serve per creare uno stampo, quini se non è perfettamente levigato, va bene lo stesso, una volta terminato ricoprilo con della carta stagnola, e poi vai di vtr! il consiglio che posso darti è di tenerti un po piu basso di livello rispetto alle fiancate originali, perchè dopo dovrai ricoprire il polistirolo,con l alluminio ed in fine con la vetroresina che dovrai stuccare, sono una serie di spessori! Inizia a procurarti il polistirolo, e fammi sapere. 0510_saluto.gif
 
13508239
13508239 Inviato: 25 Giu 2012 12:59
 

pspeppe ha scritto:
SI ma il polistirolo non si sfalda passando la carta vetrata?

ne esistono tipi fatti appositamente per questo scopo, non è polistirolo da imballo.

altrimenti puoi provare con la schiuma poliuretanica , la cartapesta , la creta.....ecc...
 
13508815
13508815 Inviato: 25 Giu 2012 14:55
 

La schiuma poliuretanica sarebbe perfetta, è un po pi complicata come lavorazione, almeno inizialmente...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©