Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Acquisto zx-6r 2005 - Problemi noti ?
13363889
13363889 Inviato: 17 Mag 2012 21:22
 

CBR_125R ha scritto:
Ciao AMD!
E così ti converti al mondo Kawasaki e? icon_mrgreen.gif

Molto bene, personalemte, ti parlo del M.Y. '03, ha l'unico problema della trasmissione rumorosa! Il cambio, un pò duretto ma con un buon olio migliora tanto, non mi ha dato problemi! Solo un cuscinetto rovinato che fischiava! Non ci sono mai andato in pista ma non è che lo tratto con i guanti di velluto, mai un probelma, mai una sfollata, MAI!

Il mio meccanico, che ha posseduto tre 636, 2 dei quali usati esclusivamente in pista, non ha mai avuto problemi del genere, certo evita modelli che hanno fatto tanta pista o moto trattate da stunt bike, quindi sottoposte ad impennate e altre porcherie (che poi che gusto ci sarà, meglio la gomma bella chiusa... icon_rolleyes.gif )!
Ripeto la mia la utilizzo in montagna come deve essere utilizzata una sportiva, sempre nel rispetto dei limiti (forse icon_redface.gif ), mai un problema!

Discorso gomme: se stai alla regola sono rimaste le M3 oppure gomme di legno, le nuove pirelli, non so, è vero? sul sito non le ho viste, nel caso le proverò...

In ultimo evita moto con più di 25000km... Ti potrebbe capitare una cosa tipo la mia! Non troppo piacevole.. 0510_help.gif

di gomme ci sono anche le michelin pilot power.. che sono comunque buone..
oltre alle pirelli diablo corsa, le rosso 3, le M3 e pure le M5 dovrebbero omologarle al più presto con il /65 icon_rolleyes.gif
 
13364899
13364899 Inviato: 18 Mag 2012 8:40
 

dt4ever91 ha scritto:

di gomme ci sono anche le michelin pilot power.. che sono comunque buone..
oltre alle pirelli diablo corsa, le rosso 3, le M3 e pure le M5 dovrebbero omologarle al più presto con il /65 icon_rolleyes.gif

E' un anno che chiesi direttamente alla casa e mi risposero "al più presto" ..... Non sono ancora state prodotte ... icon_rolleyes.gif
 
13364919
13364919 Inviato: 18 Mag 2012 8:48
 

samurai ha scritto:

E' un anno che chiesi direttamente alla casa e mi risposero "al più presto" ..... Non sono ancora state prodotte ... icon_rolleyes.gif


E non lo saranno, ho appena acquistato le M3 infatti (Purtroppo), Metzler almeno per ora non ha in programma M5 in misura /65.
 
13364989
13364989 Inviato: 18 Mag 2012 9:10
 

dt4ever91 ha scritto:

di gomme ci sono anche le michelin pilot power.. che sono comunque buone..
oltre alle pirelli diablo corsa, le rosso 3, le M3 e pure le M5 dovrebbero omologarle al più presto con il /65 icon_rolleyes.gif


sul sito UFFICILAE Pirelli non compaiono! eusa_think.gif

Per le M5 non ci spero, anzi grazie a Metzeler che si ostina a produrre una buona gomma come M3! Vistoche le nostre sono le uniche moto a montare questa misura del c***o!

almeno quelle conn l'unica misura omologata! La F4 750 e la prima serie del RSV avevano sia il \65 che il \70... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
13365326
13365326 Inviato: 18 Mag 2012 11:11
 

Pirelli ha messo in produzione il rosso corsa e il corsa II nella misura /65, disponibilità primi giugno, io purtroppo sono alla frutta quindi a questo giro vado di M3, al prossimo vediamo icon_wink.gif
 
13365350
13365350 Inviato: 18 Mag 2012 11:24
 

Ma chi ve l'ha detto? Avete un link? Detesto Pirelli ma se fa una buona gomma "a codice" ci penserò!

Ripeto quanto sopra! 0509_up.gif
 
13365404
13365404 Inviato: 18 Mag 2012 11:38
 

CBR_125R ha scritto:
Ma chi ve l'ha detto? Avete un link? Detesto Pirelli ma se fa una buona gomma "a codice" ci penserò!

Ripeto quanto sopra! 0509_up.gif


Nessun Link, mi ha portato il catalogo nuovo due settimane fa il rappresentante Pirelli su Milano Ovest, il sito verrà aggiornato...
Onestamente penso che tu faccia male a detestare pirelli...
 
13365652
13365652 Inviato: 18 Mag 2012 13:08
 

Lucas ha scritto:
CBR_125R ha scritto:
Ma chi ve l'ha detto? Avete un link? Detesto Pirelli ma se fa una buona gomma "a codice" ci penserò!
Ripeto quanto sopra! 0509_up.gif

Nessun Link, mi ha portato il catalogo nuovo due settimane fa il rappresentante Pirelli su Milano Ovest, il sito verrà aggiornato...
Onestamente penso che tu faccia male a detestare pirelli...


Un mese fa se cercavi sui rivenditori online, i rosso corsa II li trovavi già disponibili col /65 icon_wink.gif
 
13365826
13365826 Inviato: 18 Mag 2012 13:52
 

eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif Ho montato le M5 un mese e mezzo fa... Va bè, prossimo giro!
Grazie! 0509_up.gif
 
13366415
13366415 Inviato: 18 Mag 2012 16:30
 

comunque, cioè cambiare senza frizione, olio di 10.000km e sfrizionare è ovvio che porta alla rottura, però ciò che bisognava dire è che ci sono persone e persone , il 90% a cui si rompe il cambio magari sono come questo, ma il restante 10% che cura la moto come se fosse un figlio, li è sfortuna, ovvio, però può capitare, sono cose meccaniche che si usurano e che se hanno una dimensione più grande anche di 1mm portano alla rottura, sono organi che lavorano a una precisione assurda all'ordine del micron, 1 su 1000 può aver problemi, non si può di certo essere perfetti icon_mrgreen.gif
 
13366568
13366568 Inviato: 18 Mag 2012 17:08
 

Ma la frizione non serve solo per partire? eusa_think.gif

Lo ammetto ogni tanto mi scappa... 0510_amici.gif
 
13366575
13366575 Inviato: 18 Mag 2012 17:10
 

in teoria si ma se vuoi fare derapate, impennate etc la frizione ti aiuta, oppure se vuoi fare il figatello mentre passi tiri la frizione , dai due sgasate e continui il tuo percorso, il per il momento la uso solo per partire in prima e seconda, e per fare le curve iperstrette se no il freno motore mi fa cadere icon_mrgreen.gif per il resto no nla uso per ste cavolate eusa_naughty.gif
 
13366587
13366587 Inviato: 18 Mag 2012 17:13
 

superdavid6800 ha scritto:
in teoria si ma se vuoi fare derapate, impennate etc la frizione ti aiuta, oppure se vuoi fare il figatello mentre passi tiri la frizione , dai due sgasate e continui il tuo percorso, il per il momento la uso solo per partire in prima e seconda, e per fare le curve iperstrette se no il freno motore mi fa cadere icon_mrgreen.gif per il resto no nla uso per ste cavolate eusa_naughty.gif

Mai impennato. Mai sgassato.

Ero ironico! eusa_think.gif Cerco di usarla sempre ovviamente! icon_mrgreen.gif
 
13366595
13366595 Inviato: 18 Mag 2012 17:15
 

superdavid6800 ha scritto:
comunque, cioè cambiare senza frizione, olio di 10.000km e sfrizionare è ovvio che porta alla rottura, però ciò che bisognava dire è che ci sono persone e persone , il 90% a cui si rompe il cambio magari sono come questo, ma il restante 10% che cura la moto come se fosse un figlio, li è sfortuna, ovvio, però può capitare, sono cose meccaniche che si usurano e che se hanno una dimensione più grande anche di 1mm portano alla rottura, sono organi che lavorano a una precisione assurda all'ordine del micron, 1 su 1000 può aver problemi, non si può di certo essere perfetti icon_mrgreen.gif


Esatto è quello che sostengo anche io, purtroppo però nessuno parla delle migliaia di ninja circolanti senza problemi, fanno più scalpore i primi 10 esemplari della seconda serie 636 usciti dalla fabbrica a cui si è rotto il cambio, fra l'altro la maggior parte sono stati rimborsati, gli altri hanno subito un richiamo, ma vabeh, da quel giorno su internet è universalmente riconosciuto che il cambio delle 636 o addirittura delle ninja in genere è delicato e si spacca, pace, l'ignoranza quando si radica sul web diventa inestirpabile, io la storia la conosco, i weekend li passo fra una pista e l'altra a far manutenzione, i cambi li ho avuti in mano e avuto modo di misurarne tutte le quote, so come sono fatti, so come funzionano e so che quando si rompono il 90% delle è colpa di un utilizzo errato, kawa fra l'altro monta uno dei cambi in grado di reggere più carico su prima e seconda condotti se proprio vogliamo dirla tutta, poi, fate vobis...
 
13366610
13366610 Inviato: 18 Mag 2012 17:19
 

DiegoRSV ha scritto:


ma per favore..stai dicendo che tutti quelli che si son trovati il cambio rotto se la son cercata..vallo a dire a quelli che curano la moto in modo maniacale e si son incazzati forte dopo aver speso l'ira di dio per tirar giu' il motore e riparare il cambio...

il 636 è una moto da pista...un cambio per una moto ad alte prestazioni non puo' essere cosi' delicato..è stato fatto un errore di progettazione oltre alla cazzata di non rendere il cambio estraibile come nel modello successivo.


Ma cosa c'entra ??!!
Io personalmente ho rotto ben più di un cambio, fra 250, R6 e via discorrendo, le moto le curo in modo maniacale, stringo persino le viti del serbatoio con la dinamometrica, eppure se mi metto a cambiare in pista come un cane, senza usare la frizione e facendo bagarre con scalate impossibili i cambi li rompo alla stragrande ! Così come li rompono in tanti, mica sono eterni !
 
13366978
13366978 Inviato: 18 Mag 2012 19:09
 

Lucas ha scritto:


Ma cosa c'entra ??!!
Io personalmente ho rotto ben più di un cambio, fra 250, R6 e via discorrendo, le moto le curo in modo maniacale, stringo persino le viti del serbatoio con la dinamometrica, eppure se mi metto a cambiare in pista come un cane, senza usare la frizione e facendo bagarre con scalate impossibili i cambi li rompo alla stragrande ! Così come li rompono in tanti, mica sono eterni !


Ok quindi è normale che il cambio si rompa presto. E tu non ti sei accorto che nei 636 '05 il cambio si rompa un bel po' piu' facilmente rispetto ad altre moto. Tutto chiaro.
 
13369832
13369832 Inviato: 19 Mag 2012 16:32
 

a proposito dei problemi del 636.. Ho una curiosità.. Dicono che la nostra ninja sia molto delicata alle pioggie perché se l Acqua va nell airbox dopo perda Potenza.. Ma è così delicata! icon_rolleyes.gif e dopo basta cambiare filtro che torna Come nuova o Bisogna anche ripulire il condotto? Io mi chiedo.. Non ha Sfiati per evitare che ciò accada? icon_rolleyes.gif
 
13369851
13369851 Inviato: 19 Mag 2012 16:41
 

io ho fatto molti km sotto l'acqua senza problemi
 
13371472
13371472 Inviato: 20 Mag 2012 9:32
 

secondo me da un fascio nasce un fascio più grosso icon_mrgreen.gif un puntino di difetto diventa tutta la moto, dovremmo aprire un topic per tutti i possessori di una ninja scrivendo chilometraggio e loro problemi eusa_think.gif
 
13377395
13377395 Inviato: 21 Mag 2012 21:37
 

dt4ever91 ha scritto:
a proposito dei problemi del 636.. Ho una curiosità.. Dicono che la nostra ninja sia molto delicata alle pioggie perché se l Acqua va nell airbox dopo perda Potenza.. Ma è così delicata! icon_rolleyes.gif e dopo basta cambiare filtro che torna Come nuova o Bisogna anche ripulire il condotto? Io mi chiedo.. Non ha Sfiati per evitare che ciò accada? icon_rolleyes.gif


Ha ovviamente dei fori di scolo a monte della scatola e l'elemento filtrante (Almeno nel 636) è posizionato in alto, personalmente ho preso diversi acquazzoni e non mi è mai capitato di trovare acqua nell'airbox....
 
13377494
13377494 Inviato: 21 Mag 2012 21:51
 

Lucas ha scritto:


Ha ovviamente dei fori di scolo a monte della scatola e l'elemento filtrante (Almeno nel 636) è posizionato in alto, personalmente ho preso diversi acquazzoni e non mi è mai capitato di trovare acqua nell'airbox....

Quoto, anche la mia 08 ha scoli...precisando, non uno solo! ...non credo che in caso di piogge ci siano questi problemi, anche perché almeno nella mia, la posizione del condotto RAM AIR è messa in modo (inclinata verso l'esterno) che l'acqua se dovesse entrare scoli uscendo icon_razz.gif
 
13378817
13378817 Inviato: 22 Mag 2012 11:01
 

Lucas ha scritto:


Ha ovviamente dei fori di scolo a monte della scatola e l'elemento filtrante (Almeno nel 636) è posizionato in alto, personalmente ho preso diversi acquazzoni e non mi è mai capitato di trovare acqua nell'airbox....

sisi ti sto parlando del 636 icon_wink.gif
pensavo pure io che avesse dei filtri di scolo però avevo letto di gente che l'ha lasciata una giornata sotto l'acqua e che dopo non andava più come prima perchè era entrata nell'airbox dal ram-air.. la cosa strana è che è successa a più persone e allora mi chiedevo se possa essere una semplice coincidenza icon_rolleyes.gif
però mi sembra altrettanto strano che la kawa abbia progettato una moto senza tenere conto che magari giri sotto la pioggia o il caso che capiti un acquazzone e uno sia lontano da casa eusa_whistle.gif
 
13379167
13379167 Inviato: 22 Mag 2012 12:43
 

Diciamo che per un sacco di motivi NON è mai una scelta felice quella di lasciare una moto alle intemperie. Motivo per cui, in caso sia prevista pioggia o di non usare la moto per un sacco di tempo, è cosa buona e giusta QUANTOMENO usare un telo coprimoto per proteggerla 0509_up.gif
 
13379221
13379221 Inviato: 22 Mag 2012 12:55
 

la mia moto a -7 gradi e coperta di neve... non ha avuto mai problemi icon_smile.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13379319
13379319 Inviato: 22 Mag 2012 13:22
 

net_phantom ha scritto:
Diciamo che per un sacco di motivi NON è mai una scelta felice quella di lasciare una moto alle intemperie. Motivo per cui, in caso sia prevista pioggia o di non usare la moto per un sacco di tempo, è cosa buona e giusta QUANTOMENO usare un telo coprimoto per proteggerla 0509_up.gif

si ovviamente ti sto parlando di casi limite Net icon_wink.gif tipo uno che esce con il bel tempo e capita uno di quei simpatici temporali estivi eusa_wall.gif
però penso che la moto dovrebbe resistere senza alcun problema a queste evenimenti icon_rolleyes.gif
@pitto.. con -7 gradi la lasciavi fuori??? icon_eek.gif poveretta icon_asd.gif
 
13379376
13379376 Inviato: 22 Mag 2012 13:43
 

be è sotto una bella tettoia grande, comunque all'esterno, ma io la uso tutti i giorni
 
13379436
13379436 Inviato: 22 Mag 2012 13:59
 

anche la mia seppur modello 09-12 è stata insieme a me a -12 sotto la neve icon_xd_2.gif
 
13379666
13379666 Inviato: 22 Mag 2012 14:47
 

La mia ha 4 scoli (dx - sx) nei seguenti punti contrassegnati, non so le vostre icon_xd_2.gif :

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13381505
13381505 Inviato: 22 Mag 2012 21:38
 

Lucas ha scritto:
La mia ha 4 scoli (dx - sx) nei seguenti punti contrassegnati, non so le vostre icon_xd_2.gif :

Immagine: Link a pagina di Img837.imageshack.us

bè presumo che per la '05/'06 il principio sia lo stesso e gli scoli idem eusa_think.gif
 
13381615
13381615 Inviato: 22 Mag 2012 21:52
 

suvvia, non sono certo questo i problemi, sono fatte in modo, nonostante la presa d'aria frontale, di non ingurgitare acqua

Testata sotto un nubrifagio di 60 km e sotto la neve

e così come tutte le altre moto con presa d'aria frontale...

Se si lascia sotto dei temporaloni probilmente l'acqua entra da altre parti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©