Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

   

Pagina 1 di 1
 
GSX-R 750 K4-K5 e comando frizione più morbido: si può fare!
13257849
13257849 Inviato: 18 Apr 2012 23:21
Oggetto: GSX-R 750 K4-K5 e comando frizione più morbido: si può fare!
 

Fin dal primo momento in cui ho guidato questa moto sono rimasto un poco perplesso della durezza del comando frizione. Salendo finalmente su un 4 cilindri, mi aspettavo una frizione come quelle che avevo trovato provando CBR600, CBR900, FZ6, ecc... E invece no. Il comando era abbastanza duro ed anche poco modulabile, con il risultato di affaticarmi la mano ed il polso sinistri (accentuando qualche problemino che già ho in quelle parti...) in caso di lunghe percorrenze, specie se caratterizzate anche da passaggi nel traffico con continuo uso della frizione.

Quest'inverno mi ero ripromesso di trovare una soluzione. A costo di trapiantare un attuatore idraulico di un'altra moto. Il lavoro non sarebbe stato proprio banalissimo, c'erano da fare modifiche importanti al carter del pignone (che alloggia il comando frizione), fare due conti sul "torchio idraulico" per ottenere la desiderata morbidezza riuscendo però a comandare correttamente la frizione, il tutto senza spendere un capitale.
Mi ero quindi messo sulla Baia alla ricerca di un carter pignone usato da poter affettare a mio piacimento, scontrandomi frontalmente con un problema: pareva che usato questo pezzo non si trovasse da nessuna parte. Solo pezzi dei modelli successivi o precedenti (che hanno un motore del tutto diverso).

A quel punto mi sovviene, passo al presente icon_asd.gif , che il GSR monta il motore del K4-5 :"Ottimo" penso "posso cercarne uno del GSR, non sarà così tanto diverso". Cerco e trovo subito sfilze di pezzi a cifre del tutto abbordabili, ma.... ma è diverso! A vedere le foto la sagoma torna, ma l'attuatore è proprio diverso; così diverso dal mio, ma così uguale a quello dei Gixxer successivi al mio...
Mumble mumble eusa_think.gif eusa_think.gif
Vuoi vedere che in Suzuki hanno optato per un comando più "furbo" e quindi più morbido, a seguito forse di lamentele?

L'ultima aggiunta è una mia supposta gratuita, ma tant'è: forse c'è la possibilità di migliorare le cose senza dover "re-inventare" nulla!... Per sicurezza preferirei solo fare una prova, così da evitare di comprare pezzi inutili. Per questo viene in soccorso la nostra community ed è così che l'ottimo gsrteo 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif , sfruttando il periodo del suo tagliando invernale mi presta il carter della sua GSR. Faccio quindi la prova e per prima cosa... monta! 0509_doppio_ok.gif
L'attuazione però non avviene, ma non dispero e con i due componenti in mano osservo, misuro e ragiono. Giungo alla conclusione che mi basta modificare la lunghezza del puntone che trasmette l'azione dall'attuatore all'interno del motore (e quindi al piatto frizione) per risolvere la questione. Ne realizzo uno di prova e... funziona!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Non mi resta quindi che pensare ai dettagli per consentire il montaggio definitivo:

o] la modifica della zona alberino del cambio (il carter GSR è più spesso dell'oroginale, per via di una diverso allineamento del giro catena e quindi del pignone rispetto al motore)

o] realizzazione distanziale per mantenere il sensore velocità sul pignone (per il motivo spiegato nel punto precendete)

o] studio del passaggio cavo frizione

Per quest'ultimo aspetto va infatti detto che ho dovuto acquistare anche un cavo frizione del GSR, poichè l'attacco del cavo sul carter è completamente diverso ed il cavo originale non va bene.

In conclusione: il lavoro eseguito ha prodotto i risultati che speravo ed ora la frizione è più morbida di prima. La modifica non è stata invasiva e nemmeno troppo impegnativa (anche se il distanziale mi è stato fatto al tornio come favore...).
Spero che la cosa torni utili ad altri che, come me, sentono la loro frizione troppo faticosa.

Ora nei post successivi un po' di foto...

Ultima modifica di PaoloG il 18 Apr 2012 23:41, modificato 1 volta in totale
 
13257894
13257894 Inviato: 18 Apr 2012 23:40
 

Ecco un confronto fra i due carter

immagini visibili ai soli utenti registrati



si noti il carter del GSR (a destra) già lavorato.

Qui il confronto fra le corse degli attuatori:
GSX-R

immagini visibili ai soli utenti registrati



GSR

immagini visibili ai soli utenti registrati



da cui si evince che la corsa è molto simile (3-4 mm al massimo) e la differenza di carico dipende unicamente dal meccanismo di attuazione.

Questo è il confronto fra i due puntoni:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Qui quello nuovo non è ancora rifinito alle estremità. E' infatti molto importante finire i terminali come quello originale, perchè anche 1-2 mm di impuntamento nelle sedi può pregiudicare lo stacco frizione (capitato... icon_mrgreen.gif ).

La ruota fonica del sensore velocità con il distanziale e le viti:

immagini visibili ai soli utenti registrati


la vite originale è lunga 25 mm, quella nuova 40: il distanziale sposta appunto di 15 mm la ruota fonica.

Qui la ruota fonica montata col distanziale. Si noti anche il puntone...

immagini visibili ai soli utenti registrati



Il carter montato

immagini visibili ai soli utenti registrati


anche se mancano due viti. Anche queste le ho sostutuite con analoghe viti da 70 mm di lunghezza, poichè il carter come dicevo sopra è più "spesso" (si nota infatti che sporge dal telaio).

Infine un dettaglio del passaggio del cavo frizione nella zona del manubrio

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13259438
13259438 Inviato: 19 Apr 2012 14:47
 

Montando una pompa radiale per la frizione non dovresti fare meno fatica?
 
13260864
13260864 Inviato: 19 Apr 2012 20:09
 

Finalmente hai fatto il report, secondo me hai fatto un lavoro eccellente e utile icon_wink.gif
 
13261968
13261968 Inviato: 19 Apr 2012 23:34
 

Broglia ha scritto:
Montando una pompa radiale per la frizione non dovresti fare meno fatica?


Sì era l'idea iniziale. Ma per montare una pompa radiale prima avevo bisogno di creare l'impianto idraulico con l'attuatore. O trovare un meccanismo di conversione idraulico-cavo.
Così ho ottenuto lo stesso effetto spendendo un terzo o anche meno (50 € scarsi...).
 
13286047
13286047 Inviato: 26 Apr 2012 22:06
 

Ciao, pensi che tutta questa operazione si possa replicare su un GSXR600 K5? Il motore dovrebbe essere uguale a quello del 750, con diverso alesaggio e corsa ovviamente, giusto?
In caso affermativo dovrei cercare il carter di un GSR, ma non ho capito di che anno...

doppio_lamp.gif
 
13289028
13289028 Inviato: 27 Apr 2012 19:55
 

Peve ha scritto:
Ciao, pensi che tutta questa operazione si possa replicare su un GSXR600 K5? Il motore dovrebbe essere uguale a quello del 750, con diverso alesaggio e corsa ovviamente, giusto?
In caso affermativo dovrei cercare il carter di un GSR, ma non ho capito di che anno...

doppio_lamp.gif


Ne avrei quasi la certezza. A vedere il manuale d'officina anche il 600 ha l'attuatore frizione come la mia, considerando poi che il GSR (tutte le versioni) monta il motore del GSX-R 600 K4-5, la compatibilità è totale.
Il carter del GSR va bene uno qualsiasi, perchè come detto il motore è sempre lo stesso. Ma tanto ho visto che in genere usati ne trovi del 2006-2007-2008...

Anche il tuo 600 ha la frizione dura?
 
13289209
13289209 Inviato: 27 Apr 2012 20:44
 

Grazie mille per la risposta...

Si, anche la mia ha la frizione durissima. Mi sembra che ultimamente sia peggiorata, quindi parte della colpa credo sia del cavo. Visto che il cavo originale non va bene per la modifica, sto pensando di provare direttamente a cambiare il carter come hai fatto tu, con relativo cavo nuovo.
Grazie ancora per la disponibilità

doppio_lamp.gif
 
13289272
13289272 Inviato: 27 Apr 2012 20:57
 

Se hai bisogno di aiuto, ovviamente chiedi pure! icon_wink.gif
 
13290403
13290403 Inviato: 28 Apr 2012 8:22
 

Comando frizione piu' morbido icon_eek.gif ??

Certo che si puo' fare icon_smile.gif !!

Basta montare questa leva ,e magicamente lo sforzo diminuira'(per effetto di un diverso modo di essere imperneata),divetando un burro fuso;

Link a pagina di Ebay.it


Provare per credere !!! 0509_doppio_ok.gif
 
13290883
13290883 Inviato: 28 Apr 2012 13:34
 

barbasaetta ha scritto:
Basta montare questa leva ,e magicamente lo sforzo diminuira'(per effetto di un diverso modo di essere imperneata),divetando un burro fuso


Sì beh, cambia il braccio di leva, ma più di tanto non è che si può fare se il comando stesso sul motore è comunque sfavorevole. Se riduci il braccio di leva sul manubrio, il comando diventa più morbido ma poi rischi di non avere abbastanza corsa per modulare la frizione.

Poi io col mio sistema ho speso la metà... icon_mrgreen.gif
 
13291846
13291846 Inviato: 28 Apr 2012 20:15
 

PaoloG ha scritto:



Poi io col mio sistema ho speso la metà... icon_mrgreen.gif


Ah beh,allora non discuto.. icon_rolleyes.gif
 
13292657
13292657 Inviato: 29 Apr 2012 1:17
 

bel lavoro 0509_up.gif

sarà che la mia e idraulica e mi son innamorato per la morbidezza icon_biggrin.gif

poi ho cambiato leva,ed e come burro icon_xd_2.gif
 
13558160
13558160 Inviato: 9 Lug 2012 11:08
 

Grande! Ottimo lavoro 0509_doppio_ok.gif

Pensare che in confronto alla mia idraulica, quanto la tua frizione era dura a me pareva avesse il cavo staccato icon_eek.gif
 
14116027
14116027 Inviato: 8 Feb 2013 11:37
 
 
14215514
14215514 Inviato: 21 Mar 2013 17:04
 

ma visto che il motore è uguale il puntone del GSR nn dovrebbe andare bene ed essere perfetto invece di dover farne uno "su misura" ??? 0510_help.gif
Chiedo visto che sto per apportare la stessa modifica, il coperchio del gsr mi è arrivato oggi 0509_campione.gif

Appena mi tolgono il gesso dalla gamba ( tibia rotta 0509_si_picchiano.gif ) mi metterò all'opera.
Oltre a questa modifica avrò anche una frizione easyclutch e allungerò anche il braccino d'azione visto che ho la necessità di poter tirare la frizione solo coll'indice in sciallezza ( necessità nel mondo dello stunt 0509_doppio_ok.gif )

Gia la frizione RSC Fa miracoli, anche vero che per quel prezzo doveva farlo!!! 0509_si_picchiano.gif
 
14216330
14216330 Inviato: 21 Mar 2013 22:07
 

Campe ha scritto:
so che l'argomento è vecchio però pensavo a una cosa
sulla baia ho trovato questi
Link a pagina di Cgi.ebay.it
oppure
Link a pagina di Cgi.ebay.com

riuscirei a montarli su un gsxr 750 k4?

La frizione idraulica era il mio pensiero iniziale, ma considera che dovresti farti (di fresa) l'alloggiamento del pistoncino sul tuo attuale carter. Una cosa fatta bene, ovviamente, deve essere posizionato bene per funzonare. Inoltre per scrupolo una verifica di torchio idraulico la farei: sia mai che uno si fa tutto lo sbattimento e poi la frizione è uguale o più dura... eusa_wall.gif

Doich86 ha scritto:
ma visto che il motore è uguale il puntone del GSR nn dovrebbe andare bene ed essere perfetto invece di dover farne uno "su misura" ??? 0510_help.gif

E' uguale, infatti si monta, ma il pignone è allineato diversamente, per cui il carter è più "spesso", lo intuisci dalle foto. Poi anche il sistema di attuazione è diverso, se sommi il tutto il puntone originale non va bene (ovviamente avevo provato, non si staccava la frizione...).
 
14216816
14216816 Inviato: 22 Mar 2013 2:22
 

PaoloG ha scritto:
E' uguale, infatti si monta, ma il pignone è allineato diversamente, per cui il carter è più "spesso", lo intuisci dalle foto. Poi anche il sistema di attuazione è diverso, se sommi il tutto il puntone originale non va bene (ovviamente avevo provato, non si staccava la frizione...).


Non sò se ci siamo capiti io intendo se trasferisci il puntone del gsr sul gsxr dovrebbe essere giusto no?!
O sono uguali i due puntoni originali?

Vabbè in caso mi tocca farmi fare uno al tornio o come hai fatto te?

Magari sono io che nn ci arrivo...ahahahahaha

Il problema è che al momento nn posso avere la moto sotto mano e verificare xchè sono legato a letto con la gamba fratturata!!! icon_rolleyes.gif
 
14218466
14218466 Inviato: 22 Mar 2013 21:46
 

Doich86 ha scritto:
PaoloG ha scritto:
E' uguale, infatti si monta, ma il pignone è allineato diversamente, per cui il carter è più "spesso", lo intuisci dalle foto. Poi anche il sistema di attuazione è diverso, se sommi il tutto il puntone originale non va bene (ovviamente avevo provato, non si staccava la frizione...).


Non sò se ci siamo capiti io intendo se trasferisci il puntone del gsr sul gsxr dovrebbe essere giusto no?!
O sono uguali i due puntoni originali?

Vabbè in caso mi tocca farmi fare uno al tornio o come hai fatto te?

Magari sono io che nn ci arrivo...ahahahahaha

Il problema è che al momento nn posso avere la moto sotto mano e verificare xchè sono legato a letto con la gamba fratturata!!! icon_rolleyes.gif


Nel grassetto mi riferivo al motore...
I puntoni fra GSR e GSX-R sono diversi è per quello che l'ho rifatto. La foto in cui metto confronto e misure è relativa al puntone originale ed a quelli che ho rifatto. Peraltro ho utilizzato una spina da stampo (quindi di fatto una barra in acciaio rettificata...), poi tagliata col flessibile ed arrotondata agli estremi.
 
16296932
16296932 Inviato: 22 Lug 2022 13:22
 

Ciao hai ancora delle foto della modifica?
grazie.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSX-R

Forums ©