Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Informazioni usura motocross/enduro [cosa controllare?]
13233762
13233762 Inviato: 13 Apr 2012 1:44
Oggetto: Informazioni usura motocross/enduro [cosa controllare?]
 

ciao ragazzi volevo qualche aiuto da voi visto che molti di voi sono più esperti in questo ambito di moto (MOTOCROSS/ENDURO) tra poco se tutto mi va bene mi sto prendendo un kx250 2t del 2003 (PER FAVORE NON DITEMI E MEGLIO UN 125CC PER I MENO ESPERTI E TANTE ALTRE COSE COSI PERCHè SONO PIENO FINO A SCOPPIARE DI SENTIRE QUESTE COSE) e volevo sapere da voi gente esperta e con esperienze come faccio a capire se:

-le forcelle il forcellone e l'ammortizzatore centrale e tutta la parte riguardante quella zona piastre manubrio ecc sono in ottimo stato ?
- i cerchi della moto sono in ottimo stato o per lo meno decenti?
-soprattutto quello che mi interesserebbe sapere di più dopo il punto 1 e come faccio a capire se è in ottimo stato il blocco motore (SENZA SMONTARE NIENTE SOLO SENTENDO IL MOTORE O ALTRI RUMORI E GUIDANDOLA) nel senzo di pistone, albero motore, biella e tutto il resto. devo controllare anche la compressione del pedale di accenzione? come faccio a capire se il pistone e stato usurato tanto? o la biella e tutta la parte circostante non e in ottimo stato?se ha mai avuto qualche grippa? ecc
-freni ant e post?

0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif

vi chiedo un aiuto con il cuore e vi prego di dare risposte molto specifiche alle mie domande spero risponderete in molti grazie mille a tutti e se avete altri consigli fate pure sempre riguardante ciò non fanno mai male icon_smile.gif
 
13233856
13233856 Inviato: 13 Apr 2012 8:07
 

tutti ti dicono che è meglio un 125 forse perchè è vero ...
è una moto troppo potente per chi inizia ... soprattutto per chi inizia completamente INESPERTO

vabbè

comunque le sospensioni guarda che non perdano olio , che non abbiano gli steli graffiati , salici e controlla che lavorino bene
poi le piastre c'è poco da controllare ... se sono rotte sono crepate altrimenti non hanno niente ... se sono sporche oppure graffiate non compromette il funzionamento
per il mono guarda che scorra bene , che abbia un ritorno corretto
i cerchi ... guarda che non siano arrugginiti , stessa cosa per il mozzo i raggi e i nipples ...
guarda che tutti i raggi siano dritti , e che ovviamente non ci siano bozzature sui cerchi
poi guarda che la trasmissione sia in buono stato
la catena non deve essere arrugginita ne sporca ... deve essere oliosa , ma non nera dall'olio ... solo unta ... poi guarda che corona e pignone abbiano i denti dritti e non troppo arrotondati altrimenti sono usurati ...
il motore , prova la moto tirala un po' ... se il motore gira bene allora ok ... non deve grattare ne niente ... controlla che non faccia un rumore metallico dai carter che altrimenti potrebbero essere i cuscinetti a sfera ...
poi il motore è sempre un azzardo ... non puoi sapere come realmente sta fino a che non è tua ...
in genere se parte quasi subito e la moto tira senza problemi , di solito non è malconcio ...
controlla anche che la catena non sia troppo sporca ... che il filtro non sia troppo sporco ... se la moto in generale è sporca vuol dire che non la ha trattata troppo bene ... che se ne fregava abbastanza e quindi ti fa gia capire che tipo di persona è ...
 
13234920
13234920 Inviato: 13 Apr 2012 13:31
 

grazie mille ma una cosa ancora scusa la mia ignoranza potresti spiegare in parole povere cose il mono dove si trova e stessa cosa per il mozzo i nipples?

dove si trovano i carter in questi motori e dove si trova il filtro? scusa le mie domande e la mia ingnoranza ma ora sto passando a questo genere di motore fino ad ora sono stato nelle super sport dato che come te sono proprietario di una cagiva mito525sp grazie aspetto risposta
 
13235020
13235020 Inviato: 13 Apr 2012 14:00
 

cinese09 ha scritto:
grazie mille ma una cosa ancora scusa la mia ignoranza potresti spiegare in parole povere cose il mono dove si trova e stessa cosa per il mozzo i nipples?
dove si trovano i carter in questi motori e dove si trova il filtro? scusa le mie domande e la mia ingnoranza ma ora sto passando a questo genere di motore fino ad ora sono stato nelle super sport dato che come te sono proprietario di una cagiva mito525sp grazie aspetto risposta


mono: monoammortizzatore posteriore, lo vedi icon_biggrin.gif

mozzo: nella foto quello anodizzato rosso icon_smile.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



nipples: dall'inglese capezzolo xD sono i tiranti dei raggi, quei cosini cilindrici (non proprio) che servono per tenderli sul bordo del cerchio

filtro:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13235026
13235026 Inviato: 13 Apr 2012 14:02
 

cinese09 ha scritto:
grazie mille ma una cosa ancora scusa la mia ignoranza potresti spiegare in parole povere cose il mono dove si trova e stessa cosa per il mozzo i nipples?

dove si trovano i carter in questi motori e dove si trova il filtro? scusa le mie domande e la mia ingnoranza ma ora sto passando a questo genere di motore fino ad ora sono stato nelle super sport dato che come te sono proprietario di una cagiva mito525sp grazie aspetto risposta


io ho una raptor icon_asd.gif

comunque il mono lo vedi ... se guardi il forcellone , vedi una molla ... ecco quello è il mono ... pure nella tua mito c'è ...
i nipples sono quei tipo bulloncini allungati che sono in fondo ai raggi dei cerchi ... quelli avvitandoli tirano indurendo il raggio del cerchio ...

Link a pagina di Pulimetal.eu

sono neri in questa foto ... i raggi sono attaccati da una parte al cerchio , dove ci sono i nipples e dall'altra ad un "tubo" dove all'interno scorre il perno della ruota ... quello è il mozzo ... chiamato hub ...

il filtro dipende da moto a moto ... solitamente è sotto la sella nell'airbox ... guarda dove è il carburatore , da una parte va verso il pacco lamellare e dalla parte opposta va nell'airbox dove c'è il filtro dell'aria
 
13235039
13235039 Inviato: 13 Apr 2012 14:05
 

bhe mi sono scordato di dirti di controllare l'usura delle gomme ... lo stato de dischi del freno ... delle pastiglie dei freni ...
se dice di aver rifatto il motore o qualunque cosa chiedigli la fattura e di farti vedere se lo ha il pezzo sostituito ...
 
13235197
13235197 Inviato: 13 Apr 2012 14:39
 

ragazzi siete stati unici più chiari di cosi non si può grazie veramente mille a tutti e due o capito tutto ora ho capito tutto grazie mille di cuore a voi due vi ringrazio infinitamente grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif graize ancora veramente utili e chiarissimi ora so cosa devo vedere e capire se la moto in un modo o nell'altro e in buone condizioni grazie icon_biggrin.gif

un ultima cosa vi volevo chiedere?

dal pedale d'accenzione deve essere un po duro per la compressione o deve scorrere senza problemi? da quello posso capire super giù la compressione del motore ?

Ultima modifica di cinese09 il 13 Apr 2012 14:45, modificato 1 volta in totale
 
13235227
13235227 Inviato: 13 Apr 2012 14:45
 

cinese09 ha scritto:
ragazzi siete stati unici più chiari di cosi non si può grazie veramente mille a tutti e due o capito tutto ora ho capito tutto grazie mille di cuore a voi due vi ringrazio infinitamente grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif graize ancora veramente utili e chiarissimi ora so cosa devo vedere e capire se la moto in un modo o nell'altro e in buone condizioni grazie icon_biggrin.gif

ahahah prego ... se hai altri dubbi chiedi pure ... anzi vedila ... e prima di comprarla al volo magari riscrivi se hai notato qualcosa di strano ...
ah i carter che chiedevi , sono dove c'è la leva del cambio a sinistra e a destra dove c'è la pedivella dell'accensione (e il freno posteriore )
se sono molto usurati e graffiati vuol dire che la ha usata con gli stivali da cross quindi ha fatto enduro o cross seriamente non la ha usata alla cavolo ...
non è un male ... anzi spesso più la hanno usata seriamente e più la hanno curata ... di solito chi la usa tanto per solo nei campi o in strada non fa manutenzione ... chi ci va in pista deve controllarla per non trovarsi sorprese mentre gira ...
 
13235273
13235273 Inviato: 13 Apr 2012 14:54
 

un ultima cosa vi volevo chiedere

la pedivella d'accenzione deve essere un po dura per la compressione o deve scorrere senza problemi? da quello posso capire super giù la compressione del motore ?
 
13235291
13235291 Inviato: 13 Apr 2012 14:57
 

non ascoltare lollo.. non sa niente il ragazzo.. icon_smile.gif poi c'ha na roba strana attaccata al naso.. lascialo perdere... xD

a parte le cavolate xD spedalando un pochino lo senti, ma devi avere na certa esperienza.. icon_biggrin.gif porta un amico con un pochina di esperienza se riesci
 
13235312
13235312 Inviato: 13 Apr 2012 15:02
 

ecco il 250 non so come compressione perchè il 125 a mano senti che fa fatica a scendere ... con i piedi sembra morbida ... devi provare con le mani ... il 250 credo sia ancora più duro ... non saprei ... comunque ovvio se non scende è grippato icon_asd.gif se scende troppo in fretta il pistone è troppo usurato e perde di compressione ...

Black , ma cosa vuoi ? ahaha solo perchè ho il piercing da mucca mi devi discriminare ? ahahah
 
13235357
13235357 Inviato: 13 Apr 2012 15:10
 

grazie mille ancora grazie a voi o capito tutto vi ringrazio per la vostra chiarezza e la vostra disponibilità veramente utilissimi grazie molto infinitamente troppo gentili eusa_clap.gif
 
13235365
13235365 Inviato: 13 Apr 2012 15:12
 

cinese09 ha scritto:
grazie mille ancora grazie a voi o capito tutto vi ringrazio per la vostra chiarezza e la vostra disponibilità veramente utilissimi grazie molto infinitamente troppo gentili eusa_clap.gif

riprego ahaha 0509_up.gif 0509_up.gif

siam quà per ogni chiarimento icon_wink.gif
 
13235382
13235382 Inviato: 13 Apr 2012 15:16
 

LoLLoSValenti ha scritto:

Black , ma cosa vuoi ? ahaha solo perchè ho il piercing da mucca mi devi discriminare ? ahahah


asashuasahsuash 0509_pernacchia.gif
 
13235548
13235548 Inviato: 13 Apr 2012 15:50
 

ragazzi mi e venuto un ultimo dubbio scusate la mia rottura ma se mi potreste levare anche questo ve ne sarei grato
la moto di vibrazioni come deve essere ce ne deve avere tante non ne deve avere e normale che ne abbia un poco ???
 
13235575
13235575 Inviato: 13 Apr 2012 15:55
 

cinese09 ha scritto:
ragazzi mi e venuto un ultimo dubbio scusate la mia rottura ma se mi potreste levare anche questo ve ne sarei grato
la moto di vibrazioni come deve essere ce ne deve avere tante non ne deve avere e normale che ne abbia un poco ???

con i tasselli su asfalto , non ha vibrazioni , di più ! sei seduto su un Tesmed gigante icon_asd.gif

le vibrazioni è normali che le abbia ... non credo che nessun problema si manifesti dalle vibrazioni ... di solito si manifestano in altri modi

e comunque è anche il motore che è un 250 2t monocilindrico che quindi di vibrazioni ne ha parecchie
 
13235649
13235649 Inviato: 13 Apr 2012 16:06
 

Di vibrazioni ne ha abbastanza, ma occhio che se ne ha troppe significa che la viteria del motore è stata serrata a casaccio!

Fai conto che su un 250 2t è normale con le scarpe da ginnastica sentire che vibrano le pedane... se ti battono pure i denti è troppo icon_biggrin.gif
Meno ne ha meglio è
 
13235832
13235832 Inviato: 13 Apr 2012 16:39
 

Blackbeater ha scritto:
Di vibrazioni ne ha abbastanza, ma occhio che se ne ha troppe significa che la viteria del motore è stata serrata a casaccio!

Fai conto che su un 250 2t è normale con le scarpe da ginnastica sentire che vibrano le pedane... se ti battono pure i denti è troppo icon_biggrin.gif
Meno ne ha meglio è


come si dovrebbero avvitare ?
 
13236013
13236013 Inviato: 13 Apr 2012 17:06
 

ok grazie quindi nella terra ne ha molte meno ok grazie veramente kiarissimi 0509_doppio_ok.gif
 
13236041
13236041 Inviato: 13 Apr 2012 17:10
 

LoLLoSValenti ha scritto:


come si dovrebbero avvitare ?


con la dinamometrica! fondamentale!
 
13237319
13237319 Inviato: 13 Apr 2012 20:31
 

la marmitta ke si uge d'olio e una cosa normale vero?
 
13237433
13237433 Inviato: 13 Apr 2012 20:46
 

cinese09 ha scritto:
la marmitta ke si uge d'olio e una cosa normale vero?

eh non tanto ... la mia non fa un filo di olio ... 0 proprio

se perde olio vuol dire che o è forata in qualche saldatura oppure è scollettorata
 
13237483
13237483 Inviato: 13 Apr 2012 20:55
 

cinese09 ha scritto:
la marmitta ke si uge d'olio e una cosa normale vero?


la marmitta o il silenziatore?
 
13238598
13238598 Inviato: 14 Apr 2012 0:09
 

dal collettore pure la mia cagiva lo fa ma eppure non mi a dato mai problemi e mi hanno sempre detto i mecc che e una cosa normale o no
 
13239022
13239022 Inviato: 14 Apr 2012 10:21
 

cinese09 ha scritto:
dal collettore pure la mia cagiva lo fa ma eppure non mi a dato mai problemi e mi hanno sempre detto i mecc che e una cosa normale o no

anche a me la cagiva lo fa ... ma per esempio il suzuki 0 olio
 
13240220
13240220 Inviato: 14 Apr 2012 15:40
 

cinese09 ha scritto:
la marmitta ke si uge d'olio e una cosa normale vero?


Il filo d'olio che cola dal silenziatore è un must icon_asd.gif
Vuol dire che è abbastanza grassa la carburazione, o che non l'ha tirata troppo
Non è un male comunque, ovvio, non devono essere litri di olio nero icon_asd.gif

Comunque per la pedivella, se trovi il punto giusto non è durissima.
Però devi dare un colpo bello deciso, al confronto il 125 lo accendi quasi con le mani 0509_up.gif

E comunque se si ingolfa e non hai gli stivali rinuncia, io l'ho fatto e ho avuto la pianta del piede blu per parecchi giorni icon_redface.gif

0509_up.gif
 
13242630
13242630 Inviato: 15 Apr 2012 12:26
 

ragazzi avevo un altra domanda volevo sapere la mischela a quanto si fa nei 250 2t nel mio caso nella kx e che si intende come a 2 a 2,5 non ho fatto mai mischela nelle moto ce per ogni litro di benza si mettono 200 grammi d'olio potete spiegarmelo per favore
 
13242808
13242808 Inviato: 15 Apr 2012 13:11
 

cinese09 ha scritto:
ragazzi avevo un altra domanda volevo sapere la mischela a quanto si fa nei 250 2t nel mio caso nella kx e che si intende come a 2 a 2,5 non ho fatto mai mischela nelle moto ce per ogni litro di benza si mettono 200 grammi d'olio potete spiegarmelo per favore

al 2% falla ..
ogni litro di benzina il 2% di olio ...
quindi un litro di benzina + 0,02 litri di olio....
su 5 litri mi pare 100 ml di olio se ho convertito giusto icon_wink.gif
 
13242952
13242952 Inviato: 15 Apr 2012 13:48
 

quindi per ogni litro di benza 200 ml di olio ?? che olio consigli lollo ?
 
13242999
13242999 Inviato: 15 Apr 2012 13:56
 

cinese09 ha scritto:
quindi per ogni litro di benza 200 ml di olio ?? che olio consigli lollo ?

no per ogni litro di olio 20 ml ... in 5 litri 100 ml 0509_up.gif

io usavo il wladoil ... ma ora ho comprato il bardhal kgr fuel mix ... lo proverò a breve ... altrimenti buoni c'è anche il motul 800 o il motorex 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©