Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
consiglio enduro 250 4stroke [Kx '07 a 2600€ è un affare?]
13225335
13225335 Inviato: 11 Apr 2012 9:59
Oggetto: consiglio enduro 250 4stroke [Kx '07 a 2600€ è un affare?]
 

ciao a tutti,
mi sto avvicinando al mondo dell enduro solo ora, anche se la passione me la porto avanti fin da giovanotto. icon_mrgreen.gif
sto per acquistare un kx250f '07 nato da cross ma omolgato CDS per la strada. il ragazzo che me la deve vendere ha una gran passione e la cambia per acquisto 450 modello nuovo. Con la moto in vendita questo ragazzo ha fatto 2 garette e ci girava in pista.
questo è un maniaco eusa_clap.gif nel senso che ha il manuale kawasaki è lo applica rigorosamente: cambio olio ogni 10 ore, cambio pistone ogni 20, pulizia filtro ogni uscita, lubrificazione catena. la scorsa estate è stato rifatto anche l'albero.
La moto monta il gruppo termico maggiorato athena 290. 0509_mitra.gif

ora vi chiedo :
- secondo voi per 2600E è un buon acquisto?

il prezzo comprende anche scarico akrapovic completo, kit plastiche originali, 250 originale, leve antirottura, manubrio e altre cosette. la moto è tenuta benissimo.

voi cosa ne pensate? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
grassie a tutti
 
13225392
13225392 Inviato: 11 Apr 2012 10:17
 

dando un occhiata in giro è in linea con altri prezzi 0509_up.gif

poi se dici che la moto è stata tenuta in manutenzione come si deve e come dicono in kawa non dovresti avere problemi 0510_five.gif
 
13225453
13225453 Inviato: 11 Apr 2012 10:36
 

Quelle annate, 06-07 hanno avuto qualche problemino diffuso al cambio, informati in che stato possa essere e se il precedente proprietario ha mai avuto problemi.

Comunque, se sei agli inizi, sappi che il pistone lo puoi tenere su anche 50-60 h.. 20 h su un 250 4t è un'esagerazione, anzi, mi sembra quasi una mezza balla!

2600 per un kawasaki del 2007 sono giusti SOLO SE E' TUTTO OK

e intendo:
- gomme
- catena corona pignone
- sospensioni
- pastiglie freni
- stato motore (pistone, albero, valvole, catena di distribuzione) e cambio

Controlla i radiatori che siano integri, il telaio che non abbia crepi.. i cerchi che non siano bozzati/crepati.. i dischi dei freni che non abbiano troppo solco..
 
13225962
13225962 Inviato: 11 Apr 2012 12:28
 

ma c' è una "prova del 9" per capire se è tutto in regola oppure potrei prenderla e dopo 2 giorni spaccare su tutto? eusa_wall.gif
non vorrei fare questo acquisto e poi spenderci sopra altri 2000€.
secondo voi la moto sarebbe giusta per sopportare l'athena 290 oppure dite che si sfrutta troppo l'albero?
cioè, mi conviene continuare con questo oppure rimettergli su il 250 ? (sono perfetti tutti e 2, sia pistone che cilindro).
 
13226292
13226292 Inviato: 11 Apr 2012 13:51
 

secondo me uno che ha su un 290 secondo me era uno con un gran manico!!!quindi la moto per a posto che sia non è mai nuova....la "prova del 9" non esiste magari ti va di culo e ti dura per un botto o magari si rompe dopo 2 ore icon_xd_2.gif
e poi rimettegli su il 250 non costa poco....
secondo me dovresti cercare un 125 per iniziare 0509_doppio_ok.gif
 
13226431
13226431 Inviato: 11 Apr 2012 14:23
 

andy27 ha scritto:
secondo me uno che ha su un 290 secondo me era uno con un gran manico!!!quindi la moto per a posto che sia non è mai nuova....la "prova del 9" non esiste magari ti va di culo e ti dura per un botto o magari si rompe dopo 2 ore icon_xd_2.gif
e poi rimettegli su il 250 non costa poco....
secondo me dovresti cercare un 125 per iniziare 0509_doppio_ok.gif


Quoto, meglio se inizi con un 125 icon_wink.gif e hai anche meno problemi con la manutenzione
 
13226633
13226633 Inviato: 11 Apr 2012 15:03
 

Mex, io terrei su il 290 non dovrebbe dare nessun problema!! Al limite al primo cambio pistone vedi com'è messo il gioco biella! Non dovresti aver problemi sull'albero, la potenza rimane bene o male quella, piuttosto variando la compressione ne risentono pistone/cilindro/biella/valvole.

Il cambio per capire se è ok deve semplicemente funzionare bene icon_smile.gif tenere le marce e tutto.. ovviamente in folle accellerando la moto non si deve muovere... icon_biggrin.gif

Per sentire se il pistone è la frutta lo puoi capire dalla compressione, quindi quando spedivelli devi "sentirlo"... e ovviamente non deve fare fumo icon_smile.gif
 
13227365
13227365 Inviato: 11 Apr 2012 17:36
 

grazie mijet ma io non devo iniziare icon_asd.gif icon_asd.gif sono sempre andato con le moto degli amici, poi per mia sfortuna sono un poco pazzeriello quindi penso che con il 125 (che ho gia usato abbastanza) non mi divertirei come col 250 icon_cool.gif icon_cool.gif icon_razz.gif
per quanto riguarda il prezzo perche dici che non costa poco ri-mettere il 250? non basta cambiare cilindro pistone e testa? (che avrei già) eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

grazie mille anche a te blackbeater 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif per le spiegazioni, sei stato chiaro, un'altra domandina però avrei:
-come faccio a capire a che punto sono le valvole? se sono da cambiare o no?
sono una rogna, in termini di prezzo, da cambiare?? icon_question.gif

scusate se faccio tante domande probiblmente anche stupide per voi, ma per me sono fondamentali avere una visione d'insieme migliore di tutto.
grassie a tutti 0510_inchino.gif
 
13227400
13227400 Inviato: 11 Apr 2012 17:43
 

Ovviamente la prima cosa da fare quando si porta a casa una moto (o almeno a 2 massimo 3 mesi dall'acquisto) è di portarla da un meccanico di fiducia per un controllo gioco valvole.

Diciamo che se la moto si accende bene senza fatica, anche a caldo, è già un buon segno.

Le valvole, contando che sono 4 e costano 110 € l'una circa per la tua moto.. sono una rognetta sì
 
13227664
13227664 Inviato: 11 Apr 2012 18:31
 

apperòòò !!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif non poco insomma...
maaa, ho visto che hai un rm 250 anche tu quindi ne sai a tronchi, ti chiedo,
siccome io la moto la uso per fare enduro la domenica, secondo te, che giro posso farmi? in termini di ore di utilizzo, non sempre al massimo chiaramente, devo fare piccoli spostamenti anche sull asfalto, quindi 4a o 5a tranzollo a pochi giri.. 0509_pernacchia.gif
secondo te?
mi dici quanto ci spendi tu in media di manutenzione e come la usi por favor?
0510_help.gif
 
13228016
13228016 Inviato: 11 Apr 2012 19:32
 

Era proprio sulle valvole che intendevo, poi io ho avuto un 250 4t ktm del 2004 un pò sfigato, l'ho preso usato e dopo 1 mese... ecco i danni... 2300 euro... icon_sad.gif pistone, valvole, biella, albero crepato (nemmeno il meccanico è riuscito a spiegarmi il perchè, probabilmente un errore direttamente dalla fabbrica forse una bolla nel bagno di fusione), supporti motore, la manodopera e poi non mi ricordo cos'altro hanno fatto quel prezzo esorbitante, poi successivamente le forcelle non lavoravano bene e ho scoperto che erano tutte rigate all'interno insomma alla fine l'ho dato dentro al mio meccanico e ho cambiato moto per questo sono un pò diffidente.
 
13228150
13228150 Inviato: 11 Apr 2012 19:54
 

Ti ho scritto che non costa poco perchè con il 4 tempi chiedono molto di più per smontare un cilindro a differenza del 2 tempi....

mexpower ha scritto:
grazie mijet ma io non devo iniziare icon_asd.gif icon_asd.gif sono sempre andato con le moto degli amici, poi per mia sfortuna sono un poco pazzeriello quindi penso che con il 125 (che ho gia usato abbastanza) non mi divertirei come col 250 icon_cool.gif icon_cool.gif icon_razz.gif
per quanto riguarda il prezzo perche dici che non costa poco ri-mettere il 250? non basta cambiare cilindro pistone e testa? (che avrei già) eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

grazie mille anche a te blackbeater 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif per le spiegazioni, sei stato chiaro, un'altra domandina però avrei:
-come faccio a capire a che punto sono le valvole? se sono da cambiare o no?
sono una rogna, in termini di prezzo, da cambiare?? icon_question.gif

scusate se faccio tante domande probiblmente anche stupide per voi, ma per me sono fondamentali avere una visione d'insieme migliore di tutto.
grassie a tutti 0510_inchino.gif
 
13228327
13228327 Inviato: 11 Apr 2012 20:26
 

mexpower ha scritto:
apperòòò !!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif non poco insomma...
maaa, ho visto che hai un rm 250 anche tu quindi ne sai a tronchi, ti chiedo,
siccome io la moto la uso per fare enduro la domenica, secondo te, che giro posso farmi? in termini di ore di utilizzo, non sempre al massimo chiaramente, devo fare piccoli spostamenti anche sull asfalto, quindi 4a o 5a tranzollo a pochi giri.. 0509_pernacchia.gif
secondo te?
mi dici quanto ci spendi tu in media di manutenzione e come la usi por favor?
0510_help.gif


Noto che sei veneto anche te icon_wink.gif

Io ne faccio un uso solo pista, e riesco ad usarla 3 massimo 4 volte al mese icon_smile.gif per il motore spendo 350-400 € ogni anno e mezzo che faccio il pistone... e ogni due pistoni faccio anche la biella. Fino ad ora mi è andata bene così icon_smile.gif

Ogni tanto se la moto fatica ad accendersi, la porto a far regolare il gioco valvole e parte un'altro centone, ma la scorsa moto era un crf del 2005 con 'na montagna di ore sulla groppa.. e mi ha dato qualche problema di usura precoce di valvole, e ogni 6-7 mesi la portavo dal meccanico per quel motivo. Spero che con l'rmz sia diverso, per ora sono a 6 ore di utilizzo!

Insomma, una media di 300 € annui per mantenere il motore per un uso amatoriale ci vogliono tutti..

Ovviamente ho escluso sospensioni, freni, trasmissione, gomme... se sommiamo tutto minimo 500-600 € l'anno
 
13228511
13228511 Inviato: 11 Apr 2012 20:58
 

si si son veneto, di Belluno precisamente icon_cool.gif
ho degli amici che vengono a PD in pista a montagnana, io chissà, forse un domani eheheh..
ma e come catena corona e pignone cosa mi dici? come fai a capire quando è ora di cambiare? scusa se ti stresso la vita ma sai com' è icon_smile.gif
0510_five.gif
 
13228568
13228568 Inviato: 11 Apr 2012 21:08
 

mexpower ha scritto:
si si son veneto, di Belluno precisamente icon_cool.gif
ho degli amici che vengono a PD in pista a montagnana, io chissà, forse un domani eheheh..
ma e come catena corona e pignone cosa mi dici? come fai a capire quando è ora di cambiare? scusa se ti stresso la vita ma sai com' è icon_smile.gif
0510_five.gif


per la corona/pignone semplicemente guardando i denti icon_smile.gif guardando se sono consumati..

questa è consumata

immagini visibili ai soli utenti registrati



questa nuova

immagini visibili ai soli utenti registrati



Per la catena bisognerebbe guardare la dilatazione da maglia a maglia, è più difficile.. comunque basta guardare il registro del tendicatena quanto è tirato.. è un buon indice
 
13228580
13228580 Inviato: 11 Apr 2012 21:10
 

comunque, hai già preso la moto?

Comunque dai dai che tra 2-3 mesi vieni a girare anche te 0510_saluto.gif
 
13229731
13229731 Inviato: 12 Apr 2012 8:55
 

ehehe grande hai messo anche le foto !!!! 0509_up.gif 0509_up.gif
alla fine mi stai spiegando tutto tu praticamente, bueno bueno 0510_five.gif la moto la prendo nel week end e poi certo che prima o poi arrivo giu dalle tua parti a farmi male in pista 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

allora ti dico questa: ieri sera ho scritto al tipo della moto chiedendo quando è stata l'ultima volta che ha cambiato le valvole e mi ha risposto che quelle del Kawa e Suzuki non si cambiano mai perchè sono in titanio, si cambiano solo i bicchierini e i gommini che ha già cambiato lui poco fa. Sulle honda invece succede spesso e volentieri... poi mi ha detto che appena preso il 290 insieme al kit athena davano il cam anticipato e valvole nuove in titanio, però lui ha cambiato solo le valvole perchè i cam sono rognosi e non si è fidato.. eusa_think.gif
ma che vuol dire sta roba qua?? eusa_wall.gif eusa_wall.gif
ha senso? che sono i bicchierini e i gommini? icon_question.gif icon_question.gif
 
13230045
13230045 Inviato: 12 Apr 2012 10:52
 

EEEE.... banane... ;9 anche le valvole in titanio si cambiano per usura..anzi, sono per antonomasia più leggere e meno resistenti di quelle in acciaio..se vuoi ne ho due sul comodino, te le fotografo e te le mostro xD

Gommini/bicchierini si cambiano, ma averli nuovi con la valvola usata cambia poco.. comunque, MI SA che le valvole se sono ancora quelle originali, te le cucchi te da cambiare l'anno prossimo.. almeno le due di aspirazione!

Per quanto riguarda il kit athena, comincia a puzzarmi un pochino la storia.. però effettivamente se metteva i cam anticipati prendevain potenza ma rischiava in affidabilità.. quindi per ipotesi ha fatto una scelta che privilegia la robustezza del tutto.. ma non me ne intendo così tanto icon_smile.gif

Senti un pò, non hai visto altro che ti potesse interessare? Non dico che questa moto non sia da valutare, però anche magari vedere qualcos'altro tanto per farsi un'idea.. che budget hai?
 
13230619
13230619 Inviato: 12 Apr 2012 13:46
 

icon_eek.gif icon_eek.gif ma che du bae sti motori eusa_doh.gif eusa_doh.gif
beneeeeeee, cambiare anche le valvole e giù una sbarella di soldi icon_evil.gif icon_evil.gif
comunque si hai ragione, sono stato per altro a vedere altre 2 moto, una kawa e un rm sempre degli stessi anni per 100€ in più ma siccome questi non ne sanno tanto e ci fanno la manutenzione ordinaria una volta al mese non mi convincono tanto.
questo tipo della moto che dovrei prendere è un maniaco e la porta sempre a far controllare, è stra scrupoloso in tutto, cambia tutto ogni volta, l olio ad ogni uscita, pensa che per metterci la benzina usa una calza come filtro icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
quindi mi da abbastanza fiducia, per me che non ho esperienza, poi magari me la prendo nel didietro.
il mio budget è intorno ai 2600/2800.. eusa_whistle.gif
 
13230681
13230681 Inviato: 12 Apr 2012 14:05
 

La fiducia che ispira il proprietario è importante icon_smile.gif

Comunque, uno che cambia olio ogni uscita è un pazzo, non uno scrupoloso icon_smile.gif E filtrare la benzina con una calza è cosa comune nel motocross almeno.. diciamo che probabilmente se ne intende e sa come tenere una moto.

Effettivamente, sono dell'idea che a volte siano meglio gli usati di gente che la moto la sfrutta ma che la tiene sempre al 100%, piuttosto che i ferri appartenuti a qualche amatore che pulisce il filtro ogni morte di papa e olio motore mai visto icon_biggrin.gif

Però sto qui mi sembra perfino esagerato, sicuramente un pochino te le racconta (par mi l'è vicentin, solo che lori le conta così grosse!!! icon_biggrin.gif)
 
13231644
13231644 Inviato: 12 Apr 2012 17:54
 

ahahahah icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
hai ragione ragione eheheh, no no no l'è vicentin sto qua, a le come i fasoi, nostrano!! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
va bene capo, per ora hai esaudito tutte i miei dubbi, o per lo meno non me ne vengono piu in mente;
se hai qualche altro suggerimento tu da darmi gli accetto volentierissimo!!!! icon_redface.gif icon_redface.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
13232315
13232315 Inviato: 12 Apr 2012 20:28
 

ma mi spieghi per favore a che serve la leva della partenza a caldo che non ho ancora ben capito?
eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
13232667
13232667 Inviato: 12 Apr 2012 21:14
 

mexpower ha scritto:
ma mi spieghi per favore a che serve la leva della partenza a caldo che non ho ancora ben capito?
eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


A smagrire la carburazione, per facilitare l'avviamento a caldo.

Il contrario della leva di avviamento a freddo, che arricchisce la miscela aria benzina 0509_up.gif
 
13232863
13232863 Inviato: 12 Apr 2012 21:44
 

ma proprio in termini tecnici come è che lavora? eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
13232886
13232886 Inviato: 12 Apr 2012 21:47
 

e perchè si usa?
cioè, cos è che cambia da averla a non averla?
 
13234756
13234756 Inviato: 13 Apr 2012 12:36
 

Cambia che ti rende più facile accendere la moto.
 
13237225
13237225 Inviato: 13 Apr 2012 20:11
 

mexpower ha scritto:
ma proprio in termini tecnici come è che lavora? eusa_wall.gif eusa_wall.gif


E' una levetta che premuta (o tirata) apre una fessura ulteriore che aumenta l'afflusso di aria e smagrisce la carburazione 0509_up.gif
 
13239327
13239327 Inviato: 14 Apr 2012 12:17
 

ah ho capito perfetto grassie 0509_up.gif 0509_up.gif
 
13239624
13239624 Inviato: 14 Apr 2012 13:31
 

cerca dei crf che se ne trovano a palate e non costano tanto ... tutti i 250 sono delle gran moto facili e ben gestibili anche da chi ha poca esperienza ... e non aver timore per l'affidabilità se tu la tratti bene e ci fai la dovuta manutenzione va da dio
 
13243929
13243929 Inviato: 15 Apr 2012 18:29
 

delle honda?? avevo sentito che le honda sono quelle tra tutte che sono un po piu rognosette come affidabilità oppure sono male informato? icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©