Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Carburazione KTM 125???
12837749
12837749 Inviato: 28 Dic 2011 19:43
Oggetto: Carburazione KTM 125???
 

Ciao ragazzi, ho un problema con la carburazione del mio ktm.
Ho appena montato una doma e dopo averla montata sono andato a provarla e ho notato che appena sale di giri inizia a gracchiare e mi tocca cambiare come faccio a ricarburarla??
Aiutooo!!!?! 0510_sad.gif 0510_help.gif
 
12837833
12837833 Inviato: 28 Dic 2011 20:08
 

Aumenta di un paio di punti il getto massimo, non ti preoccupare è normale 0509_up.gif
 
12837853
12837853 Inviato: 28 Dic 2011 20:13
 

Nach ha scritto:
Aumenta di un paio di punti il getto massimo, non ti preoccupare è normale 0509_up.gif


Cioè?? io ho provato a fare un giro in più e non è cambiato niente ma non capisco.. E' grassa o magra??
 
12837874
12837874 Inviato: 28 Dic 2011 20:17
 

Devi cambiare la vite del massimo che c'è nel carburatore, guarda che numero c'è scritto sopra e prendine una con un numero di 2-3 punti più grande
 
12837882
12837882 Inviato: 28 Dic 2011 20:19
 

Dario18 ha scritto:
Devi cambiare la vite del massimo che c'è nel carburatore, guarda che numero c'è scritto sopra e prendine una con un numero di 2-3 punti più grande


Ok grazie mille speriamo funzioni!! icon_razz.gif
 
12837946
12837946 Inviato: 28 Dic 2011 20:36
 

per me è il contrario .. se gracca agli alti e tipo mura e non è libera (un po come quando è fredda) è grassa.. se fa il vuoto è troppo magra.. quindi secondo me dovrebbe smagrire dalla vite miscela.. se aumenta il getto max ingrassa e basta no ? poi ovviamente se li cambia dovrà ricarburare!
 
12837969
12837969 Inviato: 28 Dic 2011 20:42
 

Beh lui ha chiesto come si fa a cambiare il getto massimo
richiktm ha scritto:
Nach ha scritto:
Aumenta di un paio di punti il getto massimo, non ti preoccupare è normale 0509_up.gif


Cioè?? io ho provato a fare un giro in più e non è cambiato niente ma non capisco.. E' grassa o magra??
guarda la candela com'è per vedere se è grassa o magra se è tendente al bianco è magra se al nero è grassa, agisci sulla vite dell'aria e cambia il getto con uno più grande se è magra o più piccolo se è grassa
 
12837975
12837975 Inviato: 28 Dic 2011 20:44
 

si anche e se è nocciola è perfetta! comunque mi pare avevi già guardato riki! icon_biggrin.gif
 
12837980
12837980 Inviato: 28 Dic 2011 20:45
 

Quindi devo smagrire senza cambiare getti??
 
12837996
12837996 Inviato: 28 Dic 2011 20:48
 

se ti fa il vuoto no ! comunque prova a fare come ti ho detto su fb ! al massimo passi su da me! ciao riki!
 
12837997
12837997 Inviato: 28 Dic 2011 20:48
 

Dipende com'è adesso, è magra o grassa? Ti fa i vuoti? Controlla la candela
 
12838053
12838053 Inviato: 28 Dic 2011 21:07
 

mi ha detto che gli fa i vuoti se apre di colpo .. ma agli alti gratta.. quindi è una cosa impossibile perchè se è grassa gracchia agli alti .. se è magra fa i vuoti non puo fare tutte e due! domani controlla la candela e ci fa sapere! icon_wink.gif
 
12838156
12838156 Inviato: 28 Dic 2011 21:35
 

Dalla descrizione sembra magra,ma meglio se aspettiamo la candela che ne sa più di noi 0509_si_picchiano.gif
 
12839726
12839726 Inviato: 29 Dic 2011 13:54
 

Se era carburata bene prima del montaggio della Doma, allora c'è da aumentare di un paio di punti il getto massimo, è sempre così, perchè tutte le marmitte aftermarket sono più aperte dell'originale, chi più chi meno.
Se non era carburata bene non so cosa dirti..
 
12845608
12845608 Inviato: 31 Dic 2011 13:47
 

Dario18 ha scritto:
Dalla descrizione sembra magra,ma meglio se aspettiamo la candela che ne sa più di noi 0509_si_picchiano.gif


la candela e color cioccolato! comunque prima era carburata alla perfezione!! 0509_up.gif
 
12874532
12874532 Inviato: 9 Gen 2012 11:44
 

SE è TROPPO scura è grassa (tendente sul nero) dovrebbe essere nocciola.. vedi te prova a smagrire.. ma non troppo!! occhio
 
13016245
13016245 Inviato: 17 Feb 2012 17:46
 

Scusate se accodo le mie richieste in questo topic vecchio, ma ho dei quesiti a cui non riesco a rispondere da solo!
Ho notato ora che all'imboccatura della cassa del filtro con il carburatore (subito dopo il collettore, all'interno della cassa filtro), c'è un piccolo ristagno di miscela! Come se il carburatore "sputasse fuori" benzina oltre la ghigliottina, dentro la cassa filtro!

Cosa può essere?

Ricordo che lo faceva pure il mio vecchio motorino e spesso avevo una goccia di miscela che penzolava dalla spugna del mio vecchio red filter Malossi..

Dimenticavo, ho una KTM EXC 125
 
13016702
13016702 Inviato: 17 Feb 2012 19:56
 

dici nel manicotto dove entra il carburatore per collegarsi all'airbox ? non succede niente! anche a me con il cre fa così.. è il carburatore!
rici46 ha scritto:
Scusate se accodo le mie richieste in questo topic vecchio, ma ho dei quesiti a cui non riesco a rispondere da solo!
Ho notato ora che all'imboccatura della cassa del filtro con il carburatore (subito dopo il collettore, all'interno della cassa filtro), c'è un piccolo ristagno di miscela! Come se il carburatore "sputasse fuori" benzina oltre la ghigliottina, dentro la cassa filtro!

Cosa può essere?

Ricordo che lo faceva pure il mio vecchio motorino e spesso avevo una goccia di miscela che penzolava dalla spugna del mio vecchio red filter Malossi..

Dimenticavo, ho una KTM EXC 125
 
13018383
13018383 Inviato: 18 Feb 2012 2:27
 

Non sono sicuro che non succeda nulla! Ho paura di esser abbastanza scarburato nonostante non si percepisca troppo alla guida.. Nello specifico penso di essere molto grasso dai sintomi rilevati.. Però da qui a sapere giusto cosa c'ho e come intervenire è un casino! In più sono comunque tutte congetture..

In più se fossi grasso a tal punto da innescare questa problematica potrei esser grasso di minino o di massimo?

Bah.. Io i getti e il carburatore in generale non lo tocco!

E poi il fatto di pensare di esser grasso e scarburato ripeto che sono solo ipotesi
 
13018387
13018387 Inviato: 18 Feb 2012 2:30
 

In più c'é anche il problema che d'inverno e d'estate la carburazione cambia e quindi si aggiunge anche questo problema.. Se fosse solo un problema invernale non mi darebbe neppure troppo fastidio
 
13018520
13018520 Inviato: 18 Feb 2012 9:27
 

come si fà a capire se la carburazione è ok se è la tua prima moto enduro 2t?
 
13067357
13067357 Inviato: 1 Mar 2012 14:33
 

salvoGSR ha scritto:
come si fà a capire se la carburazione è ok se è la tua prima moto enduro 2t?


Lo capisci per prima cosa dalla candela! se è color cioccolato scuro è grassa, se è bagnata è grassa, invece se la candela è bianca o color panna è magra! e per avere una carburazione perfetta la candela deve essere di color nocciola. Poi lo capisci anche da come gira la moto, se agli alti regimi fa una specie di gracchio, oppure quando stai andando adagio in sottocoppia e apri e ti fa il vuoto... 0509_up.gif 0509_up.gif
 
13067361
13067361 Inviato: 1 Mar 2012 14:34
 

rici46 ha scritto:
Scusate se accodo le mie richieste in questo topic vecchio, ma ho dei quesiti a cui non riesco a rispondere da solo!
Ho notato ora che all'imboccatura della cassa del filtro con il carburatore (subito dopo il collettore, all'interno della cassa filtro), c'è un piccolo ristagno di miscela! Come se il carburatore "sputasse fuori" benzina oltre la ghigliottina, dentro la cassa filtro!

Cosa può essere?

Ricordo che lo faceva pure il mio vecchio motorino e spesso avevo una goccia di miscela che penzolava dalla spugna del mio vecchio red filter Malossi..

Dimenticavo, ho una KTM EXC 125


Anche io ho un ktm e anche a me la "miscela" ristagna.... In verità non è la miscela ma è l olio del filtro! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
13067787
13067787 Inviato: 1 Mar 2012 16:28
 

richiktm ha scritto:
rici46 ha scritto:
Scusate se accodo le mie richieste in questo topic vecchio, ma ho dei quesiti a cui non riesco a rispondere da solo!
Ho notato ora che all'imboccatura della cassa del filtro con il carburatore (subito dopo il collettore, all'interno della cassa filtro), c'è un piccolo ristagno di miscela! Come se il carburatore "sputasse fuori" benzina oltre la ghigliottina, dentro la cassa filtro!

Cosa può essere?

Ricordo che lo faceva pure il mio vecchio motorino e spesso avevo una goccia di miscela che penzolava dalla spugna del mio vecchio red filter Malossi..

Dimenticavo, ho una KTM EXC 125


Anche io ho un ktm e anche a me la "miscela" ristagna.... In verità non è la miscela ma è l olio del filtro! 0509_up.gif 0509_up.gif


Nel mio caso è miscela.. io non do mai l'olio al filtro
 
13071780
13071780 Inviato: 2 Mar 2012 15:11
 

guarda riki che passi da meccanico che sta facendo bella riki !! ma si ormai la moto è aposto ! 0509_up.gif
 
15100063
15100063 Inviato: 23 Ago 2014 17:03
 

Scusate se ri-riapro questo topic, e cancellate i miei commento precedenti dalla memoria (che con un briciolo di esperienza in più posso ammettere che fossero stupidaggini). icon_razz.gif
Come dicevo riapro questo topic perché ho lo stesso ed identico problema dell'autore originale, ossia la mia moto è diventata improvvisamente scarburata ai soli alti regimi, ed ha iniziato a murare (gracchiando come fosse al limitatore).
Ho capito che sia colpa della vite del massimo, ma come comportarsi?! Serve un numero superiore o inferiore?
Non ditemi per favore di guardare la candela perché è perfetta in quanto ai soli alti la moto risulta scarburata e quindi, dato che non rimango a gas a martello in queste condizioni (per evidenti motivi), il problema non influenza minimamente la sua colorazione.
 
15101006
15101006 Inviato: 24 Ago 2014 22:29
 

la piccola prova che si può fare quando fa quel difetto tira un colpetto il manettino dell.aria se passa deve mettere il massimo più alto se non fa niente devi abbassare il getto massimo senza mai variare di troppo i numeri
 
15101018
15101018 Inviato: 24 Ago 2014 22:45
 

bonera ha scritto:
la piccola prova che si può fare quando fa quel difetto tira un colpetto il manettino dell.aria se passa deve mettere il massimo più alto se non fa niente devi abbassare il getto massimo senza mai variare di troppo i numeri


Insomma devo guidarla con l'aria tirata e vedere se passa?
 
15101032
15101032 Inviato: 24 Ago 2014 22:53
 

no devi solo quando ti fa il problema dagli un colpettino col manettino del'laria senza lasciarla tirata solo un colpettino per ingrassarla un po
 
15101049
15101049 Inviato: 24 Ago 2014 23:09
 

bonera ha scritto:
no devi solo quando ti fa il problema dagli un colpettino col manettino del'laria senza lasciarla tirata solo un colpettino per ingrassarla un po


Va bene grazie!
Vedrò di provate così, sperando di riuscire ad arrivare al manettino sul carburatore mentre sto per tirarla agli alti e dopodiché subito riabbassarlo!! icon_biggrin.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©