Leggi il Topic


parafango anteriore [si rompe] e batteria in inverno
12681489
12681489 Inviato: 15 Nov 2011 19:26
Oggetto: parafango anteriore [si rompe] e batteria in inverno
 

primo quesito:
ma sto cavolo di parafango che si rompe solo a guardarlo conviene sostituirlo con uno in carbonio o è peggio?
secondo q:
come faccio a non distruggere la batteria della moto se la lascio sotto casa per una settimana? stamane non partiva... eusa_wall.gif
 
12681614
12681614 Inviato: 15 Nov 2011 19:50
 

parafango che si rompe? icon_eek.gif

questa mi mancava giuro icon_eek.gif

io ho affrontato pure degli sterrati rotfl.gif e nemmeno un pezzetto di plastica si è mosso o rovinato icon_asd.gif

sono pure caduto e a parte un buchetto nella vernice nulla di nulla quindi veramente mi sembra assurdo che il parafango si possa rompere icon_eek.gif che ci hai fatto con questo povero plasticone? icon_eek.gif

batteria c'è poco da fare: fuori dal box col freddo non è un problema della raptor ma credo di ogni moto icon_biggrin.gif

l'unica è non lasciarla ferma 1 settimana icon_asd.gif oppure (sbattimento) staccare ogni volta i cavi dalla batteria icon_eek.gif
 
12683000
12683000 Inviato: 16 Nov 2011 0:41
 

e che consigli sono? icon_confused.gif
quando l'ho comprata una parte già era fregata; poi è caduta da ferma due volte (una causa meccanico rimbambito, l'altra favore andato male)
 
12683513
12683513 Inviato: 16 Nov 2011 10:54
 

va beh la bacchetta magica ancora non ce l'ho icon_asd.gif

se rimane ferma a lungo all'esterno dove non puoi attaccare il mantenitore di carica e dove prende insaccate di freddo il problema lo avresti con mille altre moto icon_biggrin.gif

al massimo posso dirti che puoi provare ad usare un telo moto per tenerla al caldo ma di più non saprei visto che la mia di notte sta nel box e la uso 365 giorni l'anno.

quindi prova ad aprire un topic in una sezione con più visibilità dato che qui siamo un paio di gatti e visto che il problema appunto non è specifico della moto icon_biggrin.gif


per il parafango: era già rovinato, ti è caduta 2 volte e dici che si spacca solo a guardarlo? icon_asd.gif
 
12683954
12683954 Inviato: 16 Nov 2011 13:29
 
 
12685681
12685681 Inviato: 16 Nov 2011 19:57
 

ho pubblicato il post qui per via del parafango che mi sembrava un problema comune (l'ho letto in un forum che abbiamo in comune...)
per il resto ho momentaneamente risolto caricando la batteria da un'elettrauto... più che altro penso che il regolatore di tensione si sia sballato o non so cosa perchè una freccia funziona e l'altra no icon_confused.gif
 
12687285
12687285 Inviato: 17 Nov 2011 0:41
 

se una freccia va e l'altra potrebbe anche essersi fulminata una lampadina visto che son 2 circuiti separati sx e dx eusa_think.gif
 
12689893
12689893 Inviato: 17 Nov 2011 19:12
 

no, sia davanti che dietro e sul quadro la luce della freccia invece di lampeggiare rimane ferma icon_rolleyes.gif 0510_amici.gif
 
12690099
12690099 Inviato: 17 Nov 2011 20:01
 

anzichè terminare i messagi con " icon_rolleyes.gif 0510_amici.gif " inizia ad esprimerti chiaramente visto che non sono il tuo elettrauto please...

"una freccia funziona e l'altra no" una intesa come una di dx ed una di sx? come un intero lato?
"sia davanti che dietro"

siamo ai vertici del vago...

proviamo a ragionare a simbolini và...

chiamiamo la freccia sinistra anteriore "S1", la sinistra posteriore "S2", la destra anteriore "D1" e la destra posteriore "D2".

quindi senza ragionare sui circuiti (che non conoscere non è un'onta ma almeno se qualcuno sta cercando di capirci qualcosa per darti una mano sarebbe carino appunto essere precisi e quantomeno accomodanti) quali di queste 4 non funzionano?

non funzionano entrambe le frecce a sinistra?
non funzionano entrambe le frecce a destra?

se non funziona un intero circuito dei 2 (quindi entrambe le frecce di sx o dx) e la luce sulla strumentazione rimane fissa significa semplicemente che entrambe sono fulminate e vanno banalmente sostituite.

costo approssimativo: 2-3€. se son ladri 4.
 
12690131
12690131 Inviato: 17 Nov 2011 20:06
 

dema tu mi stai simpatico e non ce l'ho assolutamente con te. detto questo parlo sia della freccia sinistra anteriore che di quella posteriore mentre l'altro lato funziona tranquillamente. inoltre la lampadina sx posteriore l'ho cambiata questa estate!
 
12690835
12690835 Inviato: 17 Nov 2011 22:10
 

bon, allora si sono fulminate!

le frecce sono disposte su 2 circuiti: sx e dx ed indipendenti tra loro.

a questo punto tra frecce che continuano a saltare e batteria potrebbe davvero esserci un problema al regolatore di tensione, vedi se riesci a trovarne uno usato da qualcuno che sta smembrando la sua rappa eusa_think.gif
 
12692461
12692461 Inviato: 18 Nov 2011 13:40
 

@Dema vedi che il parafango della carb ha una nota tendenza alla rottura anche solo per le vibrazioni perchè le "braccine"(passami il termine) erano troppo sottili e infatti sulla ie questi particolari sono stati irrobustiti

@Khia per il parafango le uniche soluzioni sono:1) incollarlo con resina e rinforzarne la struttura magari con delle listellette in alluminio a via di sotto(un pò una cafonata ma efficace) 2) sostituirlo con uno della ie 3)sostituirlo con uno in vtr o alutex o carbonio o altro materiale l'importante è che sia fatto di spessore idoneo per reggere le vibrazioni e non abbia punti più deboli di altri
per la batteria prima di tutto se si esaurisce in meno di 3-4 giorni che non usi la moto freddo o non freddo è da sostituire perchè esausta. Poi ha ragione Dema, l'unico vero modo(tanto efficace quanto semplice) di proteggere la batteria da una scarica precoce è staccare il polo positivo quando ritieni di non dover utilizzare la moto per più di una settimanella. l'operazione è semplicissima, apri la sella prendi il giravite acroce dlla sacchetta degli attrezzi della moto sviti la vite del polo rosso della batteria allontani il contatto e richiudi la sella. quando riprendi la moto fa l'operazione inversa e vedrai che la batteria rimarrà sempre discretamente carica.
Capitolo frecce. Prima di stare a pensare a regolatori di tensione, ricambi c***i e mazzi da quello che ho capito sembra un problema di contatti pertanto controlla le seguenti cose:1)se tutte le frecce sono adeguatamente collegate e che i rispettivi cavetti non siano sbucciati 2)che i contatti del relè delle frecce(si trova sotto la sella e piccolino e grigio di forma grossomodo quadrata e presenta attaccati 2 faston uno rosso e uno nero) siano correttamente inseriti 3)assicurati che non si sia bruciato il suddetto relè(cosa probabile)
Se tutti i contatti e i cavi sono in ordine(dò per scontato che tu non monti frecce a led altrimenti esiste anche un problema di eventuali polarità invertite e relè apposito) si è con ogni probabilità fregato il relè. A quel punto vai in un qualsiasi motoricambi investi 10-12 euro e ti compri un relè per frecce a led(funziona anche con le frecce a lampadina ma intanto non ti dovrai sbattere se in futuro vorrai montare delle frecce a led) lo monti e con ogn probabilità risolvi il problema delle frecce.
Se così non è PRIMA di fare spese in ricambi che potrebbero rivelarsi inutili e di fare possibili danni da mani non competenti porti la moto dall'elettrauto e chiedi direttamente a lui dov'è il problema. Poi, se vuoi, ce lo racconti. 0509_up.gif
 
12693219
12693219 Inviato: 18 Nov 2011 16:45
 

che pacco il parafango della carbu icon_mrgreen.gif

anche se mi pare che il mio sia proprio della carbu (comprato usato) e non cede nemmeno dopo gli abusi icon_mrgreen.gif

comunque relè è non relè se un lato funge alla perfezione ed uno no boh, se la spia resta fissa è semplicemente perchè le 2 lampadine sono esplose e non essendoci la stessa resistenza il relè legge come un lampeggiare velocissimo al punto da farla star fissa.
così accade quando metti quelle al led col vecchio relè eusa_think.gif

sì dai il discorso ha senso eusa_think.gif solo trovo quantomeno curioso che lo faccia solo da 1 lato icon_biggrin.gif
 
12693665
12693665 Inviato: 18 Nov 2011 18:36
 

DemaDev ha scritto:
che pacco il parafango della carbu icon_mrgreen.gif

anche se mi pare che il mio sia proprio della carbu (comprato usato) e non cede nemmeno dopo gli abusi icon_mrgreen.gif

comunque relè è non relè se un lato funge alla perfezione ed uno no boh, se la spia resta fissa è semplicemente perchè le 2 lampadine sono esplose e non essendoci la stessa resistenza il relè legge come un lampeggiare velocissimo al punto da farla star fissa.
così accade quando metti quelle al led col vecchio relè eusa_think.gif

sì dai il discorso ha senso eusa_think.gif solo trovo quantomeno curioso che lo faccia solo da 1 lato icon_biggrin.gif

mi era sfuggito che a dx lampeggiassero normalmente eusa_think.gif
ma io più che altro non sto capendo una cosa: le frecce di sinistra si accendono entrambe e rimangono fisse?non si accendono entrambe?si accende e rimane fissa solo l'anteriore mentre l posteriore non si accende proprio o viceversa?
se inserisci le 4 frecce lampeggianti cosa succede?
 
12693899
12693899 Inviato: 18 Nov 2011 19:45
 

grazie a tutti per l'aiuto. le frecce di sinistra non si accendono proprio ma sul quadro rimane la luce fissa della freccia invece di lampeggiare. ora controllo quando scendo a prenderla e se ci sono stati cambiamenti (ma dubito vi informo).

che fregatura sto fatto dell'inverno perchè non ha senso prendere la moto ogni giorno per me visto che le strade non mi permettono di farmi un giro tranquillo; ci sono solo semafori e traffico. altra fregatura: non ho gli attrezzi eusa_wall.gif

ps. non ho frecce a led.
 
12693941
12693941 Inviato: 18 Nov 2011 19:58
 

controllati semplicemente le lampadine delle frecce di sx e il percorso dei fili, penso che il problema possa essere li 0509_up.gif
 
12694219
12694219 Inviato: 18 Nov 2011 21:05
 

al buio è un po un casino però vi posso dire che mi sono fatta un giretto e le frecce a volte funzionavano e a volte no eusa_think.gif

OT: pagare 45 euro al mese per lasciare la moto in un garage custodito è un buon investimento?
 
12695074
12695074 Inviato: 19 Nov 2011 0:10
 

secondo me sì! icon_biggrin.gif

poi il box potrai usarlo per i tagliandi (eri tu quella col ragazzo che ti ha fatto fare gli scarichi superbelli?) e vai ad ammortizzare la spesa oltre che dormire tranquilla e poter usare un mantenitore di carica oltre a preservarla meglio nel tempo icon_biggrin.gif

e a 45€ io non ci penserei mezzo secondo visto che qui in zona mia con 45€ non paghi nemmeno l'affitto mensile di un posto auto in un silos icon_biggrin.gif

se ne hai la possibilità fallo! icon_biggrin.gif

io quando sono in giro a dormire e la lascio per strada il giorno dopo accendendola la sento che proprio all'inizio reagisce diversamente icon_biggrin.gif
dall'atto dell'accensione a che si scalda il motore 0509_up.gif

poi va beh, tra casa mia e brindisi c'è giusto una lieve differenza di temperatura visto che la mattina prestissimo siamo già agli 0°C e di notte pure sotto icon_asd.gif ed è solo novembre icon_asd.gif
 
12695386
12695386 Inviato: 19 Nov 2011 2:29
 

io sono di brindisi ma non vivo a brindisi anche perchè lì ho il mio garage privato praticamente dentro casa e comunque io non scherzerei con l'umidità brindisina!
mi chiedevo se fosse conveniente anche perchè alla fine mi sembra che non cambi molto, non riesco a capire se sia poi così tanto riparato rispetto alla strada... mbah
comunque non sono io la ragazza di cui parli (forse minicage?! la tipa di cage?!)

DemaDev ha scritto:
secondo me sì! icon_biggrin.gif
dormire tranquilla e poter usare un mantenitore di carica oltre a preservarla meglio nel tempo icon_biggrin.gif
questa è una buona cosa
 
12696179
12696179 Inviato: 19 Nov 2011 15:37
 

khia ha scritto:
io sono di brindisi ma non vivo a brindisi anche perchè lì ho il mio garage privato praticamente dentro casa e comunque io non scherzerei con l'umidità brindisina!
mi chiedevo se fosse conveniente anche perchè alla fine mi sembra che non cambi molto, non riesco a capire se sia poi così tanto riparato rispetto alla strada... mbah
comunque non sono io la ragazza di cui parli (forse minicage?! la tipa di cage?!)

questa è una buona cosa


non penso si riferisca a me perchè io e dema ci conosciamo di persona!!! quante tipe ci son ocon la raptor????? 0509_up.gif grandeeee magari riusciremo a far tornare in vita la sezione donne sull'altro forum...
 
12696331
12696331 Inviato: 19 Nov 2011 16:37
 

Ragazzi, non andiamo OT gentilmente icon_wink.gif
 
12697804
12697804 Inviato: 20 Nov 2011 0:28
 

riferisco che ormai mi sa c 0510_sad.gif he la batteria è da sostituire o probabilmente mi ci vorrebbe un mantenitore di carica ma non saprei dove attaccarlo icon_rolleyes.gif
 
12698359
12698359 Inviato: 20 Nov 2011 11:12
 

io voto batteria nuova + box + mantenitore icon_asd.gif

altrimenti batteria + staccare il polo positivo ogni volta!

anche se il box ha la sua utilità!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Raptor 650 e 1000

Forums ©