Leggi il Topic


Fotografare mentre si è in moto: cosa utilizzare?
12646841
12646841 Inviato: 7 Nov 2011 13:46
Oggetto: Fotografare mentre si è in moto: cosa utilizzare?
 

Ciao a tutti,
è da un bel pezzo che voglio trovare una soluzione per questo problema: scattare foto mentre sono in moto.

In commercio ormai ci sono diverse TELECAMERE molto piccole e dalla qualita ottima (GoPro, Drift, ecc), che fanno video spettacolari, e questo mi interessa ma in secondo piano.

Ciò che a me preme maggiormente è il fatto di poter scattare foto, e non sono riuscito a trovare in commercio nessuna piccola fotocamera o supporto da casco (anche perchè, una foto camera classica, sarebbe un po' ingombrante e anche forse impossibile da raggiungere per scattare)...

Ora stavo guardando la telecamera Drift HD, che potete vedere qui
Link a pagina di Ebay.it

che vanta tra le proprie caratteristiche la possibilità di poter scattare fotografie a 5 Megapixel... Ma la qualità come sarà?

Grazie dell'aiuto icon_wink.gif
 
12646885
12646885 Inviato: 7 Nov 2011 13:59
Oggetto: Re: Fotografare mentre si è in moto: cosa utilizzare?
 

wizz ha scritto:
Ciao a tutti,
è da un bel pezzo che voglio trovare una soluzione per questo problema: scattare foto mentre sono in moto.

In commercio ormai ci sono diverse TELECAMERE molto piccole e dalla qualita ottima (GoPro, Drift, ecc), che fanno video spettacolari, e questo mi interessa ma in secondo piano.

Ciò che a me preme maggiormente è il fatto di poter scattare foto, e non sono riuscito a trovare in commercio nessuna piccola fotocamera o supporto da casco (anche perchè, una foto camera classica, sarebbe un po' ingombrante e anche forse impossibile da raggiungere per scattare)...

Ora stavo guardando la telecamera Drift HD, che potete vedere qui
Link a pagina di Ebay.it

che vanta tra le proprie caratteristiche la possibilità di poter scattare fotografie a 5 Megapixel... Ma la qualità come sarà?

Grazie dell'aiuto icon_wink.gif


Se vedi su fb ho qualche foto di Malaga scattata con il telefono a 5 MP. Ma la domanda è: anche con la telecamera superfiga, per scattare la foto devi però premere un pulsante...quindi il problema in moto è comunque presente...o sbaglio? eusa_think.gif
 
12646925
12646925 Inviato: 7 Nov 2011 14:09
 

prova con un fotografo come passeggero eusa_think.gif

icon_asd.gif
 
12646986
12646986 Inviato: 7 Nov 2011 14:23
 

scratt ha scritto:
prova con un fotografo come passeggero eusa_think.gif

icon_asd.gif

icon_asd.gif
Guarda che la Go Pro HD Hero può scattare foto con moooolta rapidità e soprattutto con la GoPro HD Hero2 (nuova) le può scattare a 0.5 secondi, con una giusta micro sd..
 
12647094
12647094 Inviato: 7 Nov 2011 14:48
 

ci fosse un informatico qua sul forum non credo gli dovrebbe risultare impossibile fare un pulsante bluetooth con supporto al manubrio( magari usa un pulsante di qualcos altro, come per esempio un telecomando) che faccia scattare foto alla videocamera sul casco.... ma non credo che sia neanche semplicissimo eusa_think.gif icon_redface.gif
 
12647127
12647127 Inviato: 7 Nov 2011 14:54
 

highground ha scritto:

Se vedi su fb ho qualche foto di Malaga scattata con il telefono a 5 MP. Ma la domanda è: anche con la telecamera superfiga, per scattare la foto devi però premere un pulsante...quindi il problema in moto è comunque presente...o sbaglio? eusa_think.gif

No, perchè ad esempio la Drift ha un piccolo telecomando, che può essere fissato su polso o manubrio (e comunque, essendo una telecamere di tipo "tubolare", viene montata di fianco al casco, quindi volendo con le mani ci arrivi.... Le telecamere tipo la Gopro o le fotocamere classiche vanno montate in alto, quindi impossibili da raggiungere) icon_wink.gif


scratt ha scritto:
prova con un fotografo come passeggero eusa_think.gif
icon_asd.gif

Già provato, ma devo comunque fermarmi per permetterle di tirar fuori la macchinetta dalla tasca, a quel punto tanto vale che le faccia io! icon_asd.gif


Growl ha scritto:
ci fosse un informatico qua sul forum non credo gli dovrebbe risultare impossibile fare un pulsante bluetooth con supporto al manubrio( magari usa un pulsante di qualcos altro, come per esempio un telecomando) che faccia scattare foto alla videocamera sul casco.... ma non credo che sia neanche semplicissimo eusa_think.gif icon_redface.gif

Leggi su: diverse videocamere hanno il telecomando icon_wink.gif


Nach ha scritto:

icon_asd.gif
Guarda che la Go Pro HD Hero può scattare foto con moooolta rapidità e soprattutto con la GoPro HD Hero2 (nuova) le può scattare a 0.5 secondi, con una giusta micro sd..

Anche la Drift 170 (quella che ho linkato io...)
 
12647147
12647147 Inviato: 7 Nov 2011 14:58
 

a me sembra che di fianco alla fotocamera ci sia una specie di telecomando, poi magari sbaglio ma potrebbe servere per scattare no? si trova un modo per fissarlo in un punto dove viene comodo e si scatta, o no?
 
12647225
12647225 Inviato: 7 Nov 2011 15:08
 

prendi la gopro che ha una risuluzione con i controcazzi e poi salvi i fotogrammi
 
12647321
12647321 Inviato: 7 Nov 2011 15:29
 

wizz ha scritto:
highground ha scritto:

Se vedi su fb ho qualche foto di Malaga scattata con il telefono a 5 MP. Ma la domanda è: anche con la telecamera superfiga, per scattare la foto devi però premere un pulsante...quindi il problema in moto è comunque presente...o sbaglio? eusa_think.gif

No, perchè ad esempio la Drift ha un piccolo telecomando, che può essere fissato su polso o manubrio (e comunque, essendo una telecamere di tipo "tubolare", viene montata di fianco al casco, quindi volendo con le mani ci arrivi.... Le telecamere tipo la Gopro o le fotocamere classiche vanno montate in alto, quindi impossibili da raggiungere) icon_wink.gif



Ho capito, ma cosa fotografi? Cioè...anche ammesso che tu possa fotografare senza tenere in mano la videocamera (es con la Drift)...come fai a essere certo di cosa stai fotografando? eusa_think.gif vengono sempre foto "più o meno"...no?
 
12647588
12647588 Inviato: 7 Nov 2011 16:20
 

io ci ho provato con la macchina fotografica normale, tenuta nella borsa da serbatotio, e prelevata all'occorrenza..... il guaio è che andando non sempre si riesce a fotografare quello che si vorrebbe!! La maggior parte delle foto avevano come soggetto il cielo eusa_wall.gif Altre invece sono uscite più che discretamente!! Per fotografare ciò che si vuole secondo mè la cosa migliore sarebbe avere la fotocamera sul casco icon_rolleyes.gif
 
12647948
12647948 Inviato: 7 Nov 2011 17:35
 

Oh che bello,questo lo devo fotografare.....però il navi mi dice di andare a destra....eh ma quà ci vuole l'ESA tarato a 3,il TCPSTR a -4,il BRUMBRUM a +7 e il TRICCHEBALACCHE a 54......drin,drin,pronto ciao come stai............

SBAMMM

C@zzo,ma nessuna di queste diavolerie mi ha detto che davanti avevo un trattore?come mai? rotfl.gif
 
12648023
12648023 Inviato: 7 Nov 2011 17:55
 

Cristian72 ha scritto:
Oh che bello,questo lo devo fotografare.....però il navi mi dice di andare a destra....eh ma quà ci vuole l'ESA tarato a 3,il TCPSTR a -4,il BRUMBRUM a +7 e il TRICCHEBALACCHE a 54......drin,drin,pronto ciao come stai............

SBAMMM

C@zzo,ma nessuna di queste diavolerie mi ha detto che davanti avevo un trattore?come mai? rotfl.gif



icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12648441
12648441 Inviato: 7 Nov 2011 19:19
 

Tropik ha scritto:
prendi la gopro che ha una risuluzione con i controcazzi e poi salvi i fotogrammi

La GoPro ha esattamente la stessa risoluzione della Drift e di un'altra di cui non ricordo il nome, con lo sbattimento di essere rettangola, quindi antiestetica e scomoda da fissare icon_wink.gif



niky96 ha scritto:
a me sembra che di fianco alla fotocamera ci sia una specie di telecomando, poi magari sbaglio ma potrebbe servere per scattare no? si trova un modo per fissarlo in un punto dove viene comodo e si scatta, o no?

Esatto, sulla Drift c'è...


highground ha scritto:

Ho capito, ma cosa fotografi? Cioè...anche ammesso che tu possa fotografare senza tenere in mano la videocamera (es con la Drift)...come fai a essere certo di cosa stai fotografando? eusa_think.gif vengono sempre foto "più o meno"...no?

Certo, non si avrà la stessa precisione che con la macchina fotografica, da fermi, ma sarà anche questione di prenderci la mano (come quando si filma), e sarà comunque meglio che non farle affatto icon_wink.gif
Più che altro per il paesaggio, strade....



smonter ha scritto:
io ci ho provato con la macchina fotografica normale, tenuta nella borsa da serbatotio, e prelevata all'occorrenza..... il guaio è che andando non sempre si riesce a fotografare quello che si vorrebbe!! La maggior parte delle foto avevano come soggetto il cielo eusa_wall.gif Altre invece sono uscite più che discretamente!! Per fotografare ciò che si vuole secondo mè la cosa migliore sarebbe avere la fotocamera sul casco icon_rolleyes.gif

Ma quindi scattavi mentre guidavi?
Oppure ho capito male? eusa_think.gif
Io inizialmente avevo pensato di fissarla sul manubrio (della 250, senza cupolino), però sul CBF (che uso più spesso, e soprattutto per i giri lunghi) sarebbe un po' uno schifo, avendo il cupolone....
 
12650840
12650840 Inviato: 8 Nov 2011 9:44
 

wizz ha scritto:

highground ha scritto:

Ho capito, ma cosa fotografi? Cioè...anche ammesso che tu possa fotografare senza tenere in mano la videocamera (es con la Drift)...come fai a essere certo di cosa stai fotografando? eusa_think.gif vengono sempre foto "più o meno"...no?

Certo, non si avrà la stessa precisione che con la macchina fotografica, da fermi, ma sarà anche questione di prenderci la mano (come quando si filma), e sarà comunque meglio che non farle affatto icon_wink.gif
Più che altro per il paesaggio, strade....


Ma l'idea sarebbe quella di fissarla al serbatoio, tipo, e poi di usare il telecomando per scattare le foto, giusto? Perchè allora mi sfugge come fai a fotografare il paesaggio con la telecamera fissata davanti a te.... eusa_think.gif ...ecco, a meno di puntare la moto verso la scarpata per fotografare l'altra parte della vallata...occhio alle controindicazioni però! icon_asd.gif

Comunque imho se vedi un paesaggio che ti piace, ti fermi e lo fotografi e riparti...come già fai peraltro! icon_mrgreen.gif
Foto sicuramente venute bene, fotografato il soggetto voluto, vibrazioni assenti, rischi di distrazione zero, perdita di tempo minima.

Ah, e tra una foto venuta male e niente foto, io preferisco niente foto! icon_mrgreen.gif
 
12651223
12651223 Inviato: 8 Nov 2011 12:04
 

highground ha scritto:

Ma l'idea sarebbe quella di fissarla al serbatoio, tipo, e poi di usare il telecomando per scattare le foto, giusto? Perchè allora mi sfugge come fai a fotografare il paesaggio con la telecamera fissata davanti a te.... eusa_think.gif ...ecco, a meno di puntare la moto verso la scarpata per fotografare l'altra parte della vallata...occhio alle controindicazioni però! icon_asd.gif

Comunque imho se vedi un paesaggio che ti piace, ti fermi e lo fotografi e riparti...come già fai peraltro! icon_mrgreen.gif
Foto sicuramente venute bene, fotografato il soggetto voluto, vibrazioni assenti, rischi di distrazione zero, perdita di tempo minima.

Ah, e tra una foto venuta male e niente foto, io preferisco niente foto! icon_mrgreen.gif

Nain, la fotocamera andrebbe sul casco! icon_mrgreen.gif

E questa necessità la sento per foto secondarie, che non farei indispensabilmente, però a volte si percorrono tanti km, magari di spostamento, un po' "di corsa" e non ci si ferma a fare foto, oppure capita di doverne fare una ogni 3 km, e allora avere un sistema del genere sarebbe comodo icon_wink.gif
 
12651255
12651255 Inviato: 8 Nov 2011 12:15
 

PS. video di un motociclista su youtube che a breve dovrebbe passarmi qualche foto fatta con la Drift170, per capirne la qualità:



Se notate, alla fine del filmato, ferma la videocamera con il telecomando messo sul manubrio 0509_up.gif
 
12700653
12700653 Inviato: 20 Nov 2011 21:23
 

Ragazzi scusate, ma per scattare una foto non dico di buona qualità daro che in movimento è quasi impossibile, come fai a vedere la messa a fuoco? La qualità di una foto in movimento, con le vibrazioni del casco e della moto, senza sapere se ha messo a fuoco quello che desideriamo il senso proprio non lo capisco.
Scusate la mia ignoranza illuminatemi icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12786132
12786132 Inviato: 12 Dic 2011 23:18
 

Bè, il gentile utente BMWista mi ha passato qualche foto, anche se ormai qualche settimana fa, ma vabbè, io anche dall'ultimo giro sono convinto che qualcosa del genere sia davvero utile per riprendere "particolari" del viaggio che possono essere interessanti per condire un report icon_smile.gif

Poi certo che se vedo una vista fantastica, o un castello, mi fermo e faccio una foto decente... Ma lungo la strada, questo può andare bene!

La qualità non è male, IMHO

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati




Ah, PS, dimenticavo: l'ho già comprata! icon_mrgreen.gif
Negli states... risparmiato parecchio... Speriamo arrivi presto! 0509_doppio_ok.gif 0509_banana.gif
 
12788707
12788707 Inviato: 13 Dic 2011 17:27
 

Ma quelli son fermi immagine oppure proprio foto?

Comunque sono venute molto bene! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12790988
12790988 Inviato: 14 Dic 2011 2:11
 

highground ha scritto:
Ma quelli son fermi immagine oppure proprio foto?

Comunque sono venute molto bene! 0509_up.gif 0509_up.gif

Foto! A 5 megapixel!

Nell'ultima si vede pure il fissaggio sul casco! 0509_doppio_ok.gif
 
12857694
12857694 Inviato: 4 Gen 2012 13:42
 

Ci ha messo un po' tanto... ma... è arrivataaaaa!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

Non vedo l'ora di provarla!!!
 
14653164
14653164 Inviato: 24 Set 2013 11:23
 

PS: già che mi è tornato sottomano questo topic, vi posto l'unico video realizzato finora con alcune immagini messe insieme e un po' di musica (foto scattate durante il viaggio verso l'Elefantentreffen 2012).



0509_up.gif 0509_up.gif
 
14659135
14659135 Inviato: 27 Set 2013 7:32
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

ciao wizz
intanto complimentissimi per questo e per tutti gli altri viaggi e grazie per i bei report

ho visto il sito della drift e mi sembra che non abbia niente in meno rispetto alla diffusissima go-pro, magari per natale riesco a regalarmela

ma non ho trovato info specifiche sul fare foto anziché video; come si effettua la scelta da telecomando tra foto e video? oppure bisogna settare prima la camera e quindi occorre smontarla dal casco per passare da una modalità all'altra?

grazie e,ti prego, vai avanti velocemente con il racconto icon_biggrin.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
14660263
14660263 Inviato: 27 Set 2013 15:44
 

marcom5 ha scritto:
ciao wizz
intanto complimentissimi per questo e per tutti gli altri viaggi e grazie per i bei report

ho visto il sito della drift e mi sembra che non abbia niente in meno rispetto alla diffusissima go-pro, magari per natale riesco a regalarmela

ma non ho trovato info specifiche sul fare foto anziché video; come si effettua la scelta da telecomando tra foto e video? oppure bisogna settare prima la camera e quindi occorre smontarla dal casco per passare da una modalità all'altra?

grazie e,ti prego, vai avanti velocemente con il racconto icon_biggrin.gif

doppio_lamp_naked.gif

Ciao Marco,
ho chiesto di spostare il tuo messaggio in questo topic, visto che il tuo messaggio era inerente a questo argomento e il report si sta già dilungando troppo! icon_smile.gif

Esatto, la drift non ha niente di meno della go-pro, anzichè secondo me la qualità-prezzo è di gran lunga superiore, visto che costa un centinaio di € in meno e offre anche lo schermo e maggior possibilità di montaggio, grazie all'obbiettivo girevole.

Nel mio modello la scelta tra foto e video devi farla dalle impostazione delle videocamera, dopodichè quando schiacci il tasto record (sulla cam o sul telecomando) partirò la registrazione nella modalità scelta tra le seguenti:
1) Video
2) Foto singola
3) Foto a ripetizione, ad intervallo definito (in secondi: 2, 3, 5, 10, 30, 60).

Quindi sì, devi scegliere l'impostazione prima di partire.
Forse con la nuova versione ghost è possibile scegliere il tipo di registrazione anche "on-board", non ricordo, questo il link (infatti ci sto facendo un pensierino... se riuscissi a vendere la mia senza rimetterci troppo, visto che ha solo 2 anni):
Link a pagina di Actioncameras.it

Rimango a disposizione per altre domande! 0510_saluto.gif
 
14660778
14660778 Inviato: 27 Set 2013 20:38
 

grazie 1000 per la risposta esaustiva
se decidi di cambiare camera fammi sapere
(certo, confronto ai km che fai tu, con me è come se andasse in pensione rotfl.gif )
ciao, marco
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoNavigatori, interfoni, telecamere e relativi accessori

Forums ©