Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Dispositivi per aumentare l'efficienza dell'accensione
12416128
12416128 Inviato: 15 Set 2011 17:30
Oggetto: Dispositivi per aumentare l'efficienza dell'accensione
 

Già da tempo mi incuriosiscono dispositivi tipo i-cat o monster coil AMR, ovvero dispositivi elettronici che aumentano l'efficienza dell'accensione permettendo una scintilla più intensa e duratura, migliorando la resa del motore.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Boostermotorsports.com
Link a pagina di Speedmerchant.ca



immagini visibili ai soli utenti registrati


Link a pagina di Amrracing.com


immagini visibili ai soli utenti registrati



Questi grafici dovrebbro rappresentare la differenza tra l'impulso che arriva alla candela prima di installare uno di questi dispositivi e dopo.

1- Inoltre ho sentito dire che nei motori è normale una percentuale non irrisoria di mancate accensioni, questi dispositivi montati subito prima della candela possono evitarle, oppure è un problema a monte?
2- Qualcuno esperto di elettronica sa come funzionano e se è possibile "farseli in casa"?

Grazie!! 0509_welcome.gif
 
12416291
12416291 Inviato: 15 Set 2011 17:52
 

Non sarebbero sufficienti dei magneti al neodimio? 0509_si_picchiano.gif
 
12416390
12416390 Inviato: 15 Set 2011 18:06
 

Probabilmente sì icon_biggrin.gif , nel senso che i magneti usati per ottenere una miglior vaporizzazione del carburante, permettono già così una combustione completa e più efficiente.
Di conseguenza una scintilla più intensa forse non migliorerebbe ulteriormente il rendimento.

In sostanza si ottiene lo stesso risultato da direzioni diverse... icon_confused.gif

Però, se sti aggeggi agiscono anche sulla mancata accensione, potrebbero portare ad un ulteriore (piccolo icon_confused.gif ) incremento dell'efficienza! icon_mrgreen.gif

0509_pernacchia.gif
 
12416475
12416475 Inviato: 15 Set 2011 18:21
 

secondo me una miglior scintilla porta ad una miglior combustione, però non credo si senta tanta differenza come vogliono far credere...

invece i magneti sono delle cavolate...
 
12416530
12416530 Inviato: 15 Set 2011 18:31
 

tury ha scritto:
secondo me una miglior scintilla porta ad una miglior combustione, però non credo si senta tanta differenza come vogliono far credere...

invece i magneti sono delle cavolate...


Infatti nella spiegazione tecnica dell'Icat dicono che in configurazione originale si sente poco perchè la carburazione è ottimizzata all'efficienza della combustione standard, i miglioramenti si hanno con motori elaborati o con carburazione non in perfetta efficienza.
In sostanza puoi a immettere nel motore più carburante, che la scintilla normale non riuscirebbe a bruciare.


PS Non si parla di magneti, c'è già una discussione di 10 pagine!!!
 
12416668
12416668 Inviato: 15 Set 2011 19:01
 

Ho i miei dubbi... e poi che sarebbe..? Un induttanza, un magnete, usati come filtro EMC..? E a che servirebbe..? Inoltre i due screenshot (oscilloscopio Fluke, lo conosco bene) sono su scale e sonde differenti... Ma parliamoci chiaro: non pensate che Alfa Romeo, oltre ad aver implementato la doppia candela con il Twin Spark, se fossero esistite altre soluzioni migliorative, non le avrebbe adottate..?
 
12417370
12417370 Inviato: 15 Set 2011 21:00
 

A mio parere è un dispositivo sulla falsa riga dei magneti: mi spiego, da quel che ho capito dovrebbe servire a "far bruciare meglio la miscela" ma in senso stretto la funzione della candela è quella di fornire alla miscela aria-combustibile l'energia necessaria affinché la reazione di ossidazione inizi(si tenga presente che è nell'ordine del mj). La combustione nella camera è influenzata maggiormente dal rapporto aria-combustibile e dai moti che la carica subisce nella stessa, ovvero da come il fronte di fiamma si propaga, non dalla "qualità della scintilla" poiché essa dipende dalla candela(la soluzione dei motori twin spark influiva proprio sulla propagazione della fiamma nella camera, essendo poste ad una determinata distanza creano due fronti che migliorano la velocità, qualità e regolarità del processo, come ha giustamente detto rickTST). Quindi tirando le somme una eventuale mancata accensione è imputabile ad un difetto del dispositivo che effettivamente la produce, o ad una eventuale irregolarità nella miscela o nell'accensione. A maggior ragione non mi sembra che il dispositivo in foto abbia una alimentazione ausiliaria, quindi tenuto conto di tutto, lo lascerei dov'è fossi in te! anche ammesso che ti consenta di evitare una mancata accensione, l'efficenza del processo non varierebbe in modo tale da giustificarne la spesa.

doppio_lamp.gif
 
12418892
12418892 Inviato: 16 Set 2011 9:31
 

Ma secondo voi che cos'è? Un condensatore che concentra l'impulso elettrico in un'intervallo di tempo più ridotto?

Tengo a ricordare che anche le candele all'iridio portano ad un miglioramento piccolo ma percepibile della combustione, ma non per questo le montano tutti di serie...
 
12421171
12421171 Inviato: 16 Set 2011 17:07
 

Cominciamo a dire i vari tipi di accensioni:
attualmente la stragrande maggioranza delle accensioni sono a scarica capacitiva , e sono caratterizzate da un impulso molto potente , costante potenza ( anche oltre i 20000giri/min), di brevissima durata , ed arriva al voltaggio max con una rampa ripidissima ,e per questo motivo deve essere accoppiata ad una bobina a bassissima induttanza , ed e' ideale per motori ad alta compressione ,

accensione elettronica a transistor , la durata della scintilla e' molto maggiore , ma proprio per questo e' piu soggetta a mancate accensioni se l' isolamento dei vari componenti non e' piu' che buono , la scintilla e' molto potente, ma tende a ridursi oltre i 10000 giri/ min

accensione a spinterogeno , durata della scintilla ancora maggiore , ma il limite e' la corrente che puo' attraversare le puntine , ( max 4-5 A) , e il regime max che le stesse possono sopportare ,e un decadimento della potenza erogata salendo di giri ( max 7-8000giri/min)

accensione a magnete , il top prima che arrivasse l' elettronica , ma il limite era il peso e la delicatezza .

Come potete vedere , il problema non e' la durata o l' intensita' della scintilla , ma che i vari componenti dell' apparato siano efficienti e perfettamente integrati tra loro ,
e' inutile avere una super accensione , e poi avere i cavi candele rovinati o la bobina che ha una leggera dispersione
 
12421349
12421349 Inviato: 16 Set 2011 17:55
 

snowstorm ha scritto:
Cominciamo a dire i vari tipi di accensioni:
attualmente la stragrande maggioranza delle accensioni sono a scarica capacitiva , e sono caratterizzate da un impulso molto potente , costante potenza ( anche oltre i 20000giri/min), di brevissima durata , ed arriva al voltaggio max con una rampa ripidissima ,e per questo motivo deve essere accoppiata ad una bobina a bassissima induttanza , ed e' ideale per motori ad alta compressione ,
[...]
Come potete vedere , il problema non e' la durata o l' intensita' della scintilla , ma che i vari componenti dell' apparato siano efficienti e perfettamente integrati tra loro ,
e' inutile avere una super accensione , e poi avere i cavi candele rovinati o la bobina che ha una leggera dispersione


Per quanto riguarda la Bobina AMR ho letto di qualcuno che l'ha provata e pare funzionare, l'altro aggeggio non so...
Secondo te come può funzionare?
Oltre ad avere cablaggi e avvolgimenti con conduttori più efficienti (non so tipo oro o argento al posto del rame) cosa può avere ancora?

Forse permette un'impulso meno intenso ma più prolungato?
In un motore, a causa dei gas in movimento per via di turbolenze tipo swirl, tumble ecc..., una scintilla leggermente più prolungata porterebbe ad un fronte di fiamma più esteso e di conseguenza ad una combustione più rapida ed efficiente...

E' plausibile una spiegazione del genere? Come si può ottenere un'effetto simile?
Di elettronica non ci capisco granchè... icon_redface.gif
 
12422174
12422174 Inviato: 16 Set 2011 20:44
 

La troppa turbolenza potrebbe anche non permettere una corretta accensione.

Devi sapere che piu' e' alta la pressione e la temperatura della camera di scoppio ,
piu' deve essere alta la tensione ,
quindi un abbassamento della stessa sarebbe negativa .

Anni addietro la fiat provo' a lungo un sistema d' accensione con l' elettrodo di massa che si spostava nella camera , con la scarica elettrica prolungata ,
per semplificare , una scintilla di lunga durata che si sposta nella camera di combustione ,
ebbene e' stato un esperimento che non ha avuto seguito , probabilmente non era cosi' superiore rispetto ad una semplicissima candela .

A riguardo di quell' aggeggio ,
dovrebbe far scoccare una scintilla al suo interno ,
ma non ricordo bene il principio ( mi pare che aumentava l' extracorrente , piu' o meno di come funzionavano le puntine platinate ) , pero' questo sistema si utilizzava 40 - 50 anni fa sui 2t che usavano una miscela del 8-10% e le candele si imbrattavano facilmente .
Attualmente i sistemi d' accensione sono molto piu' efficaci
 
12423743
12423743 Inviato: 17 Set 2011 10:06
 

Boh...?! Sarà...
Ma tra i possessori di DRZ la bobina AMR l'hanno presa in molti e tutti rilevano un'incremento del tiro ai medio bassi, mi incuriosiva capire cos'ha di diverso dall'originale.

Questa è la descrizione tratta dal sito:
The AMR Monster Coil provides a higher intensity spark with faster recovery and response. This Coil Supplies up to 34% more energy than stock, longer plug life as well as a much hotter spark. After installing the AMR Monster Coil riders often notice an immediate benefit with a crisper throttle response and a quicker rev with more pull through the RPM's. Due to the greater spark the AMR Monster Coil provides you will have a cleaner spark-plug which ultimately means you are getting the most out of your fuel. Another plus is the Monster Coil will keep your internals slightly cleaner (valves/piston) and reduce build up on plug (less chance of fouling). Depending on the requirements of your model-year, Hardware shown may or may not ship with your item

Traduzione Google:
La Coil Mostro AMR fornisce una scintilla maggiore intensità con un recupero più rapido e risposta. Questo Coil Forniture energetico fino al 34% in più di quella originale, la vita presa più come una scintilla molto più caldo. Dopo aver installato i piloti Mostro Coil AMR spesso notare un beneficio immediato con una risposta del gas più nitide e un giro più veloce con più tirare attraverso di giri il. A causa della maggiore è la scintilla Coil Mostro AMR fornisce avrete un pulitore di candela che significa che alla fine hai trovato il massimo dal vostro carburante. Un altro vantaggio è la Coil Monster mantenere interni leggermente più pulito (valvole / pistone) e ridurre accumulano sulla spina (meno possibilità di incrostazioni). A seconda delle esigenze del modello anni, Hardware mostrato può essere o non essere forniti con il punto

Mi dovrò studiare un po' di manuali di elettronica... icon_confused.gif
 
12424783
12424783 Inviato: 17 Set 2011 15:44
 

Coz74 ha scritto:
Boh...?! Sarà...
Ma tra i possessori di DRZ la bobina AMR l'hanno presa in molti e tutti rilevano un'incremento del tiro ai medio bassi, mi incuriosiva capire cos'ha di diverso dall'originale.


Ma è un effetto placebo o è rilevato con una rullata al banco dinamometrico?
 
12424966
12424966 Inviato: 17 Set 2011 16:34
 

Tra magneti al neodimio, convogliatore sullo scarico e quest'altra roba il drz 400 si dovrebbe comportare prestazionalmente come un 1000 e consumare come un vespino 50 4T icon_asd.gif
 
12425286
12425286 Inviato: 17 Set 2011 18:08
 

Non ancora... attualmente va come un 600 e consuma come un 125! icon_asd.gif

0509_pernacchia.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©