Leggi il Topic


Mi si spegne il motore quando mi fermo [perchè?]
12192906
12192906 Inviato: 27 Lug 2011 16:53
Oggetto: Mi si spegne il motore quando mi fermo [perchè?]
 



Salve a tutti,
premetto di non essere sicuro di stare nella sezione giusta ma è la prima volta e non sono molto esperto, però vorrei chiedere un consiglio a tutti coloro che siano così generosi da aiutarmi ringraziandoli anticipatamente.
Ho acquistato da poco uno sfera 50 RST del 1995 usato con quasi 21000 km e all'inizio è andato subito benissimo, tant'è che l'ho agevolmente portato fino al paese dove abito io da quello del precedente proprietario a una quindicina di km di distanza... poi xò è rimasto x un po' in garage per via dell'assicurazione ma mi sono sempre preoccupato di accenderlo e farlo girare un po' per tenerlo in attività essendo stato fermo per qualche tempo prima del mio acquisto... finita la benzina messa per il trasferimento ho messo 5€ e ci ho fatto una settantina di km in due giorni e l'unica cosa strana che notavo e che quando mi fermavo al semaforo o agli incroci se non sgasavo un po' mi si spegneva quasi il fanale e la spia degli anabbaglianti, una volta mi si è perfino spento al centro di un incrocio...
La benzina stava finendo e pensavo fosse stata colpa mia il fatto che si fosse spento così senza darci troppo peso il terzo giorno ho messo altri 5€ e ho continuato a girare e ha iniziato a spegnersi ogni volta che frenavo molto o che comunque non acceleravo per più di qualche secondo e ogni volta stentava a riaccendersi con l'accensione elettronica ma non ho mai avuto bisogno di accenderlo manualmente.
C'è da dire però che in tutte le altre situazioni la moto va che è una meraviglia e di serie in 2 persone tocca i settanta settantacinque all'ora in pianura e da solo di più anche se è molto instabile anche perchè ultimamente il vento è sempre molto forte.. comunque la domanda è una, che posso fare? quale può essere la causa ?
l'ultimo dubbio che mi attanaglia è questo, io metto la benzina in un serbatoio e l'olio in un altro in quanto miscela da sola, può essere che ci devo mettere altro olio ?come controllo quanto ce n'è? dal foro non si vede nnt e controllando con il motore appena spento si vede il fondo ma non so se sia il serbatoio vero e proprio o solo un dispositivo per evitare fuoriuscite dato che il tappo si infila solamente senza avvitare.
Ultimo dettaglio fa fumo bianco dalla marmitta certe volte molto altre quasi per niente altro non ne fa.
Spero in una pronta risposta perchè sono disperato è inpensabile andare nel traffico in queste condizioni... Vi pregooo !!!!!!
 
12192973
12192973 Inviato: 27 Lug 2011 17:05
 

Devi regolare il minimo in modo che quando la moto è ferma senza accelerare resti accesa ( falla stare sotto i 2000 giri/min ).
E poi non mettere olio nel serbatoio della benzina che impasti solo il motore ! Quello si fa solo quando si è in rodaggio e se ne mette una goccia !

Usi olio sintetico al 100% ?
 
12193090
12193090 Inviato: 27 Lug 2011 17:22
 

Ti ringrazio della risposta avevo pensato fosse un problema di minimo comunque io olio ancora non ne ho messo perchè già c'era, quando lo compro farò attenzione a prenderlo sintetico 100% leggendo su altri topic mi sono incasinato ancora di più la vita con tutti i numeri le w sh sj e roba varia... tu quale mi consigli ?
 
12193250
12193250 Inviato: 27 Lug 2011 17:53
 

Io per il mio HM ho sempre usato il Repsol per moto 2t 100% sintetico !

Però ho letto che va bene anche il Bardahl... comunque l'importante è che sia 100% sintetico e che non sia comprato nei negozio cinesi ! 0509_up.gif
 
12193295
12193295 Inviato: 27 Lug 2011 18:01
 

Macchè! Il bardhal sul 50cc è esagerato, costa solo tantissimo! Compra il castrol TTS oppure al massimo (se proprio vuoi tanto bene al tuo motorino) icon_asd.gif il motul 710! Per il fatto che si spegne è sicuramente il minimo, regolalo a motore caldo.
 
12193416
12193416 Inviato: 27 Lug 2011 18:23
 

HOMEMADER ha scritto:
Macchè! Il bardhal sul 50cc è esagerato, costa solo tantissimo! Compra il castrol TTS oppure al massimo (se proprio vuoi tanto bene al tuo motorino) icon_asd.gif il motul 710! Per il fatto che si spegne è sicuramente il minimo, regolalo a motore caldo.


Infatti come gli ho detto, l'importante è che usa un olio 100% sintetico ma che non costi nemmeno 3€ ! icon_asd.gif
 
12195059
12195059 Inviato: 27 Lug 2011 22:37
 

Grazie ancora x le risposte 0509_up.gif domani mattina corro a comprarlo vedo il castrol o il repsol che mi suggerite e poi vedo di regolare il minimo anche se non so se da solo riesco perché essendo vecchio è un po' diverso dalla vespa che ho visto più volte aperta e non so bene dove stia di preciso il minimo e quale sia non vorrei fare casini... vedo se il meccanico amico di papà me lo fa vedere senza che si prende niente
 
12199938
12199938 Inviato: 28 Lug 2011 20:16
 

il minimo si trova dal carburatore e una vite che si gira con il cacciavite a stella o pure a mano tu la giri provi prima da una parte e poi dall'altra visto che ora nn mi ricordo il senso..forse sara orario vbb comunque girandola senti che i giri aumenteranno e poi bho vai a farti un giro vedi se si spegne ancora se e si girala ancora se continua prova a portarlo dal maccanico amico di papà icon_wink.gif
 
12200114
12200114 Inviato: 28 Lug 2011 20:45
 

Secondo me il motore, dato che è stato fermo da tanto l'olio rimasto nel serbatoio si è ossidato e ha impastato il motore. Probabilmente il gt dentro è sporco e nero di essudato icon_xd_2.gif .

Prova a fargli una lucidata eusa_drool.gif
 
12200760
12200760 Inviato: 28 Lug 2011 22:30
 

La vite del minimo è quella lunga con una molla, se arrivi al carburatore la vedi icon_wink.gif
Stai attento, perchè con problemi di minimo potresti rischiare di grippare in rilascio!
 
12203823
12203823 Inviato: 29 Lug 2011 13:07
 

Grazie a tutti aggiunto olio che ce n'era pochissimo e alzato un po' il minimo e sembrava tutto andasse benissimo e poi dopo una ventina di km mi fermo al semaforo e paf motore spento... 3 4 tentativi e va... una volta raggiunti i 30 40 orari va che è una meraviglia, poi mi accosto e il tempo di girare la chiave e si era già spento da solo, e di nuovo problemi a partire... non ce la faccio più appena si riscalda un po' il motore da i numeri.
 
12216921
12216921 Inviato: 1 Ago 2011 12:35
 

Verifica che non ci siano crepe sul collettore dell'aria (dal filtro al carburatore) o ancora controllo lo stato d'usura dello spillo.

Un'altra cosa...NON utilizzare il castrol TTS: lo paghi tanto e intasa tantissimo
 
12217080
12217080 Inviato: 1 Ago 2011 12:55
 

usa il bardahl, lo vendo in negozio, tantissimo, e lo uso personalmente! direi che è uno dei migliori 0509_up.gif
 
12218260
12218260 Inviato: 1 Ago 2011 16:17
 

io ho trovato in negozio il repsol, il tts, un altro castrol, e un petronas e ho preso il repsol perchè mancavano alcuni e avevo letto qui il tts o il repsol, anche li mi hanno suggerito il repsol e ho preso questo ma non ne vendevano altri... comunque ho intenzione di fargli dare una controllatina anche se la situazione va decisamente meglio rispetto a qualche giorno fa ... grazie ancora per gli ulteriori consigli e pareri 0509_doppio_ok.gif
 
12228076
12228076 Inviato: 3 Ago 2011 17:06
 

Esito della storia:
stamattina vado in garage, accendo il motore ed esco, dirigendomi alla più vicina pompa di benzina, circa 300m di strada, faccio benzina riaccendo il motore parto e non accelera, tirando al massimo mantiene la velocità costante altrimenti decelera, fino a ché 50 metri dopo si spegne per non accendersi più, provando si accende la spia dell'olio, si sente il motorino di avviamento ma il motore proprio non va !!! 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©