Leggi il Topic


Vantaggi togliere miscelatore e consigli miscela
12191830
12191830 Inviato: 27 Lug 2011 13:54
Oggetto: Vantaggi togliere miscelatore e consigli miscela
 



Salve ragazzi. Mi si è rotto il miscelatore e pensavo di non ricomprarlo e di farmi da me la miscela. Ho appena messo un intermedio bello spinto (athena sport), che percentuale mi consigliate di olio? Mi hanno detto che deve essere dal 2% al 5%... io pensavo di farla per il rodaggio di un 4%. Che ne dite? Grazie a tutti


PS : Quali sono i vantaggi di non avere il miscelatore? c'è anche un aumento delle prestazioni? Grazie 0509_up.gif
 
12191890
12191890 Inviato: 27 Lug 2011 14:00
 

C'è un piccolissimo aumento di prestazione perchè il motore non deve far girare la cinghietta del miscelatore, ma non credo che si senta. Credo che 2-3% vada bene e se vuoi fare il rodaggio grasso fai 4-5%. Secondo me non conviene comunque perchè ogni volta che fai benzina ti tocca portarti dietro l'olio 0509_down.gif
 
12191919
12191919 Inviato: 27 Lug 2011 14:04
 

Renzo94 ha scritto:
C'è un piccolissimo aumento di prestazione perchè il motore non deve far girare la cinghietta del miscelatore, ma non credo che si senta. Credo che 2-3% vada bene e se vuoi fare il rodaggio grasso fai 4-5%. Secondo me non conviene comunque perchè ogni volta che fai benzina ti tocca portarti dietro l'olio 0509_down.gif



ok grazie icon_wink.gif
 
12192084
12192084 Inviato: 27 Lug 2011 14:26
 

Beh ovviamente senza il mixer avrai un cosumo di olio un po' maggiore ma almeno adesso puoi scegliere te la quantità che ti serve e poi puoi ridurre, in maniera ridotta, il peso eliminando le parti del mixer!
Per il problema dell'olio da portarsi dietro, una soluzione c'è: il misurino della Polini! Ogni volta che vai a fare rifornimento lo riempi con la quantità di olio che ti serve in modo da occupare meno spazio nel sottosella.
 
12192188
12192188 Inviato: 27 Lug 2011 14:40
 

il miscelatore toglie un poco di potenza, poichè la pompa si attiva tramite ingranaggi mossi dal motore stesso, comunque è talmente poca da essere impercettibile.. al massimo guadagni in affidabilità visto che gli ingranaggi non possono rompersi/gripparsi (soprattutto se usi olio di qualità, molto viscoso).

per la percentuale tieni un 2.5% in rodaggio e 2% normalmente, se ne metti di più sporchi la candela inutilmente e il terminale ti spara fuori tutto l'olio incombusto, il 5% va messo in caso di olio minerale (ma con l'elaborazione che vuoi fare devi mettere olio sintetico 100%) icon_wink.gif
ah e se non l'hai già fatto tappa l'ingresso del tubo che collegava miscelatore e carburatore, senò ti aspira aria e la carburazione si smagrisce icon_wink.gif
 
12194038
12194038 Inviato: 27 Lug 2011 19:55
 

beta92 ha scritto:
il miscelatore toglie un poco di potenza, poichè la pompa si attiva tramite ingranaggi mossi dal motore stesso, comunque è talmente poca da essere impercettibile.. al massimo guadagni in affidabilità visto che gli ingranaggi non possono rompersi/gripparsi (soprattutto se usi olio di qualità, molto viscoso).

per la percentuale tieni un 2.5% in rodaggio e 2% normalmente, se ne metti di più sporchi la candela inutilmente e il terminale ti spara fuori tutto l'olio incombusto, il 5% va messo in caso di olio minerale (ma con l'elaborazione che vuoi fare devi mettere olio sintetico 100%) icon_wink.gif
ah e se non l'hai già fatto tappa l'ingresso del tubo che collegava miscelatore e carburatore, senò ti aspira aria e la carburazione si smagrisce icon_wink.gif


ok grazie per gli utili consigli... farò un 2.5% come mi hai detto... 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©