Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Sono deluso e cerco un consiglio da amici [fz6 presa]
730858
730858 Inviato: 10 Ott 2006 23:33
 

Il GSR600 è una gran bella moto, ho un collega di ufficio che ne ha una e ne parla molto bene ma è un tipo molto restio a farla provare, ho già chiesto due volte e non lo farò per la terza.
Posso dire anch'io per sentito dire che ha una buona ripresa sin dai bassi, dove tira con una certa fluidità affatto violenta fino ai regimi medi.
Penso che sia una delle pochissime 4 cil che abbia queste caratteristiche.

Purtroppo ho notato una pecca non da poco: siccome l'intento è sempre quello di fare viaggetti di 100-200km con la moglie (per fortuna lei è piccolina... 158cm) ....ho notato che non ha i soliti maniglioni laterali, ma un'unica piccola maniglia posteriore praticamente inutilizzabile.
Inoltre nel caso di montaggio del bauletto la maniglia deve essere tolta per il montaggio del portapacchi con il risultato che il passeggero si ritrova senza appigli ed è costretto ad aggrapparsi al pilota!!!
...vergognoso!

Non è per essere pignolo, ma mia moglie su una moto senza maniglioni non farebbe più di 10km!
...non è detto che ciò sia necessariamente un male ma...

Qualcuno sa se si possono montare dei maniglioni laterali aftermarket?

Ultima modifica di zuzzurro il 11 Ott 2006 11:21, modificato 1 volta in totale
 
731158
731158 Inviato: 11 Ott 2006 8:43
 

Io giro prevalentemente in giornata e le moto con bauletto non mi piacciono (anche se ne riconosco l'assoluta utilità). Ti assicuro che per andare in 2 il GSR è il più comodo: parola di mia moglie. Per quanto riguarda il posto dove tenersi, beh, probabilmente hai ragione: o bauletto o maniglione posteriore. Dipende se il bauletto ti è assolutamente necessario. Per giri in giornata o di un paio di giorni noi ce la caviamo con uno zaino.
 
731669
731669 Inviato: 11 Ott 2006 11:42
 

bellepieghe ha scritto:
Io giro prevalentemente in giornata e le moto con bauletto non mi piacciono (anche se ne riconosco l'assoluta utilità). Ti assicuro che per andare in 2 il GSR è il più comodo: parola di mia moglie. Per quanto riguarda il posto dove tenersi, beh, probabilmente hai ragione: o bauletto o maniglione posteriore. Dipende se il bauletto ti è assolutamente necessario. Per giri in giornata o di un paio di giorni noi ce la caviamo con uno zaino.


OK, ma dove si tiene?
il mio collega dice che la sua si agrappa a lui e in frenata mette sempre le mani sul serbatoio!

Io però recentemente ho avuto una esperienza diretta di un caso del genere: davanti a me ad un incrocio un'auto non ha visto la moto che mi precedeva e a svoltato a sinistra tagliandole la strada.
Era una CBF a 50 km/h con passeggero, il guidatore ha piantato i freni ed è riuscito a frenare 10 cm prima dell'impatto.
La zavorrina che non aveva appigli è letteralmene VOLATA sopra la testa del guidatore e sopra l'auto cadendo 5-6 metri dopo e andando a sbattere su un muretto, niente di grave ma parecchie fratture.

Io sono del parere che chi non ha mai avuto personalmente o visto cose del genere andrà sempre tranquillo e sicuro per la sua strada con la sua zavorrina aggrappata al suo bel pilota... ma dopo esperienze di questo tipo sono sicuro che chiunque cambierebbe idea e forse ...anche moto.
 
732060
732060 Inviato: 11 Ott 2006 13:29
 

zuzzurro ha scritto:
bellepieghe ha scritto:
Io giro prevalentemente in giornata e le moto con bauletto non mi piacciono (anche se ne riconosco l'assoluta utilità). Ti assicuro che per andare in 2 il GSR è il più comodo: parola di mia moglie. Per quanto riguarda il posto dove tenersi, beh, probabilmente hai ragione: o bauletto o maniglione posteriore. Dipende se il bauletto ti è assolutamente necessario. Per giri in giornata o di un paio di giorni noi ce la caviamo con uno zaino.


OK, ma dove si tiene?
il mio collega dice che la sua si agrappa a lui e in frenata mette sempre le mani sul serbatoio!

Io però recentemente ho avuto una esperienza diretta di un caso del genere: davanti a me ad un incrocio un'auto non ha visto la moto che mi precedeva e a svoltato a sinistra tagliandole la strada.
Era una CBF a 50 km/h con passeggero, il guidatore ha piantato i freni ed è riuscito a frenare 10 cm prima dell'impatto.
La zavorrina che non aveva appigli è letteralmene VOLATA sopra la testa del guidatore e sopra l'auto cadendo 5-6 metri dopo e andando a sbattere su un muretto, niente di grave ma parecchie fratture.


Io sono del parere che chi non ha mai avuto personalmente o visto cose del genere andrà sempre tranquillo e sicuro per la sua strada con la sua zavorrina aggrappata al suo bel pilota... ma dopo esperienze di questo tipo sono sicuro che chiunque cambierebbe idea e forse ...anche moto.


E la madò... era in piedi sul sellino posteriore? icon_confused.gif
 
732244
732244 Inviato: 11 Ott 2006 14:11
 

Beh, però la maniglia della gsr non sarà enorme ma c'è, e credo possa bastare per non farsi un volo di 6 metri...
 
732601
732601 Inviato: 11 Ott 2006 15:32
 

Il problema della maniglia era legato al fatto che, mettendo il bauletto, non sarebbe più fruibile. io non so perchè l'ho tenuta (e la terrò sempre) nuda.
 
732625
732625 Inviato: 11 Ott 2006 15:39
 

Ho capito...si non ci avevo pensato perché anche io non mi sogno nemmeno di mettere il bauletto.
 
732840
732840 Inviato: 11 Ott 2006 16:44
 

zuzzurro ha scritto:
bellepieghe ha scritto:
Io giro prevalentemente in giornata e le moto con bauletto non mi piacciono (anche se ne riconosco l'assoluta utilità). Ti assicuro che per andare in 2 il GSR è il più comodo: parola di mia moglie. Per quanto riguarda il posto dove tenersi, beh, probabilmente hai ragione: o bauletto o maniglione posteriore. Dipende se il bauletto ti è assolutamente necessario. Per giri in giornata o di un paio di giorni noi ce la caviamo con uno zaino.


OK, ma dove si tiene?
il mio collega dice che la sua si agrappa a lui e in frenata mette sempre le mani sul serbatoio!

Io però recentemente ho avuto una esperienza diretta di un caso del genere: davanti a me ad un incrocio un'auto non ha visto la moto che mi precedeva e a svoltato a sinistra tagliandole la strada.
Era una CBF a 50 km/h con passeggero, il guidatore ha piantato i freni ed è riuscito a frenare 10 cm prima dell'impatto.
La zavorrina che non aveva appigli è letteralmene VOLATA sopra la testa del guidatore e sopra l'auto cadendo 5-6 metri dopo e andando a sbattere su un muretto, niente di grave ma parecchie fratture.

Io sono del parere che chi non ha mai avuto personalmente o visto cose del genere andrà sempre tranquillo e sicuro per la sua strada con la sua zavorrina aggrappata al suo bel pilota... ma dopo esperienze di questo tipo sono sicuro che chiunque cambierebbe idea e forse ...anche moto.


scusa ma come ha fatto? non si teneva? il CBF ha due belle maniglie laterali, comunque ti capisco anche io nella scelta della moto prendo in considerazione gli "interessi" della zavorrina, e per questo mi oriento su questo modello che lei ha trovato molto comodo...
 
733225
733225 Inviato: 11 Ott 2006 18:26
 

si be anche sulla mia moto il passeggero nn se la passa bene... nn c'è alcun appiglio ed in effetti e un po pericoloso a volte...
 
733263
733263 Inviato: 11 Ott 2006 18:34
 

A 5000 euro andrei di corsa sulla GSR è una moto stabile e potente (deriva dal gsx-r) e seconda cosa hai una moto con ancora quasi 2 anni di garanzia 0509_doppio_ok.gif
 
734414
734414 Inviato: 11 Ott 2006 23:07
 

Credo che il tuo problema stia tutto nell'esperienza, quando scrivi che un automobilista ti ha svoltato davanti senza freccia dici, anche se non lo scrivi che eri troppo sotto, troppo vicino, manchi quindi di km di malizia ed esperienza, ma arriveranno, piano piano arriveranno, ricordati però che sei alla guida di una moto e non ti puoi comportare come se guidassi un'auto.
Per la moto il mio consiglio visto che hai problemi con feeling con la tua è di cercare un modello naked basso con pochi orpelli, la forcella (sospensione anteriore) sarà sempre un pò morbida ma essendo bassa....., mentre il focellone (oscillante e posto ad articolazione della ruota posteriore) non darà fastidio come credo non lo dasse sulla tua.
 
734604
734604 Inviato: 12 Ott 2006 1:00
 

nella sezione GSR del forum ,un esperto mi ha fatto notare che anche nelle foto ufficiali del sito Suzuki, il kit portapacchi originale comprende due belle maniglie laterali per il passeggero proprio come quelle della Honda CBF e della nuova Hornet 07.

A proposito l'avete vista?

...cosa ve ne pare?
 
734613
734613 Inviato: 12 Ott 2006 1:14
 

rimba ha scritto:
Credo che il tuo problema stia tutto nell'esperienza, quando scrivi che un automobilista ti ha svoltato davanti senza freccia dici, anche se non lo scrivi che eri troppo sotto, troppo vicino, manchi quindi di km di malizia ed esperienza, ma arriveranno, piano piano arriveranno, ricordati però che sei alla guida di una moto e non ti puoi comportare come se guidassi un'auto.
Per la moto il mio consiglio visto che hai problemi con feeling con la tua è di cercare un modello naked basso con pochi orpelli, la forcella (sospensione anteriore) sarà sempre un pò morbida ma essendo bassa....., mentre il focellone (oscillante e posto ad articolazione della ruota posteriore) non darà fastidio come credo non lo dasse sulla tua.


Hai ragione, mi manca esperienza e km, come tu stesso mi hai consigliato sto cercando di vendere la Transalp per prendere una moto più leggera, più maneggevole, meno alta, con il baricentro basso e comoda anche per la zavorrina per fare quei 100-200 km quelle 4-5 volte l'anno insieme.

La scelta è tra GSR600 e la nuova Hornet600... anche se forse per me sarebbe più adatta la Er-6 ... ma non mi piace molto....
 
734782
734782 Inviato: 12 Ott 2006 8:54
 

Se non ti piace tanto la Kawa Er-6 non ti dovrebbe piacere nemmeno la Hornet 07. Si somigliano parechioto!
 
736362
736362 Inviato: 12 Ott 2006 16:54
 

zuzzurro ha scritto:
...una moto più leggera, più maneggevole, meno alta, con il baricentro basso e comoda anche per la zavorrina per fare quei 100-200 km quelle 4-5 volte l'anno insieme.


E' IL RITRATTO DELLA NEVADA icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

consiglio spassionato ( icon_wink.gif oddio...): i più grossi concessionari Guzzi ne hanno da provare, e qualcuno le noleggia anche per più giorni; fai un tentativo, costa poco, e magari trovi la moto giusta
 
737966
737966 Inviato: 13 Ott 2006 0:37
 

bellepieghe ha scritto:
Se non ti piace tanto la Kawa Er-6 non ti dovrebbe piacere nemmeno la Hornet 07. Si somigliano parechioto!


beh! non direi che è molto simile alla er-6!

Hanno tre cose simili:
- il faro con le due luci sovrapposte (ma di design è completamente diverso, in quanto quello della kawa è orrendo)
- la marmitta bassa raccolta sotto il basamento del motore (ma completamente diversa in quanto sporge a destra con uno scarico molto grosso mentre la er-6 non sporge affatto)
- la coda snella e sfuggente (ma quella della kawa è praticamente retta e finisce 5cm dopo la sella, mentre quella della Hornet è arcuata sopra laruota e finisce 20cm dopo la sella)

Per il resto, motore, sospensioni, serbatoio, sella, ecc. sono molto diversi.

Per me è una bella moto ma si farà apprezzare di più solo quando la si vedrà su strada, ha il pregio di avere un gran bel motore e solo 173kg di peso... ovvero circa 20kg meno della mia Transalp... e per me vuol dire molto!

Il vero problema è che ho l'impressione che il motore sarà un po vuoto ai medio bassi (mentre di quello della GSR600 ne parlano tutti bene) e che costerà intorno agli 8000 euro.... e io non posso arrivare a quelle cifre.
 
741882
741882 Inviato: 14 Ott 2006 20:58
 

Grandi novità!

1) forse combino di vendere la Transalp per 4800 euro.

2) oggi finalmente ho potuto provare una GSR600 e una FZ6.

La GSR600 è una moto di prova della concessionaria, ho fatto un giretto di 30 minuti, misto tra città, provinciale e tangenziale.
E' una moto fantastica, leggera, maneggevole, compatta (forse anche troppo), gran bel motore, silenzioso e a dispetto della potenza molto progressivo sin dai bassi regimi, senza mai tossire va su in 6a marcia da 50 km/h.
Ottima frenata discretamente modulabile e sospensioni rigide il giusto... quindi NIENTE EFFETTO STOP PANIC!!!
Sembra un giocattolino, la manovri come vuoi, è molto divertente.
Unico neo, per il mio caso personale del braccio sx rotto... purtroppo la posizione un po caricata in avanti mi ha indolenzito parecchio il polso sinistro in quei 15 km che ho fatto, e questo non è un buon segno.
Il concessionario mi fa 5990 euro + 600 euro da spendere gratis in accessori... con finanziamento a tasso zero interrompibile a piacere.

La FZ6 è quella del mio meccanico, dell'aprile 2004, nera, tenuta benissimo 8000 km.
Ripeto gli stessi commenti positivi già scritti per la GSR600 quanto a telaio, manovrabilità, silenziosità (sembra un motore elettrico), leggerezza, frenata modulabile e ammortizzatori rigidi il giusto.
Il mio meccanico chiede 4800 euro non trattabili, a me sinceramente sembrano tantini soprattutto perché la garanzia scade tra 6 mesi!
Il prezzo deve tener conto anche che una moto impeccabile e che essendo del mio meccanico di fiducia e come avere l'assicurazione in tasca su futuri interventi indipendentemente dalla garanzia.

Veniamo alle differenze:

l'FZ6 ha la sella più dura ma più grande, soprattutto la parte del passeggero il quale gode anche di due grandi maniglioni solidi e molto pratici, a differenza della piccola maniglia posteriore della GSR600 praticamente inutilizzabile.

Il motore Yamaha per quello che l'ho provata io in 20-30km su strada provinciale e di montagna, è un po più pigro di quello della GSR ai bassi ma se lo tiri sale su che è un piacere (devo però dire che il GSR l'ho provato solo in pianura).
Soprattutto mi ha dato la sensazione di essere meno fluido, quando acceleri dopo un tornante in 2a è piuttosto pigro a salire su di giri ma dopo
qualche secondo parte come una scheggia, e così al contrario in fernata se scali senza fare molta attenzione al rilascio della frizione scarica molta potenza a terra e ti fa andare "un po a scossoni". Insomma ha tanto effetto elastico.

La posizione in sella sembra un po più alta rispetto al GSR, ma soprattutto sembra un po troppo addosso al serbatoio, la porzione di sella del pilota è leggermente inclinata in avanti, il che non ti da molto feeling subito con la moto, dopo 10 minuti però questa sensazione scompare.

Veniamo alla solita nota dolente, il manubrio e l'impostazione della moto è normalmente inclinata in avanti il che mi carica i polsi e anche quì in pochi km ...ma di montagna... si indolenziscono.

Attraverso delle fotografie prese su internet sembra che il manubrio della GSR sia più vicino alla sella di quello della FZ6, quindi presumo che si tratti solo di una questione di adattamento.

Aspetto commenti sopratttutto da chi le ha provate entrambe!

GRAZIE PER LA PAZIENZA!
 
747678
747678 Inviato: 16 Ott 2006 19:57
 

VENDUTA LA TRANSALP!!!

adesso si passa alla contro-offensiva!

La scelta è tra la ottima GSR600 che il concessionario mi offre in promozione a 5990 e la V-Strom versione 2007 euro3 che spero di poter provare sabato in promozione a 6150 euro.

La GSR mi piace moltissimo ma temo per il mio braccio... la V-Strom spero che non abbia lo stesso difetto della Transalp quanto a forcella anteriore e frenata.

Vorrei anche sfruttare la finanziaria e dare in permuta un vecchio Ciao di un amico (euro zero) per avere l'esenzione dal bollo per 5 anni.
Ma devo aspettare l'approvazione della finanziaria.. quindi dal 1mo gennaio 2007 o la moto posso comprarla anche adesso???
 
748069
748069 Inviato: 16 Ott 2006 21:21
 

cex ha scritto:
io prenderei un bel bicilindrico, magari una suzuki sv-s.


Concordo con cex....anche secondo me
una bandit-s o sv-s hanno piu' spirito touring....e cmq costano se non sbaglio qualcosina in meno... hanno ottimi motori...baricentro basso...

Ultima modifica di yatta il 16 Ott 2006 21:29, modificato 1 volta in totale
 
748086
748086 Inviato: 16 Ott 2006 21:23
 

Lascia stare il V-Strom... è come la Transalp icon_smile.gif
 
748559
748559 Inviato: 16 Ott 2006 22:44
 

- il SV-S ha il semimanubrio basso e non è compatibile con il mio braccio.

- Il Bandit S vecchio ...è vecchio, il nuovo appena uscito pesa 218 kg a secco, avrà anche il baricentro basso ma pesa pur sempre 35kg più del GSR!

- i miei dubbi sul V-Strom restano... forse sabato vado da un conc che me lo fa provare per una mezzoretta GRATIS... trovarli sempre così disponibili!

- il GRS mi è molto piaciuto, per leggerezza, manovrabilità, motore fluido e progressivo che è un piacere... ma è naked, manubrio diretto (anche nelle vibrazioni e sconnessioni dell'asfalto e ...protezione zero... magari facessero un GSR-S!
 
748619
748619 Inviato: 16 Ott 2006 22:58
 

zuzzurro ha scritto:

- il GRS mi è molto piaciuto, per leggerezza, manovrabilità, motore fluido e progressivo che è un piacere... ma è naked, manubrio diretto (anche nelle vibrazioni e sconnessioni dell'asfalto e ...protezione zero... magari facessero un GSR-S!


Fanno un Hornet 600 S però...
 
748697
748697 Inviato: 16 Ott 2006 23:28
 

Miscia ha scritto:

Fanno un Hornet 600 S però...


E' vero hai ragione, ma è fuori produzione da un bel po!

Per adesso si sa soltanto che la nuova Hornet (molto bella) esce in gennaio e per il 2007 non è prevista alcuna versione S.

Forse per fine 2007 si ipotizza la presentazione della nuova CBF600 con il motore della nuova Hornet addolcito...e forse sarà disponibile per il 2008.

Al limite potrebbe essere interessante una CBF1000 ma anch usata va intorno ai 7000-7500 euro e io al max arrivo a 6000....e poi pesa 220kg a secco.
 
748717
748717 Inviato: 16 Ott 2006 23:37
 

Prendi il Gsr (che mi sembra ti sia piaciuto! icon_wink.gif), mettici un cupolino aftermarket e un manubrio a sostituire i due semi-manubri... avrai la moto che ti piace di più, ma con riparo aerodinamico e manubrio ad hoc! icon_wink.gif

(Ps ci rientri comodo nei 600 euro di accessori e ti viene fuori anche un bel caschetto e un bel giubbinetto volendo! icon_wink.gif )
 
748978
748978 Inviato: 17 Ott 2006 8:41
 

temo che il problema del manubrio non sia così semplice da risolvere, se hai notato tutti i cavi compresi quelli di freno e frizione sono al cm.. quindi dovrei rifarli tutti... se prendo un manubrio più alto... hai presente la spesa che mi viene fuori???

Mi hanno offerto una CBF1000 praticamente nuova con 1200 km a un prezzaccio sotto i 7000 euro... che fare???? ...pesa 220kg a secco!
 
750650
750650 Inviato: 17 Ott 2006 17:22
 

be cmq credo che hai 220kg ti abitui.. mio padre che ormai c'ha tra poco 60 anni va ancora in giro col gs 1150 da 250 kg.. credo che nn sia un problema..
 
750655
750655 Inviato: 17 Ott 2006 17:23
 

poi è ovvio che però ti deve piacere come moto... secondo me nn è male x niente.. e se no anche x me un bel gsr 600 può andare bene...
 
750740
750740 Inviato: 17 Ott 2006 17:58
 

zuzzurro ha scritto:
temo che il problema del manubrio non sia così semplice da risolvere, se hai notato tutti i cavi compresi quelli di freno e frizione sono al cm.. quindi dovrei rifarli tutti... se prendo un manubrio più alto... hai presente la spesa che mi viene fuori???

Mi hanno offerto una CBF1000 praticamente nuova con 1200 km a un prezzaccio sotto i 7000 euro... che fare???? ...pesa 220kg a secco!


i cavi non sono un problema! icon_wink.gif

domanda al tuo meccanico... icon_wink.gif

Ad ogni buon conto la cbf1000 è una motoretta molto carina, ma sai devi decidere tu su cosa ti senti meglio...io personalmente sono talmente abituato a grossi pesi che per me non fa grossa differenza 200 o 300kg... icon_wink.gif
 
751131
751131 Inviato: 17 Ott 2006 19:31
 

zuzzurro ha scritto:
Miscia ha scritto:

Fanno un Hornet 600 S però...


E' vero hai ragione, ma è fuori produzione da un bel po!


Per adesso si sa soltanto che la nuova Hornet (molto bella) esce in gennaio e per il 2007 non è prevista alcuna versione S.

Forse per fine 2007 si ipotizza la presentazione della nuova CBF600 con il motore della nuova Hornet addolcito...e forse sarà disponibile per il 2008.

Al limite potrebbe essere interessante una CBF1000 ma anch usata va intorno ai 7000-7500 euro e io al max arrivo a 6000....e poi pesa 220kg a secco.


Appunto, costa pochissimo ed è esattamente quello che cerchi... poi comunque se non ti piace è meglio lasciar stare, ma secondo me il fatto che sia fuori produzione non dovrebbe essere un problema, la compri a niente e poi in caso invece di venderla la rottami e ci perdi meno che rivendere un GSR tra un paio d'anni icon_wink.gif
 
751316
751316 Inviato: 17 Ott 2006 20:05
 

L'ipotesi CBF100 non è da scartare completamente anche se ha una linea anonima e vecchiotta, ho sentito il concessionario mi farebbe 6700 compreso passaggio di proprietà... non male.

Però dovrei provarla per benino, perché al di la del peso in se stesso io ho un serio problema all'avambraccio sx che pregiudica la scelta di una moto oltre i 190-200kg.

Ho provato la GSR e con i suoi 183kg dichiarati a secco mi è sembrata veramente una bicicletta, mi ha addiriturra dato l'impressione di esser anche troppo piccola.
Tenete conto che provengo da una Transalp alta, con sella da 82cm, con baricentro alto, forcella anteriore ipermolleggiata e freno anteriore molto suscettibile.

La differenza di peso teorico tra la GSR600 e la Transalp sono solo 7 kg a secco ma le due moto sono completamente diverse, l'impressione reale e che la GSR600 pesi 50kg in meno!

Sto prendendo anche in considerazione la possibilità di rinviare la decisione alla prossima primavera per tre motivi:

1- sono indeciso e non voglio sbagliare acquisto nuovamente

2- per dicembre-gennaio escono: la nuova Hornet, la nuova FZ6 Fazer con motore euro3 e maggior coppia ai bassi, la nuova Bandit 650

3- e non di certo ultimo per importanza... dalle mie parti (22 km a nord di Udine) in questi giorni la mattina alle 8:00 ci sono 8 gradi, che andando a 80-90 km/h diventano circa 0 gradi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©