Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Sono deluso e cerco un consiglio da amici [fz6 presa]
705822
705822 Inviato: 3 Ott 2006 10:31
 

zuzzurro ha scritto:
Le Fazer mi sembrano moto sportive la 600 è vuota sotto e la 1000 è troppo potente per un poco esperto come me, stesso discorso per la Kawa Z750S.... e poi sono moto che pesano anche oltre 200kg a secco!

Altra cosa è la Kawa ER-6F (volevi dire F e non S vero?), un mio collega ne ha presa una un paio di mesi fa, vedò se me la presta per provarla...

Hu..hu... ho appena beccato una prova su InSella di questo mese, ne parlano molto bene, peccato per la carenatura integrale con la marmitta in basso che ti impedisce di salire e scendere dai marciapiedi e per il peso effettivo rilevato ...192 kg a secco anziché i 178 kg dichiarati!!!

Non so ma ho l'impressione che mi orienterò tra questa e una GSR600 con cupoolino (quello opzional ufficiale non è male).


Ho avuto modo di provare la ER6 f è un meraviglioso ... giocattolo.
Giocattolo non lo dico in senso dispregiativo, ma perchè è una moto maneggevole e leggera e con un motore che, se vuoi, ti fa anche divertire.
L'unico neo che ho potuto notare sono le sospensioni un po' "secche", che sulle buche ti trasmettono un po' di scossoni, ma questo è un difetto che ho rilevato su quasi tutte le moto che pesano meno di 200 Kg.
Lamps
 
705851
705851 Inviato: 3 Ott 2006 10:43
 

Le er-6 (sia n che f), sono splendide moto a buon prezzo. Comunque Marcof considera che il monoammortizzatore posteriore (come in tutte le moto) ha cinque diverse regolazioni.
Secondo me restano le moto dal più alto rapporto qualità/prezzo 0509_doppio_ok.gif
 
705927
705927 Inviato: 3 Ott 2006 11:03
 

zuzzurro ha scritto:
...la V-Strom ce l'ho nel cuore, ho provato la 650 ed è l'unica che mi è veramente piaciuta come guida, vorrei solo provarla nuovamente perché mi piace molto come moto e come motore.

Ha la sella bassa, pesa 190kg a secco, il motore 2cil tira sin dai 2000 giri, è semicarenata, ha il cupolino molto prootettivo, è comoda in due ed è il tipo di moto che veramente fa al caso mio... peccato che il baricentro come tutte le enduro stradali sia altino... non vorrei avere gli stessi problemi della Transalp...

Comunque qualsiasi moto sceglierò alla fine il confronto finale sarà tra questa e la V-Strom 650... la decisione definitiva sarà presa in base alle impressioni di guida.


Niente proprio per la multistrada Ducati? Se ti interessa domenica a Treviso dal conc. Ducati in viale della repubblica ti fanno provare quello nuovo il 1100. Occasione buona per avere ottimi sconti sulla 1000 0510_saluto.gif
 
707082
707082 Inviato: 3 Ott 2006 16:50
 

Rugge72 ha scritto:

Niente proprio per la multistrada Ducati? Se ti interessa domenica a Treviso dal conc. Ducati in viale della repubblica ti fanno provare quello nuovo il 1100. Occasione buona per avere ottimi sconti sulla 1000 0510_saluto.gif


Direi che non è il caso.. la sella è piccola e alta 85cm, davanti è proprio brutta (ovvero è moooolto particolare, come la Versys o la ER-6n.. o piace molto o fa schifo) e mi da l'idea di avere un baricentro alto stile motard.... proprio l'opposto di quello che sto cercando... almeno credo.. perché non l'ho mai provata... quindi potrei anche sbagliarmi.
 
708154
708154 Inviato: 3 Ott 2006 21:07
 

Stasera sono passato da un concessionario Guzzi, aveva una Breva750 del 2005 appena ritirata color rosso scuro metallizzato... bella!

Ci sono salito sopra, è bassa, hai la sensazione che sia veramente leggera... molto strano il peso dichiarato è 182kg a secco ma sembrava pesasse 150kg!!! baricentro a terra, sella larga e comoda anche per due, veramente maneggevole... chiede 5000 euro, peccato per quei bruttissimi doppi ammortizzatori dietro da anni '70.

In ogni caso però non vuole ritirare il mio Transalp... sigh!
 
708738
708738 Inviato: 4 Ott 2006 0:09
 

Azz, non ci avevo nemmeno pensato alla Breva!!

Se poi vuoi un pò di coppia in più ti fai la Mille (o millecento? Non ricordo) e vai con Dio! Il Transalp penso che si venda come il pane sia in rete che sulle riviste, no?

Adesso aspettiamo di vedere che decisione prenderai!
 
708966
708966 Inviato: 4 Ott 2006 8:35
 

Frenzo ha scritto:
Azz, non ci avevo nemmeno pensato alla Breva!!


motore veramente inadeguato in due, non per niente è appena uscita l'850

Ultima modifica di Isa57 il 4 Ott 2006 23:49, modificato 1 volta in totale
 
709995
709995 Inviato: 4 Ott 2006 13:50
 

...purtroppo ha ragione la "mitica" Isa57 ho appena visto che il motore ha solo 46CV ...se già i 54CV delle Transalp sono scarsi.. figuriamoci questi!

La Breva 850 è una gran bella moto ma il prezzo ...anche!

Comunque mi sto rendendo conto che il problema attualmente non è la moto da prendere, ma piuttosto quella da vendere!

Un concessionario Ducati vuole 1500 euro di differenza per prendere la Multistrada 620 del 2004...

Ragazzi l'ho messa in vendita da tre settimane e non ho ricevuto ancora una richiesta! ...da sabato scorso ho scalato il prezzo a 5000 euro... ma ancora niente!

...non è che mi dareste una mano?

Ultima modifica di zuzzurro il 4 Ott 2006 20:25, modificato 1 volta in totale
 
710969
710969 Inviato: 4 Ott 2006 17:07
 

Ciao Zuzzurro, come potrai intuire leggendo la mia sign, io ti consiglierei sicuramente il V-strom 650 moto che posseggo da alcuni mesi e di cui sono soddisfattissimo.Leggendo il trhead ho però visto che una moto piu leggera non sarebbe male in questo caso penso che la er6 (carenata o no devi deciderlo tu) potrebbe fare al caso tuo, ad ogni modo se ti servono info sul V-strom.....

LAMPSSS!!!!!!
 
712428
712428 Inviato: 4 Ott 2006 23:47
 

zuzzurro ha scritto:
.
Comunque mi sto rendendo conto che il problema attualmente non è la moto da prendere, ma piuttosto quella da vendere!

Un concessionario Ducati vuole 1500 euro di differenza per prendere la Multistrada 620 del 2004...

Ragazzi l'ho messa in vendita da tre settimane e non ho ricevuto ancora una richiesta! ...da sabato scorso ho scalato il prezzo a 5000 euro... ma ancora niente!

...non è che mi dareste una mano?


è inutile che ribassi, adesso non c'è mercato
io ho appena penato non poco per vendere un CBF600, l'ho dato per l'esportazione, e ho preso 2 peperoni e 1 cipolla....
Nota bene che la stessa moto ad aprile aveva 3 possibili acquirenti in 2 giorni, mannaggia a me quando 'sta primavera ho cambiato idea.
posso darti un consiglio: se non hai proprio il pepe al culo, aspetta almeno marzo/aprile, aumentano esponenzialmente le possibilità di vendere la tua, e rischi anche di trovare una Breva 850 a pochi km, o immatricolata 2006 a km. 0
 
713738
713738 Inviato: 5 Ott 2006 14:20
 

Miracolo!!!

un concessionario mi propone una Z750S nera del 2005 con pochissimi km e in ottime condizioni e "miracolo" mi ritira il mio Transalp del 2005 con la modica differenza di 1200 euro!!!

...cosa mi consigliate?

ho letto che ha laforcella mordbida... chi ce l'ha può confermare???
 
713834
713834 Inviato: 5 Ott 2006 14:42
 

La forcella della Z750 è moscia per correrci ma nell'uso normale va benissimo ed è molto più dura di quella del transalp. Poi se la vuoi rendere più robusta basta che cambi olio e molle e con circa 150/160 euro diventa molto ma molto più sportiva.
 
714324
714324 Inviato: 5 Ott 2006 16:23
 

Cacchio, Zuzzurro, sei come un bandierone al vento! prima ti batte il cuore per la VStorm (enduro bicilindrica) e poi ti vuoi prendere una Z750 (quadri da strada)??? E il bauletto? E la moglie? Dove le metti?
Fremati e riordina le idee. Prova più moto che puoi e poi ...va dove ti porta il polso!
P.S. Io avevo la Hornet e sono passato al GSR (altro pianeta). La Suzu è una bicicletta con tanti cavallini sotto...pensaci
 
714527
714527 Inviato: 5 Ott 2006 17:08
 

Secondo me la Sv 650 della suzuki nn è male..
 
714538
714538 Inviato: 5 Ott 2006 17:10
 

Ho detto soltanto che per miracolo un concessionario si è offerto di ritirare la mia Transalp usata per un'altra moto usata con una differenza "umana"!

..fino ad adesso nessuno l'aveva fatto a meno di non valutare la mia la metà!

...poi si tratta di una S, sono molto in dubbio per il tipo di moto "molto stradale", e per la notevole cavalleria, ...non so... andrò in settimana a provarla ...non so se fa per me

..sono stato alla Suzuki per la GSR ma della mia non ne voglionio sapere, mi ha detto: dovrei farle una valutazione "vergognosa" e preferisco non ritirarla!
 
714594
714594 Inviato: 5 Ott 2006 17:27
 

Prova a venderla come privato. Transalp è un'ottima moto, anche se tu non ti sei trovato. E poi più passa il tempo più si svaluta.
Sono super-convinto che quando sali sulla moto giusta per te, lo senti dentro.
 
714644
714644 Inviato: 5 Ott 2006 17:47
 

bellepieghe ha scritto:
Prova a venderla come privato. Transalp è un'ottima moto, anche se tu non ti sei trovato. E poi più passa il tempo più si svaluta.
Sono super-convinto che quando sali sulla moto giusta per te, lo senti dentro.


...è già in vendita da quasi un mese su tutti i forum e siti di moto... ho anche avuto una richiesta in questo forum ma... sto ancora aspettando la risposta....
 
714806
714806 Inviato: 5 Ott 2006 18:38
 

Peccato per la bmw, secondo me sei da bmw o guzzi.

Un idea balzana ma che ti invito a valutare, Bonneville 800, bassa, tranquilla, cool, comoda anche per il passeggero.

icon_wink.gif
 
715692
715692 Inviato: 5 Ott 2006 22:50
 

le BMW sono belle ma mooolto pesanti... a parte la F650 che è molto scarsa di motore e la F800 che invece costa troppo per me e non esiste ancora usato in circolazione

il padre del mio meccanico ha una R850R del 2000 (...penso...) chissà se mi fa fare un giretto? ...certo che 238kg a secco! ..ma forse non si sentono visto il baricentro bassissimo... mah?!?

le guzzi Breva mi piacciono molto ma la 750 è scarsina di motore, la 850 è mooolto bella ma oltre a essere pesantissima (231kg a secco) costa tantissimo e non si trova ancora usata a prezzi abbordabili

riguardo alla bonneville... diciamo che lo stile retrò non mi piace affatto

riguardo alla SV650, ha una impostazione molto stradale (posizione di guida inclinata in avanti che pesa sui polsi), il look della parte anteriore con quei fari è veramente discutibile e la sella in due parti orrenda!
...meglio la Bandit 650S ma pesa 205kg a secco e il motore è un 4 cil tipo quello della CBF600 e quindi fiacchetto ai medio bassi....
poi gli scarichi di entrambe sono veramente brutti... in giro si trovano nuove a meno di 5000 euro segno che sono a fine corsa e presto le cambieranno.

...sembra incredibile ma non riesco a trovare una moto di impostazione turistica non sportiva, con baricentro basso sotto i 190kg di peso bicilindrica o 4cil ma con buona coppia ai medio-bassi, l'unica sembra tra le carenate la Er-6f ... ma non mi piace molto, diciamo che è molto "normale" .. già vista... un po anonima... mah!?!
 
723775
723775 Inviato: 8 Ott 2006 21:30
 

zuzzurro ha scritto:

...sembra incredibile ma non riesco a trovare una moto di impostazione turistica non sportiva, con baricentro basso sotto i 190kg di peso bicilindrica o 4cil ma con buona coppia ai medio-bassi, l'unica sembra tra le carenate la Er-6f ... ma non mi piace molto, diciamo che è molto "normale" .. già vista... un po anonima... mah!?!


sarò di parte, ma... non hai mai pensato ad una Guzzi Nevada?
ritirata giovedì, stasera ha su 850 km, praticamente ho finito il rodaggio.... UNO SPETTACOLO!!!
fatto la Calla e la Consuma, uno spettacolo di agilità...

sella bassa (74 cm)
baricentro bassissimo
coppia da vendere
posizione turistica, non custom
pesantina ma manovrabilissima
comoda anche per il passeggero
si trovano anche usati (a carburatori) con pochi km e a pochi soldi
 
723838
723838 Inviato: 8 Ott 2006 21:48
 

be vista l'offerta del concessionario di consiglierei la z750s.. è bella e va molto bene anche cm prestazioni.. e tutto sommato è anche abbastanza comoda....
 
724193
724193 Inviato: 9 Ott 2006 0:26
 

Caro Zuzzurro, a prescindere dagli ottimi suggerimenti dati un pò da tutti (che giustamente si sono presi a cuore la tua odissea),mi sembra che il limite sia relativo all'oggettività: In pratica, pur animati da buone intenzioni, tutti ti propongono moto "buone per loro" (escludendo la saggia Isa.. icon_wink.gif ), pertanto mi sento di invitarti a riflettere su una cosa sostanziale: decidi prima che tipo di moto vuoi avere sotto il sederino, quali sono le caratteristiche che desideri e quelle che proprio non desideri... (fin qui mi sembra tu abbia le idee molto chiare!Vuoi una moto leggera come le enduro ma che non abbia il baricentro alto come le enduro...che non abbia l'escursione chilometrica e l'affondo "selvaggio" delle enduro... non vuoi custom..non vuoi sportive-sportiveggianti per non caricare troppo i polsi, non gradisci le naked perchè vorresti non rinunciare alla comodità del bauletto....ecc..).

Fatto questo, per cortesia, butta fuori dalla finestra (solo se abiti a piano terra eh..che non voglio persone sulla coscienza! icon_lol.gif ) tutte le prove delle varie riviste nonché recensioni di giornalisti sportivi che sono solo un'accozzaglia di pubblicità malassortite...idem dicasi dai bramosi concessionari che ti vogliono solo piazzare il loro "pezzo"!!
(I concessionari non buttarli dalla finestra però eh? Che poi ti viene l'ernia e in più ti multano per aver sporcato... icon_rolleyes.gif )

Non ti fare condizionare da cifre e numeri da rivista...hai avuto modo di stupirti che una moto come la Guzzi (se non ricordo male) sembrava molto più leggera di quanto dichiarato (sembrava pesasse 150 kg anzichè i 182 kg dichiarati! ), questo perchè le Italiane in genere imbrogliano meno sulla bilancia e sui cavalli rispetto alla stragrande maggioranza di Japp (e te lo dico io che ho una Japp! icon_wink.gif icon_lol.gif );

Ma anche perchè parametri come il peso, la ripresa, l'accelerazione la tenuta di strada sono molto soggettivi ed avvertiti in maniera differente da ognuno di noi..in base alle proprie caratteristiche fisiche e al proprio bagaglio di esperienze...

Ti reputi poco esperto ma nei tuoi messaggi "sputi sentenze" usando vocaboli e giudizi su moto che conosci poco o affatto...

La realtà è che non ti trovi con la Transalp? Bene! E' inutile che te la lodino come una moto splendida... per te non va...cambiare! (Magari non vendendola a dicembre con -15° se vuoi ricavarci qualche soldino! icon_rolleyes.gif )

Dovresti cercare una stradale (per non avere avancorsa ed interasse chilometrici e forcelle di burro che van benissimo per saltare i fossi un pò meno per padroneggiare la tua emotività in panic stop..), magari bicilindrica perchè sembra che l'uso che tu ne voglia fare sia veramente turistico e poco incline allo smanettonamento...

Sorge il problema che sia leggera: abbassa il tuo target di cilindrata! Nessuno ti obbliga a prendere un 650 o over!

Contempla l'ipotesi di 400-500 cc (magari non vecchie, ma solo perchè le medie cilindrate di dieci anni fa pesavano come le millone di oggi!)


Honda deuville 650 (220kg - 56cv)- Cagiva Raptor 650 (180kg-72cv)- Ducati Monster 600 (174kg-61cv) - Moto Guzzi Breva 750i ( 182kg - 46 cv...La 850 vede lievitare i cv a 72 ma anche i kg a 231!) - Moto Morini Corsaro 1200 ( il 9 e 1/2 è troppo recente da trovare usato, e sarebbe comunque 1200 ma depotenziato rispetto a questo motore che eroga 140cv ma mantiene il peso appena sotto i 200 kg) - MV Agusta Brutale 750 ( 185 kg - 108 cv) -Aprilia Tuono 1000 (194 kg -130cv le versioni più vecchie...le nuove dimagriscono di una decina di kg!) - Hyosung Comet GT 650 ( 185 kg - 79 cv) - Kawasaki er-5 500cc ( 184 kg - 50cv) - Kawasaki er-6 (650cc - 174kg - 72cv) - Kawasaki zzr 600 (195kg - 100 cv ) - Suzuki Bandit 400 ( 165 kg - 48cv l'unico 4 cilindri tra queste moto, c'è anche la versione 600 con 27cv in più e con 41kg in più!) - Suzuki Sv 650 (189kg - 72 cv) - Triumph
TT 600 (2000 - 01 - 170kg -110cv l'altro 4 cilindri del lotto...altre Trumph al di sotto dei 200 kg difficili da trovare, senza scivolare nelle supersportive!)


Escludendo la Corsaro, la Brutale, La Tuono e...in parte anche la TT600 della Triumph...che sono moto particolarmente performanti e richiedono una certa deferenza ...ad evitare di mettersele a cappello... le altre (tutte) sono onestissime bicilindriche (escluse due 4 cilindri) col motore bello pastoso e sprizzante di coppia a regimi bassi e medi, facili da guidare, baricentro basso, peso inferiore ai 200 kg.. (in alcuni casi molto inferiore!).

Non ti resta che cercarne delle occasioni e...provarle tutte!! Auguri per la tua caccia al tesoro! icon_wink.gif
 
724225
724225 Inviato: 9 Ott 2006 0:47
 

Zuzzurro hai dei gusti un po' complicati icon_biggrin.gif
Personalmente ti consiglio una er-6n/f, ora a fine stagione ne trovi di usate e puoi permetterti di tirarla sul prezzo,però se decidi di comprarla da un privato, e quindi vendere la tua da privato, dovrai a tua volta abbassare un po' il tuo. Purtroppo in questo periodo tutti tendono al ribasso pur di vendere,per non trovarsi tra 6 mesi con una moto identica (perchè rimasta ferma in garage) ma molto più svalutata e quindi di un valore ancora più basso.
Se invece vuoi più coppia e più cavalli ti consiglio l'aprilia tuono, moto molto divertente e utilizzabile bene anche col passeggero.Ovviamente la posizione è un po' più caricata sui polsi,ma nella maggior parte dei viaggi (con soste ogni 150km per pausa benzina) non dovresti accusare di questi dolori,inoltre dipende molto dal tuo stile di guida e dalla velocità.Sia per la er-6 che per la tuono, potresti cambiare il manubrio in un secondo momento,per adattarlo meglio alle tue esigenze di guida.
 
724646
724646 Inviato: 9 Ott 2006 10:30
 

Forse se hai le idee un po' confuse ti conviene prendere una moto che tenga un po' il piede in più scarpe, cioè che vada bene un po' per tutto.
In questo senso un bicilindrico penso sia meglio.
Vedo che la Kawa ER6 ti è già stata consigliata...io non mi esprimo perché sono di parte, ma se non riesci ad decidere nettamente in una direzione potrebbe essere una soluzione adatta perché non è estrema in niente e ti permette ogni tipo di guida.
 
725252
725252 Inviato: 9 Ott 2006 13:25
 

Come al solito il caro Jacktornese ha centrato il bersaglio (6 il migliore Jack icon_wink.gif !)
Vedendo tutto l'elenco delle moto finora consigliate, mi è sembrato di notare ke nn è stata seganalata la Triumph Boneville,205 kg e 66Cv!
a mio avviso è un'ottima moto,bicilindrico dal baricentro basso cn uno stile un po retrò ke piace o non piace (io la prenderei.....ma come 2°moto!) dai un'okkiata e cmq segui i consigli di jack!
 
726646
726646 Inviato: 9 Ott 2006 19:21
 

Monster?? KLE 500??? icon_wink.gif
 
727773
727773 Inviato: 10 Ott 2006 0:53
 

Innanzitutto ringrazio Jacktornese per la lunga lista di suggerimenti.
Ha ragione per quanto riguarda la mia "odissea" e per l'aspetto soggettivo del problema, come ho già più volte fatto presente infatti la mia scelta ha dei vincoli streattamente personali che non sono comuni alla maggior parte di voi (stop panic dovuto a due cadute, braccio sx rotto, difficoltà a gestire moto pesanti e con bariventro alto).
Vi chiedo scusa innanzitutto se vi sto assillando da due settimane... ma d'altronde il forum serve anche per fare due chiacchiere con gente che condivide la stessa passione e scambiarci suggerimenti ed esperienze.

Attualmente purtroppo il mio problema principale resta quello di vendere la Transalp ad un prezzo accettabile intorno ai 5000 euro, secondariamente sarà la scelta della nuova moto.

Ho molto apprezzato i vostri suggerimenti e credo che la scelta per i motivi illustrati anche da voi sarà tra la:

- V-Strom 650 (ce l'ho nel cuore, risponde a tutte le caratteristiche che cerco, ma temo che sia molto simile alla Transalp quanto a baricentro e peso)

- Kawasaki ER-6F (ha tutto quello che cerco tranne la linea)

- Suzuki GSR600 (ha tutto tranne che è 4cil, è naked e non è il massimo per il baluetto, ma... mi piace molto)
 
728178
728178 Inviato: 10 Ott 2006 10:11
 

Citazione:
Vi chiedo scusa innanzitutto se vi sto assillando da due settimane...


Zuzzurro, non ci pensare neanche! Se non per passione, per quale altro motivo si potrebbe scrivere? icon_wink.gif

Temo che la V-Strom 650 sia molto simile alla tua, anche se l'enduro vecchio stile si è andato a modificare, propendendo sempre più per la strada e sempre meno per il fuoristrada, rimangono quote ciclistiche che conferiscono alla moto caratteristiche a te non congeniali (avancorsa lunga, escursione lunga ecc..).

La Kawasaki ER-6F è una motorettina onesta e molto polivalente l'estetica non sto a commentarla perchè squisitamente soggettiva... icon_wink.gif

Il Suzuki GSR600 sta facendo anche lui sfracelli di vendite e sembra un prodotto ancora buono (a differenza delle altre non l'ho ancora provato), il fatto di essere un 4 cilindri (visto in termini negativi, ovvero nella propensione a girare più volentieri agli alti disdegnando i bassi) sembra sia stato in parte corretto, da una mappatura che privilegia l'erogazione e la fruibilità a scapito della ricerca esasperata dei cv a tutti i costi, magari appollaiati lassù dove pochi vanno a cercarli... icon_wink.gif

Però, per quest'ultimo parlo per sentito dire! icon_wink.gif

Citazione:
Come al solito il caro Jacktornese ha centrato il bersaglio (6 il migliore Jack icon_wink.gif !)
Vedendo tutto l'elenco delle moto finora consigliate, mi è sembrato di notare ke nn è stata seganalata la Triumph Boneville,205 kg e 66Cv!
a mio avviso è un'ottima moto,bicilindrico dal baricentro basso cn uno stile un po retrò ke piace o non piace (io la prenderei.....ma come 2°moto!) dai un'okkiata e cmq segui i consigli di jack!


Caro Nikus grazie dei complimenti! non ho inserito questa splendida moto (come la sua molto simile copia fatta dalla Kawasaki) perchè in un post zuzzurro afferma di non amare le moto in stile retrò, e perchè sforava i 200kg che intendevo tenere come limite, escludendo la Honda deuville 650 che pur pesando 220kg è moto molto particolare e indicata per i viaggetti in coppia! icon_wink.gif
 
728314
728314 Inviato: 10 Ott 2006 10:47
 

Forse il passaggio al GSR non è poi così negativo... E' una moto versatile, che ti permette un turismo senza spingere ma recuperando cmq un pò di potenza quando necessario icon_wink.gif
 
729341
729341 Inviato: 10 Ott 2006 16:00
 

Quoto il GSR perchè, se piace l'estetica, dal punto di vista motore - ciclistica è all'avanguardia. E' un progetto nuovo che terrà testa per penso parecchi anni. Io non amo tirare troppo i giri e la uso in montagna: vi assicuro che non le manca niente ai bassi. Fuori dai tornanti rimango attaccato ai bicilindrici (BMW, VStorm, Africa Twin) salvo poi avere (se c'è spazio) più allungo. Ma tutto quello che ho scritto vale fino ad un certo punto perchè sono di parte...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©