Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocicliste

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
leva freno per mani piccole [esiste?]
11876164
11876164 Inviato: 24 Mag 2011 12:15
 

piccolo OT:
gran moto icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ...complimenti a te ed al fidanzato 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
fine piccolo OT
 
11877389
11877389 Inviato: 24 Mag 2011 15:51
 

e allora mi tocca prendere freno e frizione radiale che costa un occhio della testa... solo che non so proprio dove sbattere la testa...
 
11878101
11878101 Inviato: 24 Mag 2011 17:43
 

khia ha scritto:
e allora mi tocca prendere freno e frizione radiale che costa un occhio della testa... solo che non so proprio dove sbattere la testa...


khia no frizione radiale devi solo prendere il comando frizione a filo ( la raptor non ha la frizine idraulica) 0509_up.gif
 
11882490
11882490 Inviato: 25 Mag 2011 14:53
 

pensavo si potesse montare con una modifica. icon_redface.gif la frizione della raptor non è molto dura ma in città un po stanca. si potrebbe fare qualcosa per renderla più morbida?
 
11883025
11883025 Inviato: 25 Mag 2011 16:02
 

khia ha scritto:
pensavo si potesse montare con una modifica. icon_redface.gif la frizione della raptor non è molto dura ma in città un po stanca. si potrebbe fare qualcosa per renderla più morbida?


certo che si può, montare un nuovo cavo+guaina e la frizione torna leggerissima oppure provare a lubrificare il cavo che hai adesso, se te la senti ti spiego come fare senza combinare casini. icon_biggrin.gif
 
11883042
11883042 Inviato: 25 Mag 2011 16:05
 

sis puà valutare eusa_think.gif se c'è una guida va benissimo (basta sia una cosa semplice)

per il resto che ne pensate di questa: Link a pagina di Cgi.ebay.it ?
 
11883104
11883104 Inviato: 25 Mag 2011 16:14
 

con quella pompa ti cappotti in città, frena pure troppo per i miei gusti, e la raprto ha ottimi freni già così! icon_biggrin.gif per la frizione è molto semplice:

1 se noti bene la leva è tenuta in sede da un perno e un dado: se giri la rotella che regola il gioco della leva, proprio li accanto e se sviti quel perno la leva può essere ruotata verso destra ed esce dalla sua sede.

(occhio che in genere ci sono una o due rondelle poggiate tra la leva e la sua sede).

2 se ruoti la leva e la fai uscire dalla sua sede, sganciare il cavo è un attimo: è semplicemente bloccato con un nottolino in una cavità fatta apposta sotto la leva.

3 a questo punto spruzza un prodotto lubrificante tra la guaina e il cavo, facendo in modo di farne scendere il più possibile, più lubrifichi meglio è, non avere paura di eccedere.

4 alla fine rimonta tutto al contrario , ATTENZIONE a mettere il nottolino del cavo incastrato nella leva così come l'hai trovato) e regola il gioco con la solita rotella di cui sopra : diciamo che dovresti avere 3 millimetri di corsa libera prima che la leva ''azioni'' davvero il cavo.
 
11883184
11883184 Inviato: 25 Mag 2011 16:27
 

credo di aver capito... scendo a dare un' occhiata.

per il resto perchè dici che frena troppo? è 19x20!
 
11883265
11883265 Inviato: 25 Mag 2011 16:40
 

la modulabilità è molto ridotta con una pompa radiale: è facile frenare ''troppo'', specie in città..

il fatto è che i freni perdono progressivamente mordente (e guidando ogni giorno non si ci accorge) perchè i pistoncini delle pinze si puntano leggermente causa sporcizia, se vengono puliti e lubrificati la moto torna ad avere dei freni eccellenti, come da nuova.

se il problema è sempre la lunghezza della leva, allora è un altro discorso!
 
11883469
11883469 Inviato: 25 Mag 2011 17:08
 

il problema è sempre la lunghezza della leva, ma una frenata migliore non mi dispiacebbe.
una pulizia la darei volentieri, solo che non vorrei fare danni e usare svitol la dove proprio non dovrebbe essere usato. (una volta un mio amico fece danno e la moto non frenava più come prima ma non so cos'abbia combinato)
 
11883509
11883509 Inviato: 25 Mag 2011 17:16
 

certo, un minimo bisogna sapere dove mettere le mani: se uno inonda le pinze dei freni di svitol per forza poi non freni più icon_biggrin.gif

con i dovuti modi e cautele si può tornare ad avere la frenata pari alla moto nuova...

hai controllato la tua frizione? ti sembra difficile da fare?
 
11884045
11884045 Inviato: 25 Mag 2011 18:47
 

Cuccoillegal ha scritto:
la modulabilità è molto ridotta con una pompa radiale: è facile frenare ''troppo'', specie in città..

il fatto è che i freni perdono progressivamente mordente (e guidando ogni giorno non si ci accorge) perchè i pistoncini delle pinze si puntano leggermente causa sporcizia, se vengono puliti e lubrificati la moto torna ad avere dei freni eccellenti, come da nuova.

se il problema è sempre la lunghezza della leva, allora è un altro discorso!


mi spiace dirtelo ma con una pompa radiale la modulabilità non è ridotta anzi è prorpio il contrario....seconda cosa la raptor non frena molto....(ovvio per un principiante magari anche si...)ma purtroppo la pompa assiale che monta ha un gioco di circa 4mm dove da NON FRENA si passa al FRENA senza modulabilità.
 
11884222
11884222 Inviato: 25 Mag 2011 19:15
 

khia ha scritto:
pensavo si potesse montare con una modifica. icon_redface.gif la frizione della raptor non è molto dura ma in città un po stanca. si potrebbe fare qualcosa per renderla più morbida?


montare una frizione idraulica ad una raptor del 2001 che vale 1.100€ ne vale la pena? si può fare ma è un casino devi prendere dei pezzi del suzuki tl e trovare il meccanico che te lo fa....sul forum delle raptor qualcuno lo ha fatto ma credimi i più per estetica...dai la frizione della raptor non è dura anzi tu nn hai mai tirato la frizone di un monster d'annata! e nel traffico mi capita di usarla ma ti ripeto nn è dura....
 
11884385
11884385 Inviato: 25 Mag 2011 19:44
 

mini-cage ha scritto:


mi spiace dirtelo ma con una pompa radiale la modulabilità non è ridotta anzi è prorpio il contrario....seconda cosa la raptor non frena molto....(ovvio per un principiante magari anche si...)ma purtroppo la pompa assiale che monta ha un gioco di circa 4mm dove da NON FRENA si passa al FRENA senza modulabilità.


donzella tecnica icon_biggrin.gif raro! icon_biggrin.gif

la raptor non ha motivo di non frenare molto, il vero problema è come ho scritto sopra, che nel 99% dei casi le pinze sono bisognose di manutenzione,( pulire i pistoncini, lubrificarli, cambiare olio, spurgare aria) provare per credere!!!! icon_biggrin.gif

per il secondo caso.....hai ragione, ho sconsigliao la pompa radiale anche perchè mi è sembrato di capire che KHIA guida da poco la sua raptor....e una pompa assiale è sempre più facile da usare di una pompa radiale, che frena più forte sempre a parità di pressione sulla leva..

bloccare la ruota sul pavè è un attimo. icon_wink.gif
 
11884878
11884878 Inviato: 25 Mag 2011 21:00
 

al di là che io non sono dell'idea che la radiale frena di più ma frena meglio , perchè modulabile, e il problema di inchiodarsi sul pavè non lo ha... e se proprio, basta imprimere meno forza sulla leva.

per quanto rriguarda la raptor ..perchè mai la raptor non ha motivo di frenare molto???

per la manutenzione ..eh dipende chi è l'animale che possiede la moto... per quel che mi riguarda la mia ciccina è stra ben curata, poi d'accordo con te che c'è gente che la moto la tiene male e vedi liquidi dei freni marroni.... eusa_wall.gif Quando abbiamo salvato la mia raptor dalle mani del ex proprietario era conciata da buttare, liquidi dei freni marroni, pastiglie di marca sconosciuta e diseguali tra loro, gomme quadrate..talmente tanto quadrate che sembravno quelle di una macchina! appena arrivata a casa è andata dal dottore.... 0509_up.gif

per il fatto della donzella erudita in materia .... 0509_up.gif però per me non c'è distinzione in cose da uomo o da donna ci sono cose che piacciono di più e cose che piacciono di meno.....e a me i motori, moto e macchine....mi piacciono tanto tanto ! x fortuna il mio fidanzato è come me!
 
11885032
11885032 Inviato: 25 Mag 2011 21:17
 

ecco khia le foto che ti avevo promesso....dunque io di guanti porto una xs ma mi sta un pochino larga....

leva frizione



lato freno



quando freno



come ti sembra rispetto a te?
 
11887626
11887626 Inviato: 26 Mag 2011 12:49
 

mini-cage ha scritto:
.

per quanto rriguarda la raptor ..perchè mai la raptor non ha motivo di frenare molto???



volevo dire il contrario!, ovvero: non ha motivo di NON frenare bene con l'impianto originale!!

i freni della raptor sono ottimi!

spesso cambiare il liquido non basta, ogni tanto ci vuole una bella pulita con annessa lubrificazione ai pistoni dei freni e..il gioco e fatto icon_wink.gif


belle mani icon_biggrin.gif
 
11890367
11890367 Inviato: 26 Mag 2011 20:31
 

ooooooooooooooooooooooookk!!! 0509_up.gif

scusami se mi vedi magari iper protettiva nei confronti della raptor..ma in famiglia ne abbiamo 2..sai com'è..siamo raptormaniaci! 0509_up.gif
 
11891885
11891885 Inviato: 27 Mag 2011 0:14
 

mini-cage ha scritto:
dai la frizione della raptor non è dura anzi tu nn hai mai tirato la frizone di un monster d'annata!


Mini-cage, eccomi qua.....! icon_asd.gif
Quella col monster carbu con la frizione di legno icon_rolleyes.gif
Ragazze e ragazzi scusate se m'inserisco nel topic, ma già che siamo in tema di leve, urge anche a me aiuto per la frizione di legno del mio mostro (750 carbu del 2002). E' durissima e non lo dico solo io..... La conferma è arrivata da diversi energumeni che si chiedano come io faccia. Nel traffico è pesantissima, mi ha causato una bella tendinite e, parlando con un amico, siamo giunti alla conclusione che forse mi disassa pure sulla moto, in quanto la mia postura risente nel fatto che tento di compensare la fatica che faccio sul lato sinistro.
Devo prendere provvedimenti.... Che voi sappiate esistano soluzioni semplici e non troppo dispendiose?
La frizione del mio mostro non diventerà mai burro, questo è assodato, lo sapevo e non è quello che cerco, ma almeno migliorare, anche se di poco.
Grazie.
 
11891940
11891940 Inviato: 27 Mag 2011 0:33
 

è idraulica la frizione?

credo di no..

mh...

se non dipende dalla lubrificazione del cavo, è un pò difficile alleggerirla, dipende dalla forza che oppongono le molle del piatto spingidisco..

hai provato a chiedere sul DMC? (ducati monster club)
 
11891946
11891946 Inviato: 27 Mag 2011 0:35
 

mini-cage ha scritto:

scusami se mi vedi magari iper protettiva nei confronti della raptor..ma in famiglia ne abbiamo 2..sai com'è..siamo raptormaniaci! 0509_up.gif


lasciamo perdere i discorsi da iperpotezione , con una moto restaurata, un'altra in lavorazione e una in manutenzione perpetua sto messo peggio di voi icon_asd.gif


ci parlo, anche. eusa_whistle.gif
 
11892638
11892638 Inviato: 27 Mag 2011 10:26
 

eeehehhh allora siamo bacati uguali..... icon_mrgreen.gif !!!!
 
11915947
11915947 Inviato: 1 Giu 2011 0:24
 
 
11916043
11916043 Inviato: 1 Giu 2011 1:07
 

khia ha scritto:
alla fine ho trovato queste ma costano un casino... come mai?!
Link a pagina di Cgi.ebay.it


perchè sono della DPM (quindi di marca) e sono in alluminio ricavate dal pieno 0509_up.gif

hai provato a confrontare le mie mani con le tue?
 
11917424
11917424 Inviato: 1 Giu 2011 13:19
 

le mani sono lì lì. la mano sx la tengo più esterna rispetto alla dx che la porto al limite dell'inizio per prendere meglio la "curva". ancora non riesco a mettere perennemente le due dita sulla leve.
mi consigliereste queste cnc?
 
14572766
14572766 Inviato: 13 Ago 2013 8:26
 

Ciao, riapro questa vecchia discussione perchè sto affrontando lo stesso problema, la mia amica ha le mani piccole piccole e tirare freno e frizione è difficilissino per lei, avrebbe bisogno di leve sagomate in modo leggermente diverso in modo da ridurre la distanza tra leva e manopola, la moto è un cbr 600 f 2011, qualche consiglio su dove trovare qualcosa di adatto?
le dita sono più corte di quelle di mini-cage
Grazie!!! icon_smile.gif

p.s. niente pompe radiali o modifiche strane, solo leve sagomate per permettere una presa anche a chi alle leve ora ci arriva con le unghie...online non le ho trovate icon_sad.gif
 
14577936
14577936 Inviato: 16 Ago 2013 20:16
 

Sinceramente volevo consigliarti la pompa radiale ma poi ho visto che vorresti soluzioni alternative e quindi mi sono fatta da parte ma visto che nessuno ti ha risposto mi permetto di dirti che sarebbe la soluzione migliore dato che le leve solitamente costano tanto e non migliorano niente...
Nel caso vedi su ebay se ci sono leve cinesi
 
14578020
14578020 Inviato: 16 Ago 2013 21:16
 

il problema è che non risolverebbe comunque il problema della frizione, giusto? di manine piccole ne ha due (e io la prendo in giro) ghghghghgh icon_smile.gif
 
14579480
14579480 Inviato: 17 Ago 2013 22:26
 

Scusa ma sottoindevo pompa radiale e frizione idraulica/comando a filo regolabile tipo accossato pbr
 
14583625
14583625 Inviato: 20 Ago 2013 11:32
 

khia ha scritto:
Scusa ma sottoindevo pompa radiale e frizione idraulica/comando a filo regolabile tipo accossato pbr

capito, grazie...peccato che siano due modifiche assolutamente fuori budget icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocicliste

Forums ©