Leggi il Topic


consigli su oilo e miscela
11805397
11805397 Inviato: 10 Mag 2011 15:49
Oggetto: consigli su oilo e miscela
 

ho posto questa domanda in un altro topic ma nessuno mi ha risposto... allora ve la ripropongo: visto che ho intenzione di fare la miscela a mano e quindi di non usare il miscelatore, cosa devo fare?? devo svuotare solamente il serbatoio dell'olio e fare miscela diretta nel serbatoio della benzina senza toccare miscelatore e pompa dell'acqua o devo tappare il miscelatore?? inoltre che olio (naturalmente 100% sintetico icon_asd.gif ) mi consigliate? so che il migliore è il repsol competition ma, visto che i pezzi sono tutti originali, fa differenza se uso x esempio l'elf sintetico?? perché i prezzi credo siano diversi... vi prego di rispondermi solo se siete sicuri di quello che dite. grazie icon_smile.gif
P.S. Ho un piaggio sfera restyling 50cc 2t.
 
11805544
11805544 Inviato: 10 Mag 2011 16:16
 

se è tutto originale lascia il mixer icon_rolleyes.gif
 
11805571
11805571 Inviato: 10 Mag 2011 16:20
 

se proprio vuoi farla manuale, devi rimuovere il miscelatore, il serbatoio dell'olio (oppure fai un ponte e lo usi per la benza) ma soprattutto devi togliere la pompa dell'olio dai carter (lato trasmissione). dovresti inoltre prendere un bel carbu senza miscelatore, così fai tutto tu. per fare la miscela ovviamente dovrai farla direttamente nel serbatoio della benza, al 2 o 3%.

come olio io uso il motul 710, ma secondo me puoi anche usare l'elf, oppure l'agip. costo circa 12€ contro i 20 del motul e del repsol.

io francamente questa modifica non la farei, specialmente su un motorino originale. serve solo per dare più olio a gt che ne richiedono di più, o per eliminare la pompa dell'olio che toglie un minimo di potenza (si appoggia ai giri dell'albero per funzionare, quindi sottrae poca potenza, ma comunque un po' ne sottrae).
 
11806918
11806918 Inviato: 10 Mag 2011 20:04
 

voglio fare la miscela a mano perché il miscelatore mi manda troppo olio nel carburatore. infatti, da quando mi è finito l'olio, ho già consumato un litro e mezzo di miscela fatta a mano e sento che già la moto mi va meglio, più sveglia e scattante... mi conviene aggiustare il miscelatore, se si può?? o è solo un problema di carburazione?? rischio di buttare tutto se non faccio quello che hai detto tu??
 
11806968
11806968 Inviato: 10 Mag 2011 20:12
 

il miscelatore sta nel carbu. se è rotto lui devi proprio cambiare carbu.

tra l'altro i piaggio hanno anche la pompa dell'olio dietro la semipuleggia fissa, ora non so se in tutti i modelli, ma presumo di si
 
11807016
11807016 Inviato: 10 Mag 2011 20:20
 

allora se ho capito bene l'affarino che vedo vicino alla semipuleggia fissa è la pompa dell'olio... insomma il mio problema è che secondo me la moto brucia troppo olio, con tutte le sue conseguenze (accelerazione ridotta, fumo abbondante, marmitta piena di olio, ecc)... premetto che fino a ieri ho usato l'olio minerale eusa_doh.gif ... ho provato a fare la miscela a mano e ho visto che le prestazioni sono migliorate (moto più agile e scattante)... ho fatto la miscela al 2%... cosa diamine può essere???
 
11807032
11807032 Inviato: 10 Mag 2011 20:21
 

usa sempre olio sintetico! è il minerale che fa fumo, prestazioni ridotte e consumo eccessivo di olio.
prova a mettere olio 100% sintetico, tipo il motul 710 o il repsol super competition e vedi che andrà molto meglio
 
11807054
11807054 Inviato: 10 Mag 2011 20:24
 

dici??? se continuo a fare la miscela a mano senza fare quelle modifiche butto via tutto??
 
11807073
11807073 Inviato: 10 Mag 2011 20:26
 

nono, va bene. basta che sia precisa
 
11807146
11807146 Inviato: 10 Mag 2011 20:36
 

quindi ricapitolando... se lascio il serbatoio dell'olio vuoto, non tocco niente sotto la moto e faccio una miscela precisa al 2% (mettendo al massimo un filino in più di olio piuttosto che un filino in meno) con olio 100% sintetico direttamente nel serbatoio, dovrei stare tranquillo??? tutto verrà lubrificato a dovere??

scusa se sono paranoico ma non voglio rischiare... icon_wink.gif
 
11807202
11807202 Inviato: 10 Mag 2011 20:46
 

certo! il carbu succhierà dal filo dell'olio, ma non gli arriverà nulla. tanto nella benzina ce ne è già abbastanza.

l'unico mio dubbio è se aspirerebbe aria dal serbatoio vuoto. eusa_think.gif eusa_think.gif

magari compralo un carbu 17.5 senza olio....
 
11807436
11807436 Inviato: 10 Mag 2011 21:19
 

narkelion ha scritto:
certo! il carbu succhierà dal filo dell'olio, ma non gli arriverà nulla. tanto nella benzina ce ne è già abbastanza.

l'unico mio dubbio è se aspirerebbe aria dal serbatoio vuoto. eusa_think.gif eusa_think.gif

magari compralo un carbu 17.5 senza olio....

Basta tappare il buco per l'olio sul carburatore, anche mettendoci un tubo chiuso all'estremità con un accendino icon_wink.gif
 
11808219
11808219 Inviato: 10 Mag 2011 22:45
 

non succede niente se succhia aria comunque se vuoi farlo bene lo tappi...
 
11808446
11808446 Inviato: 10 Mag 2011 23:11
 

quindi al massimo trovo il tubo che va dalla pompa dell'olio al carburatore e lo chiudo... vabbè comunque visto che, almeno da quanto ho capito, non dovrebbe succedere niente, lo lascio così... tanto dovrebbe essere una cosa provvisoria...
 
11808568
11808568 Inviato: 10 Mag 2011 23:28
 

fr3ccia94 ha scritto:
quindi al massimo trovo il tubo che va dalla pompa dell'olio al carburatore e lo chiudo... vabbè comunque visto che, almeno da quanto ho capito, non dovrebbe succedere niente, lo lascio così... tanto dovrebbe essere una cosa provvisoria...
si puoi anche lasciarlo così, l impotante è che non entri sporco dal tubetto, ma dato che è chiuso sei a posto ....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©