Leggi il Topic


[lungo]TDM 900 vs CBF 1000 per cambio moto.
11796804
11796804 Inviato: 9 Mag 2011 0:11
Oggetto: [lungo]TDM 900 vs CBF 1000 per cambio moto.
 



Salve,
prima di tutto, buondì.
Sono fresco iscritto, apposta per scrivere questo post.

Dopo 1 mese in cui il 50% dei post di mio interesse finivano qui, ho ben pensato fosse il caso di iscriversi.


da un po' sto sbattendo la capa a destra e a manca alla ricerca di una moto da acquistare per cambiare l'attuale (Triumph legend tt900).

I difetti del Legend sono fondamentalmente 3:
a) protezione aria = 0
b) progetto millenario e abbandonato da 10 anni
c) pesa come godzilla

I pregi a mio modo di vedere:
a) motore strepitoso tra i 3k e i 6k
b) salottino in guida solitaria
c) consente inaspettato divertimento nel misto (non troppo stretto)

Ora, le ipotesi prese in considerazione sono state diverse, per vari motivi

ER-6
Versys
V-Strom
Transalp
TDM
CBF1000
Tiger 1050
Bonneville

ER-6
provata per 1 giorno. Considerata perche' molto "leggera" ed economica. Scartata perche' il motore è una ciofeca. Troppo ciofeca.

Versys
V-Strom
Transalp
Non ho avuto modo di provarle ma la diminuzione di cilindrata mi preoccupa per l'effetto carretto avuto con l'ER-6 ( per altro la Versys ha lo stesso motore ).
Il concessionario Honda ha tessuto le lodi del transalp .. ma il suo lavoro è vendermelo quindi conta decisamente poco.
Il V-Strom mi mette un po' in soggezione per altezza e gigantismo del davanti.

Boneville
Provato per una 20ina di minuti.
E' fondamentalmente la moto che ho ora con la metà dei kili e degli anni.
Rimangono i problemi nell'aria, il motore è un po' piu' fiacco del mio ed ho avuto una generale sensazione di frenata scarsa.
Che non è mai na buona impressione.

Tiger
Tutti ne parlano un gran bene (o quasi).
Ci sono 3 cose che mi preoccupano:
a) lui è alto e io no ( qui si conta 175cm )
b) mi fa un bel po' di soggezione e in generale a priori se una moto mi mette soggezione preferisco prendere altro ( visto che si puo' )
c) costa lui e costa mantenerlo

Alla fine, quindi, sono rimasto con CBF1000 e TDM900
Il primo l'ho provato facendo un minimini giro di 3 minuti in parcheggio.
Molto leggero, bel motore, sembra comodo in generale moto con cui si ha subito un buon feeling. Ma i capelli li ho ancora tutti in testa.
Il TDM lo provo probabilmente la settimana prossima.
Ho letto penso tutto ciò che si potesse leggere in italiano e inglese (via web) su entrambe le moto. Comprese le varie discussioni qui dentro.

Non ho alcun interesse nella bellezza estetica.
Quello che mi interessa nel confronto fra le 2 è:
1) comodità passeggero
2) comodità in viaggio a pieno carico ( passeggero + 3 borse (magari 4 con serbatoio )
3) possibilità di divertisti un minimo ( che altrimenti vado in auto )
4) costi di esercizio

Ogni volta che finisco in una discussione che sembra interessante si finisce sempre a parlare del bandit 1250 o dei vari GS che non mi interessano.

Chiudo con questa considerazione:
una delle cose che meno mi spingono verso il TDM è l'anagrafe del progetto.
L'eventuale svalutazione non mi dà problemi. Non ho intenzione di cambiare moto da qui a 6-7 anni e sperabilmente > 60k kilometri. Pero' ho paura di ritrovarmi con una moto con alcune soluzioni superate ma che comunque pago 9k euro.

Se qualcuno puo' dirmi la sua, grazie ^_^
 
11798679
11798679 Inviato: 9 Mag 2011 14:50
 

sia il tdm 900 che il cbf1000 sono entrambe valide moto. per la potenza il tdm e la cbf sono molto simili, forse il cbf è un po' più potente...

Anche se siamo nel forum yamaha io ti consiglio il cbf rispetto al tdm, perchè comunque è una moto che ha uno sviluppo un po' più avanzato e dove sicuramente ti troverai bene...

ps: per vedere se una moto va bene è un po' poco provarla 3 minuti in un piazzale 0509_up.gif
 
11799792
11799792 Inviato: 9 Mag 2011 17:42
 

@anakerna:
Grazie per la risposta.
E' verissimo che 3 minuti son pochi, soprattutto se fatti in un parcheggio a fare prima seconda giro prima seconda giro.
(piu' un prima seconda "tirate", terza al pelo staccatina e seconda dall'altra parte del piazzale quando l'omino non mi vedeva perche' avevo lo stabile a coprirmi eusa_whistle.gif )

Pero' è il massimo che sono riuscito ad ottenere dal concessionario facendo gli occhi dolci e senza spingermi alle proposte fisiche. icon_razz.gif
Mi par di aver capito che la ciclistica è decisamente migliore della mia attuale (e grazie... la mia è una classic di 25 anni fa) ma (probabilmente volutamente) ha una linearità di erogazione che un po' mi intristisce.
Per carità, bello sapere che da 2k a 6k non cambia niente e la coppia è sempre lì e sempre uguale. Pero' ... l'effetto Burgman ...

l'11/12 Giugno o il 02/03 Luglio pensavo di fare una capatina all'Honda in the city sperando di riuscire a scroccare un giro di una mezzoretta ma di solito questi eventi sono talmente pieni di gente che quando arrivi sopra la moto hai dei seri problemi di orchite che compromettono la posizione sul mezzo.

In questo i siti yamaha (e kawasaki) sono decisamente avanti.
Vai li', indichi il modello e ti dicono che concessionario ce l'ha in test.

comunque, per ora, in vantaggio il CBF anche perche' la zavorra lo gradisce esteticamente di piu' [e chi ha una zavorra sa quanto puo' stressare averla in cuffia a ricordarti quanto sarebbe stato migliore aver preso l'ALTRA icon_asd.gif ].
 
11800248
11800248 Inviato: 9 Mag 2011 19:10
 

tutto agli ordini della zavorrina icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

bhe forse l'erogazione ti sembra lineare perchè ancora non eri entrato in coppia...
la cbf 1000 è potente, ha più di 100 cv... come ti ripeto la dovresti provare una mezzoretta per strada, facendo due o tre curve e vedendo come ti ci senti.

non credo che all'honda in the city sia possibile... se puoi per provarla trova un concessionario più benevolo oppure senti da un privato, o meglio ancora da un amico.
 
11804148
11804148 Inviato: 10 Mag 2011 12:13
 

tranne la bonneville e la tiger , le ho provate tutte 0509_up.gif

considerando quello che a te interessa:
Citazione:
1) comodità passeggero
2) comodità in viaggio a pieno carico ( passeggero + 3 borse (magari 4 con serbatoio )
3) possibilità di divertisti un minimo ( che altrimenti vado in auto )
4) costi di esercizio


io restringerei il campo a 3 moto :

TDM
Treansalp
V-strom

sono tre moto di buona fattura, (rapporto qualità prezzo , davvero ottimo) e rispondo bene alle tue esigenze (anche se il più potente è il TDM, però è anche quello con la cilindrata più grossa) anzi io ci aggiungerei anche la Tiger , considera solo che un mille ha costi di gestione ancora più alti (le prestazioni si pagano ) 0509_up.gif
 
11804467
11804467 Inviato: 10 Mag 2011 13:28
 

@busterino

grazie,
leggevo da piu' parti che il Transalp soffre di "motore loffo" per usare teminologia tecnica.
Guardo i dati e vedo 41Kw su una moto da 200 e passa Kg.
Io non sono un fuscello, la mia zavorra è una bella zavorrona in stile agricolo anni 50 (tanto lei il forum non lo legge icon_razz.gif) e tranquillamente a pieno carico si ragiona in termini di 350kg.

Il concessionario invece mi ha guardato un po' storto al mio appunto sui pochi CV e tanti Kg cominciando una filippica sul tempo di percorrenza da misurare tenendo in conto anche le curve e le volte che ti fermi dal benzinaio e la rava e la fava. eusa_think.gif

La moto che ho adesso di Kw ne fa 55 per circa 220Kg a secco con una ciclistica da classic (lo dicevo che era come godzilla o no?)
Il TDM dal punto di vista di "miglioramento" mi sembra rappresentare lo scalino meno impegnativo (il tiger benedetto chi l'ha pensato mi spara sopra 115cv su una moto da meno di 200kili) Pero' ho parlato giusto ieri con un vecchio possessore del TDM che ha esordito cosi':
"se dovessi consigilarti una moto, non sarebbe il TDM".

Lamentava grossa propensione della moto a dondolare davanti sopra una certa velocità.
Soprattutto con le borse.
Era per altro una lamentela già sentita.
Certo lui parla di un modello vecchio (forse addirittura pre 900), pero' è un appunto che ho visto fare anche al 900 e di fatto non è che la moto sia mai stata stravolta.


Per la questione costi, quello che mi interessa è migliorare rispetto alla mia, non migliorare in assoluto. (certo che se il TDM va 25km/l e il CBF ne fa 18 non sto nemmeno li' a pensarci).

Io ho comunque un triumph 900, vecchiotto e pesante. Sono Euro 0 quindi di bollo penso di pagare come se avessi un prototipo targato.
Se giro troppo il gas difficilmente sto sopra i 15.
Se lo giro poco difficilmente stop sopra i 15.
Almeno in questo è coerente eusa_doh.gif

Da questi presupposti penso che praticamente qualsiasi moto costruita dopo il 2005 che non sia sopra il 1100 di cilindrata e/o non sia pittata di rosso e costruita in italia, sia un passo avanti in termini di costi gestione
 
11804552
11804552 Inviato: 10 Mag 2011 13:46
 

la pensiamo in maniera mooolto simile 0509_up.gif


Guarda io il TDM l'ho tirata fino al limite , e non mi ha dato questa impressione....
Ma poi parliamoci chiaro, problemi del genere sono risolvibili, con pochi €...
Gli fai un bel tagliando alle forcelle e gli monti un olio un po' più denso 0509_up.gif

L'affidabilità on la sto nemmeno a discutere 0509_up.gif

I consumi però non te li so dire....posso informarmi, il mio socio ha il tdm icon_wink.gif
 
11805936
11805936 Inviato: 10 Mag 2011 17:26
 

@busterino
se ti capita di entrare nel discorso, volentieri grazie.

Sul fatto che il problema sia eventualmente risolvibile mi consola poco.
Mentre mi consola piu' il fatto che tu non l'abbia riscontrato.

Capiamoci, è una moto che pago 9k euro [ipotetici]... mica bruscolini. Se poi alla prima tirata viene fuori che devo metterci io le mani perche' loro c'han messo l'olio di semi di mais un po' mi scoccia. Piuttosto fammela pagare 9080euro ma non farmi avere brutte sensazioni a 160Km/h, tendo a diventare irascibile quando una delle opzioni che mi si parano davanti comprende la conversione istantanea ... che non si sa mai.
 
11806442
11806442 Inviato: 10 Mag 2011 19:06
 

Daniele sai cosa, spesso una persona compra una moto usata , e non si pone il problema che magari con 20 mila km alcune cose non sono più a puntino come prima.....

Una forcella di una moto da viaggio, viene tenta sempre leggermente morbida o via di li, per garantire un certo comfort nel viaggio...
Ora questo cosa comporta, che magari una moto è molto comoda , ma devi revisionare le forche un 5 mila km prima che rispetto ad una moto un po' più dura 0509_up.gif

Ho trovato qualcosa che ti potrebbe essere utile
Tdm 900 VS Transalp 650 VS V-Strom 650

Inoltre come consumi, siamo sui 18-20 a litro in extraurbano 0509_up.gif
 
11806702
11806702 Inviato: 10 Mag 2011 19:37
 

Grazie, grazie
ma mi sono iscritto qui proprio perche' tutti i post portavano a Roma. icon_biggrin.gif
(in altre parole, la maggior parte delle ricerca su TDM900 e cbf1000 mi portavano qui) .. ma dare una rispolverata non fa mai male.

Per altro anche qui si parla di problemi di stabilità dell'avantreno risolvibili cambiando gomme o mettendo in ordine gli ammortizzatori o boh. (e si parla anche del motore spompo del transalp icon_asd.gif)

Poi, chiaro che se la piglio usata e risparmio 3-4k mila euro a quel punto spenderne 4-500 per metterla in ordine non è un problema. Pero' se la piglio nuova e la pago nuova allora preferisco funzioni per come la compro.
Anche perche' altrimenti non costa piu' 9k, costa 9k + gomme nuove + ammortizzatori + cupolino rialzato + questa cosa qui, quella cosa li'... e ti giri e hai speso 11k.

Fortuna che mi son preso 8 mesi per pensarci icon_asd.gif
 
11806956
11806956 Inviato: 10 Mag 2011 20:11
 

guarda a mio parere potresti prendere un buon usato , e non devi fare altre che guidare la moto , e vedere se a te questo problema risulta, se i caso ti da fastidio, bhè con pochi euro fai tutto 0509_up.gif

Però forse ti sto deviando un po' troppo sulla yamaha , io sono eccessivamente di parte icon_twisted.gif

Parla anche con persona che hanno magari la tiger e senti cosa ti dicono 0509_up.gif

Piccolo appunto:

Il transalp non sarà potentissimo, ma come moto da viaggio il 700 non è male 0509_up.gif

Guarda il massimo per me è il supertenere eusa_drool.gif solo che un usato in ottimo stato costa u bel po', si parla di 12-13 mila euro icon_confused.gif
 
11807155
11807155 Inviato: 10 Mag 2011 20:38
 

Corretto. Usato da 5k euro e se ha problemi all'avantreno 500 euro ( per iperbole) e si aggiusta.
E' l'opzione che ho per il TDM .. perche' è vero che il budget è piu' alto pero' non mi dispiacerebbe tenermeli in tasca icon_razz.gif

Non ti preoccupare per la "deviazione". Ho un sacco di altre sirene tentatrici.

Lo zaino chiede CBF perche' "è più bella" <---- tipica metodologia di scelta della zavorra, a che mi risulti.
Inoltre è comunque una scelta che mi stuzzica ma che necessita assolutamente di un approfondimento di sedere.

Alcuni amici motociclaioli mi dicono di fare carte false per portarmi a casa un GS.
Ma mi fa veramente troppo schifo.

Altri mi dicono di pensare al Bandit che si' consuma di piu' ma costa un sacco di meno ... e con i soldi che risparmi hai voglia a fare pieni e poi la coppia ... ma passerei da godzilla a gamera.

Il transalp me la vedo come moto da viaggio in un panorama come questo:

______________________________________________________/\_____

perche' 300 kili e 60 cavalli .. se davanti ho un camper tanto vale che metta la moto nel portabici e vada su con lui.

Io sono piu' per uscite di questo tipo:

###### /\ <-- cibo ################# /\ <-- dolcetto
######/# \ ############## /\ ##### /## \
_____/\/ ## \___/\_____________/ #\_____/ ### \___________

Per cui mi serve qualcosa che mi consenta di andare su bello barzotto, comodo perchè sotto i 300 è tragitto casa lavoro e in previsione vacanze, carico, senza dover pregare di non trovare Fantozzi e Filini che salgono per la gita aziendale.
 
11807322
11807322 Inviato: 10 Mag 2011 21:03
 

rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
mi hai fatto scompisciareeeee

Io a questo punto ti remo a favore del TDM , spendi un 5 mila euro , gli metti su un po' di robetta carina per fartela tua, e poi il resto dei soldi li spendi in viaggi 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaYamaha - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©