Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Forse futuro possessore di Z1000SX [postura?]
11738035
11738035 Inviato: 28 Apr 2011 10:20
 

Della scelta di prendere l'ABS ne potremmo parlare..., per la moto invece complimenti 0509_up.gif
 
11738296
11738296 Inviato: 28 Apr 2011 11:12
 

Ti dirò che anch'io ero molto perplesso... Alla fine l'ho scelta con abs, perchè reputo che forse in alcune occasioni potrebbe fare la differenza, vedi per esempio frenate brusche su strisce pedonali, o strade sporche di sabbiolina....
Comunque a breve sarà obbligatorio su tutte le moto, quindi resta un valore aggiunto in caso di vendita, dato che sui listini viene considerato se c'è e chiedono sempre se la moto ha l'abs o no...
Poi la reale utilità non so se ce l'ha, ma quando capiterà, sperando che non capiti niente, ti saprò dire se è stato utile o no.
doppio_lamp.gif
 
11739243
11739243 Inviato: 28 Apr 2011 14:05
 

gippiz ha scritto:
Ti dirò che anch'io ero molto perplesso... Alla fine l'ho scelta con abs, perchè reputo che forse in alcune occasioni potrebbe fare la differenza, vedi per esempio frenate brusche su strisce pedonali, o strade sporche di sabbiolina....
Comunque a breve sarà obbligatorio su tutte le moto, quindi resta un valore aggiunto in caso di vendita, dato che sui listini viene considerato se c'è e chiedono sempre se la moto ha l'abs o no...
Poi la reale utilità non so se ce l'ha, ma quando capiterà, sperando che non capiti niente, ti saprò dire se è stato utile o no.
doppio_lamp.gif


Che a breve sarà obbligatorio su tutte le moto è da vedere, a me risulta sia ancora una proposta di legge e non legge; volendo essere precisi ce n'è un'altra di proposta di legge sempre dell'unione europea e che va a braccetto con quella dell'abs che riguarda i cv, che non potranno essere piu superiori ai 100..insomma di stupidate qualcuno all'interno dell'unione europea ne partorisce. Neanche mi do da fare a spiegare le ragioni dell'assurdità di tali proposte, ci penseranno le case produttrici a far abbassare la testa a questi signori.

Parliamo dell'abs.., hai ragione a dire che in alcune situazioni è un valido aiuto, ma bisogna considerare che in altre è un valido nemico..

Un abs può salvarti il sedere in alcuni casi, ma puo mandartelo per terrra in altri, la frenata non è più cosa tua (parliamo di modulabilità) ma sua..senza contare che allunga lo spazio di frenata. Qualche pro-abs adesso potrebbe dire che lo spazio di frenata aumenta di poco, cosa sulla quale potremmo discutere..ma il fatto è che con i freni tradizionali sei tu a decidere la pinzata ed in caso di estrema emergenza sei tu a poter mettere la moto di traverso per diminuire ulteriormenter lo spazio di frenata, con l'abs non decidi tu nulla......se hai lo spazio sufficiente per frenare bene, sennò sei addosso al muro o sopra una macchina, o sdraiato sull'asfalto a chiederti se non era meglio che la frenata l'avessi decisa e comandata tu.

icon_wink.gif
 
11741979
11741979 Inviato: 28 Apr 2011 20:42
 

sono contento per te,complimenti per l'acquisto. magari qualche volta ci si becca in giro visto che sono di Bedizzole icon_wink.gif
 
11744336
11744336 Inviato: 29 Apr 2011 8:50
 

Ciao gio-bi, grazie, se ci sara' l'occasione organizzeremo un giretto.
Adesso devo rodare il mostro, ma soprattutto devo rodare me stesso, dall'idea di avere sotto il culo un mostro da 138 cavalli.... 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif
 
11811961
11811961 Inviato: 11 Mag 2011 17:08
 

Allora... Rieccomi dopo 850 km percorsi... Che dire?!?!? Lascio perdere le sensazioni di guida, rimandandole magari ad altra discussione più idonea, però le riassumo in una parola: STREPITOSA!!!!!!!!!
Ora per tornare in argomento vi dico com'è la mia situazione schiena: problemi ZERO! 0509_doppio_ok.gif
Ora... Non so che dire, perchè alla fine la postura di guida non è molto diversa dal CB1000r che avevo, ma è pur vero che il busto resta, per quanto mi riguarda, lievemente inclinato in avanti. Forse è quel poco che basta per risolvere i miei problemi.
Inoltre la protezione dall'aria che offre la carena e il cupolino regolabile, fanno si che il mio collo e la mia schiena siano efettivamente più "rilassati"...
Altra cosa non meno importante, non mi sono mai sfracellato i maroni sul serbatoio! Cosa che con le altre stradali mi succedeva sempre...
Credo che la somma di tutte queste cose facciano efettivamente un'enorme differenza, al di là delle ovvie sensazioni piacevoli di aver una moto nuova.
Per la prima volta, dopo anni, domenica insieme alla mia ragazza siamo riusciti a farci un bellissimo giro di circa 280 km su e giù per le valli trentine, senza alcun problema da parte mia... 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
Con tutte le mie precedenti moto stradali me lo sognavo....
Ormai non sapevo quasi più cosa significasse fare un gita in moto, questa Z1000SX mi ha fatto tornare voglia di motociclismo! 0509_up.gif
 
12224049
12224049 Inviato: 2 Ago 2011 20:38
 

Ciao a tutti. 0510_saluto.gif
Sono un ex possessore di Honda VFR Vtec con la quale ho percorso quasi 60.000 km, la gran parte dei quali con la zavorrina.
Sto seriamente considerando l'opportunità di acquistare la Z1000SX e anch'io sto verificando le caratteristiche di "abitabilità" della moto per la guida in coppia.
Il mio termine di paragone è ovviamente il VFR, con il quale da solo riesco a percorrere circa 400 km prima di sentire qualche dolorino ai polsi. Schiena e sedere invece non risentono.
La zavorrina invece, abituata a poggiare le mani sul serbatoio, regge 150 km prima di chiedermi una sosta. Anche lei però non ha fastidi a schiena e fondoschiena, soltanto alle mani e un pò alle gambe.
Io la moto l'ho anche provata (senza passeggero) ma i 15 minuti a disposizione non mi hanno dato indicazioni molto dettagliate. Di primo acchito comunque mi sembra più comoda della VFR.
Mi chiedevo quindi se qualcuno ha indicazioni soprattutto in merito alla comodità del passeggero.
Comunque un gran motore e una buona ciclistica (per quel poco che potuto provare).

Grazie e lamps. doppio_lamp.gif
 
12957798
12957798 Inviato: 1 Feb 2012 21:08
 

ciao a tutti, ho provato amore a prima vista per z1000sx e avrei piacere sentire un Vs. parere, se può essere una moto che fa per le mie esigenze..
3 anni fa ho preso una ducati 696 come prima moto..per incominciare è stata eccellente.. non pensavo però che mi piacesse fare molta strada in moto. In media percorro 12.000 km durante l'estate..devo dire la verità che uperati i 150 km è un po un problema; questa non è una moto confortevole per fare per fare molti km, in più sono di statua 1,80 per 80 kg e mi trovo in una posiz di guida decisamente sacrificata...
La ninja z1000 sx abs mi piace un sacco, ma vorrei sapere,come ci si sta di postura, e se è tanto impegnativa da guidare in montagna??cioè, è pesante da tirare giù in curva?con la mia non serve,pesa solo 160 kg quindi immagino che ci potrebbe essere una bella differenza...
grazie per l'attenzione,
ciao a tutti
 
12960059
12960059 Inviato: 2 Feb 2012 13:11
 

Il peso con la z1000sx lo senti un pò nelle manovre da fermo, ma quando vai è una bicicletta! LA trovo molto maneggevole e stabile. Io prima avevo un CB1000R e prima ancora un CBR600F, ma son sincero la zetona non mi ha mai fatto pentire di aver venduto le precedenti moto!
Posizione di guida azzecatissima, almeno per me che sono alto 175cm, ci macini km senza volerlo... In curva non mi ha mai fatto strani scherzi, è stabile e trasmette sicurezza, scende abbastanza rapidamente e con una certa facilità (le prime volte ero stupito con quale facilità scendeva in curva, nonostante non conoscevo ancora il mezzo).
Che ti devo dire?!?! Ovviamente il mio è un parere di parte... COMPRALA! 0509_campione.gif
Ciao
 
12980300
12980300 Inviato: 7 Feb 2012 21:24
Oggetto: consiglio
 

ciao ragazzi ,volevo chiedere un consiglio a chi ha acquistato la z1000sx,dato che forse la comprerò anche io,la moto mi piace molto ed ho letto pareri molto buoni sulle sue caratteristiche ma anche le prove sulle riviste dicono che ci sono vibrazione fastidiose dai 7000 giri in poi è vero? grazie a tutti. icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12983502
12983502 Inviato: 8 Feb 2012 19:56
 

effettivamente si sentono ma non sono fastidiose....ti abitui subito e non ci fai più caso icon_wink.gif
 
12984348
12984348 Inviato: 8 Feb 2012 22:32
 

gio-bi ha scritto:
effettivamente si sentono ma non sono fastidiose....ti abitui subito e non ci fai più caso icon_wink.gif


GRAZIE per il tuo consiglio deciderò appena la proverò, la moto mi piace molto icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12986956
12986956 Inviato: 9 Feb 2012 18:20
 

Vibrazioni?!?!? Questa moto confronto alle moto che ho avuto in precedenza non vibra affatto! Ovvio è una battuta ma è vero che non vibra molto.
Kawa secondo me ha fatto un gran lavoro per attenuare le vibrazioni, io che soffro molto l'indolenzimento alle mani causato proprio dalle vibrazioni, devo dire che con questa moto va molto meglio!
E come dicevo nel mio precedente post, ora ci macino km e km senza volerlo, cosa che prima, con altre moto, sognavo!
Ovvio la tecnologia avanza e sicuramente un pò tutti i costruttori hanno migliorato, ma tra le honda che ho avuto e questa kawa, sembra che ci sono anni di differenza...
Sono veramente molto soddisfatto!
 
13286984
13286984 Inviato: 27 Apr 2012 9:48
Oggetto: Re: seduta da tourer
 

atreoing ha scritto:
mi ci sono seduto sopra l'altro ieri, io ho la naked e la sx è più comoda perchè sei meno caricato sui polsi.
Ma tu hai il problema opposto, cioè vorresti dare più peso sui polsi per insaccarti meno la schiena. Forse dovresti provare la z1000 prima della sx.
Io con la schiena non ho problemi particolari, piuttosto a livello di culo e osso sacro perchè il sellino è duretto, ma la trovo comoda tutto sommato..
Il sellino della sx è molto più comodo, ma come posizione di guida sei meno steso perchè
i semimanubri sono più alti come ti dicevo, quindi forse ne risente di più la schiena. Non sò, ma me la farei prestare per un ora fossi in te.

I consumi sono gli stessi, quindi ti posso dire che sono alti, ma proporzionati alla soddisfazione di guida. La z1000 nuova è un super pompone. Non so se per la sx i rapporti del cambio siano i medesimi, perchè ti assicuro che la naked, per la potenza disponibile, non sviluppa una velocità di punta pazzesca, poco sopra i duecento. Ma ci arriva prima di qualunque altra moto.
Forse la sx è meno nervosa se ha un cambio diversamente rapportato ma non lo so. Te lo dico perché se ha lo stesso cambio, aspettati una moto molto corta, Quindi stancante nei viaggi lunghi, perchè cambi spesso. Il motore è straordinario, puoi riprendere in sesta da 50 orari fino al lmite senza strappi, ma è una agonia.I rapporti sono veramente corti e la moto è sempre in tiro. A me piace, ma non è un mezzo da viaggi, la naked. La sx NUN SO', ciao 0509_doppio_ok.gif



scusa ma dei passaggi non li ho capiti la tua fa poco piu di 200?? Secondo me non va bene!
Poi dici che con le marce corte ti stanchi di piu perchè cambi molto? Ma non sarà il contrario? In un viaggio con la Z1000 metti la sesta e non cambi più proprio per la fantastica rapportatura corta!
 
13786998
13786998 Inviato: 24 Set 2012 23:35
Oggetto: Re: Forse futuro possessore di Z1000SX [postura?]
 

gippiz ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum 0510_saluto.gif
Attulamente ho un CB1000R che ho in vendita e pensavo di prendermi una Z1000SX.
Sono già andato a provarla, devo dire che mi son trovato subito bene, ma ovviamente in mezz'ora non ho raccolto tutte le impressioni che può avere chi ce l'ha già e, magari, ha già macinato qualche centinaio di km.
Quando sono stato all'eicma, devo dire che è stato amore a prima vista, ma ho un terribile dubbio che mi assilla... eusa_wall.gif
Il CB1000R lo devo vendere (purtroppo) perchè mi causa mal di schiena con un utilizzo medio/lungo. Se lo utilizzo per andare da casa all'ufficio o per stare qui in zona tutto ok, se lo uso per fare giri più lunghi torno devastato... E questo mi ha portato a prendere la drastica decisione.
Ora, come dicevo prima, in mezz'ora non ho avuto modo di capire se anche lo zetone possa causarmi lo stesso problema, quindi volevo chiedere a chi ce l'ha: come si trova?!?!? Come trova la postura di guida della moto?!?!
Per darvi un riferimento posso farvi 2 esempi:
il CB1000R ha la classica seduta da naked, quindi schiena dritta, niente peso che grava su spalle, gomiti e polsi, gambe avanzate (forse anche troppo...).
La moto che avevo prima, un CBR600F del 2001, aveva la classica postura di guida da moto sportiva, non estrema come R6, ZX6R e compagnia bella, ma comunque con busto inclinato in avanti con il peso che gravava su polsi, mani e spalle, le gambe erano secondo me nella posizone giusta, almeno per uno della mia statuta (175cm)... MA il CBR non mi ha mai dato problemi di mal di schiena...
Ora secondo chi ha lo Z1000SX, come trovate la guida?!?
Domanda un pò OT: i consumi come stanno?!?

0510_saluto.gif
io provengo da una aprilia tuono ed non ho trovato differenze di postura ....comoda eretta buona seduta ,ci si arriva con entrambi i piedi a terra ...
 
13793308
13793308 Inviato: 26 Set 2012 18:58
 

se a qualcuno interessa io vendo la mia... é bellissima e piena di accessori,la trovate sulla sezione vendita moto.
 
13793556
13793556 Inviato: 26 Set 2012 20:09
 

Beh se le vibrazioni arrivano a 7mila giri si è già abbastanza altini, in sesta parliamo di almeno 150 no? per capire.

Turisticamente raramente ci si arriva su un 1000, sportivamente... chi se ne frega se vibra icon_asd.gif
 
15911346
15911346 Inviato: 4 Dic 2017 16:42
Oggetto: Mi dici da chi posso fare le selle in memory?
 

atreju ha scritto:
300 euro per mettere del gel o del memory sotto una sella è da rapina a mano armata, a Roma con 140 euro posso dirti dove fartela fare. Io ho risolto in questo modo: Link a pagina di Img688.imageshack.us considera che non ho potuto ammorbidirla piu di tanto perchè la porto in pista e mi tornerebbe scomoda (la sella piu spessa), quindi ho trovato un compromesso, ma se la porti solo su strada la puoi rendere molto comoda.
Sx provata ma..non è come la nuda. E una mini touring con la quale si puo fare un po di guida sportiva, ma non aggredisce la strada come la sorella spogliata. Rimango dubbioso sul suo utilizzo a 360.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

Forums ©