Leggi il Topic


Brutto rumore improvviso [VN800 con marcia inserita]
11546537
11546537 Inviato: 21 Mar 2011 12:37
Oggetto: Brutto rumore improvviso [VN800 con marcia inserita]
 



Ho un kawasaki VN800 e domenica di ritorno dal TWT, dopo dopo diversi km di autostrada tutta dritta, ecco apparire un rumore che ho scoperto quando mi sono mosso all'interno di un'area di servizio (perche' in velocità è coperto dal rumore generale, ma lo fa anche in velocità).
Il rumore NON è metallico. Per capire, immaginate un pezzo di plastica o di alluminio (l'alluminio è un metallo che NON tintinna come l'acciaio) che sfrega su una superficie molto molto ruvida.

In rilascio non lo fa.
Accelero in folle o con la frizione schiacciata e non lo fa.
Punto il freno, metto in prima e accelero sfrizionando per tentare di partire ma il rumore non lo fa.
Lo fa solo IN TRAZIONE, con FRIZIONE RILASCIATA, veicolo realmente in movimento.

La catena è un pò molle, ma non credo sia colpa sua perche' non credo che diventi TROPPO molle improvvisamente da un benzinaio all'altro.
Altre indagini per ora non le ho fatte.

Consigli/idee?

Grazie,
Andrea
 
11548622
11548622 Inviato: 21 Mar 2011 19:41
 

forse il conce ne sà di più ?? 0509_up.gif
 
11548859
11548859 Inviato: 21 Mar 2011 20:09
 

io "indagherei" a livello di trasmissione finale e/o parafango anteriore....... icon_rolleyes.gif

se non sbaglio , la tua moto ha il carter paracatena in metallo......., ed il parafango anteriore passa molto vicino al pneumatico...... eusa_think.gif

non dovrebbe essere difficile individuare eventuali "strofinamenti"......, lasciano segni evidenti...... icon_confused.gif

la moto è sicuramente nuova , e le catene di trasmissione , a volte , hanno bisogno di un certo chilometraggio di "assestamento"......, durante il quale talvolta necessitano di regolazioni frequenti.......



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11548913
11548913 Inviato: 21 Mar 2011 20:14
 

Una volta avevo un custom,quando la catena era molle,faceva un rumore terrificante,prova comunque a far tirare la catena(nesun riferimento al tipo di moto! icon_asd.gif )non costa niente e verifichi per esclusione!


P.SGuarda che in riferimento alla battuta di cui sopra era solo... una battuta,nessun preconcetto sulla tua moto!Ma specifico solo perchè avendo un pò il vizio di scherzare anche con chi non conosco,ultimamente qualcuno si è risentito...non vorrei mai! 0510_saluto.gif
 
11551427
11551427 Inviato: 22 Mar 2011 10:10
 

La moto NON è nuova: è del 2003 e ha 40.000Km (fatti quasi tutti da me, quindi la conosco).
Anch'io avevo pensato a dei sassi/fango incastrati in qualche carter/parafango, ma il rumore lo faceva solo in trazione, non in rilascio o avanzando per inerzia.

Io penso che sia la catena (in trazione, la parte sotto fa la barca), ma... tenetevi forte: dopo avermi accompagnato per circa 100Km fino nel box di casa, ieri sera l'ho provata ancora e... il rumore è sparito. icon_eek.gif

La differenza è che domenica era carica con bagaglio fatto da una donna, tenda, 2 sacchi a pelo, materasso gonfiabile matrimoniale, moglie non proprio anoressica.
Tuttavia, guardando il percorso della catena, non mi pare che abbia possibilità di sbattere contro qualcosa verso il basso. Ma l'unica spiegazione è che ho guardato male.

Ho paura che sia stato una conseguenza di un eccessivo abbassamento della moto a causa di carico e BUCHE/AVVALLAMENTI in autostrada... e magari l'ammortizzatore s'e' fottuto...
L'ho solo intravisto ma non mi pare che abbia fuoriuscite di olio. Stasera guardo meglio (è un monoammortizz centrale in mezzo a un mondo di roba).

Provero' a comprare 2 casse di bottiglie d'acqua da 2l per legarle sul portapacchi e farò sedere anche mia moglie, che sbufferà come tutte le volte che deve darmi una mano icon_rolleyes.gif icon_asd.gif

-------
Per "kaa": non ti preoccupare, sono anni che gli smanettoni sfottono i miei "cancelli"...


Andrea
 
11551486
11551486 Inviato: 22 Mar 2011 10:22
 

In genere,quando la moto è carica e si abbassa,mi pare che la catena si tenda,controlla che la ruota post sia in asse al centro della forcella!Inoltre la corsa degli ammortizzatori posteriori sui custom è piuttosto corta!Ciau.P:S anch'io ho avuto custom è "menaggi",ma non è per questo che sono passato all'enduro stradale,è solo che questo,sulle strade montagnose di casa mia è più comodo!Ciau 0510_saluto.gif
 
11558492
11558492 Inviato: 23 Mar 2011 15:47
 

avevo letto con superficialità il tuo primo messaggio...... eusa_doh.gif , credendoti possessore del nuovo 800 twin , la W 800 , quella con estetica retrò....... eusa_wall.gif

penso anchio possa essere un problema di catena , sollecitata dal carico e dal viaggio...... eusa_think.gif
raffreddandosi , è forse tornata a lavorare in maniera decente , ma io credo che sia il caso di controllarne le condizioni con attenzione , prima di rimettersi in viaggio....... icon_rolleyes.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11562480
11562480 Inviato: 24 Mar 2011 10:03
 

Sono giunto alla conclusione che il rumore provenisse dalla catena.
COme sia poi scomparso non lo so.

La catena è un po' lenta, ma adesso ho paura a tirarla, perchè temo che l'ammortizzatore sia andato a fondo e magari il rumore era dovuto all'eccessiva tensione della catena (il gioco si annulla quando l'ammortizzatore va giù).
In tal caso, tirandola, la prossima volta che vado vi carico la catena subirà gli strappi a ogni buca.....

Boh........ io pero' credo che il gioco sia stato pensato considerando anche il MASSIMO schiacciamento dell'ammortizzatore! eusa_think.gif
Guardate, a dire il vero io penso che si sia infilato un sasso (o simile) nel carterino dove c'e' il pignone. Questo sasso grattava solo quando la catena era tesa nella parte superiore (cioe' quando in trazione).
Questo sasso è uscito la prima volta che la catena ha girato al contrario, cioe' quando ho fatto la retromarcia per metterla nel box.

-----------
L'occasione mi ha pero' evidenziato un problema lamentato da tutti i possessori di vn800 che caricano con bagagli e zavorra: il monoammortizzatore è troppo molle anche con precarico al massimo.
Allora adesso ho una mezza idea di:
1) revisionarlo/rigenerarlo (ma le officine lo fanno???)
2) magari , con l'occasione, far mettere una molla piu' dura e/o un olio diverso.

Consigli? Opinioni varie?

Andrea
 
11562987
11562987 Inviato: 24 Mar 2011 12:10
 

non conosco il mono che hai sulla tua Kawa , ma spesso , su mezzi di grande diffusione , vengono installati ammortizzatori non rigenerabili (.....fondamentalmente per motivi puramente economici..... icon_confused.gif ).....
questo significa che , volendolo modificare e/o revisionare , andresti incontro a spese tali da non giustificare , a mio modesto parere , l' operazione......
forse , la soluzione migliore sarebbe acquistare un prodotto aftermarket di qualità , commissionando al venditore le caratteristiche adatte alle tue esigenze......
ad esempio , se fai un uso "pesante" della moto (.....e dalle foto sembrerebbe così...... icon_asd.gif ) , potresti richiedere un mono dotato di tarature adeguate a tale utilizzo....., magari dotato di comando remoto per il precarico molla , sempre molto utile quando si alterna spostamenti a pieno carico ad altri "a solo", perchè permette di adeguare rapidamente (.....e senza attrezzi specifici....) l' assetto a mutevoli esigenze.......

relativamente al discorso catena....... eusa_think.gif , hai effettuato le verifiche del caso , per vedere se "è alla frutta" ?....... icon_rolleyes.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11566165
11566165 Inviato: 24 Mar 2011 22:11
 

Mi ripeto,su questo genere di moto l'ammortizzatore è già corto di natura,se sovracaricato dal peso va a fine corsa! 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Tecnica / Meccanica

Forums ©