Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Viti corona lente e buchi del mozzo danneggiati [rimedi]
11473403
11473403 Inviato: 5 Mar 2011 18:31
 

quant'è la probabilità di entrare in pista, fare 2 giri e tranciare tutte le viti della corona?
 
11473620
11473620 Inviato: 5 Mar 2011 19:32
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



a quanto pare icon_confused.gif

zioccane sto sputtanando soldi su soldi
 
11473854
11473854 Inviato: 5 Mar 2011 20:17
 

Catena troppo tirata? eusa_think.gif

Ma in che momento si sono rotte le viti?
All'atterraggio di un salto?
 
11473897
11473897 Inviato: 5 Mar 2011 20:24
 

può darsi

comunque per 1 solo perno corona uscito fuori con relativo bloccaggio e cappottamento in un salto un amico mio, circa 20 anni fa, ci stava rimanendo.
 
11473953
11473953 Inviato: 5 Mar 2011 20:32
 

caxxo avevi la catena tiratissima...
ma il cambio non s'è rotto??
 
11474156
11474156 Inviato: 5 Mar 2011 21:11
 

elbartolo ha scritto:
caxxo avevi la catena tiratissima...
ma il cambio non s'è rotto??


catena perfetta.

la corona la ho su da più di 10 uscite...per questo non mi spiego come mai così tutto d'un colpo visto che non l'ho toccata icon_razz.gif

che simpaticone che sei miscia icon_mrgreen.gif
 
11474167
11474167 Inviato: 5 Mar 2011 21:14
 

manalb ha scritto:
elbartolo ha scritto:
caxxo avevi la catena tiratissima...
ma il cambio non s'è rotto??


catena perfetta.

la corona la ho su da più di 10 uscite...per questo non mi spiego come mai così tutto d'un colpo visto che non l'ho toccata icon_razz.gif

che simpaticone che sei miscia icon_mrgreen.gif


secondo me era troppo tirata...

considera che la catena regge un carico molto molto molto maggiore della corona e relative viti...
 
11474169
11474169 Inviato: 5 Mar 2011 21:15
 

reditutto ha scritto:
può darsi

comunque per 1 solo perno corona uscito fuori con relativo bloccaggio e cappottamento in un salto un amico mio, circa 20 anni fa, ci stava rimanendo.


non mi è successo niente...doppio in salita.

ho sentito dei rumori e la moto si è spenta subito andando avanti da sola come se fosse in folle. provo a buttare la pedalina ed era bloccata.

ho subito pensato al meccanico che chissà cosa m'ha fatto.

in realtà l'ha catena è scesa subito dalla corona e s'è arrotolata sul pignone e la moto non s'accendeva appunto perchè era ancora in marcia.

tolto il pignone, rimesso in folle ed è partita subito icon_smile.gif
 
11474172
11474172 Inviato: 5 Mar 2011 21:17
 

elbartolo ha scritto:


secondo me era troppo tirata...

considera che la catena regge un carico molto molto molto maggiore della corona e relative viti...


sicuro al 100%, era a posto.
 
11474187
11474187 Inviato: 5 Mar 2011 21:19
 

manalb ha scritto:


sicuro al 100%, era a posto.


e allora come l'hai fatto quel macello?

o c'hai messo una corona di caccca e delle viti dimmerda oppure il motore suzzu 125 è troppo potente icon_mrgreen.gif
 
11474210
11474210 Inviato: 5 Mar 2011 21:24
 

elbartolo ha scritto:


e allora come l'hai fatto quel macello?

o c'hai messo una corona di caccca e delle viti dimmerda oppure il motore suzzu 125 è troppo potente icon_mrgreen.gif


tanto per cominciare la mia corona spaccata m'ha fatto vincere una birra 0509_doppio_ok.gif

gli ho detto al mio amico anche lui con la suzza di controllare, e lui "ma va solo a te succedono ste robe...". col c***o invece, viti tutte molle pure lui icon_asd.gif icon_asd.gif

secondo un'altro mio amico le guide erano troppo tirate e si sono tranciate, infatti una parte della vite più il bullone sono ancora dentro nel mozzo, per tutti e 6 icon_asd.gif

non vedo alternative, aspettiamo che il buon miscia ci illumini icon_razz.gif

PS: corona dovrebbe essere della did, dopo guardo meglio. e ho detto la stessa cosa che hai pensato tu sul motore, ti giuro icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
11474222
11474222 Inviato: 5 Mar 2011 21:26
 

nessuno si è accorto dei denti?

metà si sono spaccati tutti in un colpo.

speriamo di non dover cambiare anche la catena
 
11474242
11474242 Inviato: 5 Mar 2011 21:30
 

manalb ha scritto:
nessuno si è accorto dei denti?


è proprio per quello che mi è venuto subito da pensare alla catena troppo tirata:
atterri da un salto e si sfracchiano tutti i denti come sulla tua...
un'ulteriore cosa che mi fa convincere ancora di più di questo è che oltre ad esserci denti praticamente "tranciati", ce ne sono anche altri molto consumati e "tirati" da un lato...un motivo in + per ripeterti che la catena era tesissima (occhio che se la catena con la moto sul cavalletto ti sembra un pò lenta, quando poi tiri giù la moto del cavalletto e la catena via via si tira fino a che il perno ruota posteriore non si trova alla stessa altezza del pignone)
 
11474312
11474312 Inviato: 5 Mar 2011 21:44
 

elbartolo ha scritto:


è proprio per quello che mi è venuto subito da pensare alla catena troppo tirata:
atterri da un salto e si sfracchiano tutti i denti come sulla tua...
un'ulteriore cosa che mi fa convincere ancora di più di questo è che oltre ad esserci denti praticamente "tranciati", ce ne sono anche altri molto consumati e "tirati" da un lato...un motivo in + per ripeterti che la catena era tesissima (occhio che se la catena con la moto sul cavalletto ti sembra un pò lenta, quando poi tiri giù la moto del cavalletto e la catena via via si tira fino a che il perno ruota posteriore non si trova alla stessa altezza del pignone)


Mannò i denti si sono ovviamente sminchiati quando la corona si è staccata dal mozzo perchè avrà sbattuto in giro, magari sulla cruna dopo che era scesa la catena.

Il motivo per cui è successo è semplice... dadi lenti! Ne bastano un paio, poi si mollano anche gli altri e alla fine quando la corona ha gioco le viti lavorano a taglio e si tranciano. Oltre alla dinamometrica devi usare litri di frenafiletto su quelle viti! icon_mrgreen.gif
 
11474320
11474320 Inviato: 5 Mar 2011 21:47
 

Miscia ha scritto:


Mannò i denti si sono ovviamente sminchiati quando la corona si è staccata dal mozzo perchè avrà sbattuto in giro, magari sulla cruna dopo che era scesa la catena.

Il motivo per cui è successo è semplice... dadi lenti! Ne bastano un paio, poi si mollano anche gli altri e alla fine quando la corona ha gioco le viti lavorano a taglio e si tranciano. Oltre alla dinamometrica devi usare litri di frenafiletto su quelle viti! icon_mrgreen.gif


sono un esperto nel settore icon_cool.gif

dopo che mi si sono mollate per 3 volte di fila, lo scorso anno ho comprato bulloni autobloccanti, loctite da tutte le parti e tirare come un dannato.

ammetto però che da quando ho montato la (ormai ex) nuova trasmissione non c'ho fatto più niente, colpa mia purtroppo icon_confused.gif
 
11475832
11475832 Inviato: 6 Mar 2011 13:15
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



ho alternative?

tranne quella più scontata ovviamente...
 
11475914
11475914 Inviato: 6 Mar 2011 13:45
 

smontarlo, forarlo + grande e fare delle boccole con battuta posteriore per le viti. naturalmente il tutto preciso.
 
11475929
11475929 Inviato: 6 Mar 2011 13:50
 

i buchi si sono leggermente ovalizzati e basta.

non poss allargarli senza fare altro? spazio sembra essercene anche se non so proprio che tenuta abbia quel materiale...magari lo fanno già al limite ed ingrandendo i buchi rischio che si spacchi il mozzo.

PS: li non c'è mai stato filetto eh. semplicemente vite davanti con bullone dietro, il buco è un passante e basta
 
11476324
11476324 Inviato: 6 Mar 2011 15:52
 

secondo me la cosa migliore è trovare un mozzo usato.
Anche by USA.

Per dei buchi allargati allo scopo di adattare una corona ho visto spaccarsi il mozzo in poche uscite.
Ovvio che il lavoro era stato fatto male e col trapano però non si può mai sapere.
 
11476370
11476370 Inviato: 6 Mar 2011 16:07
 

Cambia proprio cerchio... a vedere il mozzo così fa proprio schifo! icon_eek.gif
 
11476485
11476485 Inviato: 6 Mar 2011 16:46
 

Miscia ha scritto:
Cambia proprio cerchio... a vedere il mozzo così fa proprio schifo! icon_eek.gif

cambio la ruota per un mozzo, sei fuori?

è come rottamare una moto per un forcellone crepato...

comunque non costano tanto i mozzi, ho visto quelli della kite anodizzati e vogliono 100€.
mi ricordavo costassero sui 250 o qualcosa di simile perciò ero già preoccupato eusa_shifty.gif

adesso come adesso la terrebbe una corona provvisoriamente?
 
11476504
11476504 Inviato: 6 Mar 2011 16:54
 

col c***o che viene 100€, 300 ne vogliono icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

ma i pezzi per le nostre moto li fanno in oro???
 
11476508
11476508 Inviato: 6 Mar 2011 16:57
 

Se vai a prendere un mozzo ricavato dal pieno, anodizzato, di una delle marche commercialmente più diffuse.....è normale che i prezzi sono alle stelle.
 
11476519
11476519 Inviato: 6 Mar 2011 17:00
 

e dove posso trovarne uno normale?

crosshop niente, su wdracing solo kite e preferisco non chiedere nemmeno a un concessionario quanto possa costare l'originale icon_confused.gif
 
11476601
11476601 Inviato: 6 Mar 2011 17:36
 

manalb ha scritto:

cambio la ruota per un mozzo, sei fuori?

è come rottamare una moto per un forcellone crepato...

comunque non costano tanto i mozzi, ho visto quelli della kite anodizzati e vogliono 100€.
mi ricordavo costassero sui 250 o qualcosa di simile perciò ero già preoccupato eusa_shifty.gif

adesso come adesso la terrebbe una corona provvisoriamente?


Perchè raggi e canale come credi che siano se il mozzo è in quelle condizioni? Prendere un mozzo per poi mettere raggi e canale vecchio ti viene a costare come prendere il cerchio già completo, tutto nuovo!

In questo caso comprare un forcellone nuovo e montarlo ti costerebbe di più che ricomprare la moto... quindi sì... cambierei moto! icon_wink.gif
 
11476621
11476621 Inviato: 6 Mar 2011 17:45
 

Miscia ha scritto:


Perchè raggi e canale come credi che siano se il mozzo è in quelle condizioni? Prendere un mozzo per poi mettere raggi e canale vecchio ti viene a costare come prendere il cerchio già completo, tutto nuovo!



mah, situazione un pò complicata effettivamente.

onestamente non ho e non voglio spendere 500€ per una ruota.
domani vado dal mio meccanico e domando a lui cosa fare.
 
11476708
11476708 Inviato: 6 Mar 2011 18:25
 

manalb ha scritto:
i buchi si sono leggermente ovalizzati e basta.

non poss allargarli senza fare altro? spazio sembra essercene anche se non so proprio che tenuta abbia quel materiale...magari lo fanno già al limite ed ingrandendo i buchi rischio che si spacchi il mozzo.

PS: li non c'è mai stato filetto eh. semplicemente vite davanti con bullone dietro, il buco è un passante e basta


forse non mi sono spiegato, quelli sono fori da 8, mi pare, misuri l'ovalizzazione, ammettiamo che sia da 11, allarghi preciso da 11, e metti boccole lisce da 8 interno e 11 esterno, con battuta nella parte interna del mozzo, quando stringi il bullone, farà resistenza sulla battuta e sul foro interno, formando corpo unico come prima, il costo delle boccole da fare in ergal da un tornitore, potrebbero costarti 30€.
 
11476713
11476713 Inviato: 6 Mar 2011 18:27
 

Beh, secondo me s'è danneggiato solo il mozzo.

è pur vero che sostituire solo il mozzo è un lavoro costoso sempre che i raggi non siano ormai bloccati (facile).

Ad ogni modo se il canale(cerchio) è buono, anche a costo di comprare un kit raggi nuovo, non mi pare che sia il caso di sostituirlo ma di riusarlo.

In altre parole, secondo me c'è da fare: mozzo nuovo (o usato) + raggi e nippli nuovi (se necessario) e canale vecchio (se in buone condizioni).
 
11476751
11476751 Inviato: 6 Mar 2011 18:43
 

tech8 ha scritto:


forse non mi sono spiegato, quelli sono fori da 8, mi pare, misuri l'ovalizzazione, ammettiamo che sia da 11, allarghi preciso da 11, e metti boccole lisce da 8 interno e 11 esterno, con battuta nella parte interna del mozzo, quando stringi il bullone, farà resistenza sulla battuta e sul foro interno, formando corpo unico come prima, il costo delle boccole da fare in ergal da un tornitore, potrebbero costarti 30€.


Allargando così tanto, su un mozzo giù vecchio, per poi piantarci dentro delle boccole con interferenza secondo me potebbe creare qualche tensione di troppo nella zona a cui si ancora la corona e poi invece delle viti si staccano direttamente le asole! eusa_think.gif
 
11476772
11476772 Inviato: 6 Mar 2011 18:50
 

tech8 ha scritto:


forse non mi sono spiegato, quelli sono fori da 8, mi pare, misuri l'ovalizzazione, ammettiamo che sia da 11, allarghi preciso da 11, e metti boccole lisce da 8 interno e 11 esterno, con battuta nella parte interna del mozzo, quando stringi il bullone, farà resistenza sulla battuta e sul foro interno, formando corpo unico come prima, il costo delle boccole da fare in ergal da un tornitore, potrebbero costarti 30€.


ho capito.

ma 2 domande: perchè l'ergal? quant'è la probabilità che ceda il mozzo nelle vicinanze dei buchi, visto che dovrei allargarli di parecchio?

comunque è un ottima idea la tua, potrei già farchi buchi col trapano a colonna e poi i miei fratelli che sanno usare bene il tornio mi farebbero le boccole.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©