Leggi il Topic


passare da er-6(f o n) al ninja zx-6r my 2009. giudizi
11336526
11336526 Inviato: 6 Feb 2011 18:07
Oggetto: passare da er-6(f o n) al ninja zx-6r my 2009. giudizi
 

Ciao ragazzi,

sto per fare il passaggio da una er-6f ad un ninja zx-6r 2009 icon_mrgreen.gif . qualcuno di voi ha fatto lo stesso?
quali sono le differenze sostanziali che avete notato?
vi divertite lo stesso anche andando a scorazzare in giro per le montagne?
Io voglio togliermi lo sfizio di provare per un anno o più (dipende da come mi trovo) una supersport e ho trovato questa occasione...l'unico dubbio è che la moto sia troppo spinta in confronto al mio bicilindrico di adesso, cosa che potrebbe rovinarmi i miei tanti week end che faccio in sella su e giù per le alpi...voi che dite?
lo so che una supersport va portata in pista, ma questo è un altro discorso...
aspetto i vostri pareri sul passaggio tra le due moto...gracias

doppio_lamp.gif
 
11336557
11336557 Inviato: 6 Feb 2011 18:16
 

io ho preso adesso una zx6r '08 e non ho mai avuto moto ma solo scooter quindi penso che tu riuscirai a guidarla senza problemi..
per quanto riguarda i percorsi che vuoi farci queste sono moto che spingono da 10 mila giri in su e sulle alpi vuol dire farsela tutta prima e seconda, raramente terza.. al massimo mettici un pignone + piccolo o una corona + grande però in quei percorsi devi andarci di motard icon_twisted.gif
 
11336584
11336584 Inviato: 6 Feb 2011 18:24
 

beh, vedendo i video che ci sono su youtube, in prima e in seconda la ninja raggiunge velocità impressionanti icon_twisted.gif , per cui non penso che questo sia il problema... il problema è solo il piacere di guida che la moto trasmette su e giù per i monti...
un motard? no, non mi è mai passato per la testa...
 
11336839
11336839 Inviato: 6 Feb 2011 19:18
 

innanzi tutto ti faccio i complimenti per l'ottima scelta eusa_clap.gif visto che prenderai la mia stessa moto icon_asd.gif

Per rispondere alla tua domanda ti dico che io prima della ninja avevo un liberty 50 e con le dovute cautele (cioè usare sempre la testa) non ho avuto nessun problema a guidarla, mi sono divertito un mondo tanto che in una stagione ci ho fatto 13000km, ci sono andato in ferie 2 volte fino in Umbria (no autostrada) e sono andato 4 volte in pista.
Ti posso solo dire quindi che ti prenderai le tue belle soddisfazioni.

doppiolampgreen.gif
 
11337283
11337283 Inviato: 6 Feb 2011 20:09
 

e in montagna ci vai mai? com'è?
 
11337530
11337530 Inviato: 6 Feb 2011 20:44
 

ciao io ho il ninja 09 e ti devo dire che è una gran moto bella da vedere e da guidare.
essendo una ss nn è il massimo della comodità ma non è nemmeno delle più scomode e impostate.
certo per fare viaggi non è il massimo ma con la passione si superano certe difficoltà, se la guidi in montagna ti diverti anche se va detto è più impegnativa di er6f sia come posizione di guida movimenti da fare in sella attenzione al gas ecc... piccolo neo che consuma nn poco
comunque se ti piace solo perchè è carena e ci vuoi fare tanti km pensaci su ( anche per i costi di mantenimento) se ti piace perchè vuoi cambiare genere o per passione vai tranquillo che non te ne pentirai

ps se giri in montagna essendo un 600 deve girare in alto per avere il meglio ma va anche detto che se vuoi correre puoi cambiare marcie anche prima dei 10k giri certo certo usi di più il cambio che con un 1000cc ma nn perchè stai guidando un kawasaki perchè è un 600 il pignone più piccolo potrebbere venire utile considerando le marcie abbastanza lunghe
 
11337758
11337758 Inviato: 6 Feb 2011 21:16
 

grazie morimoto, questo mi rassicura sul mio dubbio in montagna, ma adesso mi hai acceso un nuovo dubbio...quando dici che consuma non poco, cosa intendi?
in media quanti km/l tenendola in coppia (ma senza arrivare sempre a 16.000 giri)?
grazie in anticipo
 
11338374
11338374 Inviato: 6 Feb 2011 22:37
 

xsom ha scritto:
grazie morimoto, questo mi rassicura sul mio dubbio in montagna, ma adesso mi hai acceso un nuovo dubbio...quando dici che consuma non poco, cosa intendi?
in media quanti km/l tenendola in coppia (ma senza arrivare sempre a 16.000 giri)?
grazie in anticipo


stando sotto gli 8 mila giri io faccio non piu di 90km con 6.81 litri(10 euro)..
per quanto riguarda il resto sono sicuro che ti troverai bene.. come mi sono trovato bene io e molti altri.. inoltre il tuo non è un passaggio immenso un minimo di dimestichezza con un 600 l'hai quindi vai tranquillo che una volta provata questa di moto di dimenticherai di tutto il resto e non la vorrai mai piu lasciare.. 0509_up.gif 0509_up.gif
 
11338548
11338548 Inviato: 6 Feb 2011 23:00
 

90 km con 6,8 litri significa che senza tirare la ninja 600 consuma 13 km/l minimo...altri mi confermano questo dato???
Io con la mia faccio tranquillamente 15 km/l e andando anche un pò allegro...se vado versione economy penso di superare i 20km/l. Visto poi che mi piace la montagna, devo prepararmi ad avere sempre il portafoglio in mano...
 
11339450
11339450 Inviato: 7 Feb 2011 1:58
 

io sarò fissato ma mi sono fatto un file in excel dove riporto sempre quanto spendo, prezzo al litro, km fatti e trasformo tutto in grafico (tutto questo da novembre 2009) e ti posso dire che sono andato dai 17 ai 21 km/l, in pista invece è sempre 10.5km/l

In montagna bisogna tenerla un po' su di giri, diciamo dagli 8000 in su ma nei tornanti stretti non è possibile farlo, io in strada non sono mai arrivato al limitatore, non ce n'è bisogno: tieni conto che in seconda a 14000 sei a 145 km/h, in terza a 12000 sei a 150 e a 14000 a 170 km, velocità non certo da strada di montagna (neanche di pianura ...), infarti per dire questo sono andato a rivedermi i miei video fatti in pista.
 
11340163
11340163 Inviato: 7 Feb 2011 12:05
 

col consuma non poco intendevo in paragone alla tua attuale moto
sul ninja è tutto molto più spinto che su la tua e i consumi per forza maggiore sono più elevati con un pieno e una guida un po' spinta comunque li fai 190- 200km
 
11340805
11340805 Inviato: 7 Feb 2011 14:36
 

Ok, infatti una cosa che avevo messo in conto è il maggiore costo non solo nell'uso, ma anche nei tagliandi e manutenzione...
ma lo sfizio è uno sfizio e quindi va bene così 0509_up.gif
 
11342442
11342442 Inviato: 7 Feb 2011 18:45
 

Mah guarda, sta storia dei 600 che devono girare alti onestamente mi fa un po' sorridere... o preoccupare, a seconda dei punti di vista... Io faccio regolarmente tornanti anche stretti in seconda, a velocità infime (un tornante stretto, se si vuole restare in strada, dubito si possa affrontare a 60 km/h, dico bene? Non lo fanno con le SBK...) e quando apro il gas la moto mi catapulta alla curva seguente anche TROPPO in fretta... Non parliamo di quelli in salita da fare in prima, li devi stare attento o voli via quando acceleri...

Fermo restando che sono un fermone da primato, a quelli che si lamentano del tiro dei 600 chiedo, ma le strade di montagna, magari anche non troppo larghe, a quanto le fate??? Non credo di voler sapere la risposta, poi però non lamentiamoci dei troppi incidenti... E se invece il problema è usare una marcia in meno... mi spiegate cosa vi cambia fare una curva in seconda invece che in terza? icon_eek.gif
Morale? Un 600 su strade di montagna è godibilissimo, gli unici problemi veri sono l'angolo di sterzo ridotto e la posizione di guida scomoda specie in discesa, ma quello è prerogativa delle ss, ripagata in pieno dalla precisione della ciclistica e dal divertimento generale! doppiolampgreen.gif

Riguardo ai consumi, io con un pieno faccio sempre almeno 200 km, quando mi si accende la spia della riserva di solito sono sui 220, 230 km. Ovviamente ai miei ritmi da fermone doc! 0509_pernacchia.gif
 
11342490
11342490 Inviato: 7 Feb 2011 18:52
 

saro che sono abituato ma io con questa moto non sento mai problemi fisici.. per me guidare questa moto è solo un piacere e non mi sono mai dovuto lamentare per la scomodita perche per me è comoda..icon_smile.gif saro anche l'unico ma ne sono felice..XD
nei passi di montagna io mi diverto anche in 4 e 5 anche stando sotto gli 8 mila giri.. eusa_drool.gif eusa_drool.gif poi ovviamente dipende anche che strade sono.. icon_wink.gif
 
11342654
11342654 Inviato: 7 Feb 2011 19:13
 

bella allora, infatti un pò sono preoccupato nel passare da un bicilindrico ad una ss, ma allo stesso tempo voglio provare una moto che offra una ciclistica ed una componentistica al top e penso che la ninja sia la scelta giusta!!!
 
11346876
11346876 Inviato: 8 Feb 2011 13:43
 

xsom ha scritto:
bella allora, infatti un pò sono preoccupato nel passare da un bicilindrico ad una ss, ma allo stesso tempo voglio provare una moto che offra una ciclistica ed una componentistica al top e penso che la ninja sia la scelta giusta!!!


se vuoi rimanere nel reparto naked, senza spendere una follia, c'è questa moto che offre ciclistica e componentistica al top:

Triumph speed triple 1050: (fanno anche la streen triple che è un 675 di cilindrata)
Link a pagina di Moto.it


se tu dici che la vuoi usare prevalentemente in strada è la migliore, secondo me anche migliore del bicilindrico ducati (adesso mi ammazzano 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif ).
é una 3 cilindri che unisce le doti di un bicilindrico con quelle di un 4 cilindri in linea come la ninja.
 
11347091
11347091 Inviato: 8 Feb 2011 14:41
 

Sì hai ragione, ma il fascino delle ss non ha uguali...la triumph l'ho anche presa in considerazione, ma visto che vicino a casa ho il concessionario kawa (quello della triumph è ha 30 km..) dove ormai sono diventato di famiglia, beh, che ci voui fare, resto in famiglia!!!
 
11481463
11481463 Inviato: 7 Mar 2011 18:48
 

Kenshin ha scritto:
Mah guarda, sta storia dei 600 che devono girare alti onestamente mi fa un po' sorridere... o preoccupare, a seconda dei punti di vista... Io faccio regolarmente tornanti anche stretti in seconda, a velocità infime (un tornante stretto, se si vuole restare in strada, dubito si possa affrontare a 60 km/h, dico bene? Non lo fanno con le SBK...) e quando apro il gas la moto mi catapulta alla curva seguente anche TROPPO in fretta... Non parliamo di quelli in salita da fare in prima, li devi stare attento o voli via quando acceleri...

Fermo restando che sono un fermone da primato, a quelli che si lamentano del tiro dei 600 chiedo, ma le strade di montagna, magari anche non troppo larghe, a quanto le fate??? Non credo di voler sapere la risposta, poi però non lamentiamoci dei troppi incidenti... E se invece il problema è usare una marcia in meno... mi spiegate cosa vi cambia fare una curva in seconda invece che in terza? icon_eek.gif
Morale? Un 600 su strade di montagna è godibilissimo, gli unici problemi veri sono l'angolo di sterzo ridotto e la posizione di guida scomoda specie in discesa, ma quello è prerogativa delle ss, ripagata in pieno dalla precisione della ciclistica e dal divertimento generale! doppiolampgreen.gif

Riguardo ai consumi, io con un pieno faccio sempre almeno 200 km, quando mi si accende la spia della riserva di solito sono sui 220, 230 km. Ovviamente ai miei ritmi da fermone doc! 0509_pernacchia.gif


quoto in tutto e per tutto 0509_up.gif
 
11487145
11487145 Inviato: 8 Mar 2011 19:48
 

resta con la Kawa, è un'ottima moto! Anch'io ho la zx6r modello 2009 e come già detto da qualcuno nelle strade di montagna piene di curve basta andare con una marcia in meno rispetto a un bicilindrico e si ha un tiro da paura con la differenza che essendo un 4 cilindri sportivo ha anche un grande allungo e di seconda raggiunge già una grande velocità che ti catapulta velocemente alla curva successiva.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©